Serie A
Milan, Dida: “Bene con l’Empoli, Maignan il più forte. Su Fonseca…”
Pubblicato
4 mesi fail

L’ex portiere Nelson Dida ha analizzato la prestazione del Milan contro l’Empoli e ha espresso il suo giudizio su Mike Maignan e sul tecnico Paulo Fonseca.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il successo casalingo per 3-0 sull’Empoli, con gol di Morata e doppietta di Reijnders, mantiene vive le speranze Champions del Milan, che guadagna 3 punti sulla Lazio e 2 sulla Juventus e sale a quota 22: con la partita col Bologna ancora da recuperare.
In attesa del match di San Siro contro il Sassuolo, in programma domani alle 21 e valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia, i rossoneri si godono il secondo clean sheet consecutivo in campionato (che non arrivava dallo scorso marzo), anche se c’è ancora un po’ di strada da fare.
Milan, da Maignan a Fonseca: le parole di Dida
L’ex portiere del Milan Nelson Dida ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport. Il brasiliano parte proprio analizzando la partita con l’Empoli: “Dopo un inizio di stagione con alti e bassi è stata una prestazione importante. Mi sembra ci sia maggior fiducia e comunicazione tra staff tecnico e calciatori. Spero che questa crescita continui e che i risultati siano sempre migliori“.

PAULO FONSECA PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Su Maignan: “Non ho dubbi su di lui perché l’ho allenato e sono convinto che diventerà il migliore al mondo. Tra i pali è fortissimo e il gioco di Fonseca ne esalterà la bravura con i piedi perché lo coinvolge di più. Rinnovo? Deve rimanere per forza, non possiamo perderlo“.
Su Fonseca: “La squadra sta assimilando il suo gioco e mi sembra che i giocatori cerchino di pressare gli avversari più in alto. Il lavoro di Fonseca si vede. La prossima gara contro l’Atalanta sarà importante per confermare la crescita della squadra. Sarà difficile, ma sono fiducioso. Io continuo a tifare sperando che il Milan arrivi lontano“.
Serie A
Empoli, l’infermeria resta piena: stagione finita per Maleh e Zurkowski
Pubblicato
4 minuti fail
08/04/2025
L’Empoli, in piena zona retrocessione, oltre che con la crisi di vittorie, deve fare i conti con un’emergenza infortuni che non sembra fermarsi. Infermeria piena per i toscani.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’Empoli, dopo un’inizio di stagione incoraggiante, è ormai in crisi da mesi. Il pareggio interno arrivato nell’ultima giornata contro il Cagliari ha portato a quota 16 la striscia di gare senza vittoria per i toscani. Con i tre punti che mancano dallo scorso 8 dicembre, dalla vittoria per 4-1 a Verona, la squadra di D’Aversa è scivolata al terzultimo posto in campionato, a meno 2 punti dal Lecce. Nonostante il calo vertiginoso, il tecnico degli azzurri gode ancora della fiducia della società, che non ha mai preso in considerazione l’idea di sollevarlo dall’incarico. Il presidente Corsi è ben a conoscenza dell’emergenza infortuni che deve affrontare l’allenatore.
Questo anche perché le difficoltà dell’Empoli, non si riducono solo sul campo, ma anche e soprattutto dall’assenza di alternative nei vari reparti. Una serie di infortuni, quasi sempre di natura traumatica, hanno finito col riempire l’infermeria degli azzurri. Una stagione veramente sfortunata, salvata in parte dalla storica semifinale di Coppa Italia. Dopo la gara contro il Cagliari si è aggiunta alla lista anche Christian Kouame, il cui comunicato medico sulle condizioni è atteso in giornata. Ma non è la sola notizia negativa dell’inizio della settimana: anche Youssef Maleh e Szymon Zurkowski, già fermi ai box, non sono vicini al rientro.

Liberato Cacace ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Empoli, quanti giocatori fuori fino a fine stagione
I due centrocampisti dell’Empoli, Maleh e Zurkowski, entrambi alle prese con problemi al ginocchio, nel fine settimana sono volati in Spagna per sottoporsi a degli esami specialistici. Per entrambi sarebbe arrivata la conferma di dover saltare il resto della stagione. Se così fosse il numero di giocatori out fino a fine anno salirebbe a 5 per l’Empoli, con già lungodegenti Sazonov, Haas e Pellegri. Oltre a loro ci sono i ricorrenti problemi fisici accusati da giocatori chiave per la formazione toscana: Jacopo Fazzini ad esempio, tra infortunio e ricadute, ha disputato appena 5 gare nel 2025.
Il perno difensivo della squadra, Ardian Ismajli, è reduce da una lesione al bicipite femorale rimediata in Nazionale e non tornerà prima del weekend di Pasqua. Tino Anjorin, autore di una gran prima parte di stagione, tanto da aver attirato l’interesse dell’Atalanta, è ormai fuori da due mesi per un problema alla coscia. Senza i recuperi degli elementi migliori la strada per la salvezza si fa ancora di più in salita.

Il Tribunale di Genova ha dato parere negativo al procedimento cautelativo presentato da A-Cap contro il Genoa sull’aumento di capitale che ha portato a diventare socio di maggioranza del club rossoblù l’attuale presidente Dan Sucu, fa spere oggi Il Secolo XIX.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il giudice Daniele Bianchi, con ordinanza Rg. 325-1/2025, ha respinto le richieste della società americana che contestava le decisioni prese dal Consiglio di amministrazione e poi dall’Assemblea dei soci che hanno portato all’aumento di capitale con l’esclusione del diritto di opzione per il socio.

ALESSANDRO ZANOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Genoa, blocco sull’aumento di capitale della società
L’udienza è fissata per il 20 maggio ma A-Cap aveva chiesto un procedimento d’urgenza per bloccare in modo cautelativo gli effetti dell’aumento di capitale. Il Genoa è assistito dai legali Marco Arato, Riccardo Bordi e Laura Salvaneschi dello studio legale BonelliErede. La 777 Genoa Cfc Holding dall’avvocato Francesca Dagnino, il giudice Bianchi si è espresso sul procedimento d’urgenza ma nell’ordinanza di 12 pagine è andato molto nello specifico, spiegando nel dettaglio le motivazioni che hanno portato a bocciare l’istanza cautelare. Il Tribunale ha ritenuto «infondata e inammissibili» le richieste di A-Cap innanzitutto perché la società americana non è socio del Genoa. Per il Tribunale di Genova, inoltre, non sussiste nemmeno il “pericolo di mora.” Incerte anche le dimissioni di Zangrillo, in merito dichiara: “Ogni cosa a suo tempo. Come avrai seminato, così mieterai. Forza Grande Cuore Rossoblù.”
Serie A
Bologna, Miranda altro capolavoro di Sartori: rimpianto Milan
Pubblicato
34 minuti fail
08/04/2025
Juan Miranda, arrivato al Bologna a parametro zero in estate, sta vivendo una grande stagione con i rossoblù. In passato era stato molto vicino al Milan.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Bologna si gode i frutti del lavoro incredibile fatto da Giovanni Sartori e da Vincenzo Italiano. Nel pareggio di ieri sera contro il Napoli, ha spiccato sicuramente la prestazione offerta da Juan Miranda. Il terzino spagnolo, arrivato la scorsa estate a parametro zero dal Betis Sevilla, dopo un iniziale periodo di ambientamento, in cui era spesso in ballottaggio con Lykogiannis, nelle ultime settimane ha dimostrato tutte le sue qualità.
Dal suo mancino delicato nascono molte azioni pericolose dei rossoblù: sono già 6 gli assist realizzati in Serie A. Con il costante supporto alla manovra offensiva di Miranda e le giocate di Dan Ndoye, la fascia sinistra del Bologna si è consacrata come una delle più pericolose del campionato. L’ex Betis, 25 anni, ha ancora margini di crescita, soprattutto in fase difensiva. Ma sulla bontà dell’acquisto non ci sono più dubbi: Juan Miranda è stato l’ennesimo capolavoro firmato Giovanni Sartori.

BOLOGNA CALCIO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bologna, Miranda e il mancato approdo al Milan
Prima di arrivare a Bologna, Juan Miranda è stato molto vicino al trasferimento al Milan. Nell’ inverno del 2023, i rossoneri erano alla ricerca per il mercato di gennaio di un terzino sinistro che potesse far rifiatare Theo Hernandez, Il nome in cima alla lista di Furlani e Moncada era proprio il laterale spagnolo, in scadenza di contratto col Betis Siviglia alla fine dell’anno. L’idea della dirigenza del Milan era quella di trovare l’accordo con l’entourage del calciatore per giugno, e cercare di accordarsi con il club spagnolo per anticipare il suo arrivo a fronte di un’indennizzo di 2-3 milioni.
Quando l’accordo sembrava virtualmente chiuso, è arrivato il dietrofront del Milan: la scelta finale fu quella di acquistare Filippo Terracciano dal Verona, per la sua duttilità e capacità di giocare su entrambe le fasce.
Ultime Notizie


Empoli, l’infermeria resta piena: stagione finita per Maleh e Zurkowski
Visualizzazioni: 5 L’Empoli, in piena zona retrocessione, oltre che con la crisi di vittorie, deve fare i conti con un’emergenza...


Lazio, ennesimo stop per Tavares: il club pensa alla cessione
Visualizzazioni: 21 Secondo quanto emerso nelle ultime la Lazio starebbe pensando di cedere il terzino Nuno Tavares in vista del...


Genoa, aumento di capitale firmato Sucu
Visualizzazioni: 25 Il Tribunale di Genova ha dato parere negativo al procedimento cautelativo presentato da A-Cap contro il Genoa sull’aumento...


Bologna, Miranda altro capolavoro di Sartori: rimpianto Milan
Visualizzazioni: 67 Juan Miranda, arrivato al Bologna a parametro zero in estate, sta vivendo una grande stagione con i rossoblù....


Bayern Monaco-Inter, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 28 Bayern Monaco-Inter, incontro valido per l’andata dei quarti di Champions League 2024-2025: le probabili scelte di Vincent Kompany...


Udinese, Thauvin ancora a rischio per il Milan
Visualizzazioni: 35 A pochi giorni da Udinese-Milan nessuno sa ancora se Florian Thauvin potrà tornare a vestire la maglia bianconera e...


UFFICIALE, Deiola rinnova con il Cagliari: contratto fino al 2029
Visualizzazioni: 38 Nelle ultime ore è arrivata l’ufficialità del rinnovo del centrocampista del Cagliari Alessandro Deiola che si legherà ai...


Juventus arriva il doppio sponsor di maglia: un ritorno e una novità, i dettagli
Visualizzazioni: 66 La Juventus è in trattative avanzate per il ritorno di uno storico sponsor sulla maglia, con l’aggiunta di...


Fiorentina: rinnovo de Gea, Barça e Milan interessati a Dodo
Visualizzazioni: 29 Dalla Fiorentina scattano nuovi rinnovi per il portiere spagnolo de Gea, mentre sul fronte opposto arrivano proposte allettanti...


Milan, caccia al nuovo ds Tare e D’Amico candidati: il confronto
Visualizzazioni: 53 La scelta del nuovo direttore sportivo per il Milan sta diventando cruciale, soprattutto dopo il cambio di rotta...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie6 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Ligue 16 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A3 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie4 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A3 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra