Serie A
Milan-Fiorentina, le ultimissime sulle formazioni

Milan-Fiorentina, queste le ultimissime sulle formazioni in vista della sfida di questa sera. Conceicao schiera ancora Abraham, mentre Palladino punta ancora su Kean e Gudmundsson dal 1′.
Milan-Fiorentina, le probabili formazioni:
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Thiaw, Theo Hernandez; Reijnders, Fofana; Chukwueze, Pulisic, Leao; Abraham. All. Conceicao.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Fagioli, Cataldi, Parisi; Kean, Gudmundsson. All. Palladino.
Serie A
Como-Torino, le formazioni ufficiali del match

Como-Torino, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Cesc Fabreas e Paolo Vanoli.
Como-Torino, domenica alle 18, mette di fronte sue squadre che hanno ipotecato la salvezza in Serie A.
Infatti la truppa di Fabregas e il Toro di Vanoli, non hanno grandi pretese sulla classifica, ma ci tengono a chiudere al meglio la stagione.
Decima contro tredicesima della classe. Le due squadre si ritrovano nella situazione di classifica nella quale sono troppo distanti dalle prime sette per sperare in una qualificazione europea, ma anche troppo distanti dagli ultimi tre posti per potersi far impensierire dalla retrocessione.
Nonostante ciò, le due squadre faranno di tutto per concludere il campionato nel migliore dei modi.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

NICO PAZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: MARCENARO
BINDONI – BIFFI
IV: RUTELLA
VAR: AURELIANO
AVAR: GUIDA
Como-Torino, le formazioni ufficiali
Serie A
Lazio, in convocati di Baroni per la Roma

Il tecnico della Lazio Marco Baroni ha diramato le convocazioni per il derby di stasera contro la Roma: Patric e Nuno Tavares non convocati.
Il tecnico dei biancocelesti Marco Baroni ha diramato le convocazioni per il derby di stasera contro la Roma: Patric e Nuno Tavares non convocati, recuperato Ibrahimovic jr.

MARCO BARONI FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, i convocati di Baroni nel derby contro la Roma: assenti Patric e Nuno Tavares, Ibrahimovic jr recuperato
Il tecnico della Lazio Marco Baroni ha diramato le convocazioni per il derby di stasera contro la Roma: Patric e Nuno Tavares non convocati, recuperato Ibrahimovic jr. Di seguito, la lista dei convocati del club biancoceleste secondo comunicato ufficiale:
Portieri: Mandas, Furlanetto, Provedel
Difensori: Gigot, Pellegrini, Romagnoli, Hysaj, Provstgaard, Lazzari, Gila, Marusic
Centrocampisti: Vecino, Rovella, Dele-Bashiru, Guendouzi, Belahyane, Basic, Ibrahimovic
Attaccanti: Pedro, Zaccagni, Castellanos, Noslin, Isaksen, Dia, Tchaouna
Serie A
Vlahovic: delusione dopo la sostituzione

La partita contro il Lecce non passerà alla storia come una delle migliori per Dusan Vlahovic. Ha comunque confermato alcune delle sue qualità in campo.
La reazione al cambio
Nel match contro il Lecce, Vlahovic, pur non riuscendo a trovare la rete, ha servito due assist importanti. Il primo è stato per Koopmeiners a pochi minuti dal fischio d’inizio. L’altro per Yildiz nel corso della prima frazione. Nonostante l’apporto positivo alla squadra, il centravanti serbo, ha vissuto un momento di visibile frustrazione. Al 65esimo minuto, il suo numero è apparso sulla lavagna del quarto uomo per segnalare il cambio con Randal Kolo Muani. Quella reazione, lontana dall’essere un gesto di rabbia nei confronti del tecnico Igor Tudor, non è passata inosservata.
È stata interpretata come il segno di una forte voglia di segnare e dimostrare il proprio valore. In effetti, Vlahovic, che è sempre stato preferito dall’allenatore rispetto a Kolo Muani: ha fatto di tutto per guadagnarsi la fiducia e il posto da titolare. La sua frustrazione, quindi, non è tanto un attacco alla scelta del mister. È piuttosto un chiaro segno di ambizione e desiderio di riscatto. Vlahovic è consapevole che ogni minuto in campo rappresenta un’occasione preziosa. Vuole rilanciarsi dopo una stagione segnata da alti e bassi.

IGOR TUDOR SPRONA DUSAN VLAHOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Vlahovic: tra frustrazione e riscatto
Il serbo ha collezionato 36 presenze stagionali tra tutte le competizioni. Ha segnato 14 gol e fornito 5 assist, compresi i due realizzati contro il Lecce. Con una media di un gol ogni 173 minuti, si conferma un attaccante capace. Tuttavia, la sua condizione complessiva è stata messa in discussione in più di un’occasione. Nonostante le difficoltà, il centravanti della Juventus è sempre stato una pedina importante per Tudor. La sua reazione al cambio conferma che ha ancora molta voglia di dimostrare il suo valore.
L’episodio contro il Lecce, però, segna anche un momento cruciale per Vlahovic. Le ultime sei partite di campionato saranno determinanti per il suo futuro a Torino. Il contratto di Vlahovic con la Juventus scade nel 2026. Nei prossimi mesi, dovrà valutare se proseguire la sua avventura in bianconero o cercare una nuova sfida altrove. La partita contro i giallorossi ha messo in luce una determinazione che il serbo sembra non voler perdere. Resta da vedere se riuscirà a trasformare questa frustrazione in gol e prestazioni decisive nei prossimi mesi.
Juventus, il futuro di Vlahovic è in bilico
Con il mercato sempre in fermento, la Juventus dovrà prendere una decisione sul futuro del suo attaccante. Soprattutto se continueranno a emergere segnali di insoddisfazione. Per Vlahovic, ogni occasione da qui a fine stagione sarà importante. Potrebbe essere l’opportunità giusta per convincere il club a continuare a credere in lui. Vlahovic spera che la frustrazione per il cambio possa trasformarsi in una spinta per la sua ripresa: una possibile occasione per dimostrare il suo valore e ritrovare la forma migliore.
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie2 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata