Serie A
Napoli, Conte aspetta la Lazio e può consolarsi: in arrivo Saint Maximin

Napoli, le parole di Antonio Conte stanno avendo un seguito in dirigenza. Nel giorno della trasferta in casa Lazio, gli azzurri si avvicinano a Saint Maximin per completare l’attacco.
Le parole di Antonio Conte in conferenza stampa sono risuonate come un campanello di allarme ai piani alti di Castelvolturno. Quel “Kvara non è ancora stato rimpiazzato” più che una constatazione è apparsa come un avviso.
Una di quelle uscite che contrassegnano il tecnico salentino, che ha visto un calo di livello nell’attacco del Napoli, o che ha percepito come ciò possa avvenire nel lungo periodo.

Allan Saint Maximin
Ecco dunque che il ds Manna si è subito mosso in aiuto all’allenatore partenopeo. In queste ore, infatti, si sta definendo l’arrivo di un giocatore fumantino come Allan Saint Maximin. Un talento e un gioiello tanto fantasioso quanto piccante negli atteggiamenti.
Un funambolo che ha già fatto perdere la pazienza a Fenerbahce e Al Ahli, tanto che il club arabo, proprietario del cartellino del giocatore, è ben felice di dargli il benservito nonostante le sue immense qualità.
Tra i 3 e i 4 milioni di euro è l’esborso previsto per un prestito secco che accontenti tutti. Ma soprattutto, quanto serve per calmare le preoccupazioni di Conte, che non vuole regalare vantaggi all’Inter e continuare a rimanere in vetta.
Serie A
Empoli-Parma, statistiche e curiosità

Empoli-Parma, incontro valido per il 36° turno di Serie A e le curiosità e le statistiche sul match in programma sabato 10 maggio alle 20.45.
Empoli-Parma è un vero e proprio scontro salvezza. La formazione toscana, a secco di vittorie nel 2025, ha a disposizione un solo risultato per abbandonare il penultimo posto in classifica. La squadra di Roberto D’Aversa non vince in Serie A dallo scorso 8 dicembre 2024, quando s’imposero per 4-1 sul campo dell’Hellas Verona. Da lì in avanti l’Empoli ha raccolto appena 8 punti in 20 gare, ritrovandosi sempre più immischiati nella lotta salvezza. La vittoria al Castellani, l’unica della stagione, manca dall’11° giornata, quando i toscani batterono il Como per 1-0 con gol di Pietro Pellegri.
Il Parma, che ha 7 punti di vantaggio sull’Empoli, con una vittoria potrebbe avvicinarsi ancor di più alla matematica permanenza in Serie A. I ducali hanno bisogno anche che una tra Lecce e Venezia non vinca. In caso di pareggio, sarebbe necessaria la sconfitta del Venezia impegnata, contro la Fiorentina, per festeggiare la salvezza.
Empoli-Parma: curiosità e precedenti
Empoli e Parma si affrontano domani sera al Castellani per la 19esima volta in Serie A. I precedenti vedono i ducali in testa con 11 vittorie a 4. In tutte le competizioni i confronti salgono a quota 45, con 25 vittorie per gli emiliani e 14 per i toscani. Empoli e Parma hanno pareggiato quattro delle ultime sei sfide di Serie A, tra cui la gara di andata, con un successo per parte a completare il parziale. Le ultime tre partite nel massimo campionato italiano disputate al Castellani sono finite tutte in pareggio: 3-3 nel 2019, 2-2 nel 2015 e 1-1 nel 2007.
In Serie A il bilancio in casa dell’Empoli è in perfetta parità, visti i 3 successi a testa. Finora negli incroci tra azzurri e ducali non si è mai registrato un pareggio a reti bianche.
Serie A
Milan-Bologna, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Milan-Bologna, in attesa della finale di Coppa Italia, a San Siro si affrontano la squadra di Conceicao e quella di Italiano. Con Leao squalificato, Conceicao si affida a Joao Felix con ancora Jovic dal 1′ mentre Italiano conferma il suo 4-2-3-1 con Dallinga al posto di Castro e con Orsolini pronto a stregare i rossoneri dopo il gol all’Inter.
Milan-Bologna, la diretta:
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jiménez, Loftus-Cheek, Reijnders, Theo Hernández; Pulisic, João Felix; Jovic. Allenatore: Conceição.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Erlic, Lykogiannis; Pobega, Freuler; Orsolini, Moro, Domínguez; Dallinga. Allenatore: Italiano.
Serie A
Udinese, un club estero punta Runjaić

L’allenatore dell’Udinese Kosta Runjaić suscita l’interesse di un club straniero, aprendo scenari intriganti nel calciomercato.
Kosta Runjaić, attuale allenatore dell’Udinese, è al centro dell’attenzione del calciomercato internazionale. Un club straniero ha manifestato interesse nei confronti del tecnico, che ha già dimostrato il suo valore in Serie A. Questa notizia, riportata dal noto esperto di calciomercato Nicolò Schira, apre a possibili sviluppi nelle prossime settimane, con l’Udinese che potrebbe dover affrontare un cambiamento importante sulla panchina.
Implicazioni per l’Udinese e il futuro di Runjaić
L’interesse di un club estero per Runjaić potrebbe portare a una svolta significativa per l’Udinese. Se l’offerta si concretizzasse, il club friulano dovrebbe valutare nuove opzioni per la guida tecnica. Nel frattempo, per Runjaić potrebbe prospettarsi una nuova avventura all’estero, che potrebbe arricchire ulteriormente la sua carriera. Gli appassionati di calcio seguiranno con attenzione ogni sviluppo, in attesa di capire quale sarà il futuro dell’allenatore e come l’Udinese si preparerà per le prossime sfide.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
A foreign club have shown interest in #Udinese’s coach Kosta #Runjaić. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 9, 2025
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio