Serie A
Napoli, accolto il ricorso post Juventus: ammenda ridotta

Secondo quanto emerso nelle ultime ore il Napoli avrebbe ottenuto uno sconto sulla multa arrivata dopo il match contro la Juventus del 25 gennaio
Napoli, ridotta la sensazione post-Juventus: la situazione
Secondo quanto emerso nelle ultime ore il Napoli avrebbe ottenuto uno sconto sulla multa arrivata dopo il match contro la Juventus che si è giocata il 25 gennaio 2025.
Infatti il giudice sportivo aveva sanzionato il club partenopeo con un ammenda di 20.000 euro per il comportamento scorretto dei tifosi che hanno lanciato petardi e usato laser nel match contro i bianconeri.
Secondo quanto emerso nelle ultime ore dopo il ricorso presentato dal patron dei partenopei Aurelio De Laurentiis il club è riuscito a ridurre la sanzione a 7.000 euro grazie all’operato dell’avvocato Mattia Grassani.
Tale decisione è stata ufficializzata alla prima sezione della Corte, presieduta da Carmine Volpe e composta dai membri Alberto Urso, Andrea Lepore e Antonio Cafiero.
Serie A
Genoa-Udinese, le formazioni ufficiali del match

Genoa-Udinese, incontro vallido per la 31^ giornata di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Patrick Vieira e Kosta Runjaic.
Genoa-Udinese aprirà questa 31^ giornata del campionato di Serie A.
Dopo le sconfitte di misura sui campi di Juventus e Inter, le due squadre si presentano a questa sfida separate da 5 punti in classifica a favore degli ospiti (decimi) sui padroni di casa (dodicesimi). Occhio ai cartellini: diffidati Frendrup da una parte; Ehizibue, Giannetti, Kristensen, Lovric e Payero dall’altra. Nel prossimo turno l’Udinese scende in campo ancora per l’anticipo, in casa contro il Milan, mentre il Genoa gioca a Verona.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: PERENZONI
ASSISTENTI: CECCONI – MASTRODONATO
IV: MANGANIELLO
VAR: MAZZOLENI
AVAR: FABBRI
Genoa-Udinese, le formazioni ufficiali
GENOA (4-2-3-1) – Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli Malinovskyi, Thorsby; Pinamonti. All. Vieira
UDINESE (4-4-2) – Okoye; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Zarraga, Karlstrom, Ekkelenkamp; Bravo, Lucca. All. Runjaic
Serie A
Roma, Hummels annuncia il ritiro: “Che viaggio è stato…”

Mats Hummels, difensore tedesco della Roma, annuncia il ritiro dal calcio giocato a fine stagione, chiudendo un’era per il calcio teutonico.

CLAUDIO RANIERI CARICA MATS HUMMELS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, Addio al Calcio per Hummels
Mats Hummels, il celebre difensore centrale tedesco, ha ufficialmente annunciato che si ritirerà dal calcio giocato al termine della stagione. Questa decisione segna la fine di una carriera impressionante e ricca di successi, che ha visto Hummels vestire le maglie di club prestigiosi come il Bayern Monaco e il Borussia Dortmund. Con oltre 70 presenze nella nazionale tedesca, Hummels ha contribuito in modo significativo al panorama calcistico internazionale, vincendo la Coppa del Mondo nel 2014.
L’annuncio è stato fatto tramite un tweet che ha rapidamente fatto il giro del web, suscitando emozioni e riflessioni tra tifosi e colleghi. La sua abilità nel leggere il gioco e la sua presenza dominante in campo lo hanno reso uno dei difensori più rispettati della sua generazione.
Per leggere la notizia completa, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Mats #Hummels has announced his retirement from football as player at the end of the season. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 4, 2025
Serie A
Parma-Inter: probabili formazioni e dove vederla

Le probabili formazioni di Parma-Inter, partita valida per la trentunesima giornata di Serie A, in programma sabato 5 aprile alle 18.
Dopo l’1-1 del derby, valido per l’andata delle semifinali di Coppa Italia, l’Inter torna a concentrarsi sul campionato, dove è al comando della classifica e viene da 3 vittorie di fila. I nerazzurri faranno visita a un Parma reduce da 3 pareggi consecutivi, e che ha bisogno della vittoria per avvicinarsi all’obiettivo salvezza. Partita non semplicissima, anche perchè 3 giorni dopo si vola a Monaco per affrontare il Bayern in Champions League. La gara d’andata a San Siro dello scorso 6 dicembre è terminata 3-1.
Qui Parma
Emergenza piena per il tecnico Cristian Chivu, ex della gara, che dovrà rinunciare a numerosi infortunati: Circati, Osorio, Benedyczak, Cancellieri, Mihaila, Kowalski e Charpentier. Due possibili novità di formazione rispetto alla scorsa partita, pareggiata 0-0 in casa dell’Hellas Verona. In porta c’è Suzuki, davanti a lui la coppia centrale Vogliacco–Valenti.

(Foto di Salvatore Fornelli)
Terzino destro Delprato, a sinistra Valeri. Hernani favorito su Mandela Keita in mediana, accanto a lui Bernabé. Sulla corsia di destra Man, nella fascia opposta Ondrejka in leggero vantaggio su Almqvist e sulla trequarti Sohm. Davanti dovrebbe essere confermato Bonny, ma scalpitano Pellegrino e Djuric.
Qui Inter
Non avrà la rosa al completo neanche Simone Inzaghi, che perde Barella per squalifica e non recupera gli infortunati Dumfries, Taremi e Zielinski. Da monitorare inoltre le condizioni di Lautaro Martinez, Arnautovic e Dimarco. Martedì c’è il Bayern, vietato prendere rischi. Il Toro sembra il più indiziato per una maglia da titolare che manca dal 16 marzo a Bergamo: il suo partner d’attacco potrebbe essere Correa, che farebbe così rifiatare Thuram.

L’ESULTANZA DI LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inzaghi deciderà in extremis se rilanciare anche Dimarco a sinistra, in alternativa è pronto Carlos Augusto. Jolly Zalewski: può giocare anche a destra al posto di Darmian, che non ha brillato contro il Milan. Le mezze ali saranno Frattesi e Mkhitaryan, in mediana scalpita Asllani ma difficilmente si può rinunciare a Calhanoglu. Davanti al portiere Sommer, spazio al trio Pavard–Acerbi–Bastoni. Panchina dunque per Bisseck e de Vrij.
Parma-Inter: probabili formazioni
Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Hernani, Bernabé; Man, Sohm, Ondrejka; Bonny. All. Chivu.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Zalewski, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Correa, Lautaro Martinez. All. Inzaghi.
Parma-Inter: dove vederla
L’incontro del Tardini sarà trasmesso in diretta esclusiva sulla piattaforma streaming DAZN domani, 5 aprile, alle ore 18.
-
Serie A6 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie6 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A6 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie4 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato2 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie2 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A: qual è il centrocampista migliore di ogni squadra?
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini