Serie A
Milan-Benevento 2-0, punti preziosi per la corsa Champions: le pagelle
Il Milan batte il Benevento per 2 a 0 e riconquista il secondo posto a quota 69 punti aspettando l’esito delle gare delle dirette avversarie. La squadra di Pioli è apparsa determinata, tonica dal lato fisico, eccessivamente sprecona in zona gol anche grazie ad un Montipò in versione saracinesca abbassata. Reti di Calhanoglu e Theo Hernandez che si fa perdonare alcune leggerezze delle scorse gare, male Bennacer e Leao.
Donnarumma 6,5: reattivo sul tiro potente di Ionita nel primo tempo, si ripete su Lapadula nella ripresa.
Dalot 6,5: il ragazzo è in decisa crescita, sta bene fisicamente ed in fase offensiva sa come fare male cercando in più occasioni il fraseggio con il suo compagno di fascia Saelemaekers. Interpreta al meglio anche alcune diagonali non facili.
Tomori 6: commette una piccola ingenuità non seguendo il taglio di Lapadula, per il resto affronta la gara con la solita determinazione risultando nel finale provvidenziale su Gaich.
Romagnoli 6,5: in campo da titolare dopo un lungo periodo di stop sembra non risentirne affatto, anzi offre una prestazione assolutamente positiva, molto attento a coprire ed a reimpostare l’azione.
Theo Hernandez 7: realizza la sua prima rete del 2021 e si fa perdonare alcune gare condotte con estrema leggerezza. Le sue ripartenze sono spesso letali, il francese ha gamba e mostra un ottimo stato di salute. ( dal 29’ st Calabria 6: ordinato, bravo a contenere Caprari).
Bennacer 5: tocca come al solito una quantità infinita di palloni, ma quello che gli manca da alcune partite a questa parte è la lucidità. Perde infatti ancora troppi palloni e rischia il fallo per andare a recuperarli come quello che per poco gli costa il secondo cartellino giallo. ( dal 1’ st Tonali 6,5: recupera diversi palloni, pressa alto e dimostra di essere in forte crescita)
Kessie 7,5: la solita prestazione di grande quantità, il mezzo voto in più è dovuto al velo che manda in rete Calhanoglu ed al filtrante per Ibrahimovic che si fa stregare dall’ottimo Montipò.
Saelemaekers 6,5: conferma il suo ottimo momento, spazia su tutta la fascia frastornando i difensori campani, instancabile. ( dal 29’ st Castillejo 5: si fa notare per due falli evitabili, salterà per squalifica la Juventus).
Calhanoglu 7: è il faro del reparto offensivo, quando non sai a chi passare palla lui è sempre libero, spazia a 360 gradi anche in fase di non possesso, ttrova una rete di pregevole fattura.
Leao 5: si diceva che sarebbe bastato metterlo nel suo ruolo naturale purtroppo sempre e solo parole. Il portoghese si fa apprezzare per due ripiegamenti in fase difensiva, per il resto il nulla assoluto, ancora una volta. ( dal 29’ st 5,5: entra determinato per trovare il gol, la troppa foga probabilmente lo porta a sbagliare alcuni facili disimpegni).
Ibrahimovic 6: cambia il volto al Milan, tutta la squadra sembra beneficiare dal ritorno dello svedese che si fa vedere con giocate da campione, peccato alcuni errori sotto porta. Nel complesso una piena sufficienza.
Pioli 7: ricompatta il gruppo, trova i tre punti ed un buon Milan che crea occasioni su occasioni, la prova del nove sarà contro la Juventus.
Serie A
Serie A, i dati sull’indebitamento: bene Juventus e Inter, male l’Atalanta
Serie A, il punto sull’indebitamento dei club che hanno preso parte nelle stagioni 2022/23 e 2023/24. Ecco i dati riportati da Calcio e Finanza.
Considerando le 20 società di Serie A, il valore dell’indebitamento complessivo resta stabili, intorno ai 4,6 miliardi di euro. Però, analizzando le 17 società che hanno preso parte alla Serie A in entrambe le stagioni 2022/23 e 2023/24, il dato complessivo si attesta a 4,2 miliardi, registrando una lieve contrazione (-2%) rispetto ai 4,3 miliardi del 2022/23.
Serie A, i club indebitati: la classifica
Tra i principali club, la Juventus ha visto la diminuzione più significativa dell’indebitamento, con un calo del 19%, passando da 791,9 milioni a 639 milioni di euro.
L’Inter ha seguito una tendenza simile, riducendo il proprio indebitamento del 9%, da 807,4 milioni a 734,8 milioni di euro.
Anche Roma e Napoli hanno registrato una riduzione dell’8%. Lazio ed Empoli hanno riportato riduzioni più contenute, rispettivamente del 7% e del 6%, mentre la Fiorentina ha visto un notevole calo del 17%.
Tra i top club, invece, si evidenziano aumenti per Atalanta (+36%, passando da 133,5 milioni a 181,1 milioni di euro) e Milan (+29%, con un incremento da 250,7 milioni a 324,1 milioni). Questo è legato soprattutto alla necessità di finanziare gli investimenti sul mercato: per esempio, il debito del Milan verso altre società è aumentato del 50%, mentre quello dell’Atalanta è cresciuto dell’85%, passando da 50,6 milioni a 93,7 milioni di euro.
Al terzo e quarto posto, dopo le due lombarde, troviamo l’Udinese e la Salernitana, oggi in Serie B, il cui debito è cresciuto nelle passate due stagioni, rispettivamente, del 20% e del 14%.
Serie A
Juventus, i convocati di Motta per la gara contro il Como
La Juventus ha reso nota la lista dei giocatori convocati da Thiago Motta per la partita contro il Como, in programma domani alle 20:45.
Como–Juventus apre la ventiquattresima giornata di Serie A. Il match, in programma domani alle 20:45 al Sinigaglia, vede scontrarsi due squadre in cerca di rivalsa e continuità.
Il Como di Fabregas, dopo le ultime due sconfitte contro Atalanta e Bologna, vuole ritrovare i tre punti per allontanare il terzultimo posto, attualmente occupato dal Parma. I bianconeri di Thiago Motta, invece, hanno ritrovato il sorriso contro l’Empoli dopo i passi falsi con Napoli e Benfica e adesso puntano al colpo in trasferta per mettere pressione alla Lazio in zona Champions.
Juventus, la lista dei convocati
Serie A
Empoli, Kouamé: “Io ho tanta voglia, e l’ho sempre messa in campo”
Oggi è il giorno della presentazione all’Empoli di un nuovo innesto della squadra toscana: Christian Kouamé. Ecco che cosa ha detto in conferenza stampa.
Ecco le prime dichiarazioni dell’ivoriano da giocatore dell’Empoli:
Che ne pensa dei compagni Esposito e Colombo?
“Esposito l’ho visto da fuori e ha tanta qualità. Coi suoi gol ha dato molto alla squadra. Anche Colombo è un giocatore forte, ora che sono arrivato anche io dobbiamo essere noi tre ad aiutare la squadra”.
Come mai ha lasciato la Fiorentina?
“All’inizio del mercato mi hanno chiamato in tanti. A me piace competere, mi è piaciuta la scelta di Empoli perché rimango vicino a casa. Spostarmi sarebbe stato difficile. L’Empoli mi aveva cercato spesso nel passato, poi parlando con il mister non ho esitato a venire qua.
Firenze è casa mia, mi sono sempre trovato bene, è una società che mi ha dato fiducia, che mi ha permesso di giocare in Europa, di andare in Nazionale e vincere la Coppa d’Africa“.
Quanta voglia ha di far vedere quello che vale?
“Io ho tanta voglia, e l’ho sempre messa in campo. Voglio dimostrare il mio valore e ho tanta voglia di giocare per questa squadra e i miei compagni”.
Ritrova una persona importante per la sua vita, Alessio Vignoli.
“Sì, lui mi ha dato tanto, mi ha fatto sentire appartenente alla sua famiglia. Ho vissuto tre anni da lui, per me rappresenta tanto, è una persona che porto nel cuore”.
Lei è arrivato dopo la sconfitta contro la Juve, che umore ha trovato?
“Dopo la sconfitta ho trovato i ragazzi con voglia, hanno dimenticato la sconfitta. Ho visto il primo tempo e hanno giocato benissimo, poi gli episodi hanno cambiato la partita. Sono dei grandi lavoratori, seri, e hanno tanta voglia di rifarsi. Si sono messi subito nella testa che c’è la prossima partita da giocare”.
Può giocare assieme a Colombo ed Esposito?
“Sì, possiamo, il mister non mi ha detto nulla ma sono io che devo capire come giocare con Colombo ed Esposito. Devo affrettarmi a farmi capire”.
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie1 giorno fa
Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro
-
Notizie8 ore fa
Milan, dopo Walker, “prenota” un altro colpo dal Manchester City