Serie A
Monza, Palladino: “Devo molto a Deschamps, Ibra era il mio idolo”
L’allenatore del Monza Raffaele Palladino ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni del periodico francese So Foot, relativa a diversi temi.
Monza, le parole di Palladino
Di seguito le parole rilasciate dall’allenatore del Monza Raffaele Palladino al quotidiano francese So Foot, relative a diversi temi:
“Passavo il tempo giocando per strada a Napoli. Era ogni giorno, dopo la scuola. Non succede più molto oggi. Io non sono mai entrato in una scuola calcio prima dei miei tredici anni.
Perché? Perché non sono stato spintonato più di questo dai miei genitori. Spero di dire la verità, mio padre aveva un po’ ha rinunciato all’idea di vedere uno dei suoi figli
avere successo nel calcio.
Il clic è arrivato nel giorno in cui mi ha fatto fare una partitella con alcuni amici suoi. Una volta terminato l’incontro, alla fine prese in considerazione l’idea di iscrivermi una scuola calcio, gli Amici di Mugnano.
Mi fece una promessa: “Se un giorno giocherai in Serie A, segnando un gol, smetterò di fumare”. Durante la mia prima partita di Serie A, un Livorno–Lecce del 2005, ho segnato il gol della vittoria”.
Sugli inizi alla Juventus
“Era molto difficile, soprattutto perché all’inizio ero da solo. Sono passato da un giorno all’altro da un ambiente in cui avevo i miei amici, famiglia, fratelli e sorella, a mille chilometri di distanza da casa, appena maggiorenne.
Ho dovuto crescere in fretta, stringere i denti, ma ho trovato dei bravi ragazzi che mi ha accolto. Ecco perché oggi capisco perché a volte “perdiamo” i ragazzi.
Un il giocatore potrebbe non riuscire mai ad adattarsi al suo nuovo ambiente per molte ragioni. Ho trovato un club molto serio che mi ha fatto crescere.
E poi, in quel momento, Ho potuto contare sul sostegno di Ciro Ferrara. Era sul finire della sua carriera, ma mi ha dato molto aiuto.
Su Deschamps
“Lo amo, gli devo molto. Prima di entrare in prima squadra dalla Juve nell’estate del 2006, arrivato da due prestiti: uno alla Salernitana, l’altro al Livorno.
Quando sono tornato mi sono ritrovato durante il ritiro pre-campionato con una serie di campioni immensi: Ibrahimovic, Zambrotta, Thuram, Cannavaro.
Andati via dopo poco. Rimarranno Trezeguet, Del Piero, Buffon e Nedved. Se oggi è un amico, Ibra era il mio idolo. Mi avevano soprannominato PallaIbra.
Quell’estate ho avuto tante richieste in Serie A, ma Deschamps, dopo avermi visto per un settimana di allenamento, mi ha preso da parte e mi ha detto: “Devi restare qui perché avrai spazio.
L’ho ascoltato e non me ne sono pentito: ho giocato a destra, a sinistra, in attacco, alle volte al posto di Del Piero, altre di Trezeguet“.
Serie A
Bologna-Como, le ultimissime sulle formazioni
Bologna-Como, sono queste le ultimissime sulle formazioni in vista della sfida di campionato con le due tra le più in forma del campionato e aspettando notizie dal mercato, con Davide Calabria che si aggiungerà alla squadra di Italiano nelle prossime ore. Dall’altra parte però Fabregas e il folletto Nico Paz vogliono continuare a stupire.
Bologna-Como, probabili formazioni:
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Pobega; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro. All. Italiano
Como (4-2-3-1): Butez; Engelhardt, Goldaniga, Dossena, Jack; Da Cunha, Perrone; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas
Serie A
Roma-Napoli, probabili formazioni e dove vederla
Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 20:45, lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà il big match Roma-Napoli, valido per la 23ª giornata di Serie A.
La sfida tra Roma e Napoli si preannuncia decisiva per le ambizioni di entrambe le squadre in Serie A. I giallorossi cercano la continuità per consolidare la zona europea, mentre il Napoli punta a difendere la vetta della classifica.
Ultime dal campo della Roma
Il tecnico giallorosso, Claudio Ranieri, sta valutando alcune opzioni per la formazione titolare. In difesa, il ballottaggio è tra Celik e N’Dicka per il ruolo di terzo centrale. A centrocampo, Koné e Pisilli si contendono una maglia accanto a Paredes, con Cristante che potrebbe essere schierato in una posizione più avanzata. In attacco, Pellegrini è in lizza con El Shaarawy per affiancare Dybala e Dovbyk.
Ultime dal campo del Napoli
Antonio Conte conferma l’undici titolare della partita contro la Juventus, con Olivera ancora indisponibile e Buongiorno che sarà al massimo in panchina. In porta ci sarà Meret, mentre in difesa Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Spinazzola. A centrocampo, spazio per Anguissa, Lobotka e McTominay. Il tridente offensivo sarà composto da Politano, Lukaku e Neres, con il reparto avanzato che potrebbe rimanere invariato anche per il resto della stagione, in attesa di un sostituto di Kvaratskhelia.
Probabili formazioni di Roma-Napoli
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Rensch, Koné, Paredes, Angeliño; El Shaarawy, Dybala, Dovbyk.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres.
Dove vederla
La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Gli abbonati potranno seguirla tramite l’app disponibile su smart TV, smartphone, tablet, PC e console di gioco. Inoltre, per gli utenti Sky Q, l’app di DAZN è integrata nel decoder, offrendo un ulteriore metodo di visione.
Serie A
Atalanta-Torino, le formazioni ufficiali
Atalanta-Torino, match valido per la 23esima giornata di Serie A, mette di fronte gli orobici (padroni di casa) e i granata.
Un girone fa, di questi tempi, il Torino sembrava avviata verso una stagione risolutoria, nonostante la contestazione e il deprimente mercato estivo. L’Atalanta, invece, ebbra dopo la finale di Dublino, si era risvegliata dal torpore tutto assieme. La sconfitta (netta) in Supercoppa Europea contro il Real Madrid; l’addio controverso Koopmeiners e il caso-Lookman; un addio di campionato abbastanza deludente.
Un girone dopo, è cambiato tutto. La Dea, che dopo la mesta figura con il primo Real di Mbappé sembrava non aver ancora trovato una sua dimensione internazionale, ha concluso fra le fanfare una meritoria League Phase in Champions League. Sebbene a -7 dalla capolista, battendo oggi un Toro orgoglioso e appena uscito dalla “crisi”, la squadra di Gasperini potrebbe ancora sperare di mettere pressione a Inter e Napoli.
Atalanta-Torino, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”