Serie A
Monza, Nesta cerca la gloria nel derby: solo pari all’andata

Il Monza oggi scenderà in campo probabilmente nella partita più importante della stagione a livello di rivalità. Contro il Como l’obiettivo è vincere.
Tra brianzoli e comaschi non corre buon sangue, basti pensare al rifiuto da parte dei biancorossi di concedere l’U-Power Stadium per le prime partite casalinghe di Nico Paz e compagni in attesa della fine dei lavori al Sinigaglia.
Monza, al derby per la gloria: Nesta sogna lo sgambetto
Se la stagione del club milanese è compromessa, non è escluso che si possa togliere delle soddisfazioni negli incontri più sentiti dalla tifoseria. La rivalità tra monzesi e comaschi è storica e oggi si scrive un capitolo della storia.
Le due squadre si trovano in situazioni molto diverse ma in partite come questa le differenze tecniche spesso si annullano e il match che ne viene fuori può davvero regalare tante emozioni.

MONZA CALCIO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
All’andata terminò 1-1 con le reti di Engelhardt e Caprari su rigore. L’ultimo confronto in terra brianzola risale al 2021 quando sia Monza che Como militavano in Serie B. Quello che andrà in scena tra poche ore dunque sarà il primo incontro in assoluto all’U-Power in Serie A.
Nesta cerca la gloria in un momento molto difficile ma la squadra sarà sicuramente motivata a dare tutto e conquistare una vittoria (sarebbe la terza) che renderebbe felici i tifosi nonostante tutto.
Serie A
Juventus, Thuram lavoro a parte

Il giocatore della Juventus Khepren Thuram oggi ha svolto lavoro a parte durante la seduta di allenamento per un affaticamento muscolare.
Il giocatore della Juventus Khepren Thuram oggi ha svolto lavoro a parte durante la seduta di allenamento per un affaticamento muscolare. Il tecnico Igor Tudor comunque ha ottimismo di averlo a disposizione in vista della partita contro il Lecce.

Khéphren Thuram in azione ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, anche Thuram lavoro a parte, ma Tudor ha ottimismo in vista del Lecce
Per la Juventus continuano i problemi formazione, visto che nella seduta d’allenamento odierna anche Khephren Thuram svolto allenamento a parte, per via di un affaticamento muscolare. Ma il tecnico Igor Tudor e il suo staff cercano di avere un pò di ottimismo, visto che contano di averlo a disposizione per la gara contro il Lecce di sabato sera.
Il figlio d’arte del grande Lilian se ci sarà Tudor molto probabilmente lo impiegherà dal primo minuto. Ma cosa succederebbe se invece non dovesse farcela? Allora per il tecnico croato sarebbero dei problemi. Si potrebbe impiegare il recuperato Douglas Luiz, con con McKennie accentrato oppure Koopmeiners in posizione arretrata. Domani alla vigilia della partita verrà presa la decisione definitiva.
Sino ad ora Thuram ha giocato ben 29 gare di campionato e 9 di Champions League, siglando 3 reti di cui una doppietta contro la Fiorentina. Sia Motta che ora Tudor sul francese contano molto, anche prospettiva futura. Per cercare di centrare l’obiettivo qualificazione alla Champions League, averlo a disposizione è necessario visto che mancano poche gare alla conclusione del torneo.
Per il resto, gli altri infortunati Mbangula e Perin continuano il lavoro personalizzato, anche oggi nella seduta odierna. Vedremo in questi giorni se Thuram c’è la farà ad esserci sabato contro il Lecce, perché un giocatore come lui è fondamentale nella linea mediana bianconera, anche dal punto di vista offensivo.
Serie A
Udinese, Runjaic: “Il calcio è fatto di dettagli. Milan squadra molto forte. Su Solet…”

L’allenatore dell’Udinese, Kosta Runjaic, ha parlato in conferenza stampa pre partita per presentare il match casalingo contro il Milan.
Kosta Runjaic, allenatore dell’Udinese, ha presentato la gara di Serie A Enilive che vede impegnati i suoi nel match casalingo contro il Milan di Sergio Conceicao.

Florian Thauvin ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Udinese, le parole di Runjaic
In seguito le parole del tecnico dei bianconeri:
Tre sconfitte consecutive
“Il calcio è fatto di dettagli, a volte bisogna segnare il primo gol, a volte ci sono errori individuali, a volte ha più meriti l’avversario. Conosciamo il valore dell’avversario. Con due pareggi contro Verona e Genoa magari staremmo parlando di un altro tipo di gara ora, dobbiamo metterci tutte le nostre forze. Considero il calcio basato sul risultato ma anche su altri fattori, è un processo di crescita. Thauvin è un giocatore che ci manca, è uno dei giocatori più di qualità della Serie A, proprio per statistiche. Abbiamo diversi giocatori che non sono a disposizione, Davis non è stato a disposizione, così come Zemura, Sanchez, tutti fattori che rientrano in questa analisi. Tutto questo però non conta per domani, se non ci sono questi ragazzi ce ne saranno altri che potranno dare il loro apporto. Domani c’è un’altra opportunità, senza Thauvin, Sanchez, Zemura e Davis, ma è comunque un’opportunità per fare bene. Se scenderemo in campo con il piglio giusto avremo la possibilità di fare bene anche contro un Milan che pur con le difficoltà viste contro la Fiorentina resta una squadra molto forte”.
Su Rui Modesto
“E’ una decisione mia. Il ragazzo sicuramente è cresciuto sotto tanti punti di vista, è in grado di giocare da titolare. Lo sto usando da subentrato, ha fatto un buon lavoro, sono contento per ogni giocatore che riesce a migliorare come sta facendo Rui Modesto“.
Sulla mancanza di Thauvin
“Studiamo sempre nuove soluzioni, mi fido molto di Lucca, ha avuto palle gol però può capitare che ci sia un momento in cui non trova la porta. L’importante è dargli fiducia e i giusti feedback, preferisco avere un attaccante che crea occasioni, anche se sbaglia, piuttosto che un attaccante che non riesce a creare. Domani se sarà concentrato avrà sicuramente altre occasioni per segnare. Ha la mia fiducia, è cresciuto quest’anno. Thauvin è un altro giocatore che ha la nostra fiducia, stiamo pensando alle giuste varianti per scendere in campo. Ci aspettiamo che determinate giocatori che giocano in altre posizioni riescano a segnare di più. Stiamo lavorando. Vi sono molti dettagli per poter raggiungere i risultati, durante la
Su Solet
“Non fosse stato in forma ottimale non avrebbe giocato, non ha fornito la sua solita prestazione e lo sa bene. E’ un giocatore che ha fornito prestazioni ad alto livello e ci aspettiamo quelle. Non ha mostrato la sua classe contro il Genoa, sa che poteva fare meglio e domani avrà di nuovo l’opportunità di imporsi”.
Su Pafundi
“E’ tornato all’Udinese dopo l’esperienza a Losanna, è un ragazzo bravo, ha avuto bisogno di un po’ di tempo per riprendere i ritmi. Migliorerà sicuramente con il tempo, domani avrà la possibilità di giocare i suoi minuti, adesso vi posso dire che molto probabilmente non sarà titolare, ma potrà giocare uno spezzone più importante magari. Sta crescendo, non escludo che possa partire titolare prima che finisca la stagione, lo vedo più come centrocampista che come attaccante, anche se ormai bisogna saper fare entrambe le cose. Come tutti i giocatori deve mostrare le sue qualità in campo e sono soddisfatto. Scende in campo con la giusta rabbia e decisione, non è timoroso, non ha ancora capito del tutto il suo potenziale, deve tirarlo fuori del tutto. E’ un giovane molto maturo, ci aspettiamo tutti molto da lui”.
Il punto sugli infortunati
“Thauvin e Davis stanno migliorando, contro il Torino potrebbero essere a disposizione, ma non possiamo esserne del tutto certi. Per quanto riguarda Brenner e Pizarro, prendo io decisioni, ci sono differenze per quanto riguarda le prestazioni fornite e le qualità, magari nelle prossime giornate uno di loro avrà la sua occasione”.
Su Iker Bravo
“Avrà la sua opportunità, sicuramente in Genoa-Udinese non ha giocato la sua partita migliore, ha avuto fasi buone e altre meno. Ha perso qualche pallone di troppo in determinati momenti, non ha fornito la sua migliore prestazione, è giovane, deve crescere, non tutti i ragazzi seguono un percorso lineare verso l’alto. Anche lui non era soddisfatto, ora bisogna però concentrarsi sulla prossima partita, la Serie A è campionato di alto livello, ogni errore o prestazione che non va bene viene subito valutata. In altri campionati invece si vede meno l’errore, anche se quando si ha l’opportunità di giocare bisogna sempre dimostrare le proprie qualità”.
Su Atta
“Può giocare in molte posizioni, magari ad oggi non si trova ancora al meglio come mediano davanti alla difesa, ha fatto benissimo però come mezzala a sinistra, a destra, si fa dare la palla e gioca con fiducia, non vedo perché non potrebbe giocare anche qualche metro più avanti di fianco a Lucca. Può migliorare la sua pericolosità, sia nel creare occasioni che nel segnare. Aveva creato una bellissima occasione per Lucca, domani forse potrebbe essere titolare, non vediamo l’ora di giocare contro una squadra forte come il Milan. Il Milan però è anche l’esempio di come si possa vivere alti e bassi in una stagione. Noi abbiamo avuto dei bassi più a livello di prestazioni che di risultati, vogliamo giocare al loro livello e non vediamo l’ora di scendere in campo”.
Serie A
Milan, Conceicao: “Meglio una vittoria 1-0 che una partita con tanti gol. Non siamo pronti per le due punte”

Sergio Conceicao preferisce una vittoria per 1-0 piuttosto che una partita con molti gol, e il 4-4-2 non è ancora nei piani del Milan.
Conceicao e la sua filosofia di gioco al Milan
Sergio Conceicao ha chiarito la sua filosofia di gioco, dichiarando che preferisce vincere con un punteggio di 1-0 piuttosto che partecipare a partite ricche di gol. Durante una recente intervista, ha sottolineato che il Milan non è ancora pronto per adottare un modulo 4-4-2, spiegando che la squadra ha bisogno di tempo per adattarsi a una formazione con due punte. Questo approccio conservativo mira a garantire solidità difensiva, un aspetto cruciale per il tecnico.
Risposta agli insulti razzisti
Conceicao ha anche affrontato la questione degli insulti razzisti rivolti al portiere Mike Maignan. Ha affermato che né lui né Maignan sono preoccupati da tali episodi, sottolineando l’importanza di mantenere la concentrazione sulla partita. Questo atteggiamento deciso è stato accolto positivamente dai tifosi e dagli addetti ai lavori, che apprezzano la determinazione del tecnico nel mantenere il focus sugli obiettivi sportivi.
Per leggere la conferenza stampa integrale, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Conceicao: “Non mi piacciono le partite dove si possono fare 7 gol e prenderne 5, preferisco vincere 1-0. Usare il 4-4-2? Non siamo ancora pronti per giocare con le 2 punte. Insulti razzisti a #Maignan? Non siamo preoccupati, nemmeno Mike. Deve concentrarsi sulla gara”. #ACMilan pic.twitter.com/1NCfo4CAaR
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 10, 2025
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B1 giorno fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Notizie6 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne