Serie A
Milan, è arrivato Fonseca: il programma

È iniziata ufficialmente l’avventura di Paulo Fonseca come allenatore del Milan, l’allenatore portoghese è sbarcato da poco a Malpensa.

LA GRINTA DI PAULO FONSECA CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’allenatore portoghese, accompagnato dal suo staff, è arrivato all’aeroporto di Milano Malpensa, pronto per la nuova sfida sulla panchina rossonera.
Fonseca, che ha precedentemente allenato Shakhtar Donetsk, Roma e Lille, prende il posto di Stefano Pioli.
Già oggi Fonseca e il suo staff saranno a Milanello per esplorare le strutture del centro sportivo e conoscere la dirigenza e il personale del club.
Lunedì sarà una giornata importante, con la conferenza stampa di presentazione a Casa Milan, dove Fonseca incontrerà la dirigenza rossonera al gran completo.
Sempre lunedì, alle ore 17:00, si terrà il primo allenamento della stagione 2024/25, segnando l’inizio ufficiale della preparazione della squadra rossonera sotto la guida di Fonseca.
Questa nuova fase rappresenta un momento cruciale per i rossoneri, che punta a rafforzare la squadra e mantenere alta la competitività in tutte le competizioni.
La dirigenza è già al lavoro per fornire a Fonseca i giusti innesti, come dimostrato dall’interesse per Emerson Royal e dalla ricerca di un sostituto adeguato per Simon Kjaer.
Serie A
Atalanta-Roma, le ultimissime dal Gewiss Stadium

Atalanta-Roma, manca sempre meno all’attesa sfida del Gewiss Stadium con i giallorossi che si giocano tanto, forse tutto per la corsa Champions. Pochi dubbi di formazione per il tecnico giallorosso che potrebbe affidarsi a Pisilli perso Pellegrini. Dall’altra parte Gasperini punta sul recuperato Lookman.
Atalanta-Roma, le probabili formazioni:
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, De Roon, Kossounou; Bellanova, Ederson, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini
ROMA (3-4-1-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Soulé, Koné, Cristante, Angelino; Pisilli; Shomurodov, Dovbyk. All. Ranieri
Serie A
Venezia-Fiorentina, le formazioni ufficiali

Venezia-Fiorentina, uno dei due anticipi della 37esima giornata di Serie A, mette di fronte i lagunari (padroni di casa) e i gigliati.
Ultima chiamata salvezza per il Venezia, che vincendo quest’oggi si porterebbe al quartultimo posto in classifica: a +1 su Empoli e Lecce. Impresa ardua se si considera che i lagunari hanno vinto solo una delle ultime 18 partite, in casa contro il Monza ultimo in classifica, ma la Fiorentina sarà sfibrata dai 120 minuti di fuoco contro il Betis di giovedì sera. I gigliati, dal canto loro, riverseranno sul campo la loro immediata voglia di rivalsa dopo la cocente eliminazione dalla Conference League, continuando a sognare l’Europa.
Venezia-Fiorentina, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
Venezia (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Kike Pérez, Nicolussi Caviglia, Busio; Ellertsson, Yeboah, Oristanio
Fiorentina (3-4-2-1): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora, Richardson, Ndour, Gosens; Fagioli, Beltran.
Serie A
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo

Milan-mercato estivo: Morata e Bennacer, via in prestito a gennaio con diritto di riscatto, potrebbero garantire un tesoretto per i colpi estivi.
I dettagli:
Morata, arrivato all’inizio dell’estate a Milano come sostituto di Giroud, è stato ceduto in Turchia appena sei mesi dopo. La dirigenza rossonera, però, si è riservata 6 milioni di euro sotto forma di diritto di riscatto, qualora il Galatasaray decidesse di trattenerlo anche per la prossima stagione.
Discorso diverso ma con punti in comune quello di Bennacer. Il centrocampista algerino, dopo anni importanti in rossonero – in cui ha vinto da protagonista lo Scudetto nel 2022 e ha raggiunto la semifinale di Champions contro l’Inter, segnando anche il gol decisivo nel ritorno a San Siro per la qualificazione – avrebbe chiesto la cessione a gennaio. Una scelta maturata dopo aver passato la stagione precedente quasi interamente in infermeria, un fattore che lo ha fatto scivolare nelle gerarchie. Da qui la decisione di passare in prestito al Marsiglia, tramite una formula che, in caso di riscatto da parte del club francese, porterebbe nelle casse del Milan 12 milioni di euro più 3 di bonus.
Milan, come stanno andando i prestiti
Ad oggi, dopo qualche mese passato nei rispettivi nuovi club, sia Morata che Bennacer hanno chiuso anzitempo in positivo la stagione, assicurandosi con un discreto margine d’anticipo gli obiettivi prefissati dalla dirigenza.
Per il Galatasaray, l’obiettivo era la vittoria del campionato, anche se non ancora con la certezza matematica (che potrebbe arrivare già nel prossimo turno). Morata ha dato un contributo tangibile fin dal suo arrivo, grazie a 5 reti in sole 10 presenze in campionato, facendosi trovare pronto ogni volta che Osimhen usciva dal campo.
Oltre al campionato, il club del quartiere di Taksim, a Istanbul, mercoledì si giocherà la finale della Coppa Nazionale contro il Trabzonspor.
Dunque, tutto sommato, la dirigenza potrebbe considerare Morata come possibile sostituto di Osimhen in vista della prossima stagione, e di conseguenza decidere di versare nelle casse rossonere i 6 milioni previsti per i suo riscatto.
Discorso diverso per Bennacer, i cui fantasmi legati agli infortuni non sembrano volerlo abbandonare. Questi problemi lo hanno costretto, anche in questa nuova esperienza, a saltare numerosi impegni, scendendo in campo solamente undici volte, di cui quattro da subentrante, e senza mai lasciare il segno.
Tutto però potrebbe cambiare: è notizia di questo weekend che il Marsiglia ha conquistato un posto certo nella prossima edizione della Champions League. Questo risultato potrebbe anche aver allontanato le voci di dimissioni del tecnico ex Milan — considerato fattore chiave nella trattativa Bennacer-Marsiglia — e, nonostante le prestazioni deludenti, il club potrebbe decidere di prolungare la permanenza dell’ex numero 4 rossonero.

RAFAEL LEAO IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Notizie5 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Notizie4 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati