L’ultma partita dell’anno solare si è giocata al Meazza tra Milan e SPAL e i rossoneri si sono imposti per 2-1. I ragazzi di Gattuso sono tornati così alla vittoria dopo quattro gare e la rete decisiva è stata opera di Higuain a metà secondo tempo, che ha esultato scrollandosi via tutta la rabbia per le troppe partite rimasto senza gol. Tre punti fondamentali per rispondere ai risultati delle avversarie in ottica Europa.
La SPAL esce di nuovo senza punti dopo aver meritato qualcosina in più, ormai è da ottobre che la compagine ferrarese non trova la vittoria. Dopo essere passati in vantaggio con Petagna, gli spallini si sono fatti rinunciatari e si sono fatti rimontare. Nel finale due clamorose occasioni non sfruttate non hanno permesso a Semplici e ai suoi di portare via n punto.
il primo tempo è un assedio rabbioso rossonero, anche se al 13′ minuto è l’ex Petagna a trovare un bel gol, complice una deviazione di Romagnoli. La reazione del Milan non si fa attendere e dopo una manciata di minuti, su un rinvio approssimativo di Costa, è Castillejo a trovare un gran gol. Poi i rossoneri attaccano, soprattutto sulla sinistra con Suso, mettendo in mezzo Costa nel proprio lato di campo. Tante occasioni potenziali, ma Gomis non è chiamato a interventi particolari.
Nella ripresa Semplici passa dalla difesa a 3 a quella a 4, rafforzando le fasce; la SPAL però continua a difendersi troppo bassa lasciando campo al Milan, fino a che arriva il gol di Higuain che fa venir giù San Siro e alzare tutta la panchina per abbracciarlo. L’ultimo quarto d’ora l’assedio è della SPAL con due occasionissime: una con Petagna, ma stavolta la deviazione di Romagnoli è decisiva per salvare il risultato, l’altra con Fares al 94′ ma Donnarumma è strepitoso.
Gomis 6 – Sempre attento, sui gol non può nulla, una bella parata nella ripresa.
Cionek 5.5 – Messo in difficoltà sulla fascia, più presente in fase offensiva: sua la palla a Petaga, suo un colpo di testa fuori di pochissimo nella ripresa..
Bonifazi 6 – Da centrale sicuramente meglio, Higuain lo soffre per tutto il primo tempo, nella ripresa sulla fascia non ha il passo e soffre..
Felipe 6 – La difesa della SPAL regge a lungo e il merito è suo che la guida, forse non attentissimo su Higuain sul gol
Dickmann 5 – Castelljo lo scherza per tutto il primo tempo, e se si pensa che doveva sostituire Lazzari il confronto è impietoso. (Dal 46′ Vicari 5.5 – Dà sostanza al reparto nella disposizione a quattro).
Kurtic 5 – Completamente fuori registro, gli tocca rincorrere la mediana rossonera senza creare nulla.
Missiroli 5,5 – Un po’ come Kurtica, lui ci mette fisicità nei colpi di testa ad aiutare la difesa.
Schiattarella 6 – Per lui, come per gli altri centrocampisti, partita di rincorsa degli avversari, il pallino del gioco sempre in mano agli altri. Appena può cerca di dare un minimo di geometria al gioco
Costa 5 – Messo in mezzo da Suso nel primo tempo, soffre costantemente. Un rinvio maldestro verso Dickmann dà il là al pareggio rossonero. (Dal 53′ Fares 5.5 – Non migliorano troppo le cose, ha la palla del 2-2 nel finale ma Donnarumma gli dice di no).
Antenucci 5 – Il capitano non si vede veramente mai. Nulla di nulla.
Petagna 7 – Gran partita del ragazzo cresciuto in rossonero. Trova il gol del vantaggio ed è un costante riferimento per i compagni. A pochi minuti dalla fine si crea un’occasione che per poco non dà il pari agli spallini.
Francis Amuzu pronto a trasferirsi dal club belga Anderlecht al brasiliano Gremio per 1,5 milioni…
Milan, andremo qui di seguito a fare maggiore chiarezza in merito all'infortunio del neo acquisto…
Al Gewiss Stadium l'Atalanta di Gian Piero Gasperini ospita il Bologna di Vincenzo Italiano. L'incontro…
Michele Pazienza sarà il nuovo allenatore del Benevento. Il club campano ha scelto l'ex centrocampista,…
L'ex-Atalanta Emmanuel Latte Lath si trasferisce ufficialmente all'Atlanta United dal Middlesbrough, per 20 milioni di…
Andrea Belotti firma con il Benfica. Un nuovo capitolo nella carriera dell'attaccante italiano, che si…