I nostri Social

Serie A

Milan, Cardinale: “Stadio? Pensiamo a ciò che è meglio per noi. Sulla Superlega..”

Pubblicato

il

Milan, intervenuto a un evento organizzato dal Financial Times, Gerry Cardinale ha parlato anche del futuro del Milan. Queste le parole più importanti del numero uno rossonero.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.00 3.20
  1 X 2
2.52 2.92 3.20
2.45 2.95 3.15
2.50 2.95 3.20
2.45 2.95 3.15
2.50 3.00 3.10
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.20 3.80 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.50 1.49
  1 X 2
6.40 4.45 1.49
6.25 4.40 1.47
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
6.50 4.50 1.48
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.88 3.60 3.95
1.85 3.60 4.00
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.30 3.00 3.40
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.55 3.10 3.05
  1 X 2
2.50 3.10 2.90
2.52 3.05 3.05
2.45 3.05 2.95
2.50 3.10 2.90
2.55 3.05 2.95
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.78 3.30 5.00
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.90 4.85
  1 X 2
1.70 3.75 4.75
1.70 3.90 4.85
1.70 3.85 4.60
1.72 3.90 4.60
1.70 3.90 4.60
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.20 3.15
  1 X 2
2.40 3.20 3.00
2.45 3.15 3.05
2.45 2.90 3.15
2.35 3.20 3.10
2.40 3.05 3.10
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.95 3.10 2.60
  1 X 2
2.80 3.01 2.60
2.95 3.05 2.58
2.90 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.90 3.00 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Sul nuovo stadio: “Quando guardi al brand Milan e guardi dove dovrebbe essere la serie A, dove tutti e 20 i proprietari delle squadre di serie A dovrebbero essere, un’area che non è utilizzata e che non è sfruttata a dovere per portare eventi ai fan. Dovrebbero avere accesso ad una struttura “world class”. Stiamo valutando diversi siti per costruire il nuovo stadio, inclusa un’area vicino San Siro, per capire cos’è possibile fare. Lo stiamo facendo insieme al Municipio di Milano e alla Regione Lombardia. Devo dare credito a LeBron James, che mi ha detto che mancava un pezzo alla mia visione, ed è la cultura. Negli Usa la cultura è “urban”, in Italia è “fashion”. Siamo a Milano e non possiamo portare uno di questi spettacoli di Live Nation, uno dei nostri partner, ai tifosi e agli appassionati, perché non c’è dove farlo. Non possiamo portare altre forme di spettacolo alla community”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Ultim’ora, in esclusiva il Sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano: ” Ecco dove sorgerà il nuovo stadio del Milan”

Milan

Sulla condivisione del progetto con l’Inter: “Sono un grande sostenitore dell’essere indipendenti, ma al momento non c’è niente che escludiamo a prescindere. Penso che l’Inter al momento stia pensando a quello che sarà il suo futuro e noi ci concentriamo sul nostro, e quale può essere la soluzione migliore per noi”.

Sul fondo Elliott: “Ho grande rispetto per i Singer, non li conoscevo prima. Sono rimasto impressionato per quello che hanno fatto in questi quattro anni, anche perché non avevano esperienza nello sport. Sono uno dei fondi più strutturati del mondo. Uno dei punti del business plan è la continuità con Elliott, Redbird ha il 100% delle quote. Per andare avanti al prossimo step abbiamo preso due top manager che arrivano da Elliott, ma che si sono offerti loro, e parlo di Furlani e Cicorio. Non è qualcosa che mi riguarda, ho manager talentuosi intorno a me. Ci sono persone che arrivano nello sport a pistole spianate. Non dico a Pioli chi mettere in campo. Non è “rocket science”, non curiamo il cancro, ma bisogna fare le cose per bene. Noi sfruttiamo i dati, credo che il modo in cui li usiamo sia diverso dal solito. Si tratta di efficienza in termini di gol e di come i giocatori si posizionano per aumentare il loro impatto sulle possibilità di fare gol”.

Sulla Superlega: “Il progetto è fallito e non c’è motivo di parlarne. Il punto è che bisogna capire il perché era stato proposto, c’è una divergenza tra Inghilterra e il resto d’Europa. La Superlega era stata strutturata male, ma mettere equilibrio competitivo è una cosa giusta. Voglio che la serie A sia competitiva, la domanda è come farla: se la serie A mette le sue cose in ordine insieme a Liga e Ligue 1 può collaborare per fare le cose per bene”.

 

Serie A

Parma-Inter, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Parma-Inter

Parma-Inter, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato 5 aprile alle 18.00.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.00 3.20
  1 X 2
2.52 2.92 3.20
2.45 2.95 3.15
2.50 2.95 3.20
2.45 2.95 3.15
2.50 3.00 3.10
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.20 3.80 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.50 1.49
  1 X 2
6.40 4.45 1.49
6.25 4.40 1.47
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
6.50 4.50 1.48
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.88 3.60 3.95
1.85 3.60 4.00
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.30 3.00 3.40
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.55 3.10 3.05
  1 X 2
2.50 3.10 2.90
2.52 3.05 3.05
2.45 3.05 2.95
2.50 3.10 2.90
2.55 3.05 2.95
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.78 3.30 5.00
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.90 4.85
  1 X 2
1.70 3.75 4.75
1.70 3.90 4.85
1.70 3.85 4.60
1.72 3.90 4.60
1.70 3.90 4.60
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.20 3.15
  1 X 2
2.40 3.20 3.00
2.45 3.15 3.05
2.45 2.90 3.15
2.35 3.20 3.10
2.40 3.05 3.10
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.95 3.10 2.60
  1 X 2
2.80 3.01 2.60
2.95 3.05 2.58
2.90 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.90 3.00 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Parma-Inter, si affrontano al Tardini tra sogni scudetto e salvezza in Serie A.

Dopo il derby col Milan nella semifinale d’andata in Coppa Italia, i nerazzurri si presentano a questa trasferta al primo posto in classifica con 3 punti di vantaggio sul Napoli. Invece i padroni di casa sono quintultimi con 3 lunghezze di margine sulla zona retrocessione.

Occhio ai cartellini: diffidati Almqvist, Balogh, Haj Mohamed e Keita da una parte; Asllani, Bastoni, Mkhitaryan e Pavard dall’altra.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Parma-Inter.

Parma-Inter

ESULTANZA INTER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Parma-Inter: curiosità e statistiche

L’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime sei partite contro il Parma in campionato (4V, 2N), l’ultimo successo dei ducali contro i nerazzurri in Serie A risale al 15 settembre 2018: 1-0 al Meazza, con il primo gol di Federico Dimarco nel torneo.

L’Inter ha vinto le ultime due sfide contro il Parma in campionato e solo una volta i nerazzurri hanno ottenuto più successi di fila contro gli emiliani in Serie A: cinque tra il 2006 e il 2009.
Grande equilibrio nelle 18 sfide al Tardini tra Parma e Inter a partire dal 2000 in Serie A: sette successi per parte e quattro pareggi; i nerazzurri hanno però vinto tutte le ultime tre trasferte contro i ducali in campionato.

Il Parma è rimasto imbattuto in quattro delle cinque gare di Serie A con Cristian Chivu in panchina (1V, 3N), tante volte quante nelle precedenti 13 partite in campionato sotto la gestione di Fabio Pecchia (2V, 2N).

L’Inter non ha trovato il successo in quattro delle ultime cinque gare esterne di Serie A (2N, 2P), dopo che aveva vinto tutte le otto precedenti e mantenendo la porta inviolata in sette di queste.

Da una parte, l’Inter è la formazione che in questa Serie A vanta più gol realizzati su palla inattiva in termini assoluti (20, 10 dei quali in seguito a corner – altro primato nel torneo, con i gialloblù alle spalle dei nerazzurri a quota otto); dall’altra, solo il Venezia (61%) ne annovera più del Parma in percentuale da fermo nel campionato in corso: 40% (14 su 35).

Se da un lato, il Parma è la squadra che ha tentato meno conclusioni di testa in questa Serie A (33), dall’altra l’Inter è la formazione che ha realizzato più reti con questo fondamentale (13).

Ange-Yoan Bonny ha segnato sei gol in 29 presenze in questo campionato: solo Paul Pogba è riuscito a realizzarne sette tra i giocatori francesi in una stagione di Serie A prima di compiere 22 anni (sette centri sia nel 2013/14 che nel 2014/15).

L’attaccante dell’Inter Marko Arnautovic ha trovato la rete in ciascuna delle ultime tre presenze in Serie A: non è mai riuscito a segnare in più gare di fila nei cinque grandi campionati europei.

Il centrocampista dell’Inter Hakan Çalhanoglu è vicino a registrare 200 vittorie nei cinque grandi campionati europei (attualmente a 199): potrebbe diventare il primo giocatore turco a tagliare questo traguardo negli anni 2000.

Fonte: Opta

Continua a leggere

Serie A

Soulè a La Stampa: “Desidero condurre la Roma in Champions, senza rancore verso la Juventus. Ranieri e Allegri hanno alcune somiglianze”

Pubblicato

il

Soulè, attaccante della Roma, ha parlato a La Stampa della prossima sfida: “Porterò l’AS Roma in Champions, ma non sarà una vendetta sulla Juventus”.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.00 3.20
  1 X 2
2.52 2.92 3.20
2.45 2.95 3.15
2.50 2.95 3.20
2.45 2.95 3.15
2.50 3.00 3.10
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.20 3.80 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
6.50 4.50 1.49
  1 X 2
6.40 4.45 1.49
6.25 4.40 1.47
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
6.50 4.50 1.48
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.88 3.60 3.95
1.85 3.60 4.00
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.30 3.00 3.40
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.55 3.10 3.05
  1 X 2
2.50 3.10 2.90
2.52 3.05 3.05
2.45 3.05 2.95
2.50 3.10 2.90
2.55 3.05 2.95
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.78 3.30 5.00
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.90 4.85
  1 X 2
1.70 3.75 4.75
1.70 3.90 4.85
1.70 3.85 4.60
1.72 3.90 4.60
1.70 3.90 4.60
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.20 3.15
  1 X 2
2.40 3.20 3.00
2.45 3.15 3.05
2.45 2.90 3.15
2.35 3.20 3.10
2.40 3.05 3.10
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.95 3.10 2.60
  1 X 2
2.80 3.01 2.60
2.95 3.05 2.58
2.90 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.90 3.00 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Le Ambizioni di Soulè con l’AS Roma

Il giovane talento argentino Matias Soulè, in un’intervista alla testata “La Stampa”, ha espresso il suo forte desiderio di portare la Roma in Champions League. Soulè ha chiarito che il suo obiettivo non è una vendetta nei confronti della Juventus, la squadra in cui è cresciuto. “La Next Gen mi ha aiutato a crescere sia agonisticamente che umanamente”, ha dichiarato il calciatore, sottolineando l’importanza del percorso di maturazione avvenuto in bianconero.

Roma, Matias Soulè

MATIAS SOULE IN AZIONE ( FOTO SALVATORE FORNELLI )

Confronto tra Ranieri e Allegri

Soulè ha anche offerto un interessante confronto tra i due tecnici, Claudio Ranieri e Massimiliano Allegri, sottolineando alcune somiglianze tra loro. Nonostante le differenti filosofie calcistiche, entrambi i tecnici hanno avuto un ruolo significativo nella sua crescita professionale. Soulè ha inoltre rivelato l’intenzione di scambiare la maglia col compagno di squadra in Nazionale Nico Gonzalez, un gesto simbolico di amicizia e rispetto.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Serie A

Monza-Como, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Monza-Como

Monza-Como, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato 5 aprile alle 15.00.

Monza-Como aprirà il sabato del campionato di Serie A.

I padroni di casa non sono ancora matematicamente retrocessi, ma la retrocessione è sempre più vicina, salvo miracoli. La squadra di Fabregas, invece, vuole continuare a far bene anche in ottica della prossima stagione.

Due compagini che hanno vissuto annate molto diverse, con i brianzoli che andranno alla ricerca di quei punti che possano consentire loro di tenere vive le pochissime speranze di salvezza rimaste, ed i lariani che occupano una posizione certamente più tranquilla, ma che sono comunque chiamati ad allungare sugli inseguitori.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Monza-Como.

Monza-Como

NICO PAZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Monza-Como: curiosità e statistiche

Dopo l’1-1 del match d’andata dello scorso 30 novembre, il Como potrebbe diventare la prima squadra contro cui il Monza pareggia entrambe le prime due sfide in assoluto in Serie A.

Il Monza è rimasto imbattuto in nove delle ultime 10 sfide contro il Como tra Serie A, Serie B e Serie C (5V, 4N), l’unico successo dei lariani nel periodo è arrivato il 3 aprile 2022 nel campionato cadetto al Sinigaglia.

Il Monza ha evitato la sconfitta in 11 delle 14 partite contro squadre neopromosse in Serie A (5V, 6N), anche se l’ultima vittoria contro queste formazioni risale al 16 marzo 2024 (1-0 contro il Cagliari) – da allora tre pareggi e due sconfitte.

Il Como ha perso tutti gli ultimi quattro derby lombardi e non ha mai registrato più sconfitte consecutive in una singola stagione contro queste avversarie nella competizione (quattro ko di fila anche nel 1951/52).

Il Monza ha evitato la sconfitta in tre delle cinque gare interne giocate nel girone di ritorno di questo campionato (1V, 2N), già tante volte quante in tutto il girone d’andata (tre pareggi e sette sconfitte); tuttavia, negli ultimi quattri incontri domestici di Serie A ha realizzato solo un gol (con Armando Izzo contro il Parma).

Il Como ha vinto solo una delle ultime 11 trasferte giocate in Serie A, a fronte di tre pareggi e sette sconfitte – l’unico successo nel parziale è arrivato contro la Fiorentina lo scorso 16 febbraio (2-0), nell’unica tra queste gare in cui ha tenuto la porta inviolata.

Il Como è la formazione che ha recuperato più possessi nel terzo di campo offensivo in questa Serie A (143), mentre il Monza è quella che ne ha registrati meno (62).

Monza e Como sono le due squadre che hanno concretizzato di meno le situazioni di palla inattiva in questa Serie A: solo cinque reti ciascuna segnate da gioco fermo, meno di ogni altra formazione.

L’attaccante del Monza Gianluca Caprari ha segnato il primo dei suoi due gol in questa Serie A proprio nella gara d’andata contro il Como: l’ultima volta che ha trovato la rete in entrambe le sfide stagionali contro una singola avversaria è stata contro lo Spezia nel 2021/22, con la maglia dell’Hellas Verona.

Patrick Cutrone – ad un passo dalle 150 presenze in Serie A – è stato coinvolto in nove gol in questo torneo (sei reti e tre assist) e solo una volta è arrivato in doppia cifra di coinvolgimenti attivi in una stagione nel massimo campionato italiano (12 nel 2017/18 con il Milan); inoltre, gli ultimi giocatori del Como che hanno segnato più gol in una singola annata nella competizione sono stati Dan Corneliusson e Stefano Borgonovo nel 1985/86 (rispettivamente sette e 10) – a quota sei centri nel 2024/25 anche Nico Paz.

Fonte: Opta

Continua a leggere

Ultime Notizie

Fantacalcio, probabili formazioni e consigli Fantacalcio, probabili formazioni e consigli
Fantacalciostyle2 minuti fa

Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli

Visualizzazioni: 0 La Serie A e il Fantacalcio sono giunti alla 31^ giornata di campionato: ecco gli ultimi aggiornamenti sulle...

Milan Milan
Notizie11 minuti fa

Milan, la parola d’ordine sarà equilibrio: non solo in campo ma anche (e soprattutto) a livello dirigenziale

Visualizzazioni: 35 Milan, una parola che si sente moltissimo negli ambienti di calcio. L’equilibrio, quello sconosciuto al club rossonero durante...

Calciomercato17 minuti fa

Juventus, Kalulu: “Torino è più bella di Milano esteticamente”

Visualizzazioni: 36 Pierre Kalulu si confessa a SmallTalk: “Torino è più bella di Milano”. Il difensore francese vuole restare alla...

Parma-Inter Parma-Inter
Serie A22 minuti fa

Parma-Inter, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 33 Parma-Inter, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato...

Serie A26 minuti fa

Soulè a La Stampa: “Desidero condurre la Roma in Champions, senza rancore verso la Juventus. Ranieri e Allegri hanno alcune somiglianze”

Visualizzazioni: 37 Soulè, attaccante della Roma, ha parlato a La Stampa della prossima sfida: “Porterò l’AS Roma in Champions, ma...

Barcellona Barcellona
Calciomercato32 minuti fa

Barcellona, Flick: “Mi concentro sulla prossima partita, ma sognare è gratis”

Visualizzazioni: 30 Hansi Flick svela il suo sogno: vincere tutti i titoli possibili, ma la concentrazione rimane sul prossimo incontro....

Inter Inter
Calciomercato37 minuti fa

Inter U23, corsa a due per la nuova panchina

Visualizzazioni: 7 Stefano Vecchi e Aimo Diana sono in lizza per il ruolo di allenatore dell’Inter U23, un incarico che...

Serie B, Lega Pro Serie B, Lega Pro
Serie B42 minuti fa

Serie B in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Visualizzazioni: 24 Il palinsesto completo per seguire in TV la 32^ giornata del campionato di Serie B: ecco dove vedere...

Monza-Como Monza-Como
Serie A1 ora fa

Monza-Como, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 21 Monza-Como, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato...

Serie C in TV, Pro Vercelli Serie C in TV, Pro Vercelli
Serie C2 ore fa

Serie C in TV oggi: dove vedere i match in chiaro e streaming gratis

Visualizzazioni: 25 Il palinsesto completo per seguire la 35^ giornata del campionato di Serie C  in TV: ecco dove vedere...

Le Squadre

le più cliccate