Serie A
Milan: Scaroni si esprime sul nuovo stadio
Pubblicato
3 anni fail

La sua squadra vuole confermarsi al top della classifica in campionato (Milan atteso dal Bologna a San Siro), e negli ultimi giorni continuano a circolare le voci sul possibile nuovo stadio delle milanesi.
I rossoneri hanno letteralmente cambiato marcia dal derby vinto in rimonta (targato doppietta Giroud), e da quel momento in poi hanno coronato tutto il mese di marzo con la porta inviolata di Mike Maignan e una difesa di ferro.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La prossima di A sarà fondamentale per capire le ambizioni delle squadre in alto, dato che c’è in programma il derby d’Italia e in contemporanea la sfida al ‘Gewiss’ tra Atalanta e Napoli.
Ma, come riferito in precedenza, tiene banco la questione stadio per Inter e Milan, commentata proprio dal presidente dei rossoneri Scaroni.
Milan: le parole di Scaroni
È intervenuto proprio ai microfoni di ‘RAI Sport‘, parlando della realizzazione del nuovo stadio: ‘Sia Milan che Inter meritano uno stadio che sia degno e che esponga la loro storia, faremo quanto necessario affinché ciò possa accadere’.
Tuttavia la questione non deve andare avanti per le lunghe: ‘Ciò non vuol dire che, qualora dovessimo ricevere ulteriori proroghe, non considereremo altre ipotesi, non siamo dipendenti da nessuno; immagino che la nuova struttura sarà pronta entro il 2027/28, non penso prima.
‘È importante che arriviamo al dunque, perchè con uno stadio come quello progettato è normale che gli incassi aumentino’, intanto può godersi il momento di forma dei rossoneri, che dopo la sosta rientreranno per la volata finale.
Potrebbe Interessarti
-
Champions League, il PSG colpisce subito: Arsenal battuto 1-0 a Londra nel primo round
-
Inter, Inzaghi: “In 4 anni, risultati eccezionali. Nonostante le difficoltà, competiamo sempre per ogni titolo”
-
Barcellona, Yamal: “Paragoni con Messi? Lui è il migliore della storia, io ho 17 anni. Più pressione mi mettono, meglio cercherò di fare”

La Serie A è giunta alla 35^ giornata: ecco l’elenco completo dei calciatori che sono diffidati e che rischiano di saltare il prossimo turno.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Serie A è giunta alla 35^ giornata. Le ammonizioni si accumulano e anche una squalifica può costare un prezzo carissimo.
Il riepilogo completo di tutti i giocatori del campionato diffidati ed a rischio squalifica dal Giudice Sportivo.

Benjamin Pavard ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A, l’elenco dei calciatori diffidati
ATALANTA
DIFFIDATI:
Djimsiti, Hien, Lookman
BOLOGNA
DIFFIDATI:
Miranda, Pobega
CAGLIARI
DIFFIDATI:
Luperto, Marin, Mina, Pavoletti, Obert, Zappa
COMO
DIFFIDATI:
Da Cunha, Engelhardt, Goldaniga, Kempf, Moreno, Perrone, Sergi Roberto, Strefezza
EMPOLI
DIFFIDATI:
–
FIORENTINA
DIFFIDATI:
Fagioli, Folorunsho, Ranieri, Mari
GENOA
DIFFIDATI:
–
HELLAS VERONA
DIFFIDATI:
Suslov
Inter, 2 diffidati
INTER
DIFFIDATI:
Asllani, Pavard
JUVENTUS
DIFFIDATI:
Cambiaso, Savona,Thuram, Weah
LAZIO
DIFFIDATI:
Belahyane, Rovella, Zaccagni
LECCE
DIFFIDATI:
Rafia, Ramadani, Pierotti
MILAN
DIFFIDATI:
Bondo, Hernandez, Leao
MONZA
DIFFIDATI:
Caldirola, Pereira
NAPOLI
DIFFIDATI:
Olivera
PARMA
DIFFIDATI:
Balogh, Djuric, Haj Mohamed, Keita, Valenti
ROMA
DIFFIDATI:
Pellegrini, Paredes
TORINO
DIFFIDATI:
Lazaro
UDINESE
DIFFIDATI:
Giannetti, Lovric, Lucca, Kristensen
VENEZIA
DIFFIDATI:
Cande, Idzes, Nicolussi Caviglia, Perez
Serie A
Lecce, calendario a metà tra grandi e piccole: c’è speranza?
Pubblicato
12 ore fail
29/04/2025
Il Lecce, dopo l’uragano dei giorni scorsi, si prepara ad affrontare le ultime 4 infuocate partite che decreteranno la salvezza o la retrocessione in Serie B.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I salentini sono riusciti a strappare un punto importantissimo a Bergamo nonostante il lutto e le decisioni discutibili della Lega Serie A riguardo lo svolgimento del match.
Lecce, Hellas Verona e Torino per aggrapparsi all’ultimo treno
La squadra di Giampaolo ha rialzato la testa proprio nel momento più difficile e ora davanti ha 4 finali che ne decideranno il destino. Il bilancio generale di questa stagione è sicuramente negativo ma la cessione di Dorgu a gennaio e qualche infortunio grave di troppo hanno influito come fattori sorpresa.
Il vantaggio sulla zona retrocessione è di soli 2 punti e con la coppia Empoli-Venezia in ripresa a livello di prestazioni, il rischio di scendere di categoria è altissimo perciò fondamentali saranno i prossimi impegni specialmente quelli Hellas Verona e Torino.

LA GRINTA DI WLADIMIRO FALCONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Infatti, il calendario dei giallorossi prevede nel prossimo turno l’incontro col Napoli di Conte ora più che mai lanciato verso lo Scudetto e obbligato a vincere per mantenere le distanze dall’Inter. Al Via del Mare dunque andrà in scena una sfida decisamente proibitiva sulla carta ma l’ultima prestazione fa ben sperare l’ambiente.
Poi però l’11 maggio sarà la volta della trasferta in veneto dove effettivamente ci si giocherà tutto sia da una parte che dall’altra. Contro la squadra di Zanetti si capirà se ci sono i presupposti per continuare a sperare, così come nel turno successivo quando in Puglia arriverà un Torino ormai senza ambizioni ma comunque molto blasonato.
La 38 esima giornata invece vedrà il Lecce protagonista all’Olimpico contro una Lazio probabilmente ancora in corsa per un piazzamento europeo di prestigio e ancora una volta i pronostici saranno sfavorevoli.

La lotta per rimanere in Serie A è sempre più nel vivo. A quattro giornate dal termine un solo imperativo: vietato sbagliare.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Oltre a Napoli ed Inter per lo Scudetto e la lotta per la Champions League anche la battaglia per non retrocedere spariglia di nuovo tutte le carte: 5 squadre racchiuse in solamente 3 punti. Un vero e proprio ingorgo. E il bello deve ancora venire.
Serie A: chi scende in Serie B?
A quattro giornate dalla fine vietato sbagliare. Cagliari, Hellas Verona e Parma possono gestire un margine consistente, il Venezia sta meglio delle concorrenti.
Sette le squadre coinvolte, con il quadro che si inizierà a delineare fin dalla prossima giornata. Da tenere a mente che, in caso di arrivo a pari punti tra quartultima e terzultima, si procederà a uno spareggio con gare di andata e ritorno. Se fossero più di due a concludere pari, allora subentreranno i criteri della classifica avulsa.
Ben sei squadre in otto punti: Cagliari (33), Verona e Parma (32), Lecce (27), Venezia ed Empoli (25), e il Monza, già sicuro della retrocessione a quota 15 punti. Ma andiamo per gradi.
Calendario e scontri diretti
Con la vittoria in casa dell’Hellas Verona il Cagliari di Davide Nicola strappa 3 punti che hanno il sapore di salvezza. Il calendario dei sardi non è molto proibito: Udinese in casa, Como in trasferta e poi Venezia in casa, si finisce sul campo del Napoli.
L’Hellas Verona, nonostante la sconfitta casalinga, allerta ma non fa scattare un grande allarme, nonostante il digiuno di vittorie che dura da un mese e mezzo. Le ultime 4 giornate per la squadra scaligera prevedono: l’Inter alla prossima giornata, poi scontro diretto col Lecce in casa, di nuovo al Bentegodi contro il Como e si conclude a Empoli.
Discorso diverso quello che coinvolge il Parma. La squadra di Christian Chivu ha concluso un ciclo tosto raccogliendo 6 punti contro Inter, Fiorentina, Juventus e Lazio. Gli appuntamenti che restano, però, non sono comunque facili. Il Como sarà al Tardini nel weekend, poi lo scontro diretto in casa dell’Empoli. Quindi Napoli e Atalanta per concludere contro le grandi.
Il Lecce di Giampaolo, dopo la protesta nei confronti della Serie A, strappa un punto pesante a Bergamo contro la Dea. Il divario però, dalla zona calda, è comunque minimo. I giallorossi riceveranno il Napoli capolista nel prossimo turno. Si prosegue con Verona in trasferta, Torino in casa e Lazio all’Olimpico.
Il Venezia di Di Francesco, del che ne dica la posizione, è viva e combatte. La sconfitta col Milan (0-2) la tiene in zona retrocessione. L‘agenda veneta è piuttosto complicata. Si apre col Torino in trasferta, a seguire Fiorentina in casa e Cagliari in Sardegna, per poi chiudere contro la Juventus al Penzo.
Altra squadra nella zona calda, l’Empoli di Roberto D’Aversa. Da tempo la squadra toscana è in caduta libera. In tutto il 2025 non ha ancora trovato un successo in campionato, pur essendo arrivata in semifinale di Coppa Italia. Il calendario della Serie A per l’Empoli prevede nel prossimo turno la Lazio, per poi avere una serie di scontri diretti con Parma (in casa), Monza (trasferta) e Verona (in casa).
Fanalino di coda, e anche certo di giocare nella Serie B dell’anno prossimo, il Monza. Cinque sconfitte di fila e situazione disperata, il morale non può essere alto. L’ultimo ko è maturato sul campo della Juventus (2-0). Il prossimo avversario sarà l’Atalanta, allo U-Power Stadium. Quindi l’impegno in trasferta a Udine, la partita in casa con l’Empoli per poi chiudere a San Siro contro il Milan.
Chi la spunterà alla fine in questa corsa senza esclusione di colpi?
Ultime Notizie


Il vero impatto delle sponsorizzazioni nel mondo del pallone
Visualizzazioni: 15 Il calcio. Non è semplicemente uno sport, è un linguaggio universale, un fenomeno di massa che catalizza passioni,...


Real Betis-Fiorentina, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 11 E’ tempo di semifinali di Conference League. Una delle due sarà quella tra Real Betis e Fiorentina, in...


Juventus, alcuni club esteri interessati ad Alberto Costa
Visualizzazioni: 12 Alberto Costa, terzino destro della Juventus, è sotto il radar di diversi club stranieri per un possibile prestito....


Champions League, il PSG colpisce subito: Arsenal battuto 1-0 a Londra nel primo round
Visualizzazioni: 17 Arsenal-PSG 0-1, decide Dembelé dopo 4 minuti su assist di Kvaratskhelia. Donnarumma protagonista e Gunners sfortunati: traversa di...


Tottenham, UFFICIALE il rinnovo di Lucas Bergvall
Visualizzazioni: 15 Lucas Bergvall rinnova il contratto con il Tottenham fino al 2031, assicurando il suo futuro nel club londinese...


Ancelotti-Brasile, il grande gelo: il Real Madrid frena sull’accordo!
Visualizzazioni: 24 Sembrava tutto pronto per il debutto di Carlo Ancelotti sulla panchina del Brasile, ma il club di Florentino...


Inter, Inzaghi: “In 4 anni, risultati eccezionali. Nonostante le difficoltà, competiamo sempre per ogni titolo”
Visualizzazioni: 25 Simone Inzaghi difende il suo operato: “Abbiamo compiuto imprese straordinarie in quattro anni, smentendo i detrattori” Simone Inzaghi,...


PSG, Dembélé: “Ho avvertito qualcosa, ma va bene. Tutto si risolverà!”.
Visualizzazioni: 22 Ousmane Dembélé rassicura i tifosi: “Mi sono sentito un po’ strano, ma va tutto bene!” Ousmane Dembélé ha...


Barcellona, Yamal: “Paragoni con Messi? Lui è il migliore della storia, io ho 17 anni. Più pressione mi mettono, meglio cercherò di fare”
Visualizzazioni: 22 Lamine Yamal risponde ai paragoni con Messi: “È il migliore della storia, io ho solo 17 anni”. Il...


Inter, dubbi in vista del Barcellona: Dimarco è il titolare, ma occhio a Carlos Augusto
Visualizzazioni: 28 L’Inter si prepara alla sfida contro il Barcellona: sulla fascia sinistra il titolare nelle gerarchie è Dimarco ma...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia7 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli