Serie A
Milan, 50 giorni dopo ecco Simon Kjaer

Simon Kjaer sarà convocato dal Milan per il match di domani alle ore 12,30 a San Siro contro il Monza di Galliani.
Il centrale danese è, finalmente, ristabilito e tornato ad allenarsi interamente in gruppo dopo aver saltato ben 9 partite ufficiali, e quasi 50 giorni fermo ai box.
Nelle ultime di formazione resta da capire se Pioli lo schiererà titolare al fianco di Fikayo Tomori, o se opterà per il giovanissimo classe 2008 della Primavera Jan-Carlo Simic, in leggero vantaggio nel ballottaggio.
Ad ogni modo, la difesa rossonera verrà cambiata di nuovo in quanto Calabria è squalificato e, quindi, Alessandro Florenzi tornerà nel ruolo di sua competenza.
Si rivede, come terzino sinistro, anche Theo Hernandez dopo 3 partite giocate da difensore centrale (Frosinone, Atalanta e Newcastle): il francese non ha sfigurato, ma è evidente come il campo aperto lo stuzzichi particolarmente, quindi ritornerà la coppia di fuoco a sinistra con Rafael Leao.
Serie A
Bologna, Fenucci: “Rinnovo Italiano? La volontà della società gliel’abbiamo manifestata”

Claudio Fenucci è amministratore delegato del Bologna. Ha parlato ai microfoni di Radio Anch’io Sport su Rai Radio 1 in merito ai risultati positivi raggiunti da Vincenzo Italiano.
Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna, ha attirato l’attenzione di Fenucci dopo una stagione intensa in Serie A, raggiungendo risultati più che soddisfacenti. È probabile un eventuale rinnovo.
Bologna, la dichiarazione di Claudio Fenucci
Molteplici tematiche sono state toccate durante la dichiarazione. Dalla preferenza sulla vittoria in Champions e Coppa Italiana, al probabile rinnovo di Italiano e il fallimento di Thiago Motta.
“Sarà un duello interessante. Avere tutte le posizioni aperte fino alla fine è una delle grandi peculiarità del campionato italiano, questo va a favore della spettacolarità del torneo. Siamo lì con tutte le altre, cercheremo di giocarci le nostre carte fino alla fine. Abbiamo molti scontri diretti, ma pensiamo partita per partita, a partire dal match di Udine, rappresenta un altro passo verso il traguardo finale. È un percorso lungo, partito dalla Serie B quando siamo arrivati con la nuova proprietà. Abbiamo cercato di creare le basi nel tempo affinché questa crescita poi si realizzasse. A partire da Sinisa, successivamente con Thiago Motta e adesso con Italiano si è visto un progressivo miglioramento dei risultati, della qualità del gioco e dell’organico. Un percorso che si è verificato attraverso l’arrivo di allenatori che hanno dato un impulso al livello tecnico della squadra e anche con investimenti fatti sui giocatori che sono cresciuti nel tempo.”
È meglio vincere la Coppa Italia o tornare in Champions League?
“Arrivare in finale di Coppa Italia è stato un grande traguardo. Giocare la finale all’Olimpico è un sogno, per il Bologna ha un valore particolare, lì ha conquistato l’ultimo scudetto. È un sogno che vivremo tutti insieme. La risposta è scontata: se uno dovesse scegliere, preferiremmo portare a casa la Coppa Italia. Ma ci penseremo nella settimana del 14 maggio. Oggi il focus è su Udine.”
Novità sul futuro di Italiano?
“Abbiamo già iniziato a parlare con lui per prolungare il contratto, indipendentemente dal risultato della classifica finale. Penso che Italiano abbia svolto un ottimo lavoro. Non era facile entrare in un gruppo che l’anno prima si era esaltato con un calcio diverso. Lui ci è riuscito con la qualità del lavoro, è entrato nella testa dei giocatori, ha trasformato la squadra, andando a confermare, se non a migliorare i risultati dello scorso anno. Al di là di quello che succederà da qui alla fine, abbiamo intenzione di proseguire il rapporto con lui. Non è il momento ora di parlarne, siamo impegnati nelle due competizioni, ma la volontà della società gliel’abbiamo manifestata.”
Come si spiega il fallimento di Thiago Motta alla Juve?
“Molto difficile dare una risposta. Dai miei trent’anni di esperienza come dirigente faccio fatica a entrare nelle dinamiche di un’altra società e non sarebbe corretto. Posso solo dire che Thiago Motta è un ottimo allenatore, da noi ha fatto un buon lavoro per risultati e gioco espresso. Al di là dei momenti del distacco, in cui si sono create delle incomprensioni, non posso che parlar bene di Thiago Motta allenatore. Mi spiace che alla Juve non abbia dimostrato quello che ha fatto a Bologna, ma non so darvi una spiegazione sul perché è andata così a Torino.”
Serie A
Udinese-Bologna, le ultimissime sulle formazioni

Udinese-Bologna, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Kosta Runjaic e Vincenzo Italiano.
Udinese-Bologna aprirà il lunedì di Serie A.
Da un lato, la truppa di Runjaic, per lunghi tratti della stagione, è sembrato che potesse raggiungere obiettivi più ambiziosi della sola salvezza, salvo poi arrestarsi nelle ultime cinque giornate, quando le motivazioni sono venute meno.
Dall’altra parte troviamo il Bologna di Vincenzo Italiano. Quattro finali nelle ultime tre stagioni, l’ultima ottenuta con i Felsinei, che si giocherà la Coppa Italia contro il Milan. Basterebbe questo per dare un voto più che positivo all’annata dei rossoblù.
Il Bologna vuole continuare a difendere quel quarto posto, che gli darebbe l’accesso alla prossima UEFA Champions League per il secondo anno di fila.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

SANTIAGO CASTRO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: MARESCA
ASSISTENTI:MOKHTAR – FONTEMURATO
IV: SANTORO
VAR: MAZZOLENI
AVAR: MASSA
Udinese-Bologna, le ultimissime sulle formazioni
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Giannetti, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Kamara; Atta; Bravo. Allenatore: Runjaic.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Miranda, Lucumì, Beukema, Calabria; Freuler, Aebischer; Ndoye, Odgaard, Orsolini; Castro. Allenatore: Italiano.
Serie A
Inter, rischio maxi squalifica per Bisseck: il motivo

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il difensore dell’Inter Bisseck rischia una squalifica per un episodio avvenuto durante il match con la Roma
Inter-Bisseck, la situazione

Yann Aurel Ludger Bisseck sorridente ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il difensore tedesco dell’Inter Yann Aurel Bisseck sarebbe a rischio squalifica per un episodio avvenuto durante il match contro la Roma.
Tornando al match di San Siro, uno degli episodi che ha fatto più discutere è sicuramente il contatto tra il difensore dei nerazzurri e il centrale dei giallorossi Evan N’Dicka per cui il calciatore teutonico rischia oltre al danno ,ovvero il rigore non concesso, anche la beffa.
Infatti secondo quanto emerso nelle ultime ore, le telecamere avrebbero ripreso intorno al minuto 64 il difensore teutonico imprecare verso l’alto dopo la decisione arbitrale.
Si tratta di un episodio simile a quello che ha coinvolto il bomber dei nerazzurri Lautaro Martinez, che in quel caso fu punito con un ammenda ma in questa circostanza la situazione potrebbe essere diversa.
A tal proposito si è espresso l’ex arbitro Graziano Cesari ai microfoni di Sport Mediaset:
“L’Inter ha protestato, Inzaghi platealmente. C’è questo cross in area, un pallone rimesso in mezzo da Arnautovic e la caduta di Bisseck. Inzaghi dice a Fabbri: ‘Tutto bene, così come pensavo’.
Sono parole forti. Il giocatore della Roma (Ndicka, ndr) non può intervenire sul pallone, l’arbitro è in posizione per vedere e decidere, a 9-10 metri massimo.
Si vede che Fabbri è indeciso, allarga le braccia senza fare assolutamente niente. Ma il fallo è da punire o no? Una seconda immagine fa vedere che Ndicka dimentica il pallone con l’obiettivo di fermare l’avversario.
Questo di sicuro è un episodio da VAR e Di Bello sarà colui che ci rappresenterà ai prossimi Mondiali, ha un compito importante! L’abbraccio è con entrambe le mani, rigore”.
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A7 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A6 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Notizie4 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione