Serie A
Monza, Nesta: “Non tutto sta funzionando”
Il tecnico del Monza ha risposto alle domande dei giornalisti nella conferenza pre Monza-Fiorentina. Leggi con noi le parole di Nesta.
Inizio non semplice per il Monza di Nesta, che in due giornate ha raccolto 1 punto senza segnare ancora una rete. Nesta, in conferenza stampa, ha analizzato le problematiche della squadra fino ad oggi.
Le parole del tecnico del Monza
Su Carboni.
“Nessuna chiarezza, è tutto talmente chiaro che non c’è bisogno. È partito un po’ in ritardo, qualcun altro stava meglio. L’ho detto dal primo giorno, l’ho visto l’anno scorso, è un giocatore importante, che quando riterrò che starà bene, è forte e magari farà tante partite. Non è che la prima formazione è quella definitiva, voi la settimana non la conoscete tutta. Non è il suo caso, ma a volte uno salta due allenamenti”.
Fiorentina-Monza sarà anche Palladino contro Nesta.
“La sfida tra me e Palladino è chiaro che c’è perché è stato qui ed è stato un allenatore importante per questo club. Ogni squadra è in costruzione, ogni squadra ora non è al top, né noi, né la Fiorentina. Ognuno ha i propri problemi, abbiamo visto il Milan, la Roma ha perso con l’Empoli. Bisogna ancora trovare la quadra, bisogna trovare ancora quello che vorremmo vedere.
Ieri sicuramente la Fiorentina ha speso qualcosa, ma ha una rosa che gli permette di girare e mantenere alto il livello. Ogni partita è a sé, ogni gara ha i suoi problemi, la sua storia. Dobbiamo essere pronti e non pensare a ciò che ha fatto la Fiorentina. Veniamo da un pari e una sconfitta in casa, serve fare punti e qualcosa in più”.
Gli infortunati?
“Ciurria non so quanto abbia, ha avuto un infortunio importante, piano, piano dovrà fare un percorso. Non so se durerà un mese, spero il meno possibile perché è un calciatore forte per noi. Sensi non ha fatto il ritiro con noi, è entrato, è uscito di nuovo, non è tanto in condizione, ma probabilmente verrà a Firenze in panchina. Se mi chiedi a che percentuale è, non è altissima. Djuric ha lavorato con continuità, che era quello un po’ più indietro, Birindelli ha avuto un acciacco e non sappiamo se sarà della partita. Domani ci sarà l’ultimo allenamento, poi sceglieremo i giocatori per la gara. C’è anche il mercato, vedremo se porterà qualcosa“.
Sulla Fiorentina.
“È una squadra forte, ha fatto un mercato importantissimo, ha preso tanti giocatori di livello, anche costosi. Hanno ambizioni importanti, davanti hanno una fisicità grande. Hanno problemi anche loro, devono trovare la quadra, hanno cambiato l’allenatore, che gioca in modo diverso, e i calciatori si devono adattare come quelli delle altre squadre, del Milan o della Roma“.
Soddisfatto dal mercato?
“Dobbiamo fare ancora qualcosa, voi lo sapete e lo so io. Se si può fare si fa, tutti vorremmo che il Monza fosse la squadra più forte del mondo: l’allenatore, anche i giocatori spingono per far venire qualcuno a darci una mano, il Dottor Galliani, i direttori. Oggi dobbiamo vedere se ci sono opportunità, poi se non arriva nessuno siamo questi e battagliamo con questi, scuse zero. Se arriva qualcuno che ci dà una mano, non ci dispiace”.
Il gioco di Nesta
Su cosa si basa il suo gioco? Quali sono le differenze con Palladino?
“Non è così per come difendiamo e per come attacchiamo. Tante cose sono diverse, stiamo cercando di fare piano, piano come vogliamo noi nel cambio di mentalità. Anno scorso andavano forte a uomo, avevano una forte identità, ci vuole tempo per far sì che i calciatori si adattino. Su alcune cose siamo avanti, su altre siamo indietro: abbiamo preso un gol in 3 partite, ma ne abbiamo fatti 0. Qualcosa sta funzionando, altro no.
Il nostro mestiere è capire cosa, cercare soluzioni. Magari dobbiamo muovere qualcosa davanti. Contro il Genoa non abbiamo fatto chissà cosa nel primo tempo, nel secondo invece loro erano schierati e non è facile per chiunque. I dati dicono che si è calciato 11 volte, solo 2 nello specchio, 22 cross, oltre il 70% di possesso. Poi abbiamo perso, stiamo zitti e stiamo a casa. Dobbiamo essere bravi nel capire come aiutare i ragazzi, che sono forti e giusti, per essere più efficaci”.
Su cosa sta lavorando?
“Soprattutto bisogna capire quando verticalizzare, come coprire lo spazio, l’ultima scelta. Poi sì, bisogna girare palla più velocemente, altrimenti si trova sempre un muro. Sono d’accordo, serve verticalità, siamo abituati a girare tanto palla, dentro ci si gioca meno, proviamo a convincerli da inizio anno a tagliare qualche linea di pressione e questo è il percorso che dobbiamo fare”.
Su Vignato.
“Ci sono partite diverse. Contro il Genoa sono state due partite in una, nel primo venivano forte in avanti, nel secondo stavano dietro. Quando è entrato aveva il compito di saltare l’uomo. Alcuni giocatori hanno delle caratteristiche, altri altre, devi cercare di fare meno cavolate possibili. Ci sono squadre che ti fanno giocare dentro e altre che ti fanno giocare dentro e vedere che cosa ti lascia l’avversario. Il Genoa stringeva, per quello abbiamo messo le ali. Poi si fanno le analisi, rispetto tutte le opinioni”.
La soluzione per trovare il primo gol del campionato?
“Non è questione di essere offensivi o meno, è mettere alcuni cross in un certo modo, attaccare lo spazio in un certo modo, capire dove stare in area. Ognuno ha le sue caratteristiche, ma noi dobbiamo migliorarli individualmente e far capire loro come dividersi l’area, tante volte sbagliamo e dobbiamo crescere in quello”.
Serie A
Genoa-Venezia, formazioni ufficiali
![Genoa-Venezia](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Genoa-Venezia.png)
Genoa-Venezia, Monday Night che chiude la 25esima giornata di Serie A, mette di fronte il Grifone (padrone di casa) e i lagunari.
Monza e Venezia sono con un piede e mezzo in Serie B. Il Monza è alle prese con una confusione societaria che regna sovrana a tutti i livelli, mentre i lagunari devono tentare l’impresa in casa di un Genoa in salute.
Genoa-Venezia, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
GENOA (4-2-3-1): Leali; De Winter, Bani, Vásquez, Martin; Masini, Frendrup; Vitinha, Messias, Mirante; Pinamonti. All. Patrick Vieira
VENEZIA (3-4-3): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Zampano; Ellertson, Fila, Oristanio. All: Eusebio Di Francesco
Serie A
Inter, delusione Inzaghi: arriva la rivoluzione?
![Juventus-Inter, Inzaghi](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/urlo-inzaghi.jpg)
L’Inter cade in casa della Juventus e il sorpasso nei confronti del Napoli rimane chiuso nel cassetto: Inzaghi deluso dall’attacco.
Dopo Firenze una decina di giorni fa, un’altra caduta pesante per l’Inter: questa volta la sconfitta arriva in casa dell’acerrima avversaria bianconera.
Diversi giocatori non hanno risposto presente alla chiamata di Inzaghi, iniziando dalla partita sottotono di capitan Lautaro, ma tutto l’attacco in generale non sta dando i frutti sperati al tecnico nerazzurro.
Dietro la coppia Lautaro-Thuram c’è il deserto, o quanto meno non arrivano risposte da Taremi, Arnautovic e Correa efficaci per far parte di un Top club.
Lo stesso iraniano, a cui Inzaghi ieri ha dato l’ennesima chanche, non ha finora risposto adeguatamente al suo ingaggio. Per l’ex Porto nei 1200 minuti giocati in maglia nerazzurra 3 reti, di cui 2 su rigori, e neanche una in Serie A.
Una delusione, al pari Arnautovic (nonostante la rete decisiva di lunedì scorso contro la Fiorentina) e Correa.
Inzaghi sta già preparando la rivoluzione estiva, dove servirà un vero bomber dietro ai due attaccanti titolari.
Serie A
Ekkelenkamp brilla a Udine: da scommessa a protagonista
![Napoli-Udinese, Runjaic](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/Kosta-Runjaic.jpg)
A Udine brilla Jurgen Ekkelenkamp, centrocampista classe 2000 cresciuto nell’Ajax e nuova rivelazione dell’Udinese.
Con tre reti nelle ultime due gare, tra cui una doppietta contro l’Empoli e un gran gol al Napoli, l’olandese sta lasciando il segno. Le sue prestazioni ricordano quelle di un certo Rodrigo de Paul, ultimo centrocampista bianconero a siglare una doppietta in Serie A, nell’aprile 2021 contro il Crotone. Nell’Udinese va sempre così, da anni, la società friulana è bravissima a scovare talenti e farli crescere nella maniera giusta.
La Storia di Ekkelenkamp e l’esordio in Champions contro CR7
Ekkelenkamp inizia la propria carriera nelle giovanili dell’Almere City fino all’approdo in casa Ajax nel lontano 2013. Il centrocampista, che all’occorrenza può ricoprire più ruoli, ben presto scalerà ogni categoria e l’8 aprile del 2018 fa il proprio esordio contro il Den Bosch. Neanche due settimane dopo esordisce anche in Eredivisie contro il VVV-Venlo. Il ragazzo bruccia le tappe. Il 10 aprile 2019 debutta in Champions League contro la Juventus, subentrando a Lasse Schöne al 75º minuto. L’esordio in Champions è qualcosa di memomarabile nelle memorie dei tifosi dell’Ajax. Ekkelemkamp fa letteralmente volare via Cristiano Ronaldo che provava ad imbastire un’azione d’attacco a favore dei bianconeri. Il gesto, talmente iconico, gli costò infatti l’appellativo di “Ronaldo-gooier” (lanciatore di Ronaldo).
La rinascita con l’Udinese
All’Ajax non è mai riuscito a imporsi del tutto, mostrando solo sprazzi del suo talento senza lasciare un segno concreto. A Udine, però, la musica è cambiata: Jurgen Ekkelenkamp sta finalmente esprimendo tutto il suo valore. Tempo fa, Erik ten Hag ne aveva parlato così: “Jurgen ha una visione di gioco straordinaria per un ragazzo della sua età. Ha la capacità di cambiare il ritmo della partita in un attimo.” Parole che oggi suonano profetiche, perché per l’Udinese e per Runjaic il centrocampista olandese sta diventando sempre più centrale nelle dinamiche della squadra.
La doppietta contro l’Empoli è un’ulteriore conferma per chi aveva liquidato come un colpo di fortuna il missile scagliato contro il Napoli, che aveva sorpreso Meret. Se continuerà su questa strada, Ekkelenkamp potrebbe presto aggiungere il suo nome alla lunga lista di talenti valorizzati dall’Udinese, un club che ha saputo lanciare tanti campioni nel calcio che conta.
Ekkelenkamp MVP #UdineseEmpoli 🙌😍 pic.twitter.com/aRTMpQx4dk
— Udinese Calcio (@Udinese_1896) February 17, 2025
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League4 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A6 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Calciomercato8 ore fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?