I nostri Social

Serie A

Milan-Fiorentina, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Milan-Fiorentina

Milan-Fiorentina, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato 5 aprile alle 20.45.

Milan-Fiorentina chiuderà il sabato di Serie A.

La squadra di Conceição comincia a prendere forma. Un po’ troppo tardi, forse, ma il tecnico portoghese non ha avuto molto tempo per impartire i suoi dettami di gioco, arrivando a gennaio in un periodo estremamente pieno di impegni. Nelle ultime 2-3 partite, però, si è potuta vedere la squadra compatta che chiede il tecnico, che nel rush finale dovrà dare il massimo.

I Viola, invece, si trovano in un momento d’oro. Dopo aver guadagnato l’accesso ai quarti di finale di UEFA Conference League, Palladino e i suoi hanno messo KO prima la Juventus con un netto 3-0 e poi l’Atalanta, posizionandosi tra le favorite per un posto in Europa nella prossima stagione.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Milan-Fiorentina

Milan-Fiorentina

LA DELUSIONE DEL MILAN A FINE GARA (foto KEYPRESS)

Milan-Fiorentina: curiosità e statistiche

Dopo il successo per 2-1 nella gara d’andata dello scorso 6 ottobre, la Fiorentina potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali contro il Milan in Serie A per la prima volta dal 2000/01.

Un solo pareggio nelle ultime 14 partite tra Milan e Fiorentina in campionato: 1-1 il 22 febbraio 2020 al Franchi, completano il parziale otto successi rossoneri e cinque vittorie viola.

Il Milan ha vinto tutte le ultime quattro gare al Meazza contro la Fiorentina in campionato, l’ultima volta che ha ottenuto almeno cinque successi casalinghi consecutivi contro i viola in Serie A risale al periodo tra il 1948 e il 1955 (otto in quel caso).

La Fiorentina affronterà il Milan con più punti in classifica a inizio giornata di Serie A per la prima volta dal 30 dicembre 2017 (pareggio 1-1 con le reti di Hakan Çalhanoglu e Giovanni Simeone); in generale, la Viola è rimasta imbattuta in quattro delle ultime sei occasioni in cui ha affrontato i rossoneri in campionato avanti in classifica (3V, 1N).

Il Milan ha registrato quattro sconfitte in un intervallo di sei gare di Serie A sotto la gestione di un singolo allenatore (2V) per la prima volta dal periodo agosto-settembre 2019, con Marco Giampaolo in panchina.
La Fiorentina ha ottenuto 51 punti in questo campionato e con un successo potrebbe salire a quota 54 nelle prime 31 gare di una stagione di Serie A per la seconda volta negli ultimi 15 anni, dopo il 2015/16: 56 in quell’occasione e torneo chiuso in quinta posizione.

La Fiorentina ha segnato in media un gol ogni 17 calci d’angolo battuti in questa Serie A (sette reti da queste situazioni di gioco e 118 corner), il miglior rapporto nel torneo in corso; dall’altra parte, il Milan ha trovato in media una marcatura ogni 59 corner, rapporto migliore solo rispetto a Lecce (uno ogni 62) ed Empoli (uno ogni 65).

La Fiorentina non ha subito gol nei primi 15 minuti di gioco nelle prime 30 giornate di una stagione di Serie A per la terza volta nella sua storia, dopo il 1955/56 e il 1981/82 (entrambi tornei poi chiusi senza reti incassate in quell’intervallo).

Christian Pulisic, a quota nove reti e sei assist in questa Serie A, può diventare il secondo giocatore statunitense capace di andare in doppia cifra di gol in due diverse stagioni nei cinque grandi campionati europei negli anni 2000 (12 centri nel 2023/24), dopo Clint Demspey.

Moise Kean è attualmente a 199 presenze e 99 vittorie nei cinque grandi campionati europei; l’attaccante della Fiorentina può diventare il terzo giocatore nato negli anni 2000 capace di prendere parte ad almeno 20 reti in una stagione di Serie A (16G+3A), dopo Dusan Vlahovic (in tre diversi tornei) e Khvicha Kvaratskhelia.

Fonte: Opta

Serie A

Genoa-Atalanta: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Le probabili formazioni di Genoa-Atalanta, anticipo della 37a giornata di Serie A, in programma sabato 17 maggio alle ore 20:45.

Il 37° turno di Serie A vedrà tutte le squadre in campo contemporaneamente domenica alle 20:45, ad eccezione di GenoaAtalanta, che si sfideranno nell’anticipo del sabato sera al Ferraris. Nonostante la salvezza aritmetica acquisita da tempo, i rossoblù non hanno affatto abbassato la guardia, anzi hanno fermato sul 2-2 al Maradona la capolista Napoli, riaprendo dunque la lotta Scudetto tra i partenopei e l’Inter.

I bergamaschi vengono invece dal successo interno sulla Roma, che ha garantito la certezza di partecipare alla prossima Champions League. Dunque entrambe le compagini non hanno più alcun obiettivo da perseguire. Il Grifone vorrà quanto meno finire nel migliore dei modi davanti al proprio pubblico, nell’ultima gara casalinga della stagione. Alla Dea manca un punto per confermarsi la miglior squadra del campionato per rendimento in trasferta.

Qui Genoa

Difficilmente l’allenatore Patrick Vieira opterà per un ampio turnover, soprattutto alla luce dei numerosi indisponibili. Mancheranno MatturroMalinovskyi Miretti, mentre ancora non sono certi del recupero Ekuban Cornet. In porta si va verso la conferma di Siegrist a discapito del titolare Leali. In difesa dovrebbe toccare ancora a Sabelli sulla fascia destra, a sinistra Martin in vantaggio su Ahanor.

Genoa-Atalanta

VIEIRA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Possibile rientro dal primo minuto per Bani, favorito su De WinterOtoa per formare la coppia centrale con Johan Vasquez. Ultima a Marassi per Badelj, che potrebbe partire dall’inizio in mediana al posto di Masini: intoccabile invece Frendrup. Torna dalla squalifica Thorsby, che si candida per una maglia sulla trequarti. Messias si sposterebbe a destra, con Vitinha sulla corsia opposta a supporto del centravanti Pinamonti.

Qui Atalanta

Il tecnico Gian Piero Gasperini deve rinunciare allo squalificato Djimsiti e alla lunga lista di infortunati: KolasinacScalviniToloiCuadradoScamacca. In dubbio PoschPalestra. Emergenza dunque in difesa, dove si dovrebbe vedere ancora de Roon da braccetto, con Kossounou e il rientro dalla squalifica di Hien a completare il reparto. Tra i pali Carnesecchi favorito su Rui Patricio.

Genoa-Atalanta

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Possibile chance per Ruggeri sulla fascia sinistra, con uno tra ZappacostaBellanova a destra. Dopo il gol alla Roma Sulemana insidia Pasalic in mezzo al campo: accanto a lui lo stakanovista Ederson. Scalpita anche Samardzic: si gioca una maglia con De Keteleare sulla trequarti. Verso la conferma sia Lookman che Retegui, grande ex della gara, sempre più vicino al titolo di capocannoniere del campionato.

Genoa-Atalanta: probabili formazioni

Genoa (4-2-3-1): Siegrist; Sabelli, Bani, Johan Vasquez, Martin; Badelj, Frendrup; Messias, Thorsby, Vitinha; Pinamonti. All. Vieira.

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, de Roon; Zappacosta, Sulemana, Ederson, Ruggeri; Samardzic, Lookman; Retegui. All. Gasperini.

Genoa-Atalanta: dove vederla

La sfida tra Genoa e Atalanta sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN domani, 17 maggio, alle 20:45.

Continua a leggere

Serie A

Catanzaro, continua il sogno Serie A: l’ultima volta

Pubblicato

il

Serie B, Modena

Per il secondo anno di fila, il Catanzaro parteciperà ai playoff per la promozione in Serie A. Il sogno di giocare nella massima serie dopo tanti anni continua.

Le Aquile si confermano una della grandi rivelazioni della Serie B, dal loro ritorno avvenuto due anni fa. Nonostante il cambio in panchina con Caserta al posto di Vivarini, la squadra si conferma, passando dal quinto posto della scorsa stagione, al sesto posto di questa stagione.

L’anno scorso si arresero in semifinale contro la Cremonese, dopo aver battuto il Brescia ai quarti. Domani, il sogno promozione riparte dal quarto di finale contro il Cesena, altra grande sorpresa di questa Serie B.

Catanzaro, ritorno in Serie A dopo 42 anni?

Catanzaro

Per l’ultima partecipazione in Serie A da parte delle Aquile, bisogna tornare indietro alla stagione 1982/83. In quel periodo, il club rimase nella massima serie per 5 stagioni dopo la promozione ottenuta nella stagione 1977/78.

E i risultati furono ottimi: nono posto nella stagione 1978/79, ottavo posto nella stagione 1980/81 e settimo posto nella stagione 1981/82. Inoltre, ci furono anche due semifinali di Coppa Italia (1978/79, 1981/82).

La stagione 1979/80 si sarebbe conclusa con la retrocessione in Serie B, ma il club fu riammesso in Serie A dopo le sentenze dello Scandalo del Totonero.

Riusciranno Iemmello e soci a riportare Le Aquile nella massima serie dopo 42 anni?

Continua a leggere

Serie A

Roma, intervento riuscito per Lorenzo Pellegrini

Pubblicato

il

Roma, Pellegrini

Lorenzo Pellegrini, centrocampista della Roma e della Nazionale italiana, si è sottoposto a un intervento chirurgico che è andato a buon fine.

A causa di una lesione del tendine del retto femorale, Lorenzo Pellegrini ha terminato anzitempo la sua stagione. Un’annata assai deludente per lui, con soli 2 gol messi a segno in campionato e uno in Europa League. Il capitano della Roma ha deciso di sottoporsi a intervento chiurgico, allungando dunque i tempi di recupero inizialmente stimati in 2 mesi, ma al tempo stesso riducendo i rischi di ricadute.

Roma, operazione andata a buon fine per Pellegrini

Lorenzo Pellegrini è volato in Finlandia dal professor Lasse Lempainen, uno dei più qualificati al mondo per questo tipo di intervento. Inizialmente lo staff medico della Lupa aveva proposto la terapia conservativa, ma alla fine il centrocampista ha optato per l’intervento chirurgico dal medico finlandese, che in passato ha seguito anche un ex compagno di squadra di Pellegrini: Leonardo Spinazzola.

Pellegrini

LORENZO PELLEGRINI AL TIRO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Con l’operazione si allungano dunque i tempi di recupero del giocatore, che potrebbe tornare a disposizione all’inizio della prossima stagione. La cosa più importante però è che l’intervento sia andato a buon fine. Lo ha comunicato proprio il club giallorosso con una nota ufficiale sul proprio sito: “L’intervento chirurgico a cui si è sottoposto oggi il calciatore Lorenzo Pellegrini al tendine è perfettamente riuscito. Nei prossimi giorni Lorenzo comincerà la riabilitazione a Trigoria“.

Il numero 7 della Roma non potrà quindi salutare dal campo il tecnico Claudio Ranieri, che disputerà le sue ultime 2 partite alla guida del club prima di lasciare a fine stagione. Oltre a un Soulé in forma smagliante, contro MilanTorino servirà anche il contributo dei vari BaldanziEl ShaarawyPisilliSaelemaekers, che si contenderanno il posto sulla trequarti.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Iniesta guardiola Iniesta guardiola
Premier League8 minuti fa

Manchester City, Guardiola su Wirtz: “Non è il momento di discuterne…”

Visualizzazioni: 15 Pep Guardiola frena le speculazioni su Florian Wirtz: “Non è il momento di parlarne”. L’allenatore del Manchester City...

Serie A19 minuti fa

Genoa-Atalanta: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 21 Le probabili formazioni di Genoa-Atalanta, anticipo della 37a giornata di Serie A, in programma sabato 17 maggio alle...

Lazio Lazio
Calciomercato28 minuti fa

Lazio, il colpo arriva da “casa Mourinho”

Visualizzazioni: 29 La Lazio prova a piazzare un colpo importante a centrocampo: l’obiettivo sarebbe su un giocatore del Fenerbahce, allenato...

Chelsea Chelsea
Premier League38 minuti fa

Man Utd-Chelsea-Tottenham: l’ultima Champions League insieme

Visualizzazioni: 19 Da qualche anno Man Utd, Chelsea e Tottenham vivono un periodo molto difficile sul campo. Per l’ultima Champions...

Bayern Monaco, Upamecano Bayern Monaco, Upamecano
Calciomercato48 minuti fa

Bayern Monaco, il DS Eberl: “Colloqui positivi per il rinnovo di Upamecano”

Visualizzazioni: 23 Il Bayern Monaco è in trattativa avanzata per il rinnovo del contratto di Dayot Upamecano, come confermato dal...

Serie B58 minuti fa

Juve Stabia-Palermo: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 22 Il primo turno dei play-off di Serie B vede di fronte Juve Stabia-Palermo, sfida tra la quinta e...

Lazio Lazio
Notizie1 ora fa

Rovella, sulla nazionale: “spero che Spalletti continui a convocarmi. Ancora ho fatto poco, voglio diventare un simbolo”.

Visualizzazioni: 24 Nicolò Rovella, centrocampista della Lazio, al Messaggero: “spero che Spalletti continui a convocarmi. Ancora ho fatto poco, voglio...

Serie B, Modena Serie B, Modena
Serie A1 ora fa

Catanzaro, continua il sogno Serie A: l’ultima volta

Visualizzazioni: 25 Per il secondo anno di fila, il Catanzaro parteciperà ai playoff per la promozione in Serie A. Il...

Muller, Bayern Monaco, Muller, Bayern Monaco,
Esteri1 ora fa

Bayern Monaco, Müller: “Penso al futuro…ma prima c’è il Mondiale per Club”

Visualizzazioni: 23 Il campione tedesco si congeda dal Bayern Monaco dopo 750 presenze e 33 trofei. Ora guarda agli Stati...

Roma, Pellegrini Roma, Pellegrini
Serie A2 ore fa

Roma, intervento riuscito per Lorenzo Pellegrini

Visualizzazioni: 29 Lorenzo Pellegrini, centrocampista della Roma e della Nazionale italiana, si è sottoposto a un intervento chirurgico che è...

Le Squadre

le più cliccate