I nostri Social

Serie A

Napoli, Conte: “Se vogliono metterci pressione non c’è problema. Vogliamo dimenticare il fallimento. Su Kvara e Di Lorenzo…”

Pubblicato

il

Napoli, De Laurentiis e Conte

Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa all’inizio del ritiro di Dimaro. L’allenatore si è soffermato su mercato e rapporto con De Laurentiis.

Serie A
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.20 3.60 1.90
  1 X 2
4.00 3.50 1.85
4.10 3.55 1.90
4.00 3.50 1.90
4.10 3.50 1.88
4.20 3.60 1.82
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.80 5.00
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.72 3.70 4.90
1.65 3.80 5.00
1.73 3.70 4.75
1.67 3.80 4.90
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.35 5.25 9.80
  1 X 2
1.33 5.25 9.00
1.34 4.90 9.80
1.33 5.00 8.25
1.34 5.25 8.75
1.35 5.00 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.00 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 11.00
1.35 4.90 9.30
1.30 5.00 9.75
1.35 4.80 9.50
1.33 4.80 9.80
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.08 3.50 3.90
  1 X 2
2.00 3.40 3.75
2.08 3.45 3.55
2.00 3.40 3.65
1.95 3.50 3.90
2.00 3.40 3.70
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.80 5.50
  1 X 2
1.70 3.60 5.50
1.70 3.65 4.90
1.70 3.65 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.80 4.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.05 2.95 2.65
  1 X 2
3.00 2.90 2.60
3.05 2.85 2.65
2.95 2.85 2.65
3.00 2.85 2.65
2.90 2.95 2.65
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.93 3.45 4.25
  1 X 2
1.90 3.40 4.25
1.92 3.45 4.10
1.90 3.35 4.10
1.93 3.40 4.10
1.90 3.40 4.10
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.95 3.20 2.60
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.90 2.90 2.60
2.90 3.00 2.60
2.95 3.05 2.58
2.80 3.20 2.55
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.34 5.00 10.00
  1 X 2
1.30 5.00 10.00
1.32 5.00 9.60
1.33 5.00 10.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 9.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il nuovo allenatore del Napoli ha parlato per la prima volta dopo aver conosciuto i giocatori e diretto i primi allenamenti. Queste le dichiarazioni integrali.

Napoli, Conte, Milan

head coach of fc internazionale antonio conte during FC Internazionale vs AC Milan, italian Serie A soccer match in Milano, February 09 2020 – LPS/Fabrizio Carabelli

Napoli, le parole di Conte

Quanto sei soddisfatto di questo inizio di mercato con i primi 3 rinforzi? Sono profili indicati da Conte?

“Sul mercato, così come sulle altre cose, stiamo dando dimostrazione di avere una visione chiara sulle cose da fare. Per un club come Napoli è giusto operare per il presente e per il futuro. Rafa Marin ha buone prospettive, un giovane, lo stesso per Buongiorno, anche lui giovane, prospetti che per anni possono essere colonne.

Si ragiona anche sul presente per migliorare e c’è stata una grande occasione con Spinazzola e l’abbiamo colta. Stiamo facendo mercato in modo giusto, quello che deve fare il Napoli”.

Ha percepito scorie mentali per la scorsa stagione?

“E’ inevitabile che non sono del tutto andate, non dimentichiamo che è stata veramente molto deludente, sotto ogni punto di vista. Io ho provato a metterci una pietra sopra con i ragazzi, di concentrarci sulla rivoluzione che ci attende, ma non dimentichiamo quella stagione, teniamola lì, nessuno è contento ed abbiamo quell’esperienza così come due anni fa abbiamo l’esperienza della vittoria e ci deve far diventare gente più esperta. E’ giusto metterlo in un cassetto, ma nell’eventualità lo riapriamo e ci deve rinfrescare la memoria”.

Napoli, Osimhen conte

Khvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Lei ha parlato di faccia arrabbiata. Qualcuno ci sta mettendo qualcosa in più?

“Ho trovato calciatori molto responsabili, hanno capito gli errori commessi. Quando abbiamo vinto, abbiamo vinto tutti, l’anno scorso abbiamo perso tutti, club, tifosi, giocatori, ma i ragazzi hanno fatto una riflessione e penso di ritrovarli con più esperienza. Nei loro occhi ho visto un po’ di delusione quando hanno parlato dell’anno scorso”.

Osimhen s’è presentato con la faccia che vuole lei. E’ molto dentro.

“Dopo la mia firma, la fase più difficile è stata riallineare tutta la situazione e rimettere il club Napoli al centro di tutto, questo è stato l’aspetto più difficile affrontato. La situazione ora ci permette di stare un passo in avanti, per merito di tutti, del club, merito dei calciatori che hanno capito, io mi sono espresso molto chiaramente e con una visione, così difficilmente puoi andare contro.

Ora il club è tornato protagonista. Su Victor parliamo di un professionista, un eccellente giocatore, un top player, io ci ho parlato e sa benissimo che non è cambiato assolutamente niente. E’ del Napoli, sa benissimo che chi è del Napoli deve lavorare ed avere il giusto atteggiamento anche se c’è questo tipo di accordo che ancora oggi non sappiamo come andrà a finire.

L’ho trovato col sorriso, conta il presente, oggi pomeriggio l’allenamento e l’atteggiamento con me ed i compagni”.

Il Napoli è dato come terza favorita per le quote, ma ha chiuso a -40 dalla prima. Ad oggi il gap è annullato?

In due giorni di lavoro è difficile (ride, ndr). E’ stato un gap netto, sono 41 punti di distanza dall’Inter, fino a -15 dalla quinta per la Champions, -10 dalle romane. Questa è la realtà dei fatti. Chi fa pronostici e previsioni deve essere ragionevole, altrimenti si finisce in qualcosa non dico di ridicolo, ma non veritiero.

C’è questo margine, in più è andato via un giocatore simbolo come Zielinski, ed ha rinforzato proprio l’Inter che ha chiuso a +41, non sappiamo il nostro mercato come finirà. C’è un accordo, potremmo perdere Osimhen, il più forte, che ha fatto la differenza nell’anno dello Scudetto, fossi nell’agenzia di betting un po’ le rivedrei…

Napoli, Zielinski

Piotr Zielinski during UEFA Champions League 2023/24 game between SC Braga and SSC Napoli at Estadio Municipal de Braga, Braga, Portugal. (Maciej Rogowski)

Detto questo, a me questi giochini non fanno paura, se vogliono metterci pressione non è un problema, lo accetto, li lasciamo parlare, noi parliamo poco e siamo concentrati dopo un anno assurdo, ingiustificabile e abbiamo il dovere di migliorare, tornare nelle coppe, dalla porta principale, questo è l’obiettivo realistico! Altri discorsi, dovreste internarmi…”.

Come sta vivendo questo ritiro Antonio Conte?

“Non mi capitava da tanto di vivere un ritiro in mezzo alla gente, sono tornato indietro nel tempo, quando ho iniziato e si andava in montagna. Sono emozioni forti, rivivendo il percorso fatto, in albergo c’è infatti una foto del mio Siena quando abbiamo vinto la B, facemmo ritiro a Dimaro. Queste emozioni mi stanno facendo molto bene”.

Ha parlato di riallineare il club, in cosa consiste?

Dopo un anno fallimentare, presentandosi da campioni d’Italia, non ci giriamo intorno chi più chi meno ha commesso degli errori. Quando vinci è molto diverso quando ti piazzi secondo o terzo, cambiano tutte le dinamiche, ci sono onori per tutti, ma oneri e bisogna cercare di maneggiare con cura la vittoria perchè non è semplice per tanti motivi.

Così come è difficile gestire la delusione, dopo uno Scudetto, arriva l’eccesso in negativo. C’è stata tanta negatività in tutta la piazza, dal tifoso al presidente che è stato il primo ad avere una delusione. Io l’ho visto profondamente deluso per ciò che è accaduto, poi si possono dire tante cose.

Napoli, De Laurentiis lascia andare Demme

Napoli, De Laurentiis, Conte

In quel momento pensi sia tutto sbagliato, così come pensi sia tutto corretto nella vittoria, ma non è tutto sbagliato. Non si può mettere tutto in discussione altrimenti serve una vita per ricostruire. Da persona seria, l’analisi del Napoli è che non fosse tutto da buttare, ci sono dei valori che non possono sparire nel giro di un anno. Perciò bisogna riallineare tutto e tutti ed il presidente ha svolto la parte principale.

Io posso avere la visione migliore, poi è lui che deve avallare, s’è instaurato un rapporto diretto dove io dirò sempre ciò che penso, che sia giusto o sbagliato, per il bene del Napoli e quindi il bene mio. Non andava distrutto tutto per una forte delusione. Alcune cose buone andavano mantenute se si voleva tornare subito competitivi”.

Che percorso si immagina per curare le distanze che la squadra non ha mai tenuto? Quanto aiuterà Buongiorno?

“Il mercato aiuta, almeno nella mia testa, per migliorare la rosa. Alcune pedine devono essere importanti per il presente e per il futuro. Buongiorno è un giocatore ambito, aver avuto l’appeal per prenderlo nonostante il decimo posto deve darci la consapevolezza che facendo le cose bene anche sul mercato potremo avere più opportunità, cosa che quest’anno è un po’ più difficile senza l’Europa.

Stiamo facendo le cose in maniera giusta, io ho chiesto chiarezza ed il club mi ha ribadito che non cambia la sua strategia e saremo quinti o sesti per monte stipendi, investiremo i soldi delle cessioni per altri acquisti, se ci saranno altre cessioni. Io ho accettato, ho visto che con la base che c’è si possono fare cose buone e ricostruire qualcosa di importante”.

Di Lorenzo

GIOVANNI DI LORENZO ( FOTO DI SAVATORE FORNELLI )

Lei ha detto ‘qui comando io’. Sul veto a Kvara e Di Lorenzo ha avuto ragione lei.

“Chiarisco quel comando io, sull’aspetto tecnico devo avere voce in capitolo io. Il presidente mi aveva promesso questo ed è stato così. Merito al club che ha agito nella giusta maniera, parliamo di due ragazzi perbene, Di Lorenzo si era legato a vita e torniamo al discorso della grande delusione e quanto può infettare.

Sono stato un equilibratore, nella delusione ho fatto capire che non si poteva buttare a mare anni e anni di lavoro ed il club è stato bravo ad agire nella maniera giusta, va dato onore al presidente ed al club”.

Lei ha parlato di due soluzioni tattiche. Quando mancherà un difensore ci sarà un centrocampista in più o un attaccante?

“Lavoreremo su un tipo di costruzione che si può utilizzare sia a 4 che a 3. Nel momento in cui serve equilibrio bisogna dare certezze, ma durante il campionato avremo la possibilità che senza cambiare costruzione si può cambiare solo pressione, può diventare un 4-4-2 e non un 4-3-3. Si può inserire un attaccante trequarti o un centrocampista.

Col 4-3-3 la pressione alta un centrocampista si alza vicino all’attaccante, con un trequarti o Raspa è lui che si alza vicino alla punta in pressione.

Il mercato è fatto in funzione di questa idea, Buongiorno può giocare da centro-sinistra a 4 o centrale a 3, non dimentichiamo Olivera che lo vedo anche da braccetto di sinistra oltre che da terzino, così come Di Lorenzo, cercheremo di valorizzare le caratteristiche dei giocatori, quindi la qualità di Kvara, Politano, lo stesso Lindstrom, Ngonge, possono venire anche dentro e qualcuno poi deve aprirsi.

Tatticamente la situazione è chiara, dovremo essere intensi, non voglio una squadra passiva ma che faccia la partita. Poi a parole si possono fare gli scienziati, vorremmo essere dominanti e dire tante cose, poi l’altra squadra è più forte e ti mette là dietro e ti devi mettere l’elmetto, perciò parliamo poco, pochi proclami e più bello sarà sorprendere, ma il mercato è finalizzato a questo”.

Folorunsho, Italia

Michael Folorunsho

Si aspetta un altro centrocampista dal mercato visto che ha citato Zielinski? Gaetano e Folorunsho resteranno?

“Lo dico senza mezzi termini, la coppia Lobotka-Anguissa sia una delle più forti in assoluto che oggi ci sono. Detto questo, ho visto Frank oggi, anche nella parte finale sono stati utilizzati in quella maniera e Cajuste si alzava. Dietro abbiamo Cajuste che devo essere bravo a tirargli fuori un po’ di cattiveria, è un ragazzo che ha potenzialità importanti sotto tutti i punti di vista.

Poi abbiamo Folorunsho che io vedo lì, può diventare importante, è inevitabile che ci dovrò lavorare. C’è una visione, poi durante i ritiri farò valutazioni su alcuni elementi e mi è stato chiesto di farle. Gaetano è un giocatore che sono curioso di vedere, poi capisco anche che ci sia la voglia di alcuni che giocano meno di volersi mettere alla prova, ma stiamo facendo valutazioni, ora abbiamo appena iniziato.

I calciatori devono sapere una cosa: in ogni caso diventeranno giocatori migliori, in tutto, poi faremo una squadra che dia fastidio. Dobbiamo dare fastidio, ecco. Dobbiamo visionare ancora Folorunsho, sto vedendo bene Gaetano, in questo momento non è in previsione un centrocampista. Poi se uscirà qualcuno valuteremo”.

Quanto è importante partire bene per scrollarsi la delusione secondo Conte?

“Dà morale, fiducia, detto questo ho visto partenze a razzo e finali… ecco, non lo dico. Sarà importante per l’entusiasmo, ma è questione di lavorare per bene, costruire qualcosa di strutturato per tutta la stagione. Poi è chiaro che si vuole iniziare bene”.

Lobotka in azione contro il Milan.

Che ruolo avrà Oriali insieme a Conte?

“Ci siamo conosciuti in nazionale, quando io arrivai come CT e mi fu chiesta una figura. Mi furono chiesti amici tra i calciatori, a me però questo non mi interessa e Tavecchio mi propose Oriali. Dopo 10 minuti dissi è lui la persona giusta. All’Inter l’ho riportato con me, a Napoli ho chiesto che mi accompagnasse in quest’esperienza.

Lele è una persona che potrebbe stare a casa con i nipoti, ma ha accettato con entusiasmo. E’ il mio braccio destro nella gestione, con i calciatori io chiarisco la sua posizione, anche se la chiarisce da solo. E’ una persona che ha scritto la storia, molto conosciuta nel calcio, conosce i tempi, ha fatto il dirigente, poche parole e tanti fatti come piace a me.

Mi aiuterà nella gestione con i ragazzi al campo, ma anche con i dirigenti ed il presidente. Sono contento che sia venuto con entusiasmo”.

Napoli, Osimhen

Victor Osimhen player of Napoli, during the match of the Italian Serie A league between Napoli vs Roma final result, Napoli 2, Roma 1, match played at the Diego Armando Maradona stadium.

La preparazione non è andata benissimo la scorsa stagione. Che impatto ha avuto? Come sono andati i test?

“Yoyo test lo faremo in corso d’opera, da ieri abbiamo iniziato a lavorare in maniera giusta, l’approccio non può essere subito duro anche se per alcuni l’approccio soft può sembrare subito duro. Abbiamo iniziato a lavorare tatticamente e fisicamente, ho trovato disponibilità, se vuoi fare un calcio aggressivo devi averlo nelle gambe, altrimenti resta un’idea.

Lavoreremo il giusto, io ho lavorato tanto da calciatore, non c’è paragone oggi con quello che abbiamo fatto noi. Quando a volte mi dicono se davvero facevano quelle corse… è inevitabile che c’è una metodologia e servirà un adattamento, ma ha sempre dato frutti e la porteremo avanti includendo anche un miglioramento di stress, di fatica, resilienza, tutte situazioni su cui non si lavora più”.

Napoli, Juan Jesus

Juan Jesus during UEFA Champions League 23/24 game between SSC Napoli and FC Barcelona at Stadio Diego Armando Maradona, Naples, Italy. (Maciej Rogowski)

Qual è il reparto che si deve risistemare da subito secondo Conte?

Non possiamo pensare che subiamo 48 gol è colpa della difesa o del portiere. E’ colpa della fase difensiva, magari fatta in maniera non feroce rispetto a due anni fa, forse superficiale.

Nell’anno dello Scudetto c’era più determinazione, ma non perché mancava l’anno scorso perché mentalmente non facevi quella cosa con la stessa ferocia, la vittoria ti porta ad essere ottimista, i dettagli fanno la differenza nei top club. Servirà ritrovare quella ferocia di due anni fa nelle due fasi. Dobbiamo ritrovarla, lo dicono i numeri, con 48 gol non torni in Europa“.

Raspadori e Lindstrom per vari motivi non sono riusciti ad esplodere? Qual è la migliore posizione per loro?

Lindstrom l’ho incontrato in Champions col Tottenham, l’Eintracht giocava 3-4-2-1 e faceva uno dei sottopunta stando dentro o allargandosi. Cercheremo di rispettare le sue caratteristiche, come per tutti.

Giacomo per me è un calciatore che nella costruzione a cui lavoriamo non può andare in fascia, giocherà sempre dentro e può essere uno dei due sottopunta. Proveremo a metterli in condizione, poi mi aspetto risposte da tutti”.

Termina la conferenza di Conte.

Serie A

Atalanta-Bologna, from zero to hero: in palio la Champions

Pubblicato

il

Atalanta-Bologna

Una delle sfide più attese del weekend di Serie A è Atalanta-Bologna. Al Gewiss andrà in scena un confronto fra due squadre che negli ultimi anni hanno stupito.

Serie A
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.20 3.60 1.90
  1 X 2
4.00 3.50 1.85
4.10 3.55 1.90
4.00 3.50 1.90
4.10 3.50 1.88
4.20 3.60 1.82
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.80 5.00
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.72 3.70 4.90
1.65 3.80 5.00
1.73 3.70 4.75
1.67 3.80 4.90
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.35 5.25 9.80
  1 X 2
1.33 5.25 9.00
1.34 4.90 9.80
1.33 5.00 8.25
1.34 5.25 8.75
1.35 5.00 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.00 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 11.00
1.35 4.90 9.30
1.30 5.00 9.75
1.35 4.80 9.50
1.33 4.80 9.80
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.08 3.50 3.90
  1 X 2
2.00 3.40 3.75
2.08 3.45 3.55
2.00 3.40 3.65
1.95 3.50 3.90
2.00 3.40 3.70
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.80 5.50
  1 X 2
1.70 3.60 5.50
1.70 3.65 4.90
1.70 3.65 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.80 4.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.05 2.95 2.65
  1 X 2
3.00 2.90 2.60
3.05 2.85 2.65
2.95 2.85 2.65
3.00 2.85 2.65
2.90 2.95 2.65
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.93 3.45 4.25
  1 X 2
1.90 3.40 4.25
1.92 3.45 4.10
1.90 3.35 4.10
1.93 3.40 4.10
1.90 3.40 4.10
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.95 3.20 2.60
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.90 2.90 2.60
2.90 3.00 2.60
2.95 3.05 2.58
2.80 3.20 2.55
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.34 5.00 10.00
  1 X 2
1.30 5.00 10.00
1.32 5.00 9.60
1.33 5.00 10.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 9.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Entrambe sono arrivate a giocarsi il 4° posto per continuare a sognare anche nella prossima stagione. La distanza di soli 2 punti poi rende ancora più infuocato l’ambiente.

Atalanta-Bologna, due maestri del calcio a confronto

Questo match non sarà solo l’occasione per assistere a uno spettacolo sul campo ma anche per confrontare due allenatori molto chiacchierati nelle ultime settimane: Gianpiero Gasperini Vincenzo Italiano.

Entrambi, uno già affermato e l’altro in ascesa totale, puntano a imporre la propria idea di calcio a tutta Italia. In questa stagione sia nerazzurri che rossoblu hanno partecipato alla Champions League e a poche giornate dalla fine si ritrovano a scontrarsi per accedervi nuovamente nella prossima.

atalanta-Bologna, Vincenzo Italiano

VINCENZO ITALIANO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Addirittura i favori della vigilia sono dalla parte del Bologna che. dopo il pareggio contro il Napoli, ha confermato l’ottimo stato di forma e proverà ad “ammazzare” un’altra squadra appartenente all’alta classifica.

L’impressionante filotto di imbattibilità dei felsinei (giunto a 7 partite ma che sarebbe potuto essere molto più lungo senza la sconfitta di Parma) li ha proiettati direttamente in zona Champions e arrivati a questo punto nessuno degli addetti ai lavori intende mollare la presa.

Contro però ci sarà un’Atalanta ferita dalle ultime prestazioni non convincenti e in questo 2025 non ha ancora riportato una vittoria tra le mura amiche. Se a un certo punto sembrava poter puntare allo Scudetto, le sconfitte interne contro Napoli Inter ne hanno ridimensionato le ambizioni (che si erano elevate grazie allo straordinario rendimento oltre ogni aspettativa).

Insomma ci sono tutti gli elementi per aspettarsi una partita spettacolare, visto che in palio c’è da una parte l’obiettivo stagionale e dall’altro un nuovo appuntamento con la storia.

Continua a leggere

Serie A

Udinese-Milan, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Pubblicato

il

Milan

Udinese-Milan, queste le scelte di Runjaic e Conceicao per la sfida delle 20:45. Tante novità per i rossoneri, che passano alla difesa a 3 e schierano Jovic prima punta. Fuori quindi Abraham, pronto a entrare a partita in corso.

Serie A
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.20 3.60 1.90
  1 X 2
4.00 3.50 1.85
4.10 3.55 1.90
4.00 3.50 1.90
4.10 3.50 1.88
4.20 3.60 1.82
12.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.80 5.00
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.72 3.70 4.90
1.65 3.80 5.00
1.73 3.70 4.75
1.67 3.80 4.90
12.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.35 5.25 9.80
  1 X 2
1.33 5.25 9.00
1.34 4.90 9.80
1.33 5.00 8.25
1.34 5.25 8.75
1.35 5.00 8.60
12.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.35 5.00 11.00
  1 X 2
1.33 5.00 11.00
1.35 4.90 9.30
1.30 5.00 9.75
1.35 4.80 9.50
1.33 4.80 9.80
13.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.08 3.50 3.90
  1 X 2
2.00 3.40 3.75
2.08 3.45 3.55
2.00 3.40 3.65
1.95 3.50 3.90
2.00 3.40 3.70
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.72 3.80 5.50
  1 X 2
1.70 3.60 5.50
1.70 3.65 4.90
1.70 3.65 5.00
1.72 3.70 4.90
1.70 3.80 4.80
13.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.05 2.95 2.65
  1 X 2
3.00 2.90 2.60
3.05 2.85 2.65
2.95 2.85 2.65
3.00 2.85 2.65
2.90 2.95 2.65
13.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.93 3.45 4.25
  1 X 2
1.90 3.40 4.25
1.92 3.45 4.10
1.90 3.35 4.10
1.93 3.40 4.10
1.90 3.40 4.10
13.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.95 3.20 2.60
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.90 2.90 2.60
2.90 3.00 2.60
2.95 3.05 2.58
2.80 3.20 2.55
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.34 5.00 10.00
  1 X 2
1.30 5.00 10.00
1.32 5.00 9.60
1.33 5.00 10.00
1.34 4.90 9.80
1.30 5.00 9.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Udinese-Milan, le formazioni ufficiali:

Udinese (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Kamara; Atta; Lucca. A disposizione: Sava, Padelli, Payero, Zarraga, Palma, Pafundi, Bravo, Kabasele, Giannetti, Modesto, Pizarro. All. Runjaic

Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Reijnders, Fofana, Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao. A disposizione: Sportiello, Torriani, Chukwueze, Florenzi, Thiaw, Bartesaghi, Bondo, Terracciano, Camarda, Joao Felix, Musah, Abraham, Sottil. All. Conceicao

Continua a leggere

Serie A

Juventus-Lecce, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Juventus-Lecce

Juventus-Lecce, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato 12 aprile alle 20.45.

Juventus-Lecce chiuderà il sabato di Serie A.

I bianconeri si presentano a questa sfida al quinto posto in classifica con 56 punti, uno in meno del Bologna e uno in più della Lazio. Dall’arrivo di Igor Tudor, i bianconeri hanno ottenuto una vittoria contro il Genoa e un pareggio prezioso contro la Roma.

Anche i salentini di Giampaolo, quartultimi in classifica a quota 26 con 2 punti di margine sulla zona retrocessione, vengono da un pareggio per 1-1: in casa col Venezia. I leccesi cercano punti pesanti per la corsa salvezza.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Juventus-Lecce.

Juventus-Lecce

ESULTANZA JUVENTUS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Juventus-Lecce: curiosità e statistiche

La Juventus ha perso soltanto quattro dei 37 match (24V, 9N) disputati contro il Lecce in Serie A; tuttavia, tre di queste sconfitte dei bianconeri sono arrivate proprio nel girone di ritorno, compresi i due ko più recenti, del febbraio 2011 (0-2 in trasferta) e dell’aprile 2004 (3-4 in casa).

Il Lecce non ha trovato la via del gol in 18 delle 37 partite giocate contro la Juventus in Serie A; soltanto contro l’Inter, i salentini sono rimasti a secco di reti per più sfide (21) nel massimo campionato (18 anche contro il Milan).

La Juventus ha perso soltanto una delle 18 partite casalinghe (13V, 4N) disputate contro il Lecce in Serie A: quella per 3-4 del 25 aprile 2004, con Marcello Lippi sulla panchina dei bianconeri e Delio Rossi su quella dei giallorossi.

La Juventus ha vinto cinque delle ultime sei gare (1P) di Serie A giocate all’Allianz Stadium – t ante vittorie quante quelle collezionate dai bianconeri nei precedenti 16 match interni (11N) – tenendo la porta inviolata in quattro di queste: nel periodo (da inizio 2025), nessuna squadra ha raccolto più clean sheet casalinghi rispetto ai piemontesi nel torneo (quattro anche Fiorentina e Genoa).

Il Lecce non vince da otto partite (3N, 5P) di Serie A – l’ultimo successo (3-1) dei salentini nella competizione risale allo scorso gennaio sul campo del Parma – e non resta senza vittorie per più match consecutivi nel torneo dal periodo tra settembre e dicembre 2023, con Roberto D’Aversa alla guida della squadra (10 in quel caso).

La Juventus ha raccolto 56 punti in 31 gare di questo campionato; nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), soltanto in tre occasioni i bianconeri hanno fatto peggio dopo lo stesso numero di match in Serie A: nel 1998/99, nel 2009/10 nel 2010/11 (48 punti in ciascuna di queste).

Con Thiago Motta, la Juventus aveva un baricentro medio ‘basso’ di 50.2 metri, un atteggiamento recupero palla ‘basso’ di 35.0 metri, una media di 9 contrasti vinti a partita e una media di 146 verticalizzazioni a gara; dall’arrivo di Igor Tudor, il baricentro medio dei bianconeri si è alzato a 51.7 metri, l’atteggiamento recupero palla è salito a 37.9 metri, la media di contrasti vinti è passata a 12, mentre quella delle verticalizzazioni è diventata di 172 a incontro.

Il Lecce è la squadra che ha incassato finora più gol nella mezzora centrale di gara (dal 31’ al 60’) in questo campionato: ben 22 sui 50 totali; tuttavia, quella salentina è una delle quattro compagini ad avere subito meno reti nei primi 30 minuti di gioco del torneo in corso: sei, al pari di Bologna, Inter e Roma.

Manuel Locatelli ha segnato tutti gli ultimi quattro gol in campionato in trasferta (tre dei quali dalla distanza), compreso quello nell’ultimo turno contro la Roma; l’ultima sua rete all’Allianz Stadium nel torneo risale al 26 settembre 2021, contro la Sampdoria. Il bianconero è il centrocampista con più passaggi riusciti nella Serie A 2024/25 (1705 su 1919, l’89%) nonché il terzo giocatore con più Line Breaking Passes (410 – passaggi che tagliano almeno una linea di pressione avversaria) nei cinque grandi campionati europei in corso, dietro Joshua Kimmich (445) e Granit Xhaka (468).

Federico Baschirotto, in gol nell’ultima sfida contro il Venezia, è soltanto uno dei quattro giocatori di movimento ad avere disputato tutti i 2790 minuti a disposizione in questo campionato (assieme a Di Lorenzo, Ndicka e Luperto). In generale, tra chi ha giocato il 100% delle gare da titolare nelle ultime tre stagioni di Serie A (dal 2022/23), è solo uno dei due calciatori (sempre esclusi i portieri) a contarne di più: 105/105, come Sebastiano Luperto.

Fonte: Opta per le statistiche di Juventus-Lecce

Continua a leggere

Ultime Notizie

Atalanta-Bologna Atalanta-Bologna
Serie A4 minuti fa

Atalanta-Bologna, from zero to hero: in palio la Champions

Visualizzazioni: 14 Una delle sfide più attese del weekend di Serie A è Atalanta-Bologna. Al Gewiss andrà in scena un...

Bayern Monaco-Inter Bayern Monaco-Inter
Calciomercato24 minuti fa

Bayern Monaco, Kane “frena” il mercato dei bavaresi

Visualizzazioni: 27 Bayern Monaco: Harry Kane inamovibile. il suo splendido rendimento stagionale sembra destinato a mettere a tacere ogni voce...

Milan Milan
Serie A29 minuti fa

Udinese-Milan, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Visualizzazioni: 39 Udinese-Milan, queste le scelte di Runjaic e Conceicao per la sfida delle 20:45. Tante novità per i rossoneri,...

Mondiale per Club Mondiale per Club
Calciomercato34 minuti fa

Manchester City, contatti per il rinnovo di Nico O’Reilly

Visualizzazioni: 22 Il Manchester City è in trattative avanzate per il rinnovo di contratto di Nico O’Reilly, dopo aver respinto...

Juventus-Lecce Juventus-Lecce
Serie A44 minuti fa

Juventus-Lecce, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 48 Juventus-Lecce, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato...

Arsenal Arsenal
Premier League1 ora fa

Arsenal-Brentford, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 19 Arsenal-Brentford, match valido per il 32° turno di Premier League, vede affrontarsi due formazioni londinesi. Calcio d’inizio in...

Var Var
Notizie1 ora fa

Floro Flores critica i calciatori indagati per scommesse

Visualizzazioni: 17 Antonio Floro Flores attacca duramente i calciatori coinvolti nello scandalo delle scommesse illegali, invocando pene esemplari. Il commento...

Udinese-Milan Udinese-Milan
Notizie1 ora fa

Udinese-Milan, le formazioni ufficiali: rivoluzione Conceicao

Visualizzazioni: 51 Udinese-Milan, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A: le scelte ufficiali di Kosta Runjaic...

Juventus Juventus
Europa League2 ore fa

Manchester United, Amorim: “Soddisfatto della reazione di Zirkzee”

Visualizzazioni: 28 Rúben Amorim elogia la reazione di Joshua Zirkzee nella partita col Lione in Europa League, sottolineando il miglioramento...

Serie B2 ore fa

Modena-Sassuolo, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 24 Modena-Sassuolo, derby emiliano valido per il 33° turno di Serie B, è in programma sabato alle 19.30. I...

Le Squadre

le più cliccate