I nostri Social

Serie A

Milan-Empoli: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

La corsa allo Scudetto tra Milan, Inter e Napoli si fa sempre più avvincente: nella 29° giornata di A il ‘Meazza’ di San Siro è pronto ad ospitare i rossoneri di Stefano Pioli impegnati contro gli azzurri di Andreazzoli.

L’Empoli continua la ricorsa alla salvezza e ha dimostrato in questo campionato di poter dare filo da torcere alle grandi: all’andata, tuttavia, il Diavolo si è imposto per 2-4 prima della sosta natalizia (nonostante il momentaneo pareggio dei toscani).

D’altra parte, invece, gli 11 rossoneri hanno tra le proprie mani l’ennesima occasioni di allungare momentaneamente e mettere pressione ai cugini nerazzurri (impegnati nel posticipo di domenica a Torino contro i granata, avendo disputato gli ottavi di ritorno ad Anfield contro il Liverpool).

Andiamo ora a vedere le probabili formazioni che scenderanno in campo e dove vedere la partita.

 Consueto 4-2-3-1 per Pioli, scelte ponderate a centrocampo

Il tecnico parmigiano può essere felice perché quasi tutti i suoi uomini saranno a disposizione dopo aver espugnato il Maradona di Napoli in un importantissimo big match scudetto.
Giroud era uscito dalla partita avendo riportato una vistosa ferita al piede sinistro in seguito ad uno scontro con Koulibaly; l’attaccante francese (ad inizio settimana) aveva svolto come da programma allenamento in palestra personalizzato con Ibrahimovic, ma senza troppi allarmismi.

Entrambi saranno regolarmente convocati per l’Empoli, con Giroud in vantaggio per guidare l’attacco rossonero, potrebbero però alternarsi un tempo a testa.
In porta il solito Maignan, la squalifica di Theo Hernandez (era diffidato a Napoli) porterà Calabria ad adattarsi sulla sinistra, con Florenzi a destra (l’esterno italiano sta attraversando un buon periodo di forma dentro e fuori dal campo in termini di leadership nello spogliatoio, è probabile il riscatto in estate).

Tomori al centro della difesa potrebbe essere affiancato da capitan Romagnoli, che ha smaltito il guaio muscolare accusato nel derby, ma è serrato il ballottaggio con Kalulu che si è dimostrato una garanzia in difesa (tra i migliori contro i partenopei).
A centrocampo invece ci sarebbero delle riflessioni da fare: Bennacer (anche lui determinante al Maradona) sarà riconfermato, con Kessie che ritornerà da mezz’ala a centrocampo.
Possibile turno di riposo dunque per Sandro Tonali, infatti Pioli rilancerà Brahim Diaz come trequartista (nella speranza che il folletto spagnolo possa finalmente sbloccarsi in una partita del genere): ovviamente Leao sul lato destro e sempre Messias a sinistra.
Dalla panchina Saelemaekers, Krunic e Rebic.

Milan

4-3-2-1 per Andreazzoli, Pinamonti unica punta

Tra i toscani rientra Ismajli a guidare il comparto difensivo, affianco a lui Luperto con terzini Stojanovic e Parisi (rispettivamente sulla destra e sulla sinistra). In porta come sempre il giovane (e sempre più promettente) Vicario, per il quale in estate potrebbero muoversi alcune big di Serie A.
In cabina di regia Asllani vedrà Zurkowski e Bandinelli come partner di centrocampo: doppio trequartista però, con Bajrami (autore del pareggio all’andata) ed Henderson alle spalle di Pinamonti, ormai un imprescindibile per Andreazzoli che gli affida l’attacco sulle proprie spalle.
In panchina Di Francesco, l’ex di turno Patrick Cutrone e Verre.

Milan

I precedenti tra Milan-Empoli

Sono 31 i precedenti totali tra le due compagini, con 17 vittorie rossonere (condite da 53 gol), 4 successi azzurri e 10 pareggi: a San Siro 3 vittorie empolesi, 1 solo pareggio maturato nel 2014/15 e 9 successi da parte dei meneghini.

Dove vedere Milan-Empoli

Potrete seguire la sfida su DAZN e su Sky Sport Calcio (canale 202 del satellite e 473 del digitale terrestre); ovviamente, sarà possibile seguirla in streaming tramite pc, smartphone e tablet.
Sarà inoltre possibile seguire la sfida sulle nostre piattaforme social, su tutte Facebook e tramite la nostra Serie A nel pallone.

Serie A

Atalanta, esito degli esami per Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac: le condizioni

Pubblicato

il

Atalanta, Gasperini

Nelle ultime ore sono arrivati gli esiti degli esami per i calciatori dell’Atalanta Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac dopo gli ultimi infortuni subiti: la situazione.

Atalanta, le condizioni dei calciatori

Fantacalcio, Scamacca, Atalanta

In casa Atalanta nella giornata odierna diversi calciatori si sottoporranno ad esami dopo i recenti infortuni subiti, di seguito l’esito degli esami di Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac:

SCAMACCA: lesione della giunzione muscolo-tendinea del retto femorale destro; in attesa di consulenza specialistica

CARNESECCHI: lesione di basso grado fasciale dell’adduttore lungo destro

KOLASINAC: lesione di primo grado del bicipite femorale destro

La situazione del club bergamasco al momento è da monitorare, ma la sensazione è che il club bergamasco proverà ad intervenire sul mercato per provare a sostituire i calciatori indisponibili in caso di necessità

Continua a leggere

Serie A

Juventus, la situazione di Cambiaso tra City e infortuni

Pubblicato

il

Juventus

Tra l’infortunio alla caviglia e la mega offerta del Manchester City, in casa Juventus ci si interroga sulla situazione di Andrea Cambiaso.

Sul campo è arrivata la vittoria casalinga per 4-1 sull’Empoli, con la doppietta di Kolo Muani e i gol di VlahovicConceicao. Nel mentre però in casa Juventus sorgono delle perplessità riguardo Andrea Cambiaso, che ha saltato sia la sfida contro i toscani cha la gara infrasettimanale di Champions League con il Benfica, a causa di un infortunio alla caviglia.

L’offerta del Manchester City e l’infortunio: cosa succede a Cambiaso?

Sembrava che l’assenza di Cambiaso nelle ultime due partite fosse dovuta a motivi di mercato, con la mega offerta del Manchester City che ha fatto vacillare la Juventus e i suoi tifosi. L’eventuale cessione avrebbe potuto avere delle ripercussioni in tutto l’ambiente, vista la stagione fin qui deludente sia in campionato che in Europa.

La realtà dei fatti è che il numero 27 della Vecchia Signora è veramente infortunato. Si legge su Calciomercato.com che fonti vicine al giocatore confermano le difficoltà fisiche delle ultime settimane, con i dolori alla caviglia che lo hanno costretto a giocare più volte con infiltrazioni o terapie speciali, fino ad alzare bandiera bianca dopo la sfida del Maradona contro il Napoli.

Cambiaso

Cambiaso potrebbe saltare anche il prossimo turno di campionato, che vedrà la squadra allenata da Thiago Motta impegnata nella trasferta di Como. La speranza in casa Juventus è di riaverlo nel doppio confronto col PSV valido per i play-off di Champions. Tra le due partite con gli olandesi ci sarà il derby d’Italia contro l’Inter all’Allianz Stadium.

In chiave mercato, quale sarà il futuro del calciatore? Respinti almeno in questa finestra invernale i tentativi del City, i bianconeri saranno forse messi di nuovo alla prova la prossima estate. La sensazione infatti è che i Citizens abbiano semplicemente rimandato la questione di qualche mese, quando avranno più tempo e disponibilità per affondare il colpo.

Con un contratto in scadenza nel 2027, vista anche la giovane età (è un classe 2000), un’ipotetica cessione di Cambiaso potrebbe far incassare una cifra molto elevata alla Juventus. Se a gennaio non sono bastati quasi 70 milioni, si legge che la prossima estate la richiesta possa avvicinarsi agli 80. Il calciatore italiano è stimato da Guardiola e potrebbe rappresentare l’inizio di un nuovo ciclo del City. Appuntamento alla prossima estate.

Continua a leggere

Serie A

Milan-Inter 1-1, De Vrij riacciuffa al 90′ un derby maledetto I Le pagelle nerazzurre

Pubblicato

il

Empoli-Inter, le pagelle

Milan-Inter 1-1, Reijnders punisce un errore di Calhanoglu e insacca. Tre pali e tre gol annullati negano ai nerazzurri la gioia, che arriva al fotofinish con De Vrij. Le pagelle nerazzurre.

Stefan de Vrij punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Sommer 6: l’impegno più grande ce l’ha quando viene perforato da Reijnders. Nel resto del match rischia poco.

Pavard 6: lavora tanto di fisico per limitare Leao, alcune volte con difficoltà, ma non è mai davvero in affanno contro il portoghese (dal 63′ Bisseck 6,5: lascia il segno e cambia le sorti del derby con un palo che grida vendetta e un cross perfetto per De Vrij, che insacca il gol dell’ultima preghiera).

De Vrij 7: dopo tre pali e tre gol annullati (giustamente), la rete che vale il pari è una sua capocciata in area di rigore.

Bastoni 6: poco appariscente, bada molto alla sostanza e si spinge raramente in attacco (dal 63′ Carlos Augusto 6: porta freschezza nell’ultimo terzo di partita).

Dumfries 6,5: E’ l’autore di uno dei pali di serata, e se ne rammarica, soprattutto perché poteva valere tre punti. Al di la di tutto, una prestazione più che sufficiente.

Barella 6: quando l’Inter è in difficoltà, lui è quello che si sbatte più di tutti per cercare di giostrare al meglio il pallone a centrocampo e imbastire qualcosa di interessante.

Calhanoglu 5,5: perde il pallone sanguinoso che dà il via alla rete del vantaggio rossonero. Piuttosto pasticcione e molto poco “sul pezzo”, complice il rientro desiderato proprio per la stracittadina (dal 63′ Zielinski 6: ingresso positivo, ma non è ancora conformato del tutto per fare il regista).

Mkhitaryan 5: non emerge come al suo solito, prova a metterci carattere ma il centrocampo del Milan sa annullarlo (dal 76′ Frattesi 6,5: molto meglio rispetto all’armeno).

Dimarco 5: forse perché Walker ha una caratura elevata, forse perché non era in serata, fatto sta che non emergono spunti degni del suo calabro nell’arco di tutta la partita (dal 76′ Zalewski 6,5: la notizia più bella della serata per Inzaghi è che il polacco salta l’uomo ed è un potenziale creatore di superiorità numerica. Assist determinante alla prima in nerazzurro).

Thuram 6: si iscrive anche lui al club dei colpitori dei pali, ma oltre a quello si vede raramente un suo spunto interessante.

Lautaro 6: non entra nel tabellino per colpa del fuorigioco, ma si è sempre fatto trovare al posto giusto, e questo è importante.

 

Simone Inzaghi 6: decide di buttare nella mischia Zalewski per provare a rompere la difesa rossonera, e gli va di lusso. I cambi migliorano la formazione, ma alcune scelte iniziali lasciano perplessi. Il pareggio è meritato, ma la sfortuna si contrappone, sotto forma di pali e fuorigioco, tra i nerazzurri e una vittoria che sarebbe stata meritata.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato4 minuti fa

Napoli, continua la caccia all’esterno: difficoltà per Saint-Maximin

Visualizzazioni: 15 Il Napoli ancora in stallo per l’acquisto di Allan Saint-Maximin dall’Al-Ahli: si cerca una soluzione per accontentare Antonio...

Atalanta, Gasperini Atalanta, Gasperini
Serie A15 minuti fa

Atalanta, esito degli esami per Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac: le condizioni

Visualizzazioni: 31 Nelle ultime ore sono arrivati gli esiti degli esami per i calciatori dell’Atalanta Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac dopo...

Tottenham, Postecoglou Tottenham, Postecoglou
Calciomercato20 minuti fa

Il Tottenham insiste per Disasi e corteggia anche Guehi

Visualizzazioni: 76 Il Tottenham sta intensificando gli sforzi per Axel Disasi, mentre il tentativo per Marc Guehi è stato respinto...

Roma-Napoli, Claudio Ranieri Roma-Napoli, Claudio Ranieri
Calciomercato32 minuti fa

Roma, Victor Nelsson è appena arrivato nella Capitale

Visualizzazioni: 9 Victor Nelsson atterra a Roma: il difensore danese pronto a rinforzare la retroguardia della squadra capitolina con il...

Atalanta, Gasperini Atalanta, Gasperini
Calciomercato35 minuti fa

Atalanta, Scamacca out: Okafor, Lucca o Beto per sostituirlo

Visualizzazioni: 148 Dopo il nuovo stop di Scamacca, che potrebbe rimanere fuori a lungo, l’Atalanta torna sul mercato alla ricerca...

Lens Lens
Calciomercato45 minuti fa

Lens, c’è la firma di Andrija Bulatovic: resta al Podgorica fino a giugno

Visualizzazioni: 41 Andrija Bulatovic firma con il Lens: il giovane talento montenegrino class 2006 rimarrà in prestito al Podgorica fino...

Lipsia Lipsia
Calciomercato54 minuti fa

Lipsia, ufficiale l’arrivo di Nedeljiković dall’Aston Villa

Visualizzazioni: 17 Kosta Nedeljiković passa dall’Aston Villa al Lipsia in prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro,...

Bologna, Vincenzo Italiano Bologna, Vincenzo Italiano
Calciomercato1 ora fa

Bologna, ecco l’esterno per Italiano: arriva Pedrola

Visualizzazioni: 30 Estanis Pedrola si trasferisce al Bologna in prestito dalla Sampdoria con opzione di acquisto: accordo già confermato secondo...

brighton brighton
Calciomercato1 ora fa

Brighton, è fatta per Stefanos Tzimas: arriverà a giugno

Visualizzazioni: 15 Stefanos Tzimas firma con il Brighton: accordo chiuso per oltre 22 milioni di sterline. Il giocatore resterà in...

Napoli, Spinazzola Napoli, Spinazzola
Calciomercato1 ora fa

Lazio, tentativo del PSV per Tchaouna

Visualizzazioni: 39 Il PSV Eindhoven è determinato a portare Loum Tchaouna nelle sue file e spinge per un accordo con...

Le Squadre

le più cliccate