Serie A
Milan, Loftus-Cheek ha fiducia: “Fonseca? Serve tempo. Ibrahimovic ci dice che siamo un grande club”

Milan, Ruben Loftus-Cheek ha rilasciato un’intervista al Times, parlando del rapporto con Paulo Fonseca e di Zlatan Ibrahimovic. Vediamo qui di seguito le sue parole.
Ruben Loftus-Cheek si schiera con Paulo Fonseca. In un momento di grande difficoltà per il Milan, il centrocampista inglese sceglie la via della coesione.
Intervistato dal Times, l’ex Chelsea lascia trasparire lo spirito di unità della squadra con il mister portoghese, salito sul banco degli imputati dopo l’avvio negativo, in campionato, dei rossoneri.
“Crediamo tutti pienamente in Fonseca. In allenamento lavoriamo ogni giorno, i tifosi vogliono vincere e anche noi, ma abbiamo bisogno di tempo per imparare i suoi metodi e fare funzionare le cose. Quando lo faremo, vinceremo” ha detto Loftus-Cheek.
Riferendosi a Zlatan Ibrahimovic, poi, la musica non cambia. “Quando è con noi, è ovviamente molto motivato. Si assicura di farci capire che siamo un club grande e prestigioso, che il club vuole vincere e lui crede in noi. Penso che dobbiamo restituire quell’energia. Stiamo lavorando duramente per farlo”.
Continua Loftus-Cheek, sempre riferito allo svedese. “Zlatan guarda gli allenamenti ma abbiamo anche incontri con lui. Se abbiamo domande, è sempre lì. Lui pensa che io possa segnare ancora più gol, quindi devo concentrarmi su questo. Vuole soprattutto che io sia dentro e intorno all’area di rigore per segnare più gol”.
Serie A
Napoli-Genoa, le formazioni ufficiali

Napoli-Genoa, match che chiude la 36esima domenica della Serie A, mette di fronte i partenopei (padroni di casa) e il grifone.
Il Napoli è a un passo dalla storia.

ROMELU LUKAKU E MATTEO POLITANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Napoli-Genoa, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay; Lukaku, Raspadori
Genoa (3-4-2-1): Siegrist; Sabelli, Otoa, Vasquez; Ahanor, Frendrup, Masini, Norton-Cuffy; Messias, Vitinha; Pinamonti
Serie A
Venezia-Fiorentina, curiosità e statistiche

Venezia-Fiorentina, incontro valido per il 36° turno di Serie A e le curiosità e le statistiche sul match in programma lunedì 12 maggio alle 18.30.
Venezia-Fiorentina è una partita che mette in palio punti pesanti per entrambe le squadre. La formazione veneta ha bisogno di vincere al Penzo per rimanere in corsa nella lotta salvezza. I lagunari devono rispondere al successo ottenuto dall’Empoli, che ha momentaneamente staccato il Venezia di due punti in classifica. Già nella gara di andata la squadra di DI Francesco aveva messo in difficoltà la formazione viola, fermandola al Franchi con un pareggio per 0-0.
La Fiorentina, dopo l’eliminazione subita dal Betis Siviglia in Conference League, può raggiungere l’Europa solo tramite il campionato. La formazione toscana deve fare più punti possibili di quelli a disposizione per sperare nel piazzamento europeo, considerando anche la vittoria del Milan, che ha reso la classifica ancora più corta.

PALLADINO E DODO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Venezia-Fiorentina: curiosità e statistiche
Venezia e Fiorentina si affrontano domani al Penzo per 28esima volta in Serie A. I precedenti vedono la formazione toscana in testa con 14 vittorie a 10. In tutte le competizioni, i confronti salgono a quota 45, con 14 vittorie del Venezia, 20 della Fiorentina e 11 pareggi. La formazione di casa è rimasta imbattuta in 5 delle ultime 8 partite di Serie A contro la Fiorentina, con 4 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte nel totale, non subendo gol in 3 delle ultime 4 sfide contro i toscani.
La Fiorentina è anche la vittima preferita casalinga del Venezia: la formazione arancioneroverde ha battuto in casa i viola in 8 dei 13 incontri tra le due squadre. Inoltre, le ultime 4 gare giocate al Penzo sono state vinte tutte dal Venezia. L’ultimo incontro, il più recente, risale al 2021, vinto dai lagunari per 1-0 con la rete di Mattia Aramu. La squadra di Palladino ha totalizzato 6 sconfitte nelle ultime 10 trasferte di Serie A. Mentre il Venezia è proprio in casa che ha coltivato le speranze salvezza: i veneti sono la squadra che ha raccolto in percentuale più punti in casa sul totale di classifica: il 65%, ovvero ben 17 sui 26 complessivi.
Le ultime quattro vittorie conquistate dal Venezia in Serie A sono arrivate al Penzo, l’ultima ad aprile contro il Monza.
Fonte: Opta per le statistiche.
Serie A
Fiorentina, i convocati di Palladino: altro forfait per Kean

La Fiorentina ha diramato la lista dei giocatori convocati da Palladino in vista della sfida contro il Venezia, in programma domani alle ore 18:30.
Venezia–Fiorentina è la penultima partita di questo turno di Serie A e vedrà la sfida tra i lagunari impegnati nella rincorsa salvezza e la Viola alla ricerca di un posto nell’Europa che conta. La squadra di Palladino, in caso di vittoria, si porterebbe a -2 dalla Juventus quarta, in attesa del risultato dello scontro diretto tra Atalanta e Roma.

RAFFAELE PALLADINO CARICA LUCA RANIERI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fiorentina, la lista dei convocati
Portieri: De Gea, Terracciano, Martinelli
Difensori: Dodo, Moreno, Pongracic, Comuzzo, Marì, Ranieri, Parisi, Gosens
Centrocampisti: Colpani, Mandragora, Adli, Richardson, Ndour, Folorunsho, Fagioli
Attaccanti: Beltran, Gudmundsson, Caprini, Rubino
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio