Serie A
Napoli: a Verona per ritrovare certezze
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2022/03/1-16.jpeg)
Tra le squadre più falcidiate da pesanti indisponibilità che hanno compromesso alcune prestazioni, c’è senza dubbio il Napoli.
Basti pensare al brutto infortunio all’occhio subito da Victor Osimhen nell’andata di San Siro contro l’Inter (l’attaccante nigeriano è dovuto stare fermo per circa 2 mesi), oppure le fatiche dei giocatori post Coppa d’Africa.
Eppure il Napoli è ancora lì, al terzo posto in classifica dopo essere stato sconfitto di misura al Maradona contro il Milan grazie ad un guizzo nella ripresa di Olivier Giroud.
Contro il Diavolo si sono rivisti (dalla panchina) Lozano e Zambo Anguissa, due giocatori che per Spalletti erano fondamentali nel far rifiatare i titolari (nel caso di Anguissa è stato rimpiazzato da Demme dato che la prima parte stagione del 26enne camerunense ex Fulham era stata semplicemente sensazionale).
Demme e Lobotka che però non si sono rivelati all’altezza delle aspettative, e un grande Fabian Ruiz in mezzo al campo non basta per fronteggiare da solo le manovre avversarie, dato che lo spagnolo ha anche la propensione di avanzare sulla trequarti con vizio del gol.
Insomma, dalle parti di Castel Volturno ci sono rimpianti, per una partita in cui i difensori rossoneri Tomori e Kalulu non hanno lasciato praticamente spazi per il quartetto offensivo partenopeo: Osimhen ingabbiato e Zielinski chiuso nella morsa dall’inglese ex Chelsea.
E’ mancato tanta qualità offensiva, probabilmente perché i minuti passavano inesorabili e la frenesia di voler strappare almeno un pari era tanta: tuttavia i partenopei ci credono ancora, devono perché i punti in ballo (30) sono tanti.
Inevitabile però che, con i vari indisponibili, la squadra perdesse colpi, e punti; eppure il tecnico di Certaldo Luciano Spalletti è riuscito a ovviare a tutto questo rimanendo sempre in corsa, seppur talvolta le scelte da fare fossero obbligatorie.
Nella totale emergenza ha dovuto rispolverare alcuni giocatori che rischiavano di finire nel dimenticatoio: in ogni caso, per il rush finale della stagione, il Napoli può contare sulla rosa al completo: emergenza finita, Spalletti ha una vasta gamma di opzioni e può finalmente scegliere e gestire le energie dei suoi.
Tutto sul campionato, del resto è l’unico trofeo attualmente rimasto per i napoletani: bisogna ritrovare fiducia, morale e soprattutto qualità e tecnica lì davanti.
A cominciare dalla sfida di Verona contro l’Hellas, che l’anno scorso costò la Champions al Napoli all’ultima di A.
Serie A
Milan-Hellas Verona, curiosità e statistiche
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Milan-Hellas-Verona.png)
La 25° giornata della Serie A tra le partite vede di fronte Milan-Hellas Verona, che si giocherà domani alle 20 e 45 allo Stadio Giuseppe Meazza.
La 25° giornata della Serie A tra le partite vede di fronte Milan-Hellas Verona. I rossoneri sono settimi in classifica, mentre i gialloblù sono quindicesimi in graduatoria.
Milan-Hellas Verona, curiosità e statistiche
Tra le sfide della 25° giornata della Serie A, spunta Milan-Hellas Verona, che si giocherà domani alle ore 20 e 45. Vediamo alcune statistiche e curiosità della sfida del Meazza.
Il Milan ha vinto le ultima 8 partite di Serie A contro il Verona, solo con 4 squadre i rossoneri hanno avuto una così lunga striscia di successi consecutivi, contro Chievo, Novara, Pescara e Siena. Il Verona non ha mai vinto in trasferta al Meazza contro il Milan ( 13 pareggi e 19 sconfitte), sommando le sfide con l’altra milanese, cioè l’Inter, l’Hellas è la squadra che a San Siro non ha mai vinto: 24 pareggi e 41 sconfitte in 65 sfide.
Comunque, il Verona contro il Milan ha realizzato ben 66 gol, in Serie A i gialloblù hanno rifilato così tante reti solo alla Fiorentina ( 71 gol). Il Milan ha vinto 11 incontri su 15 contro formazioni della parte bassa della classifica, ma rimanendo imbattuto con altri 4 pareggi. Il Verona, è imbattuto nelle ultime 4 trasferte in campionato ( 3 vittorie e un pareggio), dopo aver registrato 6 sconfitte consecutive.
Il Milan al Meazza ha vinto solo due delle ultime 8 sfide casalinghe, con 5 pareggi e una sconfitta, tuttavia, più in generale, nessuna formazione ha mantenuto più volte la porta inviolata rispetto ai rossoneri in casa in questa Serie A ( 6, come Napoli e Juventus). Il Verona è una delle tre squadre che militano nei tornei più importanti di Europa ad aver incassato il maggior numero di gol, 53, peggio hanno fatto Southampton e Holstein Kiel cin 54 gol a testa.
Santiago Gimenez, dopo il gol all’Empoli, potrebbe diventare il terzo giocatore ad andare a segno nelle prime due partite di esordio in Serie A con la maglia rossonera, come Shevchenko nel 1999 e Pulisic nel 2023. Diego Coppola è il giocatore in Serie A ad aver intercettato più palloni nel massimo torneo, ovvero 48.
Serie A
Lazio-Napoli, curiosità e statistiche
![Lazio-Napoli](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Lazio-Napoli.png)
La 25° giornata della Serie A vede di fronte la partita Lazio-Napoli, che si giocherà domani alle ore 18 allo Stadio Olimpico di Roma.
La 25° giornata della Serie A vede di fronte Lazio-Napoli, i biancocelesti sono al quarto posto, mentre i partenopei sono in testa alla classifica con un punto di vantaggio sull’Inter.
Lazio-Napoli, statistiche e curiosità
Tra le partite del sabato pomeriggio della Serie A, vede di fronte Lazio-Napoli, che si giocherà domani alle 18 allo Stadio Olimpico. Vediamo ora alcune statistiche e curiosità di una della classiche del nostro campionato.
Il Napoli nelle ultime 4 sfide contro la Lazio, non ne ha vinta nemmeno una, 1 pareggio e 4 sconfitte, mentre nelle precedente 4 gare le aveva vinte tutte. Le ultime due i partenopei non hanno segnato, bisogna risalire addirittura al 1948 con tre partite consecutive contro i biancocelesti senza andare a segno.
La Lazio può registrare il record di 3 vittorie in una solo stagione contro il Napoli, unico precedente nella stagione 1994/95 con in panchina Zdenek Zeman, con 2 vittorie sue 3 nei quarti di finale di Coppa Italia. Il Napoli ha vinto 8 su 11 trasferte all’Olimpico contro la Lazio, l’unica squadra vincere così tanto all’Olimpico dal 2013: solo Inter e Juventus si avvicinano a quota 6.
Nonostante il quarto posto che varrebbe la Champions League per il prossimo anno, la Lazio per la prima volta dalla stagione 2019/20, in 24 partite disputate, hanno vinto solo nelle ultime 5 partite disputate, proprio domenica scorsa contro il Monza, precedentemente 2 pareggi e 2 sconfitte.
Il Napoli, dopo 7 vittorie consecutive, ha avuto una battuta di arresto con 2 pareggi: risale alla stagione 2014/15 avere pareggiato 3 partite di fila, con Benitez in panchina.
Una curiosità: la Lazio per la prima volta dal 2022, affronterà consecutive l’ultima e la prima della classifica della Serie A, allora affrontò Salernitana e Inter, con una vittoria con i campani e sconfitta con i nerazzurri.
Mattia Zaccagni è il giocatore laziale che ha realizzato 2 gol e un assist nelle tre partite all’Olimpico con il Napoli in campionato, Giovanni Di Lorenzo è vicino alle 200 presenze in Serie A con la maglia del Napoli.
Serie A
Atalanta-Cagliari, curiosità e statistiche
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Atalanta-Cagliari.png)
Statistiche e curiosità su Atalanta-Cagliari, partita valida per la 25a giornata di Serie A, in programma sabato 15 febbraio alle ore 15.
Dopo il ko per 2-1 nell’andata del playoff di Champions League con il Bruges, condito da dure polemiche arbitrali per il rigore nel finale che ha deciso la gara, l’Atalanta torna a concentrarsi sul campionato. C’è una grande occasione per guadagnare punti a Napoli e Inter, impegnate in trasferta rispettivamente contro Lazio e Juventus. Al Gewiss Stadium arriva un Cagliari galvanizzato dal successo sul Parma nello scontro salvezza.
Atalanta-Cagliari: statistiche e curiosità
L’Atalanta ha incassato 4 sconfitte in campionato, ma 3 sono arrivate nelle prime 5 giornate. Il Cagliari invece è la quarta squadra ad aver perso più partite dopo il Monza, l’Hellas Verona e il Venezia: sono 12 fin qui le battute d’arresto, divise equamente tra casa e trasferta. I bergamaschi hanno un bilancio di 7 vittorie, 2 pareggi e 2 ko negli incontri giocati davanti al proprio pubblico.
![Atalanta-Cagliari](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Pasalic.jpg)
MARIO PASALIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
I sardi hanno il quarto peggior attacco fuori casa, con 11 reti messe a segno in altrettante partite. Peggio hanno fatto solo il Venezia con 10, il Lecce e il Como con 9. La Dea invece è la squadra più prolifica nelle gare casalinghe, con 29 gol realizzati. Alle sue spalle i 28 dell’Inter e i 25 della Lazio. Le uniche 2 volte in cui non è arrivato il gol sono state contro l’Arsenal in Champions e il Bologna in Coppa Italia.
Veniamo ora ai precedenti. Le due squadre si sono affrontate 59 volte nella loro storia in gare ufficiali. Il bilancio è di 25 affermazioni della Dea e 22 dei rossoblù, con 12 pareggi. I nerazzurri hanno un vantaggio cospicuo a Bergamo, con 17 successi, 5 pari e 7 battute d’arresto. Gli ultimi 10 confronti, con anche un match di Coppa Italia in mezzo, hanno visto l’Atalanta prevalere 7 volte e il Cagliari 3. Il segno X non si verifica dall’1-1 del 20 gennaio 2013.
7 a 3 è anche il bilancio di Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, nei confronti del collega avversario Davide Nicola. Gasperini ha affrontato il Cagliari 28 volte in carriera: 15 volte ha vinto, 2 volte ha pareggiato e nelle altre 11 occasioni ha perso. Nicola invece si è imposto solo una volta quando ha affrontato l’Atalanta, a discapito di 3 pareggi e 7 sconfitte. Nella gara d’andata di questa stagione vinse 1-0 la Dea con gol di Nicolò Zaniolo, ceduto poi alla Fiorentina.
-
Calciomercato5 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie4 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Serie A6 giorni fa
Milan, beffa Tomori: l’espulsione col Var può essere revocata?
-
Champions League1 giorno fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A3 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Champions League4 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Enzo Maresca al veleno:” Joao Felix non ci manca”