Categorie: Serie A

Milan-Roma, quando il cambio di allenatore è determinante

L’esito della partita Milan-Roma non fa che rinforzare questa intuizione: il cambio di allenatore giova e può avere un fortissimo impatto sulla stagione.

De Rossi docet: cambiare allenatore può dare uno sprint totalmente diverso alla squadra e sovvertire l’andamento della stagione. Sta accadendo alla Roma, si sta vedendo al Napoli e si inizia a capire alla Lazio: sono queste le tre squadre in cui il cambio di guida ha avuto un forte impatto.

Milan-Roma, l’impatto dell’arrivo di De Rossi

Per la Roma, l’arrivo di Daniele De Rossi al posto di Jose Mourinho ha portato un cambio netto nello stile di gioco, con una maggiore spinta offensiva, difesa a quattro e più libertà per i giocatori. Il risultato? Il rendimento di vari giocatori è migliorato, incluso quello del capitano Lorenzo Pellegrini.

Questo malgrado il fatto che una delle stelle della squadra, Romelu Lukaku, stia deludendo sotto la gestione di De Rossi, fornendo prestazioni inferiori alle aspettative. Per lui oggi si prospetta il ritorno al Chelsea.

La squadra che fu battuta 1-3 dal Milan nella fatidica partita del 14 gennaio che comportò l’esonero di Mourinho ha cambiato totalmente registro. E contro quel Milan, nella complicata cornice del Giuseppe Meazza

, ha riconquistato una vittoria che mancava dal 2017.

Napoli ha vissuto un valzer di allenatori, culminando con Francesco Calzona. La sua gestione ha riportato al centro del gioco giocatori come Stanislav Lobotka, mentre Piotr Zielinski e Victor Osimhen potrebbero lasciare il club a fine stagione a causa di prestazioni deludenti.

Infine, alla Lazio, l’arrivo di Igor Tudor ha portato un cambio di mentalità verso una maggiore concretezza e equilibrio. Questo ha favorito giocatori come Adam Marusic, il cui gol contro la Juventus è stato emblematico. Tuttavia, Ciro Immobile ha mostrato segni di declino, mentre Luis Alberto ha visto ridursi il suo ruolo in campo, portando ad incertezze sul suo futuro nel club.

In tutti i casi, il cambiamento ha portato con sé freschezza e risultati brillanti: un effetto che, a sole 6 giornate complessive dalla fine del campionato, vale oro.

Aggiornato al 12/04/2024 10:51

Condividi
Pubblicato da
Giulia Bucelli
Tag: MilanRoma

Gli ultimi aggiunti

Milan: Simone Branca firma fino al 2026

Simone Branca firma con l'AC Milan: contratto fino al 2026 con opzione per il 2027.…

7 ore fa

Lazio, l’analisi sul mercato dei biancocelesti

 Mercato non spettacolare quello della Lazio di Baroni, i biancocelesti che in questa stagione stanno…

7 ore fa

Hellas Verona, tra esuberi e restyling del centrocampo

Il calciomercato invernale si è concluso anche per l'Hellas Verona della nuova proprietà Presidio Investors.…

8 ore fa

Lazio, l’agente di Pellegrini tuona: “Non e’ stato escluso per motivi disciplinari, chiederemo spiegazioni”

Lazio, l'agente di Luca Pellegrini ha pubblicato un comunicato in merito all'esclusione dell'esterno dalla lista…

8 ore fa

Monza, analisi del mercato dei brianzoli

Conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio del mercato del Monza, sia in…

8 ore fa

Parma, analisi del mercato degli emiliani

Si è conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio sul mercato del Parma,…

8 ore fa