Serie A
Milan, non c’è pace per Pioli: Bennacer fermo ai box | Le condizioni

Milan, il tecnico Stefano Pioli anche stasera dovrà fare i conti con l’ennesima defezione dell’ultima ora. Vediamo di chi si tratta e le condizioni.
Il Milan questo pomeriggio affronterà un Monza decisamente arzillo ed in salute. Pioli per l’occasione sarà nuovamente costretto ad utilizzare Sandro Tonali inizialmente destinato a partire in panchina.
Defezione dell’ultima ora quella di Ismael Bennacer. L’algerino infatti non è vittima fortunatamente di un infortunio fisico, ma di un improvviso stato febbrile che non gli permetterà di onorare l’impegno.
Pioli conta di poter riavere l’algerino a disposizione per il prossimo appuntamento con la Champions League.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Milan-Kalulu, c’è voglia di rinnovo: sullo sfondo il Paris Saint Germain
Serie A
Napoli, lo Scudetto passa dalla salvezza: gli ultimi incroci

Il Napoli vede ancora lo Scudetto dopo il pareggio interno contro il Genoa, tuttavia per festeggiare nuovamente servirà incrociare le squadre in lotta salvezza.
Gli azzurri di Conte non intendono mollare la presa nonostante quel misero +1 a due giornate dalla fine. Il lavoro di un’intera stagione rischia di diventare vano, Parma e Cagliari preparano il colpaccio.
Napoli, due scontri durissimi per poter festeggiare
Sembrava fatta dopo aver conquistato un vantaggio abbastanza consistente di 3 punti sull’Inter, invece la beffa casalinga contro il Genoa ha riaperto tutto per il Napoli. Lukaku e compagni ora dovranno vedersela con due squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere, che giocheranno al massimo per strappare gli ultimi punti decisivi.
La paura principale riguarda la sfida fuori casa del Tardini, dove sia Juventus che Inter hanno faticato e perso punti importantissimi. Inoltre, gli uomini di Chivu arrivano dalla brutta sconfitta di Empoli e intendono tornare subito a punti per scongiurare il rischio retrocessione o addirittura spareggio.

ROMELU LUKAKU E MATTEO POLITANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Se quell’ostacolo fosse superato, a quel punto mancherebbero solo gli ultimi 3 punti al Maradona contro il Cagliari di Nicola che nella prossima giornata ospiterà il Venezia in un vero e proprio scontro salvezza, poi potrebbe presentarsi all’ombra del Vesuvio senza alcuna ambizione ma con la fame agonistica.
Sulla carta non ci sarebbe nemmeno partita ma le sorprese delle ultime settimane rendono tutto più possibile e le sorprese potrebbero arrivare da un momento all’altro. La tensione e la paura per quello che potrebbe essere logora i tifosi di mezza Italia, che hanno sofferto e gioito per tutta la stagione ma ora aspettano di scoprire il verdetto finale.
Serie A
Corsa Champions, il punto sul calendario: 38° decisiva

La corsa Champions è più viva che mai, specialmente dopo ieri sera con l’Atalanta che ha blindato il 3° posto. Resta solo l’ultimo con diverse squadre coinvolte.
La Dea è riuscita nell’impresa di assicurarsi un’altra volta la partecipazione alla Champions League, compromettendo quindi la rincorsa da parte delle altre pretendenti.
Corsa Champions, cade la Roma ma tutto è ancora aperto
I giallorossi sono rimasti dietro nonostante il pareggio tra Lazio e Juventus di sabato, complicandosi la possibilità di una qualificazione che avrebbe dell’incredibile visto come era iniziata la stagione.
La 37esima giornata metterà di fronte Dovbyk e compagni al Milan di Conceicao, che potrebbe arrivare alla sfida da fresco vincitore della Coppa Italia e quindi con la qualificazione all’Europa League già in tasca.
I rossoneri invece saranno poi impegnati nell’ultima giornata contro il Monza a San Siro e i 3 punti di quella sfida, contro una squadra già retrocessa da tempo, potrebbero tornare molto utili in caso di mancata vittoria della finale contro il Bologna.
Poi sarà la volta dell’ultima trasferta, quella di Torino contro i granata per eventualmente suggellare il clamoroso traguardo.
Il calendario delle altre però non è altrettanto facile in quanto i cugini della Lazio se la vedranno con l’Inter di Inzaghi, ancora in corsa per lo Scudetto, perciò potrebbe arrivare un assist dall’ex Zalewski. La Juventus invece prima ospiterà l’Udinese per poi chiudere a Venezia in uno scontro che può decidere anche la corsa salvezza.
Il Bologna invece se la vedrà con Fiorentina, praticamente tagliata fuori dai giochi visti i 4 punti di distacco dal primo slot utile, e il Genoa ma anch’esso potrebbe arrivare alla 37esima da Campione d’Italia e con una qualificazione già in tasca. Insomma tantissimi incroci e possibili sliding doors nelle prossime due partite, con un campionato apertissimo sotto tutti i punti di vista.
Serie A
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”

Zvonimir Boban rivela la sua preferenza per Conte alla guida del Milan, criticando l’approccio manageriale di Furlani, ritenuto poco adatto al calcio.
Le dichiarazioni di Boban su Conte e Furlani
L’ex dirigente del Milan, Zvonimir Boban, ha espresso il suo desiderio di vedere Antonio Conte sulla panchina rossonera. In un’intervista rilasciata a MilanHello, Boban ha sottolineato come Furlani, l’attuale manager del club, sia un vero milanista, ma operi secondo un metodo che, a suo dire, trascura i valori fondanti della squadra. Boban ha criticato Furlani affermando che, pur essendo un manager competente, non possiede una reale comprensione del calcio e dovrebbe quindi circondarsi di esperti nel settore.
Un futuro incerto per il Milan?
Le parole di Boban sollevano interrogativi sul futuro del Milan e sulla direzione che il club intende intraprendere. L’affermazione che Furlani “non sa fare calcio” potrebbe indicare una mancanza di visione calcistica strategica all’interno della dirigenza. La scelta di un allenatore come Conte, noto per il suo carisma e la sua esperienza, potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nella filosofia del club, in linea con le aspettative di Boban.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui]
Fonte: l’[account X di Schira]
#Boban a MilanHello: “Volevo #Conte in panchina. #Furlani è un vero milanista, ma a modo suo. Ha i suoi capi a cui risponde, scordandosi dei valori che sono il #Milan. Lui è quadrato come manager e basta. E non sa fare calcio. Deve circondarsi di persone che capiscono di calcio” pic.twitter.com/A3U0PtZdZS
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 13, 2025
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
Serie A20 ore fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie6 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Calciomercato18 ore fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Notizie5 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati