Serie A
Meluso (ds Napoli): “Massa ha condizionato la partita”
Pubblicato
1 anno fail

Mauro Meluso, direttore sportivo del Napoli è intervenuto ai microfoni di DAZN al posto di Mazzarri dopo la sconfitta contro l’Inter, commentando le decisioni arbitrali.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Di seguito le sue dichiarazioni:
“Mazzarri ha preferito non venire, perché vogliamo che sia in panchina e volevamo evitare dichiarazioni che potessero creare problemi.
Noi siamo molto scontenti, è una mortificazione che non ci meritiamo e non si meritano i nostri tifosi: l’arbitro Massa è incappato in una giornataccia, che può capitare anche a qualsiasi giocatore.
Il primo gol ci ha dato una mazzata a livello psicologico ed era viziato da un fallo su Lobotka, evidente e che credo meritasse l’intervento diretto dell’arbitro, senza neanche parlare di VAR.
Il secondo episodio è il rigore non dato a Osimhen: quando ti prendono il tendine d’Achille vai giù, perdi la coordinazione e l’appoggio.
Non facciamo dietrologia e non siamo complottisti, non vogliamo neanche che sia una giustificazione, ma ha condizionato la partita in maniera chiara.
Vorrei sentire anche i vostri ospiti, sono rimasto sconcertato dalle decisioni prese“

Alex Meret player of Napoli, during the match of the Italian Serie A league between Napoli vs Fiorentina final result, Napoli 1, Fiorentina 3, match played at the Diego Armando Maradona stadium.
Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.


Il derby Lazio-Roma, che andrà in scena stasera all’Olimpico, non è solo per chi è nell’undici iniziale, ma anche per chi siederà in panchina.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il derby Lazio-Roma, che si giocherà stasera allo Stadio Olimpico, non è solo per chi scenderà in campo dal primo minuto, ma anche per chi siederà in panchina, pronto ad entrare in campo sotto indicazione di Baroni o Ranieri.
Lazio-Roma, Baroni e Ranieri pronti a pescare dalla panchina: ecco chi possono essere i jolly del derby capitolino
Il derby di stasera allo Stadio Olimpico Lazio-Roma è davvero molto importante per entrambe le squadre, visto che vale una fetta per l’accesso alla Champions League del prossimo anno. Una partita, come ogni derby capitolino, che si gioca di tattica e pretattica, sul filo dei nervi per giocatori e tecnici, quest’ultimi che seconda i casi di come si mette la gara cercheranno di pescare dalla panchina, vediamo ora chi possono essere i jolly su cui potrebbero fare affidamento stasera Baroni e Ranieri.
Due sono molto attenzionati dagli addetti ai lavori, Matias Vecino e Eldor Shomurodov: secondo una speciale classifica di Sky Sport, sono i giocatori che hanno inciso a gara in corso nelle ultime 2 stagioni di Serie A, ben 7 tra gol e assist. Ma i biancocelesti sono quelli che hanno più giocatori che hanno segnato a gara in corso: ben 16 sono le reti in questa stagione da giocatori che hanno iniziato la partita in panchina, l’ultimo Isaksen domenica contro l’Atalanta. Ma proprio su Vecino è il giocatore su cui Baroni conta stasera, dipende come si metterà il match, visto che ha dimostrato di incidere a gara in corso.
Mentre la Roma punta Eldor Shomurodov, l’attaccante uzbeko decisivo contro la Juventus per 1-1 finale, diventato un arma tattica per Claudio Ranieri. Insomma, due giocatori a modo loro decisivi per le loro squadre partita iniziata. Vedremo stasera come e quando i rispettivi li utilizzeranno.
Serie A
Hellas Verona, Zanetti: “Pizzico di rammarico: ci è mancato solo il gol”
Pubblicato
9 minuti fail
13/04/2025
Al termine di Hellas Verona-Genoa, l’allenatore degli scaligeri, Paolo Zanetti, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Di seguito un estratto delle parole del tecnico dell’Hellas Verona dopo il pareggio contro il Genoa, che vede gli scaligeri guadagnare un altro punto preziosissimo in ottica salvezza.
Hellas Verona, le parole di Zanetti
Un po’ di rammarico per com’è finito il secondo tempo? Cosa resta di questa gara?
“I punti vanno sempre accolti con gioia. Era una partita complicata contro un avversario tosto. Non abbiamo concesso praticamente nulla, nessun tiro davvero pericoloso, e creato 4-5 occasioni nitide. È mancato solo il gol. Un pizzico di rammarico c’è, ma sono contento di aver portato a casa punti importanti”.
Come stanno gli infortunati?
“Ho dovuto togliere anche Sarr per un problema al ginocchio, domani farà gli accertamenti e speriamo non sia nulla di grave. Anche lì ero un po’ in emergenza, ma ho provato comunque a vincerla. Chi è entrato lo ha fatto bene. La prossima settimana recuperiamo Suslov e Niasse. Dawidowicz oggi è stato straordinario. Ragioniamo da squadra, la mentalità è quella giusta. L’obiettivo è vicino e dobbiamo crederci”.
Marchetti ha un po’ acceso la partita. E vi manca forse un attaccante in più dal mercato?
“Non voglio aggiungere troppo, ma la gestione dei cartellini non mi è sembrata equilibrata e ha acceso un po’ gli animi. Lasciamo perdere. L’attaccante da doppia cifra ce l’abbiamo, è Tengstedt. Poi segnano anche altri e portano il loro contributo. Se siamo lì, è perché i gol li facciamo. È mancata un po’ di concretezza oggi rispetto alle occasioni create, ma dobbiamo continuare ad avere fiducia nei nostri giocatori”.
Bradaric e Tchatchoua: che giudizio dai? E 34-35 punti bastano per salvarsi? Non essere diplomatico…
“Ma invece lo sarò (ride, n.d.r.). Abbiamo costruito il nostro destino, dobbiamo pensare solo a noi e continuare a fare punti. Bradaric è tra quelli che è cresciuto di più: ha sempre avuto una buona fase offensiva, ma ora è migliorato molto anche difensivamente. È diventato un giocatore equilibrato. Tchatchoua? Se avesse anche la precisione nei passaggi sarebbe al Manchester City. Ha un motore incredibile, e lo vedono tutti”.

Fans of Verona during Italian football Serie A match Hellas Verona FC vs AS Roma at the Marcantonio Bentegodi stadium in Verona, Italy, September 19, 2021 – Credit: Ettore Griffoni
L’inizio stagione è stato complicato sul piano difensivo. I dati ora dicono altro: che significato hanno?
“Vuol dire che è cambiata la mentalità, la squadra sta in campo in modo diverso. Qualche problema lo abbiamo avuto, è vero, ma ora lo abbiamo sistemato. Abbiamo trovato un equilibrio, il nostro girone di ritorno è positivo e stiamo dimostrando continuità. Non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo, ma siamo sulla strada giusta”.
Mosquera dà la sensazione di essere vicino all’esplosione, ma gli manca sempre qualcosa. Che ne pensi?
“Mi piace tantissimo. Sono innamorato calcisticamente di lui, perché ha margini enormi. Sta migliorando nelle prestazioni e nei dialoghi con i compagni. I gol che ha fatto non sono pochi e sono stati pesanti. Dobbiamo solo continuare a credere in lui: è al primo anno e sta seguendo un percorso di crescita”.
Un altro piccolo passo, senza subire gol. È questa la chiave?
“La cosa importante non è solo non prendere gol, ma anche non concedere vere occasioni. I gol li puoi subire per un episodio, ma se non concedi opportunità vere contro una squadra come il Genoa vuol dire che hai costruito una struttura solida. Segnare è fondamentale, ma bisogna anche essere umili e accogliere ogni punto come prezioso. Ci servono per continuare il nostro cammino”.

Termina 0-0 Fiorentina-Parma. I viola non tengono il passo delle avversarie in zona Champions, mentre i ducali conquistano un altro punto prezioso.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’odierno Fiorentina–Parma conferma il trend estremamente equilibrato delle ultime sfide tra le due squadre. Nelle ultime 15 partite, infatti, si contano 3 vittorie per parte e ben 9 pareggi, incluso quello maturato oggi.
Palladino, nonostante l’impegno in Conference League in programma giovedì, decide di affidarsi agli uomini migliori e all’11 tipo. Chivu, dal canto suo, conferma l’assetto che ha dato ottimi segnali nel secondo tempo contro l’Inter, optando così per il 3-5-2 con Pellegrino al fianco di Bonny in attacco.

RAFFAELE PALLADINO CARICA MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fiorentina-Parma, un primo tempo senza particolari emozioni
La gara si accende subito con una grande occasione per il Parma dopo appena due minuti e mezzo. Valeri mette dentro un cross preciso dalla sinistra e Bernabé colpisce bene di testa, ma trova la super risposta del solito De Gea, sempre decisivo.
Dopo questo lampo iniziale, il ritmo cala. La Fiorentina tiene il possesso e prova a fare la partita, ma fatica a trovare varchi contro un Parma ben organizzato e più reattivo nei duelli. Nessun’altra vera emozione fino al duplice fischio.

I TIFOSI DEL PARMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Nel secondo tempo una Viola più vivace, ma il Parma resiste
Nella ripresa la Fiorentina cambia atteggiamento e si fa subito più aggressiva. Al minuto 54 arriva una clamorosa occasione per il vantaggio: Kean si ritrova solo davanti a Suzuki dopo una splendida imbucata di Mandragora, ma spreca tutto calciando fuori di poco.
Tre minuti dopo è Fagioli a rendersi pericoloso con una punizione da posizione defilata che sorprende tutti, ma Suzuki è attento e devia in angolo. La squadra di Palladino insiste e al 68’ ci prova anche Dodò: grande corsa e tiro potente col destro, ma ancora una volta l’estremo difensore gialloblù si fa trovare pronto.
L’episodio arriva al 74’, quando Richardson sfrutta un ottimo inserimento per superare Suzuki e segnare il gol del vantaggio. La gioia, però, dura pochissimo: il guardalinee segnale fuorigioco, confermato poi dal VAR.
Fiorentina-Parma: un punto a testa, ma sensazioni diverse
Si chiude così un match combattuto ma povero di reti. La Fiorentina rallenta ancora e perde terreno nella corsa alla zona Champions. Il Parma, invece, conquista il quinto pareggio consecutivo e fa un altro piccolo passo verso la salvezza.
Ultime Notizie


Lazio-Roma, il derby si gioca anche in panchina
Visualizzazioni: 22 Il derby Lazio-Roma, che andrà in scena stasera all’Olimpico, non è solo per chi è nell’undici iniziale, ma...


Hellas Verona, Zanetti: “Pizzico di rammarico: ci è mancato solo il gol”
Visualizzazioni: 21 Al termine di Hellas Verona-Genoa, l’allenatore degli scaligeri, Paolo Zanetti, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il...


Fiorentina-Parma 0-0, Chivu ferma anche Palladino
Visualizzazioni: 18 Termina 0-0 Fiorentina-Parma. I viola non tengono il passo delle avversarie in zona Champions, mentre i ducali conquistano...


Fiorentina-Parma. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 19 Al Franchi la Fiorentina di Raffaele Palladino ospita il Parma di Cristian Chivu. L’incontro è valevole per la...


Verona-Genoa. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 21 Al Bentegodi il Verona di Paolo Zanetti ospita il Genoa di Patrick Vieira. L’incontro è valevole per la...


Roma, Patrick Vieira nuovo allenatore? Lui smentisce
Visualizzazioni: 8 La Roma è alla ricerca di un nuovo allenatore e uno dei candidati sembra essere l’attuale tecnico del...


Liverpool, Salah: il rinnovo porta un nuovo record
Visualizzazioni: 20 L’egiziano del Liverpool, Momo Salah, fresco del rinnovo con i Reds trova un record personale stagionale nella partita...


Como-Torino, le formazioni ufficiali del match
Visualizzazioni: 119 Como-Torino, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Cesc...


Barcellona, Dani Olmo torna ad allenarsi
Visualizzazioni: 31 Dani Olmo pronto a tornare in campo: il talento spagnolo disponibile per il prossimo incontro del Barcellona. Dopo...


Lazio, in convocati di Baroni per la Roma
Visualizzazioni: 27 Il tecnico della Lazio Marco Baroni ha diramato le convocazioni per il derby di stasera contro la Roma:...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie2 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata