Era intuibile, era immaginabile l’irritazione del Patron De Laurentis di fronte all’ammutinamento dei propri giocatori. Non si limiterà all’azione legale contro i giocatori per i danni patrimoniali, economici e d’immagine che possono aver causato quest’ultimi nei confronti della società con la diatriba andata in scena nel post gara di Champions contro il Salisburgo, con i giocatori che si sono rifiutati di andare in ritiro in previsione della gara col Genoa, poi pareggiata. Un Napoli sempre più in difficoltà in classifica, in settima posizione con 13 punti in meno rispetto alla Juve capolista, a cui avrebbe dovuto contendere lo scudetto.
De Laurentis ha deciso di fare piazza pulita: saranno venduti tutti i “sindacalisti” delle squadra. Sette sono gli indiziati: Mertens, Callejon, Insigne, Allan, Ghoulam, Hysaj e Koulibaly. La panchina di Ancelotti è anch’essa in forte bilico: risultati insoddisfacenti e uno spogliatoio spaccato i capi d’accusa per il tecnico. Mertens e Callejon saranno i primi a partire, entrambi in scadenza di contratto, potrebbero essere accompagnati alla porta già a gennaio. Gli altri, tenuti con sforzi anche economici dal produttore napoletano, saranno messi sul mercato, ma è evidente che ci sarà il forte rischio di svendita rispetto alla scorsa estate.
Il Milan prosegue il casting per il sostituto di Theo Hernandez in caso di cessione…
In onda su Radio Radio è intervenuto l’ex calciatore Massimo Donati, che ha commentato le…
Lazio, nei prossimi giorni a Formello si terrà un summit cruciale tra il tecnico Marco…
Paolo Bianco è stato ufficialmente nominato nuovo allenatore del Frosinone, con un contratto fino a…
E' tutto pronto a San Siro per il ritorno del playoff di Champions League tra…
Antony esprime la sua gioia per essere al Real Betis, sottolineando quanto sia importante la…