Serie A
Milan, il ct Roberto Mancini attacca il club
Pubblicato
2 anni fail

Milan, il ct Roberto Mancini attacca il club. Non è piaciuta la scelta di schierare undici stranieri contro la Salernitana. Tutti i dettagli.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il ct azzurro Roberto Mancini ha commentato ai microfoni di Dazn l’undici iniziale del Milan, senza italiani in campo, nel match contro la Salernitana. Una scelta che ha fatto riflettere il selezionatore che ha non ha nascosto il suo disappunto.
Queste le sue parole: “Si tratta di un problema che ci portiamo dietro da sempre, ragion per cui lamentarsi non serve a nulla, dobbiamo cercare soluzioni. Ogni club e ogni allenatore fanno le proprie scelte… ”. L’amarezza dell’allenatore era evidente.
Un problema non da poco per l’Italia, che fa fatica a disporre di giocatori talentuosi e pronti, proprio perché in Serie A vengono date loro poche chance. Tanto è vero che lo staff tecnico è costretto a cercare oriundi e giovani sconosciuti.
E’ una situazione che, come sottolinea lo stesso ct, va avanti da tempo e non riguarda solamente il Milan, ma è chiaro che andando avanti così si rischia di continuare a vedere una Nazionale in difficoltà, proprio come è stato negli ultimi 10-12 anni.
Dall’avvento di Paolo Maldini e Geoffrey Moncada un Milan globale
Con l’arrivo della coppia dirigenziale, il prodotto italiano ha cominciato ad andare in soffitta. Nonostante i talenti locali non siano mai mancati. Basti pensare al grande Milan edificato da Nils Liedholm e lanciato da Arrigo Sacchi.
Una squadra rimasta nella storia del calcio e che aveva come zoccolo duro alcuni ragazzi venuti dal vivaio. Come Franco Baresi, Paolo Maldini stesso, Alessandro Costacurta, Alberico Evani, Mauro Tassotti, Filippo Galli.
Adesso il calcio è cambiato, non c’è limite al numero di stranieri che possono essere parte di una squadra. La globalizzazione calcistica è un dato di fatto. Tanto è vero che anche i vivai italiani ne hanno risentito, imbottiti da pletore di stranieri.
Non fanno eccezione prima squadra e settore giovanile rossonero, dove ormai i calciatori italiani si contano a fatica. La presenza di giocatori indigeni è ormai preponderante. Soprattutto dall’arrivo di Paolo Maldini e Geoffrey Moncada.
I motivi che portano al Milan formato mondiale, prima volta senza italiani contro la Salernitana
Si tratta della prima volta che accade questa cosa in tutta la storia calcistica del Diavolo. I rossoneri infatti sono scesi in campo senza nessun giocatore di nazionalità italiana nell’undici dei titolari. Nel finale di gara, lampi azzurri con Sandro Tonali e Alessandro Florenzi.
In campo dal primo minuto c’erano 4 francesi (Maignan, Kalulu, Theo Hernandez e Giroud), un tedesco (Thiaw), un inglese (Tomori), un belga (Saelemakers), uno spagnolo (Brahim Diaz), un portoghese (Leao), un bosniaco (Krunic) e un algerino (Bennacer).
I tifosi si interrogano sulla vocazione internazionale della dirigenza, non capiscono perché i giovani italiani non hanno le stesse occasioni del prodotto straniero. Per esempio si è investito a peso d’oro su Charles De Ketelaere a scapito del talento di Daniel Maldini. Perché ?
Solo una mera questione di costi, come sostenuto di recente da Paolo Maldini ? Non crediamo che i vari Tommaso Baldanzi, Fabiano Parisi, Emanuele Valeri, Antonino Gallo, Nicolò Cambiaghi, Cristian Volpato siano inferiori a tanti giovani stranieri che militano nel nostro campionato.
Serie A
Lecce, Giampaolo: “Mi dispiace molto per la sconfitta, mi assumo la responsabilità”
Pubblicato
50 secondi fail
19/04/2025
Il mister del Lecce Marco Giampaolo ha commentato l’amara sconfitta subita in casa contro il Como per 0-3.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
A seguire le sue parole ai microfoni di Dazn.
Lecce, le parole di Giampaolo
Come analizza la partita, soprattutto l’inizio propositivo del Lecce e poi il calo dopo il gol subito?
“Guardate, l’analisi della partita voi la sapete fare meglio di me, anche da una postazione migliore.”
Si assume la responsabilità per la sconfitta?
“Mi assumo la responsabilità, chiaramente sono allenatore e me l’assumo. Mi dispiace moltissimo per i tifosi, 28.000. Mi dispiace per quelli che erano a casa, comunque, di farlo Lecce. Mi dispiace per il club.”
Cosa c’è da dire dopo aver subito tre gol?
“In questi casi c’è poco da dire, quando subisci tre reti, poi puoi andare a cercare una al novantesimo, una all’ottantacinquesimo, eccetera. Sono sempre tre gol, quindi non mi va di giustificare nulla. Mi prendo tutte le responsabilità del caso, quindi in questo momento c’è grandissima delusione.”
La delusione è solo sua o di tutta la squadra?
“Non solo da parte di tutti gli altri, ma anche da parte mia. Allora, per questo giro… Vi ringrazio, vi ringrazio, vi ringrazio. Parlate voi della partita, grazie.”

Nikola Krstović ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Assane Diao, il giovane talento del Como, ha sorpreso tutti con 8 gol e 1 assist in appena 15 presenze in Serie A.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Assane Diao, classe 2005, è stato l’acquisto invernale più sorprendente della Serie A. Arrivato al Como per una cifra di soli 12 milioni di euro, l’esterno offensivo ha dimostrato un talento straordinario, segnando 8 gol e fornendo 1 assist in appena 15 presenze. La sua performance ha fatto schizzare il suo valore di mercato, rendendolo uno dei giovani più promettenti del campionato italiano.
Il Real Betis, club di provenienza di Diao, mantiene il 20% sulla futura vendita del giocatore, una mossa che potrebbe rivelarsi molto vantaggiosa. Il giovane attaccante è diventato rapidamente un punto di riferimento per il Como, contribuendo in modo significativo ai risultati della squadra.
Como, un investimento che ripaga
L’investimento del Como su Diao si è rivelato una scelta azzeccata. Con un valore di mercato che è già triplicato, il giovane senegalese ha dimostrato di essere non solo un talento in crescita, ma anche un investimento strategico per il club. La sua capacità di adattarsi rapidamente al calcio italiano e di fare la differenza in campo ha catturato l’attenzione di molti osservatori e appassionati.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Nessuno ha avuto l’impatto di Assane #Diao tra gli acquisti invernali sbarcati in #SerieA. Per l’esterno offensivo classe 2005 8 gol e 1 assist in 15 presenze. Il #Como l’ha pagato appena €12M (#RealBetis ha il 20% sulla futura vendita), ma vale già il triplo. Diao Meravigliao pic.twitter.com/oF2Er2GTnL
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 19, 2025
Serie A
Como, Fabregas: “Per me è solo l’inizio di una grande crescita. Futuro? sento mio questo progetto”
Pubblicato
10 minuti fail
19/04/2025
L’allenatore del Como Cesc Fabregas ha commentato in conferenza stampa la vittoria ottenuta per 0-3 sul campo del Lecce.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
A seguire l’intervista completa
Como, Fabregas: “Stiamo facendo un grande lavoro di gruppo”
Una bella giornata per il Como
“Sono molto contento per la squadra e per la società. Sono soddisfatto di vedere la felicità negli occhi di tutti, abbiamo avuto tanta resilienza, anche quando tanta gente credeva che non ce l’avremmo fatta in questo modo. Wenger mi dava fiducia, anche quando commettevo errori, perché sapeva che così sarei riuscito a migliorare. Questo è il calcio, così si fanno crescere i giovani. Abbiamo le idee chiare, ci vuole personalità nella gestione degli episodi della partita. Sono due partite che segniamo e non subiamo, ma per me è solo l’inizio. Dobbiamo continuare a crescere”.
Il gol di Diao
“Mi piace giocare così, se posso mandare in porta l’attaccante con due passaggi è meglio piuttosto che farne 20. La squadra ha coraggio, personalità, è quello che chiedo. Parlo anche di Goldaniga ha fatto tanto per noi in un anno e mezzo, sempre disponibile a imparare e crescere, giocando in una maniera diversa per lui rispetto al passato. Ci vuole tempo per il nostro tipo di lavoro, lo so, cerco di gestire tutto al meglio”.

L’esultanza di Assane Diao Diaoune dopo il gol ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un pensiero sul futuro?
“Sento mio questo progetto. E’ un progetto chiaro, ed è importante che non ci siano alti e bassi. Per crescere le idee devono essere forti, io poi credo nell’importanza del lavoro”.
I giovani della squadra
“E’ un lavoro di gruppo. Io sono il responsabile del progetto calcistico. Abbiamo fatto degli errori, ma è normale. Per crescere bisogna sbagliare, questo vale nel calcio come nella vita. Nella squadra vedevo aspetti che mi piacevano e altri aspetti che mi piacevano meno. Ho deciso che la nostra strada doveva essere quella dei giocatori giovani con talento e fame. Poi ci sono giocatori più di esperienza, come Vojvoda, che ti aiutano in certe situazioni”.
Un giudizio sul Lecce?
“Ho seguito la loro stagione. Giampaolo mi sembra un allenatore diverso, mi piace, non è il tipico allenatore che gioca a uomo e aggredisce senza senso. La sua è una squadra che lavora. Lo chiamano il maestro per una ragione, avendo visto le sue partite secondo me è un grandissimo allenatore. Il Lecce davanti ha giocatori molto esperti, mi auguro si possano salvare”.
Ultime Notizie


Lecce, Giampaolo: “Mi dispiace molto per la sconfitta, mi assumo la responsabilità”
Visualizzazioni: 2 Il mister del Lecce Marco Giampaolo ha commentato l’amara sconfitta subita in casa contro il Como per 0-3. ...


Como, Assane Diao: l’acquisto invernale più impattante
Visualizzazioni: 6 Assane Diao, il giovane talento del Como, ha sorpreso tutti con 8 gol e 1 assist in appena...


Como, Fabregas: “Per me è solo l’inizio di una grande crescita. Futuro? sento mio questo progetto”
Visualizzazioni: 8 L’allenatore del Como Cesc Fabregas ha commentato in conferenza stampa la vittoria ottenuta per 0-3 sul campo del...


Milan-Atalanta, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 24 A San Siro e’ in programma, domani sera, il derby lombardo tra Milan e Atalanta. La sfida inizierà...


Napoli, Manna: “Conte? Avremo tempo di parlare in futuro…”
Visualizzazioni: 8 Il ds del Napoli Giovanni Manna ha parlato ai microfoni di Dazn a pochi minuti dall’inizio del match...


Real Madrid, Ancelotti: “Futuro? Ho deciso che fare a fine stagione”
Visualizzazioni: 7 Real Madrid, Carlo Ancelotti rimanda le decisioni sul futuro: “Valuteremo a fine stagione” Carlo Ancelotti, attuale allenatore del...


Liga, Barcellona chiede più considerazione: il comunicato
Visualizzazioni: 21 Il Barcellona esprime il suo dissenso sui criteri della Liga per la determinazione degli orari delle partite: presentato...


Lecce-Como 0-3, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 77 Al Via del Mare il Lecce di Marco Giampaolo ospita il Como di Cesc Fabregas. L’incontro è valevole...


St.Pauli-Bayer Leverkusen: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 25 La 30° giornata della Bundesliga tra le varie sfide c’è St.Pauli-Bayer Leverkusen: i marroni sono al 15° posto,...


Monza-Napoli, le formazioni ufficiali: la scelta su Gilmour
Visualizzazioni: 128 Monza-Napoli, incontro valido per la 33^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Alessandro...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie C6 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A4 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A4 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Serie A3 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Champions League4 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A5 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”