Categorie: Serie A

Milan, ricavi in crescita a San Siro, ma il gap con le big d’Europa è ancora enorme

Il Milan incassa 85 milioni dai biglietti nel 2024, ma resta lontano dalle big d’Europa. San Siro obsoleto frena la crescita. 

Il Milan ha registrato un aumento significativo nei ricavi derivanti dalla vendita dei biglietti a San Siro nel 2024. Secondo i dati raccolti da Transfermarkt.it, i rossoneri hanno incassato 85 milioni di euro dal botteghino, segnando una crescita di 6 milioni rispetto al 2023. Un miglioramento importante, ma che non basta a ridurre il divario con le big europee, ancora molto lontane in questa speciale classifica.

Milan al top in Italia, ma lontano dalle big europee

Nonostante sia il club italiano con i maggiori ricavi dal botteghino, il Milan si trova solo all’undicesimo posto in Europa. In vetta a questa classifica domina il Real Madrid, che ha registrato entrate per 185 milioni di euro, seguito dal Paris Saint-Germain con 168 milioni e dall’Arsenal con 153 milioni.

Premier Legaue, tutto un altro mondo

In Inghilterra, la maggior parte dei club di Premier League possiede il proprio stadio, garantendosi il controllo totale su ricavi da biglietteria, merchandising ed eventi. Questo permette investimenti continui nelle strutture e nei servizi per i tifosi, alimentando la crescita economica e sportiva del club.

In Italia, invece, gli stadi sono quasi tutti di proprietà pubblica e concessi ai club con contratti limitanti, riducendo drasticamente i margini di guadagno. La mancanza di impianti moderni penalizza la competitività internazionale, con incassi nettamente inferiori rispetto ai club inglesi.

Anche gli stadi inglesi più datati risultano più funzionali di molti impianti italiani. La costante attenzione alla sicurezza e al comfort ha reso luoghi iconici come Old Trafford, Anfield ed Emirates Stadium esempi di eccellenza. In Italia, invece, gli stadi spesso versano in condizioni precarie, con barriere architettoniche e servizi inadeguati.

Se il calcio italiano vuole colmare il gap con la Premier League, la costruzione di nuovi stadi di proprietà non è più un’opzione, ma una necessità.

Aggiornato al 15/03/2025 10:50

Condividi
Pubblicato da
Gaetano Vernile
Tag: Milan

Gli ultimi aggiunti

Milan, Jovic: “Do il massimo anche se gioco pochi minuti”

L'attaccante del Milan Luka Jovic ha parlato al termine del pareggio di San Siro contro…

40 minuti fa

Milan, Maignan: “Su Kean la parata più difficile. Crisi? Bisogna lavorare e pensare positivo”

Mike Maignan, portiere del Milan, ha parlato al termine della pareggio di San Siro contro…

1 ora fa

Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”

L'allenatore del Milan Sergio Conceicao ha parlato dopo la partita di San Siro contro la…

1 ora fa

Milan, Furlani: “Organigramma in evoluzione, Ibra e Moncada restano. Conceicao…”

Giorgio Furlani, amministratore delegato del Milan, non si sbilancia su Moncada, Ibrahimovic e il nuovo…

1 ora fa

Fiorentina, Dodo: “Bel duello con Theo Hernandez. Gol annullato? Sapevo di essere in fuorigioco”

Il terzino della Fiorentina Dodo ha parlato al termine della partita contro il Milan, pareggiata…

1 ora fa

Barcellona, Flick: “Raphinha sta bene, nessun infortunio”

Il tecnico del Barcellona Hansi Flick chiarisce la panchina di Raphinha: "Nessun infortunio, solo precauzione…

1 ora fa