Serie A
Milan, si celebrano i 125 anni del club: assente Maldini

Paolo Maldini, ex capitano e leggenda del Milan, non sarà presente stasera a San Siro, dove verranno celebrati i 125 anni di storia del club rossonero.
Nel posticipo della domenica di Serie A il Milan ospita il Genoa e va a caccia della vittoria per portarsi a -3 dalla Juventus, che ieri non è andata oltre il 2-2 in casa contro il Venezia. I rossoblù, attualmente poco sopra la zona retrocessione, cercano un successo che sul campo dei rossoneri manca dall’8 marzo 2020.
Milan, Maldini non ci sarà alla festa dei 125 anni del club
La sfida tra il Diavolo e il Grifone capita proprio in occasione dei 125 anni del club rossonero, fondato nel lontano 1899. Ci si aspetterebbe quindi un clima di festa a San Siro, con tanti vecchi campioni presenti.
Eppure uno dei giocatori simbolo nella storia del Milan, vale a dire Paolo Maldini, non sarà presente sugli spalti.

LA FORMAZIONE DEL MILAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La notizia ha già fatto il giro del web, e sembra che lo stesso ex difensore abbia declinato l’invito. D’altronde i vertici rossoneri e Maldini non si sono certo lasciati nel migliore dei modi, dopo l’allontanamento di quest’ultimo nel 2023.
Tra questa notizia, i risultati altalenanti della squadra, gli sfoghi di Fonseca e la contestazione alla società, c’è il rischio di rovinare la festa per i 125 anni del club. Fischio d’inizio del match stasera alle 20:45.
Serie A
Hellas Verona, Olimpico tabù da sfatare: il piano di Zanetti

L’Hellas Verona prepara la difficile trasferta di Roma contro la squadra di Ranieri e come obiettivo primario c’è fare punti. Tuttavia c’è un tabù da sfatare.
I gialloblu sono in serie positiva da 4 partite e puntano al colpo grosso all’Olimpico. Non sarà una sfida facile anche vista la caratura dell’avversario ma le sorprese sono sempre dietro l’angolo.
Hellas Verona, altro giro all’Olimpico: il dato curioso
Il club veneto sta per raggiungere la salvezza anche stavolta ma i giochi non sono ancora del tutto chiusi. I 3 pareggi di fila e la striscia di imbattibilità che dura da 4 partite fanno ben sperare ma il prossimo impegno potrebbe ridimensionare leggermente i sogni di Duda e compagni.
Sabato 19 aprile l’Hellas Verona scenderà in campo alle 20:45 contro la Roma di Claudio Ranieri allo stadio Olimpico. L’obiettivo principale è quello di strappare punti salvezza ma come ogni anno c’è da sfatare un tabù nella capitale.

Fans of Verona during Italian football Serie A match Hellas Verona FC vs AS Roma at the Marcantonio Bentegodi stadium in Verona, Italy, September 19, 2021 – Credit: Ettore Griffoni
L’impianto utilizzato dai due club romani infatti rappresenta uno degli ostacoli più grandi della sua storia, insieme allo stadio San Siro di Milano. Dal suo completamento e denominazione in Stadio dei centomila, intorno agli anni ’50, l’Olimpico (sponda Roma) ha visto trionfare i gialloblu solo 2 volte in 37 incontri.
Le vittorie per 1-2 nel 1969 e per 0-1 nel 1973 sono le uniche fatte registrare nella storia dai veneti che nel sabato Pre Pasqua hanno la possibilità di scrivere un altro pezzo della loro ultracentenaria storia.
Il segno X invece, verificatosi per 8 volte, indica che l’Hellas a volte riesce ad andare a punti ma per la maggior parte soccombe al club giallorosso.
Serie A
Napoli, Lukaku e McTominay: la coppia che scoppia

La lotta scudetto del Napoli è dovuta soprattutto ai numeri di due dei suoi giocatori chiave. In questo caso Romelu Lukaku e Scott McTominay.
Lukaku e McTominay sono senza dubbio due dei grandi protagonisti della stagione degli azzurri. Basta guardare il 3 a 0 contro l’Empoli con doppietta dello scozzese, entrambi su assist del belga: anche lui andrà a segno.
Andiamo a vedere i numeri di coloro che attualmente stanno trascinando la squadra di Conte.
Napoli, Lukaku-McTominay: numeri spaventosi

Scott McTominay punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lukaku e McTominay hanno giocato insieme 67 partite: i due furono compagni di squadra anche al Manchester United (dal 2017 al 2019), prima di vestire la maglie degli azzurri.
Tra gol, assist e rigori procurati, i due hanno creato 27 gol sui 51 fatti in campionato dai partenopei. Insomma, più della metà dei gol finora viene dai piedi loro.
Per Lukaku sono 82 gol in Serie A: superati Maradona e Cristiano Ronaldo ed eguagliato Paolo Rossi. Inoltre ha propiziato 22 reti in questo campionato compresi i suoi 12 gol e 10 assist. Solo Salah è già in doppia cifra tra gol e assist nei top 5 campionati europei.
Statistiche riportate dal Corriere dello Sport.
Serie A
Hellas Verona, emergenza in attacco: le ultime dall’infermeria

In casa Hellas Verona c’è da fare i conti con gli infortuni nel reparto offensivo, già privo di Casper Tengstedt dallo scorso gennaio.
Lo 0-0 con il Genoa è stato il terzo pareggio consecutivo per l’Hellas Verona, che mantiene comunque un vantaggio di 8 punti sul terzultimo posto. Considerando anche il successo sull’Udinese, gli scaligeri non perdono dall’1-2 con il Bologna del 9 marzo. Ora però la difficile trasferta dell’Olimpico, contro una Roma reduce dai due pari con la Juventus e nel derby, che hanno frenato il sogno Champions dei giallorossi.
Hellas Verona, torna Suslov ma si ferma Sarr
In vista del prossimo impegno in campionato sabato alle 20:45, preoccupano le condizioni di Amin Sarr, che contro il Genoa ha rimediato una lieve distorsione. Come riporta il Corriere di Verona, lo svedese ha svolto lavoro differenziato ed è in forte dubbio per la sfida dell’Olimpico. Il reparto offensivo dell’Hellas Verona è già privo di Casper Tengstedt: dopo l’infortunio di gennaio a Venezia, il danese ha giocato due spezzoni contro Bologna e Parma, prima di fermarsi nuovamente.
In caso di assenza di Sarr, davanti ci sarebbero solo Dailon Livramento e Daniel Mosquera, in attesa del ritorno di Tengstedt, previsto per maggio. In compenso però, tornano a disposizione Tomas Suslov e Cheikh Niasse: “Paolo Zanetti ha anticipato che saranno recuperati entrambi. Molto probabile, al tempo stesso, che a prevalere sia nell’occasione la prudenza. Che quindi i due giocatori comincino dalla panchina” scrive il Corriere.
In casa della Roma spazio dunque alla coppia d’attacco composta da Livramento e Mosquera, anche se il primo potrebbe essere insidiato da Kastanos. Il greco può essere schierato anche sulla trequarti al posto di Bernede: deciderà Zanetti in base ai prossimi allenamenti della squadra. Difficilmente si vedrà dal primo minuto Suslov, la cui ultima presenza risale al 23 marzo in Nazionale, prima del problema muscolare che lo ha costretto ad alzare bandiera bianca.
-
Calciomercato6 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie5 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C3 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A6 giorni fa
Marotta: “Paratici al Milan saltato per colpa mia? Rispondo che…”
-
Serie A1 giorno fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Roma-Juventus Women: è polemica per l’orario