Il Milan ospita il Verona nel posticipo serale di domenica 8 novembre con fischio d’inizio alle ore 19.30. La squadra di Stefano Pioli guida la classifica della Serie A a quota 16 punti ed è reduce dalla brutta sconfitta di ieri sera subìta ad opera del Lille per 3-0. I rossoneri si troveranno quindi davanti un Verona attualmente al settimo posto ad 11 èpunti frutto di 3 vittorie, 2 pareggi ed una sconfitta. Sarà un’importante occasione per valutare da vicino il baby centrale difensivo Matteo Lovato, in forza agli scaligeri e che piace moltissimo a Maldini e Massara tanto da volerlo acquistare già durante il mercato invernale.
I soliti dubbi attanagliano il tecnico Pioli in merito a chi schierare dietro al terminale offensivo Zlatan Ibrahimovic. Sia Rebic che Leao scalpitano, ma la maglia da titolare potrebbe proprio essere affidata al portoghese che appare più in palla e quindi pronto per condividere il reparto insieme a Calhanoglu sulla trequarti e Saelemaekers sulla destra. La line amediana sarà composta dall’infaticabile Kessiè e da Bennacer. In difesa, davanti all’estremo difensore Donnarumma, spazio a Calabria e Theo Hernandez sulle corsie esterne, centrali Kjaer e Romagnoli.
Il tecnico Juric dovrà fare i conti con tanti infortuni
, non faranno parte della partita infatti Ruegg, Benassi, Danzi, Miguel Veloso, Favilli e Faraoni. La difesa a tre sarà composta da Empereur, Lovato e Ceccherini davanti all’estremo difensore Silvestri. Ilic e Tameze saranno i due interni di centrocampo, mentre Dimarco e Lazovic spazieranno sulle fasce. Il tandem Barak e Zaccagni avrà il compito di imbeccare al meglio l’unica punta Kalinic, ex della partita.Milan (4-2-3-1): Donnarumma, Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez, Kessiè, Bennacer, Saelemaekers, Calhanoglu, Leao, Ibrahimovic. Allenatore: Pioli.
Verona (3-4-2-1): Silvestri, Empereur, Ceccherini, Lovato, Lazovic, Ilic, Tameze, Dimarco, Barak, Zaccagni, Kalinic. Allenatore: Juric.
Precedenti impietosi per il Verona in casa Milan, nelle 28 gare il bilancio degli scaligeri vede infatti 16 sconfitte, 12 pareggi e nessuna vittoria. Dal 2015 fino ad oggi, nei sette incroci tra le due compagini, ci sono due vittorie per parte e tre pareggi.
Il posticipo domenicale tra Milan e Verona sarà trasmesso in diretta televisiva su Sky sui canali Sky Sport Serie A e Sky Sport Uno. La telecronaca della gara sarà affidata a Maurizio Compagnoni con Massimo Ambrosini al commento tecnico. Sarà altresì possibile seguire la partita come di consueto da pc, tablet e smartphone mediante l’applicazione Sky Go. Un’altra opzione può essere costituita da Now Tv, servizio di streaming live on demand su Sky che offre la visione di diverse partite acquistando un certo numero di pacchetti.
Il direttore sportivo del Parma, Mauro Pederzoli, ha parlato in conferenza stampa al posto del…
Il tecnico del Lecce, Marco Giampaolo, ha parlato al termine della vittoria esterna (3-1) della…
Galeno passa ufficialmente all'Al Ahli dal Porto, firmando un contratto fino al 2028: una mossa…
Il Torino si prepara ad accogliere un nuovo talento. Nuha David Jatta, classe 2006, arriva…
Andrea Belotti potrebbe lasciare Como: due club stranieri hanno manifestato interesse per portarlo via dall'Italia…
Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di…