I nostri Social

Serie A

Monza, l’analisi post Sampdoria di Palladino

Pubblicato

il

Monza

L’analisi tecnica da parte di Palladino, alla fine del posticipo tra Monza e Sampdoria.

I complimenti agli avversari

La sportività è uno dei suoi marchi distintivi. Raffaele Palladino, tecnico del Monza, non si nasconde dietro un dito dopo il 2-2 di rincorsa con la Sampdoria. “Vanno fatti i complimenti alla Sampdoria- esordisce- che ci ha messo in difficoltà e ci ha fatto giocare male e un po’ sporchi, me l’attendevo una partita difficile ma non così complicata, merito della Sampdoria e di mister Stankovic”.

La soddisfazione dopo il brivido

Palladino aveva messo in guardia la squadra sul fatto che la sfida non sarebbe stata una passeggiata. Ma si porta dietro, comunque, oltre a un pareggio color brivido, anche la coesione che ha registrato nel suo spogliatoio, valore aggiunto per potersi ritagliare una stagione già di per sè esaltante al debutto assoluto in serie A con il decimo posto con ventisei punti.

La coesione dello spogliatoio monzese valore aggiunto

“Non ho mai visto uno spogliatoio così unito -aggiunge il tecnico biancorosso – non a caso si riprendono queste partite, è un punto d’oro che vale tre, siamo a sette risultati utili consecutivi, non guardo alla classifica ma mi dicono che sia bellissima, dobbiamo essere tutti soddisfatti del percorso che la squadra sta facendo”.  Il Monza ha avuto comunque il merito di crederci fino alla fine, anche se, dice il tecnico biancorosso, qualche dettaglio da sistemare c’è.

I limiti della squadra su cui lavorare

“La Sampdoria è una squadra viva e i suoi risultati non sono veritieri – dice sfoggiando ancora una volta onestà d’analisi – non mi è piaciuto dei miei che abbiamo forzato troppo la giocata, toglievano i riferimenti, erano spesso duelli individuali e non siamo stati bravi a venire fuori da quelle situazioni e a leggere la superiorità in certi casi”.

Serie A

Juventus: la rivoluzione economica di Giuntoli

Pubblicato

il

Juventus, Cristiano Giuntoli

Giuntoli e Motta hanno messo in atto una vera e propria rivoluzione in casa Juventus: tra abbassamento degli ingaggi ed economia di scala. Ecco i dettagli:

Se sul piano dei risultati la stagione della Juventus non sta andando benissimo, ben altro risultato stanno avendo le mosse in termini economici di Giuntoli, che negli ultimi 6 mesi hanno azionato una vera e propria rivoluzione in casa bianconera.

La rivoluzione  messa in atto dal ds durante i primi 6 mesi di Thiago Motta sulla panchina della Juventus, ha dell’incredibile: infatti partendo dall’obiettivo principale inteso come rimodernare la rosa “svecchiandola” e assottigliando  il monte ingaggi – soprattutto legato alla  precedente proprietà Agnelli che  con i suoi emolumenti stratosferici e spesso insostenibili aveva affossato il bilancio – che prima dell’arrivo dell’ex ds del Napoli vantava 13 dei primi 15 giocatori per stipendio più alto all’interno della nostra Serie A; cosa che sembre il bilancio totale più sostenibile, portando così a nuove forme di economie di scala.

Juventus

Juventus ed economia di scala

L’economia di scala nel calcio  per le grandi squadre si dimostra fondamentale almeno quanto i risultati sul campo. Questo fenomeno è rappresentato da tutti quei vantaggi economici che questi grandi club ottengono grazie alla loro dimensione e notorietà (destinati a salire in vista del mondiale per club), che li aiuta a mantenere il dominio finanziario, ma che se non  viene gestita bene può trasformarsi in un boomerang.

La sostenibilità finanziaria è dunque una prerogativa fondamentale per tutte le squadre cha hanno grandi obbiettivi, ed è proprio tramite  questa chiave che vanno anche lette le recenti mosse del mercato bianconero: tra la cessione della “vecchia guarda” come Danilo, Rugani, Szczesny, Chiesa, Rabiot e Alex Sandro, e quelle che destinate ad avvenire nei prossimi mesi come quella di Vlahovic.

Continua a leggere

Serie A

Napoli, una macchina da trasferta: il dato da Scudetto

Pubblicato

il

Napoli

Domenica il Napoli di Conte è atteso dalla trasferta in casa del Como. In trasferta gli azzurri non perdono dalla prima giornata di campionato.

Dopo i tre pareggi consecutivi contro Roma, Udinese e Lazio, il Napoli è chiamato a un’importante prova di carattere nella difficile trasferta di Como. La squadra di Fabregas, reduce da un’inaspettata ma esaltante vittoria in casa della Fiorentina, all’andata aveva già messo in difficoltà gli azzurri, soprattutto nel primo tempo. Per espugnare il Sinigaglia, servirà una prestazione solida e convincente, ma c’è un dato che alimenta l’ottimismo: il rendimento dei partenopei fuori casa è da Scudetto.

Napoli

ANTONIO CONTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Napoli, 12 trasferte senza sconfitte: numeri da top team

Dalla disfatta della prima giornata contro l’Hellas Verona, infatti, il Napoli ha costruito una striscia impressionante lontano dal Maradona: nelle successive 12 partite esterne, gli uomini di Conte hanno ottenuto 8 vittorie e 4 pareggi.

In questo percorso, hanno espugnato campi difficili come quelli di Atalanta, Milan e Fiorentina, e sono usciti indenni dagli impegni contro Juventus, Inter, Roma e Lazio.

Numeri che confermano la forza degli azzurri fuori casa e che danno fiducia in vista del match di Como, dove sarà fondamentale vincere per mantenere il margine sull’Inter e arrivare con entusiasmo allo scontro diretto al Maradona di domenica prossima.

Continua a leggere

Serie A

Inter, Martinez parte sempre con il botto

Pubblicato

il

Inter

 Inter-Inforunio: Stop forzato per Yann Sommer dunque si prepara Josep Martinez che contro il suo passato, il Genoa farà il suo esordio in campionato

Curioso il destino di Josep Martinez che dopo aver trascorso 36 partite a difendere i pali del Genoa si ritroverà sabato a doverli affrontare, in quella che per lui sarà la prima volta in campionato con la maglia dei nerazzurri. La speranza per l’Inter sarà quella di continuare la striscia di successi positivi negli esordi di Josep Martinez: che prima di quello  previsto per questo sabato ha collezionato con le sue tre squadre precedenti ( Las Palmas, Lipsia e lo stesso Genoa)  sempre e solo vittorie – con l’RB Lipsia  nel 2021 nella vittoria per 1-0 contro lo Stoccarda in Bundesliga, con il Las Palmas nel 2019  nella vittoria casalinga per 4-1 contro il CD Lugo e con il Genoa 3 anni fa nella vittoria per 3-2, contro il Benevento in Coppa Italia.

Il motivo che porterà finalmente Martinez titolare anche in una sfida di campionato, dato che aveva vestito la maglia nerazzurra fino ad ora solamente in Coppa Italia contro l’Udinese, è da ricercarsi nell’infortunio occorso nella giornata di oggi a Yann Sommer che ha subito la frattura al pollice della mano destra.

Le partite di Martinez

L’estremo difensore costato all’Inter ben 13,5 milioni di euro solamente la scorsa estate si ritroverà di punto i  bianco impegnato come titolare in una sequela di match importantissimi per la stagione dei nerazzurri. Come: La sfida di Coppa Italia contro la Lazio di martedì prossimo, il Napoli in un incrocio fondamentale per la possibile vittoria del campionato e almeno quella che sarà l’andata degli ottavi di Champions Leaguecon l’avversario che verrà selezionato nel sorteggio di domani alle 12:00 – e  con buone possibilità anche il ritorno di Champions League e l’altro crocevia fondamentale  in campionato contro l’Atalanta.

Le parole del suo agente

Si prospetta dunque per lui una grandissima occasione che non vorrà di certo sprecare. La speranza di dirigenti e tifosi è quella che  venga dato un seguito alle ultime  affermazioni  del suo agente Sergio Barila,  che come è giusto sembrerebbe aver pochissimi dubbi riguardo alla buona riuscita delle prestazioni del suo assistito: “Come dico sempre, Josep è forte, di livello alto. Sono tranquillo, farà bene. È preparato”.  “Ha la mentalità giusta, da professionista, il che significa che è un giocatore che sa di dover e poter essere pronto per momenti come questo. Non è un problema che abbia giocato in stagione sinora solo 90 minuti. Credo al 100% nella sua forza e nella sua mentalità”

chissà quindi che magari grazie proprio a questi importanti impegni non gli permetteranno di sovvertire le gerarchie tra i pali diventando così in pianta stabile il nuovo portiere dei nerazzurri.

Martinez

LA GRINTA DI YANN SOMMER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Europa League2 ore fa

Europa League, la Roma sbarca agli ottavi: Dybala in stato di grazia

Visualizzazioni: 34 La Roma di Ranieri riesce a superare un ostico avversario come il Porto negli spareggi di Europa League....

Europa League2 ore fa

Roma, El Shaarawy: “In Europa possiamo fare un grande percorso”

Visualizzazioni: 105 Dopo il passaggio del turno in Europa League, anche El Shaarawy ha detto la sua sulla prestazione della...

Europa League2 ore fa

Roma, Mancini: “Omorodion? Un grande duello. È veramente un bell’attaccante”

Visualizzazioni: 96 Al termine della sfida di Europa League contro il Porto ha parlato ai microfoni di Sky il centrale...

Fantacalcio, ultimissime formazioni Fantacalcio, ultimissime formazioni
Fantacalciostyle3 ore fa

Fantacalcio, 26^Serie A: le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 169 La Serie A e il Fantacalcio sono giunti alla ventiseiesima giornata di campionato: ecco gli ultimissimi aggiornamenti sulle...

Venezia-Roma Venezia-Roma
Europa League3 ore fa

Roma, Dybala: “Lazio o Athletic Bilbao? So cosa vuoi che ti dica”

Visualizzazioni: 126 Il gioiello della Roma Paulo Dybala ha parlato al termine della sfida contro il Porto di Europa League:...

Juventus, Cristiano Giuntoli Juventus, Cristiano Giuntoli
Serie A3 ore fa

Juventus: la rivoluzione economica di Giuntoli

Visualizzazioni: 166 Giuntoli e Motta hanno messo in atto una vera e propria rivoluzione in casa Juventus: tra abbassamento degli...

Europa League3 ore fa

Roma, Ranieri: “Dybala? è la miccia che accende, è tutto”

Visualizzazioni: 126 Al termine della vittoria in Europa League contro il Porto ha parlato Claudio Ranieri della prestazione dei suoi...

Napoli Napoli
Serie A3 ore fa

Napoli, una macchina da trasferta: il dato da Scudetto

Visualizzazioni: 50 Domenica il Napoli di Conte è atteso dalla trasferta in casa del Como. In trasferta gli azzurri non...

Scaloni Scaloni
Focus4 ore fa

Juventus, Nico Gonzalez un investimento che non convince

Visualizzazioni: 61 Dopo l’eliminazione in Champions, esplode il caso Nico Gonzalez in casa Juventus: costato quasi 40 milioni, l’argentino delude...

Video4 ore fa

Roma-Porto 3-2, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 253 All’Olimpico la Roma di Claudio Ranieri ospita il Porto di Martìn Anselmi. L’incontro è valevole per il playoff...

Le Squadre

le più cliccate