Serie A
Milan, senti Dida: “Spero faccia una squadra importante”

Nelson Dida, leggendario portiere brasiliano ex Milan, ha parlato dei rossoneri. L’ha fatto affidandosi a Sky Sport dove ha spiegato le sue opinioni in merito a tante cose inerenti il Diavolo.
Nelson Dida ha parlato delle sue sensazioni su moltissime cose. Sul Milan, sul calciomercato che i rossoneri possono fare e sui giocatori che sono e che sono passati a Milanello in questi anni. L’ha fatto ai microfoni di Sky Sport.
Nelson Dida ha un legame viscerale con il Milan. Con i rossoneri ha vinto una Serie A, una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana ma soprattutto due UEFA Champions League e due Supercoppe UEFA. Un palmares che lo pone nella leggenda, almeno del Milan, e che lo pone fra i portieri migliori di sempre.
Milan, senti Dida: “spero faccia una squadra importante”
Dida ha così parlato sul nuovo allenatore del Milan, Paulo Fonseca, ospite nel ritiro del Portogallo: “Sicuramente è importante avere questo contatto soprattutto con Leao perché lui è un giocatore importantissimo per il Milan. Avere un contatto di fiducia significa che a lui tiene tanto”.
Dida ha avuto poi modo di parlare del portiere dell’Italia, ex Milan, Gianluigi Donnarumma: “Sta facendo benissimo, è un grandissimo portiere. Tutti noi lo sappiamo. Ho avuto l’opportunità di lavorare con lui. E’ una grandissima persona, un uomo che vuole lavorare e vincere. E’ un ragazzo d’oro. Ha fatto benissimo. Con la Spagna è stato protagonista”.
In ultima istanza ha speso qualche parola anche sul Milan che segue l’attaccante del Bologna Joshua Zirkzee: “Mi ricorda un pochino Zlatan, ma Ibra è Ibra. Era un giocatore a 360°. In area, fuori area, di testa. Era un attaccante completo. Zirkzee ha certe caratteristiche. Sarà importante, se venisse al Milan”.
Serie A
La Fiorentina sogna con gli errori della Juventus

La Fiorentina vince e convince contro l’Atalanta e sogna la Champions. A decidere il match un gol di Kean, ma anche una prestazione totale di Fagioli.
La Fiorentina continua a correre e lo fa con personalità, qualità e consapevolezza. Contro l’Atalanta è arrivata una vittoria pesante non solo per la classifica, ma anche per quello che racconta il campo: i viola hanno dominato il gioco e dimostrato di avere tutto per lottare fino alla fine per un posto in Champions League.
A decidere il match è stato ancora una volta il solito Moise Kean, protagonista di una stagione straordinaria. Il centravanti, rinato sotto la guida di Palladino, ha siglato il gol vittoria e trascinato i compagni con una prestazione da leader vero. Ma se Kean ha timbrato il cartellino, c’è un altro nome che ha brillato anche senza segnare: Nicolò Fagioli.
Fagioli, cuore e cervello del centrocampo della Fiorentina
Arrivato a gennaio dalla Juventus, Fagioli si è preso la Fiorentina in appena due mesi. Quella contro l’Atalanta è stata l’ennesima prova da incorniciare, fatta di geometrie, intelligenza tattica e grande presenza in mezzo al campo. Palladino lo ha messo subito al centro del progetto e lui ha risposto da campione, diventando un punto fermo in una squadra che adesso sogna in grande. Il suo impatto è stato così importante da rendere inevitabile il confronto con ciò che sta accadendo in casa bianconera.

CRISTIANO GIUNTOLI PREOCCUPATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Kean e Fagioli, che rimpianti per la Juventus
Kean e Fagioli rappresentano oggi due rimpianti evidenti per la Juventus. Il primo è stato tra i primi a essere escluso dal nuovo progetto tecnico di Giuntoli e Thiago Motta, mentre il secondo, dopo essere stato messo ai margini, è stato praticamente costretto all’addio a gennaio.
Entrambi hanno trovato nuova vita a Firenze, e il paradosso è che ora si stanno giocando proprio con i bianconeri un posto in Champions. Con otto partite ancora da disputare, il traguardo è difficile ma non impossibile. Sarebbe clamoroso se a centrarlo fosse proprio la Fiorentina, trascinata dagli “scarti” di una Juventus che oggi non può fare altro che guardare e mangiarsi le mani.
Serie A
Genoa, trionfo alla Viareggio Cup: Fiorentina battuta 1-0!

Genoa: la formazione giovanile del Grifone si è imposta sulla Fiorentina, vincendo la Viareggio Cup con il risultato di 1-0.
Al 27′ del primo tempo è stato Marconi a siglare la rete decisiva. Stando a quanto riportato da Tuttomercatoweb.com, le occasioni migliori sono capitate alla squadra toscana, che però non è riuscita a concretizzare.
La Viola ha dimostrato qualità e gioco, mentre i liguri una compattezza e un cinismo letali. Complimenti alla società ed alla squadra per il successo ottenuto!
Serie A
Roma-Juventus in chiaro su DAZN: tutto quello che c’è da sapere

DAZN offrirà gratuitamente e in chiaro il big match Roma–Juventus, sfida chiave per la corsa Champions League, in programma domenica 6 aprile alle 20:45 allo Stadio Olimpico.
I giallorossi, che vengono da 7 vittorie di fila in campionato, cercano il sorpasso dopo una stagione travagliata, mentre i bianconeri con Tudor puntano a blindare il quarto posto.
La telecronaca sarà affidata a Pierluigi Pardo con il commento tecnico di Dario Marcolin. Il pre-partita inizierà alle 19:45 con Diletta Leotta, mentre nel post gara Giorgia Rossi condurrà lo studio del DAZN Serie A Show con ospiti d’eccezione come Gigi Buffon, Andrea Stramaccioni e Ciro Ferrara.
Roma-Juventus, la quinta partita in Chiaro
Questa sarà la quinta e ultima partita trasmessa in modalità freemium su DAZN in questa stagione, come previsto dall’accordo sui diritti tv della Serie A. Per vedere il match gratis su Smart TV, basterà scaricare l’app DAZN, cliccare su “Guarda Gratis”, scannerizzare il QR Code e registrarsi. In alternativa, è possibile accedere via desktop o mobile registrandosi o effettuando il login.
DAZN consiglia di registrarsi in anticipo, aggiornare l’app e connettersi presto per evitare sovraccarichi, considerando il limite massimo di circa 2 milioni di utenti per la visione gratuita.

DAZN DILETTA LEOTTA E MASSIMO AMBROSINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Le interviste4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A5 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A5 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A2 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie6 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Notizie2 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana