Serie A
Milan, accordo raggiunto con Reijnders per il rinnovo
Pubblicato
2 mesi fail

Milan, in uno dei momenti peggiori della stagione è arrivato un annuncio importante: Tijjani Reijnders ha rinnovato il suo contratto. Ecco le cifre.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il centrocampista olandese Tijjani Reijnders ha ufficialmente esteso il suo contratto con il Milan fino al 2029, con una possibile opzione per il 2030. Questo rinnovo rappresenta una mossa strategica per il club rossonero, che ha deciso di puntare fortemente sul talento del giovane giocatore. Reijnders, che percepirà uno stipendio di 3 milioni di euro all’anno più bonus, è considerato uno dei pilastri su cui costruire il futuro della squadra.
Le aspettative per Reijnders nel Milan
Con il prolungamento del contratto, il Milan dimostra fiducia nelle capacità di Reijnders, il quale avrà un ruolo chiave nel centrocampo rossonero nei prossimi anni. Il suo contributo sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati dal club, sia a livello nazionale che europeo. I tifosi si aspettano grandi prestazioni da parte del giocatore, il cui talento è già stato ammirato nella scorsa stagione.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: l’account [X di Schira](https://x.com/NicoSchira)
🔜 Done Deal and confirmed! Tijjani #Reijnders extends his contract with #ACMilan until 2029 (€3M/year + bonuses) with the option for 2030. #transfers https://t.co/lORDlkPP8i
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 3, 2025
Serie A
Lecce, il lutto inascoltato: un gesto di dignità oltre il calcio
Pubblicato
22 minuti fail
28/04/2025
Una pagina di sport, di dignità e solidarieta. È quella che l’U.S. Lecce ha scritto nella giornata di domenica 27 Aprile, dopo la perdita di Graziano Fiorita.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Lecce denuncia con coraggio una realtà dolorosa
Graziano Fiorita era uno storico collaboratore del club. Dalla sua scomparsa e dall’indifferenza della Federazione è nato un gesto carico di significato. La squadra, nonostante il lutto e una situazione emotivamente devastante, ha scelto di onorare il suo compagno scendendo in campo contro l’Atalanta, ma l’ha fatto a modo suo: indossando una maglia bianca, priva di stemmi e colori, con una scritta semplice ma potentissima: “Nessun valore, nessun colore”.
Un gesto reso ancora più forte dal comunicato ufficiale diffuso dalla società, che ha denunciato apertamente la decisione della Lega di far disputare comunque la partita. Negata la richiesta di rinvio, descritta come “terribilmente irrispettosa” verso il dolore di tutta la famiglia Lecce. “Emerge una gerarchia della morte – si legge da una nota ufficiale – in base al blasone delle società o al ruolo della persona scomparsa”.
L’accaduto
Il Lecce ha ricordato che Graziano Fiorita, fisioterapista della squadra, è deceduto mentre era in ritiro con i giallorossi, lontano da casa e dalla sua famiglia. Nonostante il profondo dolore, la società ha scelto di rispettare le regole, presentandosi regolarmente in campo ma rendendo visibile il proprio dissenso.
Con un gesto silenzioso, ma potentissimo. Nessun simbolo e nessun colore, in attesa che Graziano possa fare ritorno a casa e ricevere il saluto che merita. La squadra è partita solo ieri mattina dal Salento, dopo aver sperato fino all’ultimo in un rinvio. Nonostante tutto è riuscita comunque a conquistare un punto prezioso, ma oggi, più che il risultato, conta il messaggio: il rispetto, la coerenza e l’umanità valgono più di qualsiasi classifica.
Cosa dice il regolamento
La decisione di rimandare una partita per lutto dipende generalmente dal regolamento della competizione, dalla gravità dell’evento e da altri fattori specifici. Di norma i regolamenti consentono il rinvio in casi eccezionali, come un lutto nazionale o eventi particolarmente gravi che colpiscono direttamente la competizione.
Quanto accaduto al Lecce dimostra che forse esiste una falla nel sistema regolamentare. L’attuale normativa, infatti, non sempre tutela adeguatamente chi, all’interno di un club, affronta un dolore così profondo e immediato. È evidente che serva una revisione delle regole. Chi perde un familiare o una persona cara — che sia un calciatore, un membro dello staff o un collaboratore storico — deve avere il diritto di sospendere la gara. È fondamentale che possa vivere il lutto con il rispetto e il tempo necessari.
Lecce, una lezione di umanità
Non si tratta solo di sensibilità, ma di riconoscere il valore umano che ogni società sportiva porta con sé. Al di là dei risultati e degli obblighi di calendario. Il calcio deve restare uno strumento di comunità, empatia e valori. Ignorare il dolore delle persone che lavorano ogni giorno per una squadra significa tradirne lo spirito più autentico.
La storia di Graziano ha messo in luce una carenza profonda: ora il mondo dello sport ha l’occasione — e il dovere — di riflettere e intervenire, per non ripetere più errori simili. Il Lecce ha dimostrato che lo sport può ancora essere veicolo di valori veri. Ha dato una grande lezione di umanità. E per questo, tutti i tifosi giallorossi possono e devono sentirsi orgogliosi.
Serie A
Fiorentina, la cifra di Commisso per il Franchi: le richieste del patron viola
Pubblicato
28 minuti fail
28/04/2025
Fiorentina, il presidente Commisso in queste ore tornerà negli USA, in questa permanenza a Firenze ci sono stati passi in avanti per il Franchi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La questione dello Stadio Franchi e del progetto della ristrutturazione dell’opera nata da un’idea di Pier Luigi Nervi è stata una delle più importanti seguite da Commisso durante la sua permanenza in Italia in questo mese di aprile.
Come riporta l’edizione odierna di Repubblica ci sono stati importanti sviluppi negli incontri tra la dirigenza viola e il Comune, che sta gestendo i lavori.
Il primo accordo è stato il rinnovo della convenzione Fiorentina-Comune per la prossima stagione per 600mila euro. Ed entro il 2026 sarà completata la Curva Fiesole con la copertura, così come la Maratona e parte della tribuna.
Secondo quanto trapela, a conferma degli incontri degli scorsi mesi, Commisso sarebbe disposto a mettere sul piatto almeno 55 milioni di euro, che mancano, per completare la seconda parte dei lavori.
In cambio il patron viola chiede il totale controllo sui lavori da organizzare come da privato e una concessione lunga almeno 55 anni sullo stadio.
Serie A
Atalanta, Gasperini: “Mio legame con Bergamo va oltre tutto. Mai detto di andar via”
Pubblicato
37 minuti fail
28/04/2025
L’allenatore dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha parlato ai microfoni di Sky Sport ai margini di un evento tenuto nella giornata di oggi a Coverciano.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Gian Piero Gasperini, premiato all’evento “Inside The Sport” organizzato a Coverciano, è tornato a parlare del proprio futuro all’Atalanta. Il tecnico dei bergamaschi ha commentato anche la corsa alla Champions League sempre più incerta ai microfoni di Sky Sport. Di seguito le sue parole.
Atalanta, le parole di Gasperini

Atalanta BC supporters during soccer season 2019/20 symbolic images – Photo credit Fabrizio Carabelli /LM
Ingresso in Champions League obiettivo minimo stagionale?
“Spero e mi auguro di no, per me rappresenta il traguardo massimo per l’Atalanta in questo momento, anche se abbiamo provato a bluffare un po’ sullo Scudetto. Più per darci una spinta e perché ci siamo ritrovati lì a 9 giornate dalla fine. Però sarebbe l’ennesimo risultato eccezionale dell’Atalanta”.
Partita contro il Lecce.
“Era una partita particolare, soprattutto per il Lecce. Il nostro risultato è tutto da conquistare, abbiamo un po’ di margine ma dietro c’è il fior fiore del calcio italiano, società straordinarie che mirano tutte a raggiungere questo traguardo, il più desiderato”.
“Ieri sera abbiamo perso due punti in casa, avrebbero significato tanto. Dobbiamo sapere che i rivali sono agguerriti, dobbiamo ritrovare la massima concentrazione e la forza di tutti. E io non ho mai detto che vado via, ma un’altra cosa, che non rinnovavo ed è diverso. L’obiettivo comunque ora è solo raggiungere la Champions. E non è una cosa che matura in una settimana, ma nei mesi, negli anni. Con Bergamo e l’Atalanta ho un legame e quello che abbiamo fatto quest’anno va ancora oltre a quelli scorsi. A volte ci si dimentica dei giocatori persi per infortunio. Tutto positivo ma ora chiudiamolo così”.
Quota Champions a 70 punti?
“Per essere certi, magari qualche punto in più ma lo verifichiamo domenica dopo domenica. Ci sono ancora scontri diretti e se facciamo i punti che dobbiamo, gli altri dietro non ci prendono”.
Ultime Notizie


Manchester City, Éderson può lasciare: piace in Arabia
Visualizzazioni: 19 Éderson potrebbe lasciare il Manchester City nella prossima finestra di mercato estiva, con concrete possibilità di trasferirsi in...


Lecce, il lutto inascoltato: un gesto di dignità oltre il calcio
Visualizzazioni: 4 Una pagina di sport, di dignità e solidarieta. È quella che l’U.S. Lecce ha scritto nella giornata di...


Fiorentina, la cifra di Commisso per il Franchi: le richieste del patron viola
Visualizzazioni: 75 Fiorentina, il presidente Commisso in queste ore tornerà negli USA, in questa permanenza a Firenze ci sono stati...


Real Madrid, contattato Klopp per il dopo Ancelotti
Visualizzazioni: 24 Il futuro di Ancelotti sembra lontano dal Real Madrid. Con l’allenatore italiano vicino al Braslie, i Blancos cercano...


Atalanta, Gasperini: “Mio legame con Bergamo va oltre tutto. Mai detto di andar via”
Visualizzazioni: 20 L’allenatore dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha parlato ai microfoni di Sky Sport ai margini di un evento tenuto nella giornata...


Champions League, volata da brividi: 6 squadre in 6 punti
Visualizzazioni: 47 La situazione è davvero scintillante e la lotta per i posti in Champions League si fa sempre più...


Bologna, nuova tegola per Italiano: si fermano Pedrola e Ndoye
Visualizzazioni: 20 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, in casa Bologna si fermano gli attaccanti Ndoye e Pedrola in vista...


Scarpa d’Oro, Gyokeres supera Salah in vetta, Retegui si prende il quarto posto
Visualizzazioni: 25 Al termine di questa giornata di campionato si sono aperti scenari interessati per la classifica della Scarpa D’Oro...


Milan, infortunio Jovic: le condizioni del serbo
Visualizzazioni: 99 Il Milan ha dovuto rinunciare in extremis a Jovic ieri per la trasferta di Venezia a causa di...


Genoa: fatale per le piccole, innocua per le grandi
Visualizzazioni: 23 Il Genoa di Vieira ha calato il suo rendimento nelle ultime partite. I rossoblu sono letali contro le...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A7 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A6 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato5 ore fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione