Serie A
Milan, acquisti flop? I nuovi arrivati ai raggi X
Pubblicato
2 anni fail

Il Milan è nel periodo più buio della storia rossonera, da quando Pioli guida il club meneghino. Un mercato che pare fallimentare, ma ne siamo certi?
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Milan sta affrontando uno dei periodi peggiori da quando Stefano Pioli è alla guida della squadra. Allo sbando, senza idee e senza grinta. I tifosi fino ad ora non hanno mai fatto mancare il loro supporto, ma la delusione che si respira è palpabile.
Il recente k.o. nel derby, con un modulo decisamente azzardato e degli interpreti inadatti al ruolo, hanno messo sulla gogna ancora di più squadra e staff tecnico. Le critiche non sono mancate, anche per il duo dirigenziale che si è occupato del mercato.
Difatti a Maldini e Massara, molti tifosi e addetti ai lavori, danno il demerito di non aver sostituito o integrato i reparti carenti. La partenza di Kessié, la mancanza di una punta giovane che segni regolarmente e l’up-grade sulla fascia destra.
La dirigenza ha puntato forte sul trequartista, spendendo la maggior parte del budget e, col poco che restava, ha acquistato negli altri reparti. In totale ha effettuato 7 tra acquisti e prestiti. Andiamo ad analizzare assieme il rendimento dei nuovi arrivati.
Milan, a De Ketelaere serve solo tempo
Il più impiegato in questa stagione, tra i nuovi, è sicuramente il talento belga Charles De Ketelaere. Il 21enne non ha entusiasmato fino ad ora, nonostante i 1050′ giocati. L’approccio col campionato italiano è stato timido ed impacciato. Ed ovviamente i tifosi per questo rumoreggiano.
A quanto pare i vari Tonali e Leão non hanno insegnato niente. Infatti, proprio molti tifosi, al termine della prima stagione del numero 8 rossonero, avrebbero preferito non venisse riscattato. Per poi rimangiarsi quanto detto la stagione successiva, quando è esploso.
Per il portoghese ci sono volute ben tre stagioni prima che riuscisse a trovare più continuità ed essere incisivo. La flemma che mette spesso sul campo lo rendono irritante agli occhi di molti. Ma anche qui la dirigenza ha avuto ragione di attendere.
Bisogna inoltre ricordare che De Ketelaere ha dovuto cambiare campionato, abitudini ed ambiente. E che l’arrivo del numero 90 rossonero è avvenuto a fine mercato, quando la preparazione era terminata. Per non parlare del fatto che Pioli usa tattiche spesso complesse da immagazzinare nell’immediato. Quindi le difficoltà ad entrare nei meccanismi della squadra sono più che comprensibili.
Origi e Dest, più di 600 minuti per loro
Divock Origi e Sergiño Dest sono quelli con più minuti concessi, subito dopo il trequartista belga. Il primo è arrivato infortunato e fuori forma a parametro zero. Mentre il secondo è in prestito dal Barcellona.
Il numero 27 rossonero ha collezionato 19 presenze su 29 gare, per un totale di 653′. Segnando due goal e fornendo 1 assist. Non proprio numeri ottimali per una punta. Ed uno dei peggiori in campo nel derby di domenica.
Il numero 21 invece ha collezionato 14 presenze, per un totale di 632′. Il terzino è tra quelli che hanno avuto più minuti giocati a partita. Complici gli infortuni di Florenzi e Calabria. E’ sembrato tecnicamente dotato con propensione offensiva ma carente in fase difensiva.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Milan senza Champions? Un salasso per le casse: le cifre
Adli, Vranckx, Thiaw: chi li ha visti?
Arriviamo adesso al punto focale. Tra i nuovi arrivati qualcuno ha avuto a disposizione meno di 160′. Parliamo di Aster Vranckx, Malick Thiaw e Yacine Adli. Questi tre calciatori, nonostante i momenti di emergenza vissuti dal Milan, non sono riusciti ad avere delle possibilità concrete.
Aster Vranckx è subentrato in 7 partite mentre ne ha giocata una da titolare. Per un totale di 153′. Esclusa la gara di Coppa Italia contro il Torino, dove ha giocato 83′, negli altri match ha una media di 10′ sul campo di gioco.
Malick Thiaw ha giocato in 5 partite per un totale di 142′. Titolare in due match dove è rimasto in campo per circa 60′, nei restanti tre è subentrato per una media di 7′ sul terreno di gioco.
Il meno sfruttato è il francese Yacine Adli, impiegato in appena 4 partite per un totale di 114 minuti giocati. Nonostante il buon precampionato svolto, con prestazioni davvero ottime e che facevano presagire ad un campionato da protagonista.
Tutti i tre calciatori appena citati sono stati esclusi dalle liste Champions League per i gironi. E solamente Thiaw è stato appena aggiunto nell’ultima stilata per gli ottavi. Ovviamente con così poco tempo di gioco la valutazione del calciatore diventa davvero molto difficile.
Milan, per Pioli non sono pronti
L’ultimo arrivo in casa Milan, visto il protrarsi del problema di Mike Maignan è stato un portiere. Il colombiano Devis Vásquez, classe 1998 è arrivato per tamponare l’emergenza in porta.
Al momento, nonostante le diverse partite insufficienti di Tătărușanu, non ha ancora esordito. Ed ogni volta che Pioli viene interpellato, sul perché certi giocatori non vedano mai il campo, la risposta è sempre la stessa: “Non sono pronti”.
Ovviamente l’allenatore rossonero è quello che lavora a stretto contatto con la squadra. Nessuno meglio di lui può valutare quale sia il corretto utilizzo di ogni calciatore. Ma i dubbi su un’eventuale errata valutazione, in questo periodo dove molti titolari sembrano faticare, cominciano ad insinuarsi nelle menti di molti tifosi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Milan, Pioli ed un destino segnato: sullo sfondo Luis Enrique
Potrebbe Interessarti
-
Venezia, Yeboah: “Penso che come squadra abbiamo fatto un’ottima prestazione. Chiaramente dovevamo essere un po’ più concentrati”
-
Milan, Tomori: “Ovviamente vorremmo essere più in alto in classifica, ma quando giochi bene devi essere sempre contento”
-
Milan, Fofana: “Vogliamo finire la stagione bene per i nostri tifosi”
Serie A
Como, Fabregas: “I ragazzi che sono entrati hanno mangiato il campo”
Pubblicato
1 minuto fail
27/04/2025
Vittoria interna fondamentale per il Como contro il Genoa, grazie al gol di Strefezza. Sono tre punti che regalano dunque la salvezza matematica a Fabregas.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Una salvezza ottenuta con ampio merito per la squadra guidata da Fabregas, che si è confermato uno degli allenatori rivelazione della stagione. Insieme a lui protagonisti anche giocatori come Cutrone, Nico Paz, Strefezza e chi più ne ha più ne metta.
Dopo un inizio leggermente complicato, la squadra lombarda ha cominciato piano piano a mostrare un bel gioco ottenendo anche vittorie prestigiose come quella interna con la Roma. Oggi, con il Genoa, è bastato un gol di Strefezza per regalare la salvezza.

CESC FABREGAS RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Como, le parole di Fabregas
Di seguito le sue parole.
Percorso di crescita e mentalità vincente
“Oggi contento, i ragazzi che sono entrati hanno mangiato il campo. Tutti perfetti, questo è il Como: una famiglia nella stessa direzione. La squadra risponde bene, questa squadra può andare avanti bene e vincere tante partite. La solidità e quarta vittoria di fila? Credere in noi stessi, siamo stati 9 partite senza vincere. Ora è importante sentire la sensazione della vittoria. Mentalità vincente, tutto è un percorso. Io ho visto il percorso di crescita di questo club: ora si vede la luce, le cose belle, ma con la consapevolezza che dobbiamo migliorare sempre. I ragazzi entrati oggi hanno fatto una gara perfetta: sembrava volessero mangiare il campo.
Società solida
Vincere anche 1-0 va bene, abbiamo creato tante occasioni. Oggi 15 tiri, squadra gioca e fa bene, stiamo migliorando. Io non sono importante, la cosa importante è il Como. Abbiamo una società solida, fortunato a lavorare con questa società che mi supportano e mi aiutano ad essere forte in ogni momento della stagione”.
Serie A
Venezia, Yeboah: “Penso che come squadra abbiamo fatto un’ottima prestazione. Chiaramente dovevamo essere un po’ più concentrati”
Pubblicato
12 minuti fail
27/04/2025
Il giocatore del Venezia John Yeboah ha parlato oggi in conferenza stampa al termine del match perso dai lagunari 2 a 0 contro il Milan.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il giocatore del Venezia John Yeboah ha parlato oggi in conferenza stampa al termine del match perso dai lagunari 2 a 0 contro il Milan. Tra i temi affrontati, la prestazione contro i rossoneri, il suo stato di forma attuale e il rigore non concesso dall’arbitro Manganiello.
Venezia, Yeboah: “Per me era rigore chiaro, non ha toccato palla”
Il giocatore del Venezia John Yeboah ha parlato oggi in conferenza stampa al termine del match perso dai lagunari 2 a 0 contro il Milan. Tra i temi affrontati, la prestazione contro i rossoneri, il suo stato di forma attuale e il rigore non concesso dall’arbitro Manganiello.
Penso che come squadra abbiamo fatto un’ottima prestazione
“Penso che come squadra abbiamo fatto un’ottima prestazione. Chiaramente dovevamo essere un po’ più concentrati. Credo in questa squadra, nel poter centrare la salvezza, dobbiamo continuare a crederci per spingere forte “.
Oggi penso di aver giocato una delle mie migliori prestazioni in carriera
“Probabilmente il gol che ho fatto contro l’Empoli mi ha dato molta fiducia e una svolta. Sentivo la fiducia del gruppo già da prima, oggi penso di aver giocato una delle mie migliori prestazioni in carriera a livello personale”.
Per me era rigore chiaro, non ha toccato palla
“Per me era rigore chiaro, non ha toccato palla. Non so perché non abbiano controllato al Var, il rigore poteva essere una grossa opportunità per noi. Ci concentriamo sul campo”.
Serie A
Udinese, Runjaic: “Vogliamo giocare per i nostri tifosi e non solo per il risultato”
Pubblicato
21 minuti fail
27/04/2025
Udinese-Runjaic: Queste le parole del tecnico Austriaco in vista del match di domani alle 18.30 contro il Bologna. Ecco la conferenza stampa.
Domani sera alle 18:30, presso il Bluenergy Stadium di Udine, andrà in scena il match tra Udinese e Bologna. Nella vigilia della sfida, il tecnico dei Friulani Kosta Runjaic ha parlato così durante la conferenza stampa. Ecco le sue parole
Che settimana avete vissuto?
“Vogliamo raccogliere punti contro un Bologna che in un buon momento, sono in alto in classifica e nelle ultime giornate hanno fatto bene. Ci siamo preparati bene, stiamo lavorando bene e siamo stati concentrati, sarà fondamentale la chiarezza a livello di tattica, di decisioni, mantenendo una certa tranquillità nonostante le cinque sconfitte. Dobbiamo continuare a essere positivi, entrando nella partita con la giusta consapevolezza. Ritengo la squadra fornirà una buona prestazione. Vogliamo giocare per i nostri tifosi e non solo per il risultato”.
Lucca e Thauvin non ci saranno, come stanno? Davis è pronto per giocare dal primo minuto?
“Purtroppo Lucca e Thauvin non ci saranno, hanno fatto piccoli passi avanti. Domani faremo un ulteriore check della condizione fisica, se sarà positivo il controllo speriamo possa essere di nuovo gruppo. Per Thauvin sapete la sua storia e non sappiamo quando rientrerà, sono ragazzi che ci mancano molto, hanno fatto quasi la metà dei nostri gol. Possiamo però vivere comunque dei buoni momenti nella partita anche senza di loro. Davis è rientrato, ha giocato più del previsto, però si sentiva bene e perché no, potrebbe partire dall’inizio, non sappiamo quanto potrebbe resistere ma c’è ancora la rifinitura, parleremo con lui e vedremo se sarà il momento per schierarlo dal primo minuto”.
Sarà fondamentale partire subito bene contro il Bologna:
“Noi abbiamo segnato contro il Torino ma annullato per millimetri, è vero che nella ripresa abbiamo fatto meglio però la via del gol l’avevamo trovata, ma senza la giusta fortuna. Contro il Genoa in modo simile ci è stato annullato un gol. Sicuramente Davis aiuta l’attacco, è un giocatore esperto, che purtroppo non c’è stato per diverso tempo. Contro il Torino si è fatto trovare pronto e domani se non ci saranno intoppi potrà migliorare ancora. E’ un ragazzo importante per noi, Iker Bravo ha tanto potenziale ma è ancora molto giovane, ha pochissima esperienza in una prima squadra, quest’anno ha giocato spesso, ha trovato 25 gettoni, migliorerà, Davis e Thauvin hanno maggiore esperienza, lui ha bisogno di tempo. Ci saranno i nostri tifosi a sostenerci, ci daranno le energie per fare una bella partita, il Bologna è bravo in tante cose, nel possesso palla, nel pressing. Abbiamo iniziato bene la stagione, ora il momento è negativo, domani però abbiamo la possibilità di cominciare un piccolo nuovo spezzone. Noi siamo pronti, abbiamo le idee chiare, ora dobbiamo passare ai fatti”.
Cosa non si aspettava in questo filotto negativo?
“Nel calcio bisogna aspettarsi di tutto, nelle ultime partite le cose non sono andate bene, abbiamo trasformato una sola azione in gol, sbagliando diverse chance. Abbiamo poi subito diversi gol, ne abbiamo parlato con la squadra, bisogna essere più convinti e avere più fortuna. Siamo stati puniti anche in fase di possesso palla. Io però guardo sempre al futuro, domani c’è un’ulteriore chance di migliorare nei dettagli, domani vogliamo dare il 100%, dovremo andare oltre il nostro limite ed essere pronti a lottare. Servirà voglia di lottare, servirà coesione, dovremo portare la giusta voglia sul campo portando quel tic in più di energia per impensierire il Bologna”.
Solet sembra calato rispetto a quanto visto tra gennaio e febbraio, se tanti calano anche solo leggermente si nota poi nel complesso, come si rimotivano certi giocatori?
“A livello di classifica siamo sicuri, ma non penso che qualcuno si sia adagiato sugli allori. Solet è comunque al primo anno di Serie A, ha fatto bellissime prestazioni, in altre meno e lo sa anche lui. Bisogna essere sempre chiari, noi diamo feedback a lui e lui ne dà a lui dopo le prestazioni in campo, è un ragazzo con alto potenziale. Anche lui però sta imparando, il calcio è uno sport d’alto livello, la costanza è fondamentale, chi riesce a essere costante è un gran giocatore, una buona squadra, etc… più la squadra è concentrata e compatta e più è facile tirare fuori qualità. A volte ci siamo riusciti bene, altre volte meno e adesso siamo in un momento negativo. Nei miei vent’anni da allenatore non avevo mai perso 5 gare di fila, è una cosa uova quindi sto imparando anche io. Dobbiamo lavorare e rimanere tranquilli, poi superata la fase difficile si può migliorare”.
– Vi mancherà Bijol, Kristensen dopo le ultime prestazioni negative come sta? Meglio per lui a 3 o a 4?
“Può interpretare entrambi i sistemi. Anche lui è un ragazzo che non è sempre stato costante, io mi aspetto molto da lui, è il prototipo del difensore centrale moderno. E’ veloce, ha buon fisico, si muove bene con il corpo. Ora sono i giocatori che devono trarre i giusti insegnamenti dal passato, questo sarà importante. Kristensen può giocare a 3 o a 4 e io ho fiducia in tutti i ragazzi, anche Kristensen”.
Chi sarà il capitano? Potrebbe giocare Sanchez dal primo minuto?
“Buona domanda, ha ragione in ciò che dice, le decisioni alla fine le prende il tecnico”.
– Abbiamo visto una mediana molto folta con Payero praticamente sottopunta contro il Torino. Può essere riproposto?
“E’ un giocatore che può interpretare più ruoli, a Torino ha fatto bene, ha energia, sa coprire gli spazi e attaccarli, può essere riproposto anche in futuro, ma abbiamo un paio di soluzioni da studiare. L’importante è che sia a disposizione, nelle ultime gare ha fatto bene e abbiamo bisogno di uno come lui. Payero darà il suo contributo, ne sono sicuro”.

Rome, Italy 10.03.2025 : Tijjani Noslin of Lazio, Oumar Solet of Udinese seen in action during Italian football championship Serie A Enilive 2024-2025 match SS Lazio vs Udinese Calcio at Stadio Olimpico in Rome
Ultime Notizie


Como, Fabregas: “I ragazzi che sono entrati hanno mangiato il campo”
Visualizzazioni: 0 Vittoria interna fondamentale per il Como contro il Genoa, grazie al gol di Strefezza. Sono tre punti che...


Barcellona, Pedri avvisa l’Inter: “Siamo felici, ma puntiamo ad altri due titoli”
Visualizzazioni: 6 Pedri, il giovane talento del Barcellona, esprime la sua determinazione a conquistare altri trofei nella stagione in corso,...


Venezia, Yeboah: “Penso che come squadra abbiamo fatto un’ottima prestazione. Chiaramente dovevamo essere un po’ più concentrati”
Visualizzazioni: 5 Il giocatore del Venezia John Yeboah ha parlato oggi in conferenza stampa al termine del match perso dai...


Barcellona, Flick una sentenza: 8 vittorie in 8 finali
Visualizzazioni: 19 L’allenatore del Barcellona Hansi Flick, con la fresca vittoria in Copa del Rey contro il Real Madrid, ha...


Udinese, Runjaic: “Vogliamo giocare per i nostri tifosi e non solo per il risultato”
Visualizzazioni: 8 Udinese-Runjaic: Queste le parole del tecnico Austriaco in vista del match di domani alle 18.30 contro il Bologna....


Pro Vercelli, esonerato Banchini: al suo posto ecco Gardano
Visualizzazioni: 21 La Pro Vercelli ha scelto di cambiare rotta: esonerato Marco Banchini, arriva Max Gardano dalla Primavera alla guida...


Milan, Tomori: “Ovviamente vorremmo essere più in alto in classifica, ma quando giochi bene devi essere sempre contento”
Visualizzazioni: 7 Il giocatore del Milan Fikayo Tomori ha parlato oggi in conferenza stampa al termine del match vinto dai...


Lazio-Parma, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 23 Lazio-Parma, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Marco Baroni e Cristian...


Milan, Fofana: “Vogliamo finire la stagione bene per i nostri tifosi”
Visualizzazioni: 7 Il centrocampista del Milan Youssouf Fofana ha parlato ai microfoni di DAZN al termine del match vinto dai...


Inter: fuori Pavard. Ecco le sue condizioni
Visualizzazioni: 10 Inter: Inzaghi costretto al cambio esce un titolare ed entra Yann Aurel Bisseck. Tegola per i nerazzurri preoccupa...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato22 ore fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A5 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie3 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione