Serie A
Monza – Bologna: probabili formazioni e dove vederla
Monza – Bologna è la sfida valida per il sesto turno di Serie A, il calcio d’inizio è previsto per giovedì 28 alle 18.30 all’U-Power Stadium di Monza.
I ragazzi di Palladino arrivano dall’ottimo pareggio in casa della Lazio, anche se la vittoria per i brianzoli manca da tre turni, anche i felsinei nell’ultimo turno hanno ottenuto un pareggio di prestigio al Dall’Ara, fermando sullo 0-0 i Campioni d’Italia del Napoli.
Qui Monza
Contro il Bologna Palladino cerca la seconda vittoria stagionale, schierando la formazione tipo. In difesa torna Caldirola, dopo aver scontato il turno di squalifica e si riprende una maglia da titolare. Ballottaggio D’Ambrosio-Izzo, con l’ex Inter favorito. Sulle fasce, il turnover potrebbe colpire Ciurria, con l’inserimento di Birindelli. In avanti scelte obbligate con l’infortunio di Caprari.
Qui Bologna
Per Motta resistono i problemi in difesa con gli infortuni di Posch e Lucumì. Sulla fascia destra pronto il capitano De Silvestri a sostituire l’austriaco. Al centro ballottaggio tra Calafiori, scelto nel finale di gara di domenica, e Bonifazi. In mediana reclama spazio Moro, potrebbe far tirare il fiato ad uno dei centrocampisti centrali. Stesso discorso per Orsolini, che potrebbe tornare tra i titolari.
Probabili formazioni
MONZA (3-4-1-2): Di Gregorio; D’Ambrosio, Marì, Caldirola; Birindelli, Pessina, Gagliardini, Kyriakopoulos; Colpani; Dany Mota, Colombo.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Calafiori, Kristiansen; N.Moro, Freuler; Orsolini, Ferguson, Karlsson; Zirzkee.
Dove vederla
Monza – Bologna di giovedì 28 settembre alle ore 18.30 è un’esclusiva DAZN, quindi sarà visibile attraverso l’app scaricabile sui vari dispositivi mobili.
Serie A
Fiorentina-Genoa, le ultimissime
Fiorentina-Genoa è il match valido per il 23esimo turno di Serie A: atteso il sold out al Franchi.
La Fiorentina cerca conferma dopo la vittoria di domenica scorsa all’Olimpico contro la Lazio, mentre il Genoa di Vieira vuole continuare il proprio momento positivo cercando di sfatare il tabu del Grifone, cui manca la vittoria a Firenze dal lontano 1977.
Palladino è in piena emergenza in mediana dove mancheranno Adli squalificato e Cataldi infortunato. In avanti Gudmundsson proverà a riscattare la grigia, sin qui, stagione in viola contro la propria ex squadra.
Il tecnico del Grifone deve rinunciare a Bani: inserimento di De Winter centrale e Sabelli sulla destra. In avanti, Pinamonti supportato da Zanoli e Miretti.
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Mandragora, Folorunsho; Sottil, Gudmundsson, Beltran; Kean.
Genoa (4-3-3): Leali, Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin, Thorsby, Frendrup, Masini, Zanoli, Pinamonti, Miretti
Serie A
Cagliari-Lazio: curiosità e statistiche
Cagliari-Lazio, match valido per la 23ª giornata di Serie A, che andrà in scena nel posticipo di lunedì sera alle 20:45 all’Unipol Domus di Cagliari.
La sida tra Cagliari e Lazio giungerà domani all’85 esima edizione, di cui 75 nella massima serie, sarà un ottima occasione per i sardi di redimere e porre fine al grande score negativo contro i capitolini che non li vede trionfare dal 2013. Il bilancio totale della sfida sottolinea il dominio biancoceleste (46v 21s 17p), che si presenterà lunedì sera pronta a dare continuità alla serie di imbattibilità che va avanti orami da 19 partite – di cui 16 vittorie sulle 46 totali contro il Cagliari – che qualora dovessero diventare 20, diventerebbe a sua volta la striscia aperta senza sconfitte più larga contro una squadra di Serie A (staccando le 19 partire contro l’Inter tra il 1996 e il 2005).
Cagliari-Lazio: i precedenti della sfida
I dati ad un giorno dalla sfida suggeriscono la formazione allenata da Baroni coma la netta netta favorita: a partire dalla media goal di 2.3 osservata nei 19 in precedenti match tra le squadre, per un totale di 43 centri; che si posizionano secondi solo dietro alla striscia contro la Sampdoria per la più importanti mole di goal subiti, valutando in questo caso però un campione di 20 partite. Un altro dato in netto favore biancoceleste è senza dubbio quello che vede il 2-1 come il risultato più frequente al fischio finale, verificatosi fino ad oggi in 9 occasioni.
Il direttore della sfida sarà Manganiello. Arbitro che fino ad oggi è stato un grande fattore positivo per la squadra della capitale, ma non solo: con otto vittorie e due sole sconfitte in 11 match sotto la sua guida. Infatti anche per i sardi il binomio Manganiello- vittoria rimane in vita, dati i ventuno precedenti che hanno visto solamente cinque volte uscire sconfitti gli isolani, a fronte di 9 vittorie e 7 pareggi.
Il momento più iconico della sfida che potrebbe far sorridere i tifosi rossoblu è sicuramente quello legato allo storico primo e unico scudetto della squadra sarda: che proprio nella stagione 1969-1970, riuscì a vincere per 0-1 all’Olimpico con un goal del grande Gigi Riva.
Serie A
Juventus, Tapiro d’Oro per Thiago Motta
L’allenatore della Juventus Thiago Motta ha ricevuto ieri sera il Tapiro d’Oro durante la trasmissione Striscia la Notizia in onda su Canale 5.
Juventus, Le parole di Motta
“E’ un momento così e stiamo cercando di superarlo. Mangiare la colomba? Chi lo sa… In questo lavoro pensiamo sempre alla prossima partita, non possiamo pensare ad altro. Battibecco con Conte? Ho applaudito l’arbitro perché ha fatto un’ottima partita, quello che ha fatto non l’ho visto”
Matteo Di Tria
-
Serie A3 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato20 ore fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato4 giorni fa
Hellas Verona, tre colpi last minute? I dettagli