Serie A
Monza-Udinese, le ultimissime sulle formazioni

Monza-Udinese, match valido per la 15^ giornata di Serie A 2024/25, si giocherà all’ U-Power stadium lunedì 9 dicembre alle ore 20.45.
Il 15^ turno del campionato di Serie A, sarà la sfida in programma all’U-Power Stadium tra il Monza e l’Udinese. Nel Monday Night si affronteranno l’attuale penultima contro la nona in classifica, a caccia di punti importanti per le rispettive ambizioni.
Di seguito la designazione arbitrale e le probabili formazioni

Frosinone, Italy, March 20, 2021. Alessandro Nesta coach of Lecce, during the match of the italian league series B between Frosinone vs Lecce final result 0-3, match played at the Benito Stirpe stadium in Frosinone. Credit: Vincenzo Izzo / Alamy Live News
La designazione arbitrale
ARBITRO: MANGANIELLO
ASSISTENTI: PERROTTI – ROSSI M.
IV: ARENA
VAR: MERAVIGLIA
AVAR: MARINI
Monza-Udinese, le probabili formazioni
MONZA (4-3-2–1): Turati; Izzo, Marì, Carboni; Birindelli, Bianco, Bondo, Kyriakopoulos; Maldini, Mota; Djuric. All. Nesta.
UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Giannetti; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Zarraga, Kamara; Thauvin, Lucca. All. Runjaic.
Serie A
Torino-Hellas Verona, le formazioni ufficiali

Torino-Hellas Verona, incontro valido per la 31^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Paolo Vanoli e Paolo Zanetti.
Torino-Hellas Verona si sfideranno all’Olimpico Grande Torino: le due squadre sono in cerca di punti per smuovere la propria classifica in Serie A.
Il Toro di Paolo Vanoli dopo il mercato invernale è riuscito a mettere una marcia in più nel proprio cammino in Serie A Enilive e nelle ultime giornate è tra le formazioni più in forma. I granata dopo la difficile trasferta dell’Olimpico contro la Lazio tornano a giocare davanti alla Curva Maratona, ospitando l’ Hellas di Paolo Zanetti.
I veneti sono reduci dal pari interno contro il Parma: i 30 punti sono un’ottima base per la corsa salvezza, ma ulteriori punti potrebbero consolidare la posizione in classifica.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

L’URLO DI PAOLO VANOLI INFURIATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: BONACINA
ASSISTENTI: PASSERI – COSTANZO
IV: MONALDI
VAR: GHERSINI
AVAR: FABBRI
Torino-Hellas Verona, le formazioni ufficiali
Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Gineitis, Vlasic, Elmas; Adams All.: Vanoli
Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Dawidowicz, Duda, Bernede, Bradaric; Mosquera, Sarr All.: Zanetti
Serie A
Conceicao: “Musah si è allenato bene, ma ci sono stati errori. La responsabilità è mia”

Sergio Conceicao difende Musah dopo la prestazione deludente e si assume la responsabilità degli errori del match iniziale.
Conceicao: Un Leader Che Protegge i Suoi Giocatori
Dopo una partita che ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi, il tecnico Sergio Conceicao ha voluto sottolineare l’importanza di Yunus Musah nella sua squadra. Nonostante una prestazione al di sotto delle aspettative, Conceicao ha chiarito che Musah rimane un elemento cruciale per il futuro del team. Il mister ha evidenziato come, in settimana, Musah avesse mostrato segnali positivi, ma alcuni errori individuali durante il match hanno compromesso il risultato. Conceicao non si è sottratto alle critiche, dichiarando che il colpevole principale è lui stesso, ammettendo che i primi 25 minuti non sono andati come pianificato.
Errori e Sfide: L’Analisi di Conceicao
Conceicao ha proseguito l’analisi del match, evidenziando come certi errori commessi siano quelli che si dovrebbero evitare già da giovani. Nonostante le difficoltà, il tecnico ha ribadito la fiducia nel suo gruppo e in particolare in Musah, sottolineando come l’esperienza sia un processo di crescita continua. Inoltre, ha elogiato la forza di Theo, un altro giocatore fondamentale per la squadra, dimostrando il suo ruolo di leader protettivo e incoraggiante per i suoi ragazzi.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Conceicao: “#Musah l’avevo visto bene in settimana, resta un giocatore importante per noi. Ci sono stati alcuni errori individuali oggi, cose che si imparano da ragazzini. I primi 25 minuti non sono stati come li avevamo preparati. Il colpevole sono io. Theo è molto forte,… pic.twitter.com/md9kRgu9cU
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 5, 2025
Serie A
Roma-Juventus è anche la sfida Soulé e Yildiz

La Juventus incontrerà la Roma ed è subito caccia al pronostico anche se, a tenere banco, è anche la sfida tra Soulé e Yildiz.
Questa sera, alle ore 20:45, all’Olimpico si giocherà una partita al cardiopalma anche perché, in ballo, c’è un posto in Champions League.
In attesa di vedere Roma–Juventus, partono i naturali confronti tra i giocatori dell’una e dell’altra squadra. Sarà più di una partita perché mostra una situazione interna molto diversa tra i due club ma con l’obiettivo comune di volere l’alta classifica.
Sia la Roma che la Juventus vogliono questa vittoria perché significherebbe anche avvicinarsi sempre più alla vetta della classifica di Serie A e poter provare a giocare la Champions la prossima stagione.

L’URLO DI IGOR TUDOR ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, due promesse con destini diversi
Roma e Juventus, due squadre non troppo distanti in Serie A che cercano di conquistare tre punti preziosissimi. Se da un lato, però, la Roma è in uno stato di grazia, dall’altro la Juventus sta ritrovando se stessa con l’arrivo del nuovo allenatore.
Dopo il debutto di Igor Tudor la scorsa partita contro il Genoa, i bianconeri hanno voglia di replicare la vittoria, anche se questa volta si troveranno di fronte una Roma imbattuta negli ultimi quattro mesi (sette vittorie consecutive e tre pareggi) e che non sarà affatto facile superare all’Olimpico.
Ad aggiungere una certa nota di suspence alla gara vanno ricordati i due giocatori di punta che scenderanno in campo stasera: Matias Soulé e Kenan Yildiz. Due giocatori dal percorso simile che, però, si troveranno in posizioni opposte l’uno rispetto all’altro.
Entrambi i campioni sono cresciuti nella Next Gen di Torino, uno accanto all’altro nello spogliatoio bianconero. Due anni li dividono e sarà proprio questo gap d’età a determinare un ingresso prima di Soulé e poi di Yildiz.
Entrambi finiscono in club minori per formarsi ma, a questo punto, le loro strade divergono: Soulé viene ceduto alla Roma perché Motta crede possa essere sacrificabile mentre Yildiz cresce ed esplode in bianconero.
-
Notizie6 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato4 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie4 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Ligue 14 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Notizie2 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A2 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”