I nostri Social

Serie A

Moviola style, i casi del dott. Sarli | La 21° giornata

Pubblicato

il

Cari lettori, bentornati a Moviola style, state per leggere la prima parte della ventunesima giornata con ben sei anticipi. Una giornata ricca di big match – ben tre – e tanti goal. Buon divertimento!

La ventunesima giornata del Campionato di Serie A ha visto il Milan di scena a Venezia, la sorpresa Empoli impegnata col Sassuolo, il Napoli che ha ospitato la Sampdoria, l’Atalanta in campo ad Udine, il Genoa che ha affrontato lo Spezia e la Roma opposta alla Juventus, partita di cartello assieme all’altro big match tra Inter e Lazio, che vedremo nei posticipi di questa giornata. Vediamo ora questa giornata nel dettaglio con le prime sei partite. Il prossimo appuntamento con i posticipi è per mercoledì, al termine di questa giornata.

Moviola style, Venezia-Milan

Il Milan consolida il secondo posto battendo il Venezia a domicilio, un secco 3-0 in una partita praticamente senza storia. Pronti via ed è subito goal, il Milan dopo solo 2’ la sblocca con Ibrahimovic che sfrutta un preciso passaggio di Leao per battere il portiere, gran goal ma soprattutto splendido assist. Al 7’ ci prova Leao che, dopo essersi liberato in area sugli sviluppi di un corner, ha calciato forte e preciso nell’angolino basso di sinistra ma Romero è stato bravissimo a distendersi e a parare. Al 28’ ci prova Florenzi, bomba sotto la traversa ma Romero devia in angolo. Si va al riposo col Milan in vantaggio.

Ripresa, ancora un goal lampo: al 48’ Leao con uno splendido passaggio taglia in due la difesa, l’assist finisce sui piedi di Theo Hernandez che lo spedisce in rete alla sinistra di Sergio Romero, è 0-2. Al 51’ polemiche veementi del Venezia per un presunto tocco di mano in area da parte di Kalulu ma l’arbitro, dopo aver consultato il VAR, decide di non assegnare la massima punizione.

Al 58’ però il rigore c’è ma è per il Milan: Svoboda tocca nettamente con la mano e l’arbitro non ha dubbi ad indicare il dischetto, peccato che il giocatore austriaco si innervosisce e reagisce stupidamente, rosso diretto e Venezia in dieci. Sul dischetto si presenta Theo Hernandez, Sergio Romero tocca ma non riesce a impedire il goal, il pallone si insacca nel sette di destra, 0-3 e poi praticamente più nulla, solo cambi. Finisce 0-3 e il Milan continua ad inseguire i cugini nerazzurri.

Moviola style, Empoli-Sassuolo

Il Sassuolo vince e convince a suon di goal ed aggancia in classifica proprio l’Empoli, una partita a senso unico con i toscani che si fanno travolgere in casa. Big match tra sorprese che si accende dopo 12’ col Sassuolo che passa in vantaggio, fallaccio di Henderson in area ed è rigore, dal dischetto si presenta Berardi che non sbaglia, il pallone, calciato centralmente, rimbalza sulla gamba di Vicario e si insacca.

Al 16’ arriva il pari dell’Empoli, la palla rimbalza sui piedi di Henderson che si fa perdonare insaccandola alla sinistra del portiere. Al 24’ arriva il nuovo vantaggio degli emiliani: Raspadori supera agilmente la difesa avversaria e conclude dal limite, tiro imparabile nell’angolino basso di destra. Al 41’ Toljan calcia dal limite ma il pallone termina largo sulla sinistra, è l’ultimo squillo del primo tempo.

Ripresa, il Sassuolo dilaga ma all’inizio è l’Empoli a provarci. Al 50’, infatti, Pinamonti di testa manda di poco alto sulla traversa. Al 60’ l’episodio che dà al match un indirizzo preciso: nel giro di pochi secondi l’empolese Viti viene prima ammonito e quindi espulso. Al 67’ ecco che il Sassuolo sfrutta la superiorità numerica, Scamacca, dal limite, calcia centralmente con potenza e precisione, il portiere non riesce a parare e gli emiliani triplicano così le marcature. Al 71’ Raspadori cala il  poker, il pallone rimbalza sui suoi piedi ed è lesto ad insaccarlo centralmente, il portiere è ancora battuto. In pieno recupero, al 92’, Frattesi serve Scamacca che infila il pokerissimo, un rasoterra ancora centrale, è 1-5 e partita chiusa, adesso Empoli e Sassuolo in classifica sono entrambe a 28 punti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE — Calcio story, Mundial edition: l’infuocata battaglia di Losanna

Moviola style, Napoli-Sampdoria

I partenopei tornano al successo dopo un pari e una sconfitta e consolidano il terzo posto in classifica battendo al “Maradona” la Sampdoria che, nonostante la sconfitta, non peggiora di molto la sua posizione. Al 27’ il Napoli si fa pericoloso con Rrahmani che calcia dal limite, Audero toglie il pallone da sotto la traversa. Alla mezz’ora tegola per il Napoli, si infortuna Insigne.

Al 33’ il portiere della Samp concede il bis, punizione dal limite di Ghoulam, strepitosa parata. Al 35’ il Napoli segna con Juan Jesus, il pallone si insacca nell’angolino basso di destra ma l’arbitro, dopo aver consultato il VAR, annulla per fuorigioco. Il goal del vantaggio comunque è nell’aria e arriva al 43’ grazie ad una splendida rovesciata di Petagna, 1-0 e fine primo tempo.

Nella ripresa succede poco e nulla, soltanto due occasioni per il Napoli prima con Mertens (55’, palla larga sulla destra) e poi con Politano (88’, azione personale conclusa con un tiro che termina di poco lontano dal palo sinistro). Il Napoli vince e convince, anche se con un solo goal, e mantiene il terzo posto nonostante la roboante vittoria dell’Atalanta.

Moviola style, Udinese-Atalanta

L’Atalanta vince a valanga su un Udinese che ci prova ma crolla pesantemente, il risultato è un perentorio 2-6, i friulani tuttavia rimangono tranquilli senza peggiorare la loro classifica. Al 17’ la Dea passa in vantaggio con Pasalic, colpo di testa su cross di Pezzella e palla nell’angolino basso di sinistra. Stesso angolino al 22’ per la conclusione di Muriel dopo una tambureggiante azione personale, raddoppio Dea. Al 43’ Malinovsky calcia potente e centrale dopo che un rimbalzo è capitato sui suoi pedi, terzo goal per l’Atalanta e fine primo tempo.

Ripresa anch’essa ricchissima di goal, al 59’ l’Udinese si sveglia e riduce lo svantaggio grazie ad una autorete di Djimsiti. Al 76’ però l’Atalanta ripristina le distanze Muriel, doppietta per lui, il suo tiro dal cuore dell’area si schianta sul palo sinistro e rimbalza in rete, 1-4 ma non è finita. Al 88’ l’Udinese accorcia ancora le distanze con Beto su assist di Success, gran botta sulla destra e Musso è battuto, 2-4.

Finita? Macché! Al 89’ Maehle riceve un passaggio chirurgico di Miranchuk, tiro da dentro l’area e 2-5. Al 92’ c’è ancora il tempo per il sesto goal della Dea, Pessina, servito da Maehle, calcia dritto per dritto e trova la porta, 2-6 e partita, adesso sì, chiusa. L’Atalanta si conferma una corazzata e mantiene il quarto posto.

Moviola style, Genoa-Spezia

Scontro salvezza che sorride allo Spezia, i liguri con questa preziosissima vittoria salgono a 19 punti scavalcando il Venezia e allontanandosi dalla zona bollente della classifica. Al 13’ Manaj colpisce di testa da distanza ravvicinata, il suo tiro è indirizzato nel sette di destra ma è troppo debole, tutto facile per Sirigu. Al 14’ Verde serve benissimo Simone Bastoni che conclude perfettamente nell’angolino basso di destra, vantaggio spezzino. Al 34’ e al 45’ Manaj sale in cattedra, prima manda fuori di poco sulla sinistra poi viene bloccato da uno straordinario Sirigu che neutralizza con prontezza un rasoterra centrale. Si va al riposo sullo 0-1.

Ripresa, al 57’ si sveglia il Genoa, ci prova Destro centralmente ma il portiere è attento. Al 64’ c’è un altro squillo spezzino con Bastoni che conclude dal limite indirizzando la palla sotto la traversa, Sirigu è attento. al 74’ riecco il Genoa, Pandev ci prova dal limite ma la sua botta termina larga oltre il palo sinistro. Al 90’ Destro si gira bene in area e calcia, la palla sibila di poco alta sulla traversa. Al 93’ ci provano prima Pandev, conclusione centrale parata da Provedel, e Nzola, grande risposta di Sirigu. Non succede più nulla, lo Spezia vince e prova a mettere l’ipoteca sulla salvezza con 6 punti sulla zona retrocessione.

Moviola style, Roma-Juventus

La Juventus sbanca Roma dopo una partita pazzesca, vince con un rocambolesco 3-4 e ritrova il successo dopo il pari col Napoli. Partita che si accende subito, dopo 7’ Abraham sale in cielo sugli sviluppi di un corner e colpisce di destra, il pallone è indirizzato nell’angolino basso di destra ma Szczesny respinge con prontezza. All’11 Abraham ci riprova con un azione fotocopia e stavolta trova il goal, 1-0. Al 15’ la Roma protesta per un tocco di mano in area bianconera, l’arbitro lo giudica involontario e lascia giocare.

Al 18’ Chiesa serve Dybala che non ci pensa due volte e spara un missile che s’infila alla sinistra di Rui Patricio, 1-1. Al 4’ di recupero Smalling ci prova di testa ma il suo colpo di testa viene murato dalla difesa. Fine primo tempo con un pareggio giusto per quello che si è visto.

Ripresa scoppiettante, al 48’ Mkhitaryan porta nuovamente in vantaggio la Roma, il pallone deviato beffa Szczesny. Al 53’ Pellegrini porta la Roma addirittura sul 3-1, la sua punizione a giro si infila nel sette di sinistra. Al 70’ la Juventus la riapre, Locatelli di testa, su assist di Morata, da due passi indirizza la palla sulla destra, 3-2. Al 71’ prima Morata viene murato da un difensore poi Kulusevski segna ma l’arbitro ci mette 4’ per assegnare il goal a causa di un sospetto fuorigioco che, col VAR, si appura che non c’è, incredibile 3-3 ma passano solo 3’ e la Juventus si porta sul 3-4 con De Sciglio, tiro perfetto che si insacca nell’angolino basso di sinistra.

Al 81’ viene espulso De Ligt per un tocco di mano in area, secondo giallo e partita finita anzitempo. C’è il rigore per la Roma ma Pellegrini spreca tutto facendosi ipnotizzare da Szczesny. Nei 5’ di recupero ci provano Carles Perez, largo sulla sinistra, e Mkhitaryan, bravo il portiere. Termina la sfida con la vittoria bianconera, la Roma perde la sua seconda sfida consecutiva.

 

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Serie A

Roma, Ranieri: “So che oggi faremo una bella partita. Futuro? fatemi finire questa stagione prima…”

Pubblicato

il

Bologna-Roma, Ranieri

Roma, il mister Claudio Ranieri è intervenuto in esclusiva ai microfoni di Dazn poco prima dell’inizio del match delle 18 contro il Bologna.

A seguire l’intervista completa

Roma, le parole di Ranieri nel pre-gara

GARA ODIERNA
“So che faremo una bella partita contro una grande squadra. Nonostante il cambio allenatore, Italiano fa giocare bene la squadra con grinta e sono tutti stretti negli spazi. Sono convinto che faremo bene in campo”.

DOVBYK
“Io credo che stia migliorando partita dopo partita. Le difficoltà tattiche nel campionato italiano ci sono: lo stiamo coinvolgendo in azioni importanti, il lavoro in allenamento non manca”.

Roma

LA GRINTA DI ARTEM DOVBYK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

ASPETTATIVE
“Ormai, i punti persi all’andata sono andati. I ragazzi hanno qualità tecniche: dobbiamo avere più motivazioni a partire da questa gara”.

I TITOLARI E LE GERARCHIE
“Mi stanno mettendo tutti in difficoltà per le scelte tra i titolari. Per un allenatore questo è importante”.

OBIETTIVI
“Gli obiettivi sono cambiati? Sono quelli che mi ha chiesto la proprietà: fare bene e portare la Roma più avanti possibile”.

FUTURO
“Lasciatemi stare, fatemi finire questa stagione poi vedremo (ride, ndr)”.

Continua a leggere

Serie A

Venezia, Di Francesco: “Siamo delusi dal risultato, la squadra ha dato il massimo. Sul mercato dico questo”

Pubblicato

il

Venezia, Di Francesco

Venezia, il mister Eusebio Di Francesco ha commentato nel post partita la gara persa per 0-1 contro l’Inter a causa della rete di Darmian nel primo tempo.

A seguire l’intervista completa

Venezia-Inter, il commento di Di Francesco

Come uscite oggi?
“Dispiaciuti, perché oggi la squadra ha dato il massimo. Ho dovuto modificare delle cose durante la gara: non è stato facile, perché avevamo gli uomini contati e alcuni non nel proprio ruolo. Questa squadra lavora costantemente in un certo modo, modificare l’assetto sarebbe stato un errore. Peccato per il gol preso e per come abbiamo fatto negli ultimi 25 metri. Nel secondo tempo siamo saliti, ribattendo colpo su colpo. Un peccato non aver portato a casa punti, ma ai ragazzi non posso dire nulla”.

Qualche innesto dal mercato deve arrivare.
“La società sa benissimo che ci dobbiamo muovere il prima possibile. Un infortunio dietro l’altro, soprattutto in difesa. Arriveranno acquisti in tutti i reparti, qualcosa si è già mosso. Va fatto qualcosa di importante, la società lo sa e sono tranquillo. La squadra non deve perdere la voglia di stare dentro le partite, poi arriverà anche un pizzico di buona sorte che ci è mancata nel girone d’andata”.

Passa tanto dai prossimi due scontri diretti?
“Questo mese è molto importante, oggi era una partita jolly. C’era differenza tra le due squadre, anche se in campo non si è vista così’ tanto. Abbiamo bisogno di qualche innesto importante”.

Come percepisce Napoli e Inter?
“Molto simili. L’Inter ha soluzioni in più, ma anche più competizioni mentre il Napoli si può allenare tutta la settimana per arrivare al meglio alla partita successiva”.

Venezia

L’ESULTANZA DEL NAPOLI CON ROMELU LUKAKU, DAVID NERES, MATHIAS OLIVERA E SCOTT MC TOMINAY ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il risultato sta stretto?
“E’ un risultato che ci sta, ma se vediamo le potenzialità delle due squadre credo che nonostante le difficoltà dell’ultimo momento il Venezia abbia disputato un’ottima gara. Ora dobbiamo cambiare passo più che per raccogliere complimenti per avere punti. Oggi comunque abbiamo fatto vedere di essere vivi”.

Dal mercato si aspetta qualcosa?
“E’ un fattore il mercato, oggi eravamo in difficoltà dietro se devo parlare di un reparto. Sono in piena sintonia con la società. Ho fatto i complimenti alla squadra, stando in partita. Il direttore sa bene che dobbiamo mettere dentro giocatori per rinforzare la squadra”.

Il pubblico è stato il dodicesimo uomo?
“Ringrazio i tifosi che sono stati straordinari, peccato non aver raggiunto il pareggio. Dobbiamo essere bravi a non essere frenetici. Con il Parma può essere una partita molto importante da affrontare con intelligenza. La squadra mi è sempre piaciuta per come è rimasta in partita”.

Stankovic?
“Ne abbiamo parlato, è in continua crescita. La differenza è che bisogna avere coraggio, voi li ammazzate dopo una partita fatta male. I giovani hanno bisogno di sostegno. Vanno supportati e sopportati nelle difficoltà”.

Si diceva che il Venezia gioca bene, ma poi perde. Questo è cambiato?
“La cosa più importante per un calciatore oggi è l’aspetto psicologico. Questa squadra sta dimostrando di avere compattezza, non solo tecnica e tattica, ma anche mentale”.

Continua a leggere

Serie A

Fiorentina, i convocati di Palladino: la scelta su Cataldi

Pubblicato

il

Juventus-Fiorentina, Palladino

Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha diramato la lista dei convocati per la trasferta di Monza: non c’è Danilo Cataldi.

Reduce da 3 sconfitte e 2 pareggi nelle ultime 5 partite, Europa compresa, la Fiorentina si prepara alla trasferta di Monza per ritrovare quella vittoria che in campionato manca dall’8 dicembre (1-0 sul Cagliari) e in generale dal 7-0 rifilato al LASK in Conference League. L’ultimo successo fuori dalle mura amiche risale al 24 novembre, quando i viola hanno battuto 2-0 il Como.

Fiorentina, i convocati di Palladino in vista del Monza

L’allenatore dei toscani Raffaele Palladino ha convocato 23 giocatori per la partita di domani sera contro la sua ex squadra, il Monza. Prima chiamata per Michael Folorunsho, appena arrivato dal Napoli in prestito, mentre non ci sarà Danilo Cataldi a causa di un infortunio. Assente anche Biraghi, fuori dal progetto viola.

Fiorentina

LUCA RANIERI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Di seguito l’elenco completo dei convocati pubblicato sul sito ufficiale della Fiorentina:

1) ADLI Yacine

2) BELTRÁN Lucas

3) COLPANI Andrea

4) COMUZZO Pietro

5) CORDEIRO DOS SANTOS Domilson

6) DE GEA QUINTANA David (P)

7) FOLORUNSHO IJEMUAN Michael

8) GOSENS Robin Everardus

9) GUDMUNDSSON Albert

10) IKONE Nanitamo Jonathan

11) KAYODE Michael Olabode

12) KEAN Bioty Moise

13) KOUAME Kouakou Christian Michael

14) MANDRAGORA Rolando

15) MARTINELLI Tommaso (P)

16) MORENO Matías Agustín

17) PARISI Fabiano

18) PONGRAČIĆ Marin

19) RANIERI Luca

20) RICHARDSON Michael Amir Junior

21) SOTTIL Riccardo

22) TERRACCIANO Pietro (P)

23) VALENTINI Nicolás

Continua a leggere

Ultime Notizie

Barcellona, Dani Olmo Barcellona, Dani Olmo
Liga2 mins fa

Barcellona, Laporta: “Polemica su Olmo? Si sarebbe potuta evitare..,”

Visualizzazioni: 4 Il presidente del Barcellona commenta il caso Dani Olmo e Pau Victor direttamente da Jeddah, dove stasera si...

Bonucci Bonucci
Calciomercato13 mins fa

Bonucci: “Ci vuole tempo per costruire basi solide: solo Conte ha riportato la Juve alla vittoria in pochi mesi. Thiago è giovane e bravo”

Visualizzazioni: 55 Leonardo Bonucci discute il futuro della Juventus e l’impatto di Antonio Conte come allenatore capace di costruire basi...

Bologna-Roma, Ranieri Bologna-Roma, Ranieri
Serie A16 mins fa

Roma, Ranieri: “So che oggi faremo una bella partita. Futuro? fatemi finire questa stagione prima…”

Visualizzazioni: 62 Roma, il mister Claudio Ranieri è intervenuto in esclusiva ai microfoni di Dazn poco prima dell’inizio del match...

Venezia, Di Francesco Venezia, Di Francesco
Serie A23 mins fa

Venezia, Di Francesco: “Siamo delusi dal risultato, la squadra ha dato il massimo. Sul mercato dico questo”

Visualizzazioni: 59 Venezia, il mister Eusebio Di Francesco ha commentato nel post partita la gara persa per 0-1 contro l’Inter...

Serie A, Inzaghi Serie A, Inzaghi
Notizie32 mins fa

Inter, Inzaghi: “Contento per la vittoria, non era una partita semplice. Qui tutte le squadre fanno fatica”

Visualizzazioni: 60 Inter, Simone Inzaghi è intervenuto in conferenza stampa per commentare la vittoria dell’Inter ottenuta per 0-1 sul campo...

Palermo-Bari, Serie B Palermo-Bari, Serie B
Serie B42 mins fa

Serie B, i risultati delle 15: tre punti solo per Cremonese e Palermo

Visualizzazioni: 19 In questa domenica di Serie B, dopo l’anticipo tra Salernitana e Sassuolo, le sfide delle 15 regalano tre...

Juventus-Fiorentina, Palladino Juventus-Fiorentina, Palladino
Serie A52 mins fa

Fiorentina, i convocati di Palladino: la scelta su Cataldi

Visualizzazioni: 32 Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha diramato la lista dei convocati per la trasferta di Monza: non c’è...

Calciomercato1 ora fa

ESCLUSIVA CS – Napoli, Pellegrini e Frattesi nomi di facciata: il vero obiettivo è un altro

Visualizzazioni: 33 Con i soldi guadagnati dalla cessione di Kvaratskhelia, il Napoli potrebbe anticipare un investimento a centrocampo, e Manna...

Manchester City calcio Manchester City calcio
Calciomercato1 ora fa

Manchester City, Khusanov firmerà entro 48 ore

Visualizzazioni: 23 Il Manchester City si prepara ad accogliere Khusanov: visite mediche e firma del contratto previste entro 48 ore....

Serie A1 ora fa

Bologna-Roma, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 32 A pochi minuti dal fischio d’inizio di Bologna-Roma sono state diramate le formazioni ufficiali scelte dai due allenatori...

Le Squadre

le più cliccate