Serie A
Milan – Lazio: le probabili formazioni e dove vederla

Posticipo ad alta tensione emozionale quello tra Milan e Lazio domenica 3 novembre alle ore 20,45 allo stadio San Siro di Milano. Un Milan galvanizzato dai tre punti contro la Spal, ma non ancora guarito per quanto riguarda il gioco affronterà una delle squadre più in forma ed ostiche del campionato, la Lazio di Inzaghi infatti è in piena corsa per la Champions a 18 punti e ad appena una lunghezza dalla Roma. Il Milan, che anch’esso sogna la qualificazione alla coppa dalle grandi orecchie, di strada ne deve fare un po’ di più, al momento i punti sono solo 13, ma la classifica è talmente corta che al momento nulla pare precluso. Andiamo a vedere qui di seguito come i due allenatori si stanno preparando alla sfida.
Fuori Kessiè
Stefano Pioli sembra intenzionato a far partire dalla panchina Franck Kessiè, autore di un inizio di stagione deludente. Confermato il modulo 4-3-3 con Duarte che dovrebbe giocare al posto di Musacchio le cui condizioni verranno valutate in questi giorni. Sulle corsie esterne agiranno Calabria ed il confermatosi o Theo Hernandez, vera spina sul fianco delle difese avversarie. Centrocampo affidato quindi a Biglia insieme a Krunic e Paquetá. In attacco dovrebbe ancora partire titolare Piatek, ma occhio anche a Leao che potrebbe subentrare al polacco a partita in corso. Completeranno il reparto offensivo Suso e Calhanoglu.
Ciro Immobile regolarmente in campo
Nonostante una frattura del pollice della mano destra, gli accertamenti effettuati questa mattina sono stati positivi pertanto Ciro Immobile ha ricevuto il via libera per essere regolarmente in campo domenica sera. L’attaccante laziale è il capocannoniere della serie A con 12 gol al suo attivo. Inzaghi schiererà un 3-5-2 con Luiz Felipe, Acerbi e Radu davanti all’estremo difensore Strakosha. Il centrocampo vedrà i titolarissimi Milinkovic Savic e Luis Alberto che agiranno appena dietro le due punte Immobile e Correa.
Le probabili formazioni
Milan (4-3-3): Donnarumma, Calabria, Duarte, Romagnoli, Theo Hernandez, Krunic, Biglia, Paquetá, Suso, Piatek, Calhanoglu. Allenatore: Pioli.
Lazio (3-5-2): Strakosha, Luiz Felipe, Acerbi, Radu, Lazzari, Luis Alberto, Lucas Leiva, Milinkovic Savic, Lulic, Correa, Immobile. Allenatore: Inzaghi.
I precedenti
Sono 152 le sfide totali tra Milan e Lazio con i rossoneri decisamente in vantaggio con 65 successi contro i 28 dei laziali, ben 59 i pareggi. Il computo delle reti vede nuovamente i rossoneri in vantaggio, 240 contro 171. Con il Milan in casa le gare sono 76, anche in questo caso i rossoneri dominano con 44 vittorie contro le sole 9 dei biancoazzurri, 23 i pareggi. Le reti segnate sono 151 per il Milan e 71 per la Lazio. La partita con il maggiore numero di reti risale alla stagione 1936/1937 con il risultato di 5-3. Nella stagione appena passata il Milan si impose sulla Lazio per 1-0 con rete su rigore di Kessiè. Il risultato più frequente è l’ 1-1, accaduto ben 9 volte.
Dove vederla
La sfida tra Milan e Lazio in programma domenica 3 novembre con fischio d’inizio alle ore 20,45 sarà trasmessa in diretta su Sky Sport e Sky Calcio, mentre come di consueto per chi desidererà seguirla in streaming da pc, smartphone e tablet basterà collegarsi al servizio di Sky Go.
Serie A
Serie A, designazioni arbitrali 37° giornata

La C.A.N ha reso noto le designazioni arbitrali per la 37° giornata della Serie A: Parma-Napoli a Doveri, Inter-Lazio a Chiffi, Roma-Milan a Piccinini.
La C.A.N ha reso noto le designazioni arbitrali per la 37° giornata della Serie A: Parma-Napoli a Doveri, Inter-Lazio a Chiffi, Roma-Milan a Piccinini, Juventus-Udinese a Ayroldi.
Serie A, le designazioni arbitrali per la 37° giornata: Doveri dirigerà Parma-Napoli, Chiffi invece Inter-Lazio.
La C.A.N ha reso noto le designazioni arbitrali per la 37° giornata della Serie A: Parma-Napoli a Doveri, Inter-Lazio a Chiffi, Roma-Milan a Piccinini, Juventus-Udinese a Ayroldi. Ecco le designazioni arbitrali secondo comunicato ufficiale dell’ AIA:
Si rendono noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali, dei V.A.R e degli A.V.A.R che dirigeranno le gare valide per la 37ª giornata del Campionato di Serie A 2024/25 in programma domenica 18 maggio.
GENOA – ATALANTA Sabato 17/05 h. 20.45
GHERSINI
CAVALLINA – MINIUTTI
IV: FERRIERI CAPUTI
VAR: DIONISI
AVAR: AURELIANO
CAGLIARI – VENEZIA h. 20.45
PAIRETTO
IMPERIALE – CECCONI
IV: FELICIANI
VAR: MERAVIGLIA
AVAR: COLOMBO
FIORENTINA – BOLOGNA h. 20.45
ZUFFERLI
GIALLATINI – BACCINI
IV: DI MARCO
VAR: GARIGLIO
AVAR: SOZZA
H. VERONA – COMO h. 20.45
ABISSO
DI MONTE – CECCON
IV: PRONTERA
VAR: LA PENNA
AVAR: FOURNEAU
INTER – LAZIO h. 20.45
CHIFFI
MELI – ALASSIO
IV: MARCENARO
VAR: DI PAOLO
AVAR: GUIDA
JUVENTUS – UDINESE h. 20.45
AYROLDI
PRETI – CIPRESSA
IV: BONACINA
VAR: PEZZUTO
AVAR: MARESCA
LECCE – TORINO h. 20.45
RAPUANO
BINDONI – TEGONI
IV: GIUA
VAR: PATERNA
AVAR: MASSA
MONZA – EMPOLI h. 20.45
MARINELLI
COLAROSSI – VECCHI
IV: COLLU
VAR: FABBRI
AVAR: MARIANI
PARMA – NAPOLI h. 20.45
DOVERI
COSTANZO – PASSERI
IV: MARCHETTI
VAR: MARINI
AVAR: AURELIANO
ROMA – MILAN h. 20.45
PICCININI
CARBONE – DEL GIOVANE
IV: MASSIMI
VAR: MAZZOLENI
AVAR: DIONISI
Serie A
Fiorentina, rinnovo di Dodò in bilico: diversi club osservano la situazione

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il futuro di Dodò in vista della prossima stagione alla Fiorentina potrebbe essere in bilico.
Fiorentina-Dodo, la situazione

DODO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Secondo quanto emerso nelle ultime il futuro di Dodo alla Fiorentina in vista delle prossime stagione è in dubbio visto che non sarebbe stato ancora trovato l’accordo tra le parti.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta Dello Sport al momento non sarebbe stato trovato ancora un punto d’ incontro tra le parti per un calciatore che in questa stagione è stato fondamentale per la Viola.
Il club gigliato dal canto suo aveva già presentato al calciatore una proposta di rinnovo ma dall’ex Shaktar non è mai arrivata nessuna risposta, segnali che fanno percepire che qualcosa è successo.
l’idea del club Viola sarebbe quella di proseguire con il calciatore sudamericano classe 1998 ed offrirgli un contratto fino al 2027 ma a l momento la situazione non sembra facile.
La situazione rimane da monitorare, ma diversi club di Liga e Premier osservano l’evolversi delle vicende e sono pronte a piazzare il colpo.
Serie A
Bologna, certezza Europa League: cosa succede alla corsa Europa?

Il Bologna batte il Milan e conquista così la terza Coppa Italia della sua storia, guadagnandosi un posto in Europa League. Come cambia la corsa all’Europa?
La squadra di Vincenzo Italiano può festeggiare per la conquista di un trofeo storico per tutta la realtà rossoblu: in primis c’è ovviamente il prestigio e l’importanza di aver vinto la 3° Coppa Italia della storia del club e poi anche perché grazie a questa vittoria il Bologna si guadagna di diritto un posto nella prossima Europa League.

BOLOGNA CALCIO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bologna in Europa League: come cambia ala campionato?
Con gli emiliani che di diritto avranno accesso all’Europa League, la seconda squadra che strapperà il pass per questa competizione sarà solo ed esclusivamente la 5° classificata, con la 6° che andrà in Conference League.
Nel caso in cui il Bologna dovesse però entrare tra le prime 6, allora sarebbe la 7° a qualificarsi in Conference League, con 5° e 6° che avrebbero regolarmente accesso all’Europa League, sia se i rossoblù arrivano in quelle posizioni, sia se riescono a centrale il 4° posto, con l’unica differenza che a quel punto i falsinei giocherebbero ovviamente la Champions League.
-
Notizie23 ore fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A3 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Calciomercato3 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie3 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”
-
Serie A2 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”