Serie A
Napoli, Conte: “Kvaratskhelia? Non volevo che Napoli fosse solo un trampolino. Non ritiro nulla di quanto detto…”
Pubblicato
4 settimane fail

Antonio Conte dichiara che il progetto Napoli non è come immaginava, sottolineando le difficoltà incontrate nei suoi primi mesi al club.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Antonio Conte, rinomato allenatore italiano, ha recentemente espresso il suo disappunto riguardo alla situazione attuale del Napoli. In un’intervista, Conte ha sottolineato come il club partenopeo non sia all’altezza delle sue aspettative iniziali. “Non volevo che il Napoli fosse un club di passaggio”, ha affermato Conte, ribadendo che non intende rinnegare le sue parole precedenti. Durante i suoi otto mesi alla guida del Napoli, ha scoperto che molte delle sue idee non sono state realizzate a causa di ostacoli imprevisti. Le dichiarazioni del tecnico lasciano intendere una crescente frustrazione, alimentando speculazioni sul suo futuro nella squadra.
Prospettive future per Conte e Napoli
Le parole di Conte potrebbero avere ripercussioni significative sul suo rapporto con la dirigenza e i tifosi del Napoli. Il progetto che aveva in mente sembra scontrarsi con la realtà delle dinamiche interne del club. Questa situazione solleva interrogativi sul possibile prosieguo del suo incarico alla guida della squadra. L’allenatore potrebbe dover decidere se continuare a lottare per portare avanti la sua visione o considerare nuove opportunità altrove.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Schira
#Conte: “#Kvaratskhelia? Al mio arrivo dissi che il #Napoli non doveva essere un club di passaggio, non vorrei passare per bugiardo su cose disattese. Non rinnego niente di ciò che ho detto. In questi 8 mesi a Napoli ho capito che tante cose qui a Napoli non si possono fare…” pic.twitter.com/fW6wWWuYay
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 18, 2025
Serie A
Fiorentina, presentata la maglia home 2025/2026 [FOTO]
Pubblicato
19 minuti fail
17/05/2025
La Fiorentina ha presentato pochi minuti fa attraverso il proprio sito e i profilo social la maglia home per la prossima stagione. Tanti riferimenti al passato.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il club viola ha anticipato i tempi e presentato il nuovo kit in collaborazione con KAPPA, di seguito il comunicato con tutti i dettagli e i segreti dietro il design.
Fiorentina, la nuova maglia riprende la stagione 1999-2000
Il design della maglia Home 25/26 si ispira alla storica divisa 1999-2000, reinterpretandone in chiave contemporanea i tratti distintivi.
Firenze, 17 maggio – Kappa® e Fiorentina, in vista della nuova stagione calcistica, svelano la nuova Kappa® KOMBAT™ Pro Home 25/26 https://www.fiorentinastore.com/it/newhomekit?utm_source=sitoclub&utm_medium=website&utm_campaign=HOMEKIT2526&utm_content=news .
Un omaggio al DNA viola che fonde heritage e performance in un’unica maglia: questo Home kit rende omaggio alla maglia della stagione 1999/2000, con una grafica laterale tono su tono che valorizza il Giglio, dando forma a un pattern unico. I tradizionali contrasti bianchi a V sul colletto e a fondo manica completano l’identità cromatica, mentre la silhouette assicura un fit ergonomico e sartoriale.
Realizzata in tessuto ultraleggero Pro KOMBAT™ con tecnologia Hydroway Protection per la massima gestione di umidità e calore, la divisa presenta cuciture piatte e pannelli in mesh stretch sui fianchi per garantire comfort assoluto e libertà di movimento, annullando ogni sfregamento.
Lo shooting di presentazione richiama volutamente l’estetica vintage anni ’90, rimarcando la stagione calcistica alla quale il kit si ispira. La Fiorentina indosserà per la prima volta la nuova Home 25/26 nell’ultima partita casalinga di questa stagione — domenica 18 maggio, Fiorentina–Bologna (ore 20:45) allo stadio Artemio Franchi — regalando ai tifosi un’anteprima del kit.
La KOMBAT™ Pro Home 25/26 e gli altri capi della collezione Home 2025/26 saranno disponibili da sabato 17 maggio su kappa.com, fiorentinastore.com, presso i Fiorentina Store e in selezionati punti vendita Robe di Kappa®

Fonte: sito ufficiale ACF Fiorentina
Kappa® è uno dei brand di proprietà del Gruppo BasicNet, che detiene anche Robe di Kappa®, Jesus® Jeans, K-Way®, Superga®,
Sabelt®, Briko® e Sebago®, marchi leader nell’abbigliamento, calzature e accessori per lo sport e il tempo libero. BasicNet opera nel
mondo attraverso un network di imprenditori che, su licenza, producono o distribuiscono i prodotti a marchi del Gruppo. A questi,
BasicNet fornisce servizi di ricerca e sviluppo, industrializzazione dei prodotti e marketing globale. Tutti i processi aziendali avvengono unicamente attraverso Internet, fatto che rende BasicNet una “fully web integrated company”. BasicNet, con sede a Torino, è quotata alla Borsa italiana dal 1999.
ACF Fiorentina è la squadra di calcio della città di Firenze. La Fiorentina è una delle squadre storiche e con maggior tradizione del
panorama calcistico italiano. Nel giugno 2019 la Fiorentina è stata acquistata dal Presidente Rocco B. Commisso che ha dato il via ad
un’importante opera di innovazione del Club in ogni settore con la volontà di investire in nuove infrastrutture che possano permettere
alla squadra viola di competere ai maggiori livelli. In tal senso si configura la costruzione del Viola Park, primo centro sportivo di
proprietà della storia del Club inaugurato a Ottobre del 2023: la casa della Fiorentina in cui si allenano le prime squadre maschili e
femminili, tutte le giovanili e dove è situata la sede del Club.
Serie A
Juventus, Vlahovic: dal gol in Coppa Italia alla peggiore stagione in bianconero
Pubblicato
14 ore fail
16/05/2025
Per Dusan Vlahovic questa può essere definita la peggiore stagione da quando è alla Juventus, pensare che un anno fa vinse la Coppa Italia con un suo gol.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Per Dusan Vlahovic è la stagione peggiore da quando è in bianconero: solo 14 gol segnati, mentre lo scorso anno ne fece 18 di gol di cui 16 in campionato, oltre ad essere il match-winner della finale di Coppa Italia contro l’Atalanta. Non rimarrà in bianconero il prossimo anno, salvo sorprese.

DUSAN VLAHOVIC IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, quest’anno il peggior Vlahovic da quando è in bianconero, pensare che lo scorso anno decise la finale di Coppa Italia contro l’Atalanta
Questa stagione che volge al termine può essere per Dusan Vlahovic la peggiore da quando è alla Juventus, cioè dal 2022. Per l’attaccante serbo quest’anno solo 14 gol in tutte le competizioni, confrontando la scorsa stagione quando i bianconeri erano guidato da Massimiliano Allegri non ci sono paragoni: per Vlahovic solo in campionato 16 gol, vice capocannoniere del massimo Torneo dietro a Lautaro Martinez.
Poi, se andiamo vedere da quando Vlahovic è arrivato a Torino, i dati ci fanno capire che davvero questa è la peggiore stagione: 9 gol in 6 mesi nel 2022, poi l’anno seguente 14 gol di cui 10 in Serie A. Inoltre, sempre lo scorso anno, era stato il match-winner della finale di Coppa Italia all’Olimpico contro l’Atalanta, alzando l’unico trofeo vinto in maglia bianconera.
I numeri quindi parlano chiaro, ma anche il cambio in panchina da Allegri a Thiago Motta e poi Tudor ha avuto una certa influenza, tanto che in attacco il serbo è stato visto spesso isolato e costretto giocare spalle alla porta. Solo qualche lampo degno della sua classe si è visto nelle prime fasi della stagione attuale, come la doppietta di Lipsia in Champions League e poco altro, poi prove abbastanza incolori, nemmeno il cambio in panchina con l’arrivo di Igor Tudor non ha migliorato la situazione.
Il futuro per Vlahovic non sarà a Torino, con i dirigenti bianconeri che vogliono assolutamente cederlo, ma con una sistemazione che lo accontenti, con il rischio anche di rimanere ancora in bianconero ma con la possibilità tra un anno di andarsene parametro zero. Dopo questa pessima stagione, almeno la dirigenza bianconera vuole ricavarci sopra sull’attaccante serbo.
Serie A
Parma-Napoli 1997/98, la pagina più nera della storia degli azzurri
Pubblicato
14 ore fail
16/05/2025
Domenica si gioca Parma-Napoli, tra i precedenti negli anni ’90 spunta quello della stagione 1997/98, che condannò gli azzurri alla retrocessione in Serie B.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Domenica si gioca Parma-Napoli, partita che negli anni ’90 vanta un precedente molto triste nella stagione 1997/98, che determinò la retrocessione degli azzurri in Serie B dopo 33 anni interrottamente in massima Serie.
Parma-Napoli 1997/98, azzurri in Serie B dopo 33 anni, il pianto di Taglialatela a fine partita
Domenica sera si gioca Parma-Napoli, con gli azzurri che posso avvicinarsi al quarto scudetto della propria storia, il secondo della gestione De Laurentiis. Ma però per i tifosi azzurri questo incontro rimanda ad un precedente negli anni ’90 non vorrebbero mai ricordare, quello della stagione 1997/98, che sancì la retrocessione degli azzurri in Serie B dopo 33 anni di fila in Serie A.
Fu per il Napoli una stagione disastrosa, dopo che quella precedente ci fu la finale di Coppa Italia persa contro il Vicenza. Ben 4 allenatori che si avvicendarono alla guida degli azzurri durante la stagione, da Mutti a Mazzone a Galeone per finire con Montefusco. Proprio quest’ultimo era in panchina l’ 11 aprile del 1998, contro il Parma dell’ex Fabio Cannavaro.
Partita chiaramente senza storia, con il Parma già in vantaggio dopo 3 minuti con Hernan Crespo, il primo tempo finì sul 1 a 0. La ripresa vide il pareggio del Napoli al 69′ minuto con Bellucci l’unico insieme al portiere Taglialatela salvarsi in quella stagione disastrosa. Però poi i parmensi ribaltarono il risultato, con Apolloni che riportò il Parma in vantaggio al 76′ minuto, il 3 a 1 finale fu siglato sempre da Crespo al 86′ minuto.
Al fischio finale dell’arbitro Preschern, la scena che purtroppo molti ricorderanno è il pianto di Giuseppe Taglialatela, portiere del Napoli ed anche tifoso della squadra azzurra. In consolazione venne proprio Fabio Cannavaro, che da avversario assistette alla caduta della squadra che lo lanciò nel calcio che conta, nell’inferno della Serie B.
Qui si chiuse l’era Ferlaino, che portò al Napoli 2 scudetti, una Coppa UEFA, 2 Coppe Italia ed una Supercoppa Italiana. Sarebbe iniziata ina pagina nera per la storia della squadra azzurra, che ebbe il suo culmine con il fallimento del 2004, prima della rinascita targata Aurelio De Laurentiis.
Ultime Notizie


Racing Strasburgo-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 22 Racing Strasburgo-Le Havre e’ uno dei match dell’ultima giornata di Ligue 1. Il calcio d’inizio e’ previsto per...


Fiorentina, presentata la maglia home 2025/2026 [FOTO]
Visualizzazioni: 25 La Fiorentina ha presentato pochi minuti fa attraverso il proprio sito e i profilo social la maglia home...


Reece James: “Il posto del Chelsea è in Champions League”
Visualizzazioni: 21 Reece James: “La Champions League è dove il Chelsea deve stare, competendo nelle grandi competizioni”. Le sue parole...


Huijsen al Real Madrid, c’è la firma: 50 milioni al Bournemouth
Visualizzazioni: 25 Dean Huijsen firma con il Real Madrid: affare da 50 milioni di sterline, contratto fino al 2030. Il...


Como, Nico Paz e quei dribbling dal sapore argentino
Visualizzazioni: 26 Nico Paz è una delle sorprese del nostro campionato e il Como spera di poterlo tenere anche nella...


Fiorentina, pronto il riscatto di Cataldi: i dettagli
Visualizzazioni: 34 La Fiorentina è pronta a mantenere Danilo Cataldi dalla Lazio, attivando l’opzione di acquisto per 4 milioni di...


Nantes-Montpellier, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 15 L’ultima giornata della Ligue 1 vedrà sfidarsi, tra le altre, anche Nantes e Montpellier. La partita si disputerà...


Milan, con Emerson Royal c’è aria di addio: le ultime
Visualizzazioni: 44 Emerson Royal non rientra nei piani del Milan per la prossima stagione. Il club è pronto a cedere...


Como, per Yeremay pronto un maxi investimento
Visualizzazioni: 24 Il Como di Fàbregas, è pronto a far vibrare il mercato estivo: tra le mosse pianificate c’è l’acquisto...


Betis, Natan è un pilastro: pronto il riscatto dal Napoli
Visualizzazioni: 21 Il Real Betis ha deciso di acquisire a titolo definitivo il difensore brasiliano Natan dal Napoli per 8...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie3 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A5 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie2 giorni fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato5 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A4 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”
-
Notizie5 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”
-
Serie A23 ore fa
Hellas Verona, Sogliano: “Salvezza? Non sono tranquillo, per noi è un sogno ma è diverso dagli ultimi anni. Serve il cuore, il club mi conosce. Sul futuro…”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, date e orari della 37° giornata: 9 partite in contemporanea