Serie A
Monza, Fininvest tratta la cessione: svolta in arrivo?
Pubblicato
2 mesi fail

La batosta subita dal Monza all’Olimpico pone nuovi interrogativi sulla permanenza in A dei brianzoli e sulla possibile cessione della società.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I biancorossi non riescono a tenere il passo delle concorrenti e sprofondano sempre di più verso il baratro della B. La famiglia Berlusconi riflette sul futuro.
Monza, momento nero e si avvicina la cessione?
Le prospettive legate al campionato e la possibilità di mantenere la Serie A, sono risultate insoddisfacenti dopo l’ultima sconfitta del Monza contro la Roma. Alla luce degli ultimi risultati, si è verificato un retroscena da parte del Monza. Gli infortuni non lasciano molto spazio di scelta.
La Gamco investor ha emesso un fondo di investimento a metà degli anni settanta, ripreso nelle ultime settimane dai manager della Fininvest sulla possibilità di acquistare il club. Il colosso americano ha manifestato interesse per il club brianzolo ai fini dell’acquisto; come già sostenuto dall’imprenditore italo-americano sulla trattativa di acquisto, Alessandro Gabelli alcuni mesi fa: “pensiamo possa essere buona“.

Fans of AC Monza during the Serie A match between AC Monza and US Sassuolo Calcio at Stadio Brianteo on January 22, 2023 in Monza, Italy. – Credit: Luca Amedeo Bizzarri/LiveMedia
L’argomento principale tra le parti riguarda il prezzo, che dipenderà dalla categoria in cui giocherà la squadra. Nel frangente, l’ultima sessione di mercato ha rilevato molteplici cessioni da parte dei calciatori più importanti: Maldini all’Atalanta, Bondo al Milan, Djuric al Parma e Pablo Marì alla Fiorentina. In questo modo il club ha avuto modo di rivedere il piano di acquisto del proprio bilancio.
La qualità delle procedure e il rapporto da parte della Fininvest sulla gestione della società, ha garantito la holding, rimarrà invariato. Ma gli esiti della trattativa si verificheranno gradualmente e questo sarà l’obiettivo maggiore per la compagnia di investimenti.
Serie A
Parma, Chivu: “Approccio giusto, sfidare la Fiorentina al Franchi non è mai facile”
Pubblicato
16 minuti fail
13/04/2025
Il tecnico rumeno del Parma, Christian Chivu, ha parlato in conferenza stampa dopo il pareggio ottenuto contro la Fiorentina di Raffaele Palladino.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il tecnico, ex giocatore dell’Inter, ha parlato dopo il pareggio ottenuto contro la Fiorentina, puntando il focus sulla prestazione, l’aspetto mentale e sullo schema di gioco degli emiliani.
Le parole di Chivu
Il pareggio è un risultato giusto?
“La realtà del campo ci dice questo a fine partita. Mi sembra che abbiamo avuto un approccio giusto, creando subito qualche occasione ma senza dare continuità ai primi minuti. Giocare qua non è mai semplice, la Fiorentina ha chi ti mette in difficoltà. Non a caso qua hanno perso tante big. Abbiamo provato e rischiato fino alla fine, con cambi offensivi ed esponendoci un po’ troppo dietro, ma sono felice della prova dei centrali”.
Quanto aiuta mentalmente questo risultato?
“Sulla carta tanto, nella pratica vediamo. Spero capiscano che non è da tutti fare risultato con l’Inter o a Firenze e che anche noi si cominci ad avere più coraggio. Io però ai ragazzi non posso rimproverare nulla, hanno dato l’anima e si sono sacrificati. Piano piano tireremo fuori qualcosa di più anche a livello di gioco”.
Cosa intende: negli ultimi metri?
“Siamo riusciti a sbagliare a due metri dalla porta… Bisogna capire i momenti della partita, però la squadra reagisce e sta crescendo”.
Questo 3-5-2 ormai è il suo schema…
“Era un po’ nei piani, vista la striscia contro squadre che giocavano a tre. Da Verona e contro l’Inter, dove abbiamo sacrificato Almqvist a fare il quinto, fino ad oggi in cui ho scelto difensori veri. Ora arriverà la Juve e non so come giocheremo, ma sappiamo di avere un’altra soluzione”.
Questo vi dà più solidità.
“Se chiedi a un difensore, preferirà sempre avere gente attorno a sé piuttosto che andare in avanti a centrocampo lasciando 50 metri dietro le spalle. Però bisogna saper fare anche corse più lunghe e in diagonale: c’è da lavorare, non siamo perfetti. Però ho dei ragazzi intelligenti e bravi a capire in fretta”.
Sta dando la giusta cattiveria alla squadra?
“Abbiamo accettato la realtà: chi lotta per non retrocedere deve avere un atteggiamento più aggressivo per vincere i duelli. Io da giocatore non ricordo di essere stato così cattivo, anche se qualche giallo e rosso l’ho preso anche io…”.
Serie A
Hellas Verona-Genoa 0-0: gli scaligeri non sfondano il muro rossoblù
Pubblicato
22 minuti fail
13/04/2025
Partita salvezza quella delle 15 al Bentegodi di Verona tra l’Hellas ed il Genoa: match al limite della noia, con i rossoblù che devono ringraziare Leali.
Un altro piccolo passo verso la permanenza in Serie A. E questo vale sia per il Verona che per il Genoa. La squadra di Paolo Zanetti e quella di Patrick Vieira si dividono uno 0-0 che, alla fine dei conti, va bene ad entrambe le compagini, che vedono una classifica sempre più serena e una zona retrocessione molto lontana.

VIEIRA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Hellas Verona-Genoa: una partita da dimenticare?
Quanto al gioco espresso in campo, il pari alla fine va meglio al Genoa, praticamente mai pericoloso dalle parti di Montipò. L’Hellas sfiora invece il vantaggio in almeno tre occasioni.
La prima, ed unica azione pericolosa della prima frazione, arriva al minuto 36′ quando Mosquera controlla un lancio dalle retrovie e incrocia con il destro da dentro l’area, trovando la risposta con un piede da parte di Leali.
Primo tempo a favore dell’anti-calcio se così si può dire, dove le due squadre rimangono bloccate, probabilmente dalla paura.
La seconda frazione va sostanzialmente come la prima: il Verona ci prova leggermente di più della squadra di Vieira, senza però risultati migliori.
Al 59esimo su una palla vagante in area dopo un cross mancino di Bernede, rimpallo su Mosquera e volo di Leali a togliere la sfera dalla porta, con il successivo tentativo di Livramento poi respinto.
Nove minuti dopo, su un’indecisione di Leali sugli sviluppi di una punizione dalle retrovie, Livramento tocca la palla, che rotola verso la porta vuota ma viene allontanata da Vasquez.
Ma è nel finale che probabilmente si sveglia leggermente il match quando al 91esimo Kastanos ha la palla della vittoria dall’ingresso dell’area, su un cross dalla destra di Serdar, ma il suo tiro mancino di controbalzo termina alle stelle.
Senza gol, ed emozioni, si chiude la contesa. In generale, partita bruttina se non proprio brutta, con tanti errori e poca qualità. Il Genoa deve ringraziare il proprio estremo difensore, Leali, autore di una prestazione eccellente, che la dice lunga sulla storia della partita. Ma in questo momento della stagione i punti contano più di tutto.
La corsa salvezza
In attesa del resto delle partite, soprattutto quella tra Napoli ed Empoli che dirà molto sia sullo Scudetto che sulla corsa salvezza, la classifica di Serie A si modifica ma non di molto. Con questo pareggio il Genoa è 12esimo a quota 39, mentre il Verona con il punto conquistato rimane 14esimo a quota 32, con 2 punti di vantaggio sul Cagliari.
Serie A
Fiorentina, Citterio: “Volevamo vincere ma non è un’occasione persa: rimane tutto aperto”
Pubblicato
28 minuti fail
13/04/2025
Al termine di Fiorentina-Parma, il vice allenatore della Viola, Stefano Citterio, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il match.
Di seguito un estratto delle parole del vice allenatore della Fiorentina dopo il pareggio, che sa di occasione persa, contro il Parma.
Fiorentina, le parole di Citterio
Il pareggio lascia l’amaro in bocca? Si può parlare di occasione persa?
“Non lo definirei un’occasione persa. Abbiamo comunque mosso la classifica e tutto resta aperto. È chiaro che volevamo vincere, ma queste sono partite sempre insidiose e il Parma domenica aveva fatto un’ottima prestazione. Conoscevamo le difficoltà che avremmo incontrato. Il pari, alla fine, è giusto. Adesso voltiamo pagina: pensiamo alla Conference League, poi torneremo a concentrarci sul campionato con l’obiettivo di far bene”.
Da cosa nascono le difficoltà che si incontrano contro le cosiddette ‘piccole’?
“Non cerco scuse. Potevamo fare meglio nel primo tempo, ma va dato merito anche al Parma che ha limitato il nostro gioco. Nella ripresa siamo andati meglio, ma loro si sono chiusi bene e ci è mancata un po’ di rapidità e lucidità, sia nella manovra che nella finalizzazione. I ragazzi volevano vincere, su questo non ho dubbi”.
Come sta Fagioli dal punto di vista mentale?
“Nico sta bene. Ma queste sono questioni che vanno oltre il campo, ed è meglio affrontarle in altre sedi”.
Nel finale ha inserito Comuzzo al posto di Pongracic: scelta dettata dalla stanchezza?
“Sì, con tanti impegni ravvicinati è normale che qualcuno debba rifiatare. In panchina abbiamo giocatori molto disponibili come Comuzzo e Moreno, che sono sempre pronti a dare una mano”.

Fonte: https://www.acffiorentina.com/news/zaniolo-020325
Non avete pensato di inserire Zaniolo negli ultimi minuti?
“Un giocatore come Zaniolo è sempre un’opzione. Ma oggi non volevamo sbilanciarci troppo, anche perché il Parma merita rispetto. Nel finale avevano tre punte in campo, e con troppa voglia di segnare rischiavamo di subire. Avevamo un buon palleggio, ma ci è mancata la precisione e la lucidità nell’ultima giocata”.
Temete che questo pareggio possa vanificare i punti conquistati contro le big?
“Il nostro percorso prosegue. Oggi abbiamo fatto un punto, anche se volevamo il bottino pieno. Ma questo non ci deve far perdere fiducia. Tutto è ancora aperto, e l’obiettivo è alla nostra portata”.
Come sta Parisi?
“Abbastanza bene. Ha preso un colpo alla caviglia e per questo è uscito. Domani valuteremo meglio come ha reagito”.
Già qualche idea su come coprire la fascia destra giovedì?
“Fino a oggi eravamo concentrati solo sul Parma. Da stasera iniziamo a lavorare sulla gara contro il Celje e la prepareremo al meglio”.
Ultime Notizie


Parma, Chivu: “Approccio giusto, sfidare la Fiorentina al Franchi non è mai facile”
Visualizzazioni: 27 Il tecnico rumeno del Parma, Christian Chivu, ha parlato in conferenza stampa dopo il pareggio ottenuto contro la...


Hellas Verona-Genoa 0-0: gli scaligeri non sfondano il muro rossoblù
Visualizzazioni: 16 Partita salvezza quella delle 15 al Bentegodi di Verona tra l’Hellas ed il Genoa: match al limite della...


Juventus, Giuntoli al lavoro sui casi Vlahovic, McKennie e Gatti
Visualizzazioni: 31 Juventus, per tre titolari ci sono altrettanti nodi strategici da snodare per i rinnovi. Ecco quali saranno le...


Fiorentina, Citterio: “Volevamo vincere ma non è un’occasione persa: rimane tutto aperto”
Visualizzazioni: 18 Al termine di Fiorentina-Parma, il vice allenatore della Viola, Stefano Citterio, è intervenuto in conferenza stampa per commentare...


Serie C, il resoconto delle 15: sorpasso Padova
Visualizzazioni: 19 Pomeriggio incandescente in Serie C. Il Padova vince il derby sorpassando il Vicenza, mentre l’Entella festeggia la promozione in...


Genoa, Vieira: “Punto prezioso per noi. Sul futuro…”
Visualizzazioni: 19 Al termine di Hellas Verona-Genoa, l’allenatore del Grifone, Patrick Vieira, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il...


Lazio-Roma, il derby si gioca anche in panchina
Visualizzazioni: 22 Il derby Lazio-Roma, che andrà in scena stasera all’Olimpico, non è solo per chi è nell’undici iniziale, ma...


Hellas Verona, Zanetti: “Pizzico di rammarico: ci è mancato solo il gol”
Visualizzazioni: 26 Al termine di Hellas Verona-Genoa, l’allenatore degli scaligeri, Paolo Zanetti, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il...


Fiorentina-Parma 0-0, Chivu ferma anche Palladino
Visualizzazioni: 20 Termina 0-0 Fiorentina-Parma. I viola non tengono il passo delle avversarie in zona Champions, mentre i ducali conquistano...


Fiorentina-Parma. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 23 Al Franchi la Fiorentina di Raffaele Palladino ospita il Parma di Cristian Chivu. L’incontro è valevole per la...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie2 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata