I nostri Social

Serie A

Napoli-Inter 1-1: le pagelle del pari del Maradona

Pubblicato

il

napoli-inter 1-1

Napoli-Inter 1-1. Termina con un pareggio il big match della 25°giornata tra Napoli e Inter. Nel primo tempo gioca molto meglio la squadra azzurra, terminando in vantaggio. Nella ripresa arriva subito il pareggio dei nerazzurri e una migliore tenuta di campo degli stessi, contro un Napoli ben schierato che ha agito in ripartenze. Un’analisi con i voti dei protagonisti del match. 

Napoli-Inter 1-1: le pagelle degli azzurri

Ospina 6: non ha sulla coscienza la rete di Dzeko. Nessun altro intervento degno di nota.

Di Lorenzo 6.5: gioca molto bene in fase difensiva, corre tanto durante la partita.

Koulibaly 6.5: il suo ritorno da vincitore del trofeo continentale africano rappresenta qualcosa di importante per i suoi. Diversi interventi importanti in fase difensiva, soprattutto su Dumfries.

Rrhamani 6.5: una partita importante la sua, con un Lautaro Martinez praticamente annullato.

Mario Rui 5: si perde Lautaro nell’azione da cui è scaturito il gol del pari dei nerazzurri.

Ruiz 6: fa la sua partita con la solita tranquillità per tre quarti del match. Nella ripresa abbassa il suo ritmo e viene sostituito. (Dal 29′ st) Anguissa 6: il suo possente fisico si fa sentire sui nerazzurri, ma i partenopei perdono leggermente a livello qualitativo.

Zielinski 6: colpisce un palo esterno, ma gioca in modo leggermente discontinuo. (Dal 45′ st) Juan Jesus sv.

Politano 6: molto sfortunato in questa situazione contro i suoi ex compagni, con un infortunio che lo mette rapidamente fuori dalla partita. (Dal 26′ pt) Elmas 5.5: viene bloccato da Handanovic in un’azione offensiva, con il suo approccio generale non dei migliori.

Osimhen 7: gioca molto per la squadra e induce De Vrij a commettere l’ingenuita che vale il calcio di rigore trasformato da Insigne. (Dal 39′ st) Mertens sv.

Insigne 7: sigla la rete del vantaggio dei campani su calcio di rigore e sfiora anche il raddoppio successivamente su un colpo in mezza rovesciata. (Dal 39′ st) Ounas sv.

All: Spalletti 6.5: i suoi approcciano molto bene la partita, soprattutto nella prima frazione. Meno incisivi i cambi nella ripresa, ma prestazione da grande squadra dei suoi nei 90 minuti.

napoli-inter 1-1

Foto di Matteo Provvidenza durante il match di andata Inter-Napoli 3-2

Napoli-Inter 1-1: le pagelle dei nerazzurri

Handanovic 7: azzecca anche l’angolo sul rigore tirato dal Napoli, ma non ci arriva. Decisive alcune sue parate in particolare in una conclusione di Osimhen e su un’azione di Elmas.

Skriniar 5.5: stavolta soffre molto contro Osimhen e Insigne, partita non delle sue.

De Vrij 5: il suo intervento costa caro ai suoi nel primo tempo, con il fallo su Osimhen e successivo penalty del vantaggio. Gioca meglio sul finale di ripresa, ma il suo errore ha condizionato il match.

Dimarco 5.5: non bene nel primo tempo, mentre nella ripresa cresce (dal 45′ st) D’Ambrosio sv.

Dumfries 6.5: crea pericoli per i suoi, soprattutto nel corso della prima frazione. Si presta maggiormente alla copertura successivamente.

Barella 6: è ben coperto dai suoi avversari durante la partita. Crea qualche acuto e occasione potenzialmente pericolosa con le sue solite falcate.

Brozovic 6: gioca la sua partita, come sempre, da metronomo per i suoi gestendo bene il possesso palla.

Calhanoglu 5.5: viene contenuto bene dagli azzurri, rendendosi poco pericoloso. (dal 38′ st) Vidal sv.

Perisic 6: si sacrifica tanto, dando una mano con lunghi scatti sul terreno di gioco.

Lautaro Martinez 5.5: continua il periodo negativo per lui. Sono ormai 389 minuti senza andare a segno per l’argentino. Partecipa all’azione del pari, ma non è giudicabile globalmente sufficiente la sua prestazione (Dal 38’st) Sanchez sv.

Dzeko 7: sua la rete del pareggio per i nerazzurri ad inizio ripresa. Determinante la sua efficacia sotto porta, da vero trascinatore per i suoi.

All: Farris (causa squalifica a Simone Inzaghi): timidi i nerazzurri nel primo tempo, con una sofferenza nelle incursioni partenopee. Nella ripresa i suoi costruiscono meglio il gioco e, oltre a pareggiare, si portano più spesso nell’area avversaria.

LEGGI ALTRI ARTICOLI DA CALCIOSTYLE.IT

Segui CalcioStyle su Facebook.

 

Nato nel 1989 a Viareggio (LU). Appassionato di calcio fin dall'età di 8 anni, ha iniziato la propria attività nel mondo dell'informazione sportiva con la pagina di Facebook Guerin Sportivo Pagina Fan. Ha collaborato con altre realtà locali e nazionali dell'informazione. Tesserato AIA della Sezione di Viareggio, dove ha ricoperto l'incarico di revisore dei conti e addetto stampa.

Serie A

Empoli, Ismajli cambia agente: indizio per il futuro?

Pubblicato

il

Ardian Ismajli dell’Empoli ha scelto Luca Puccinelli come suo nuovo agente, segnando un importante passo nel suo percorso professionale.

L’Empoli continua a far parlare di sé nel mondo del calcio grazie alla recente decisione del suo difensore centrale Ardian Ismajli. Il giocatore ha infatti scelto Luca Puccinelli come suo nuovo agente, una mossa che potrebbe influenzare il suo futuro nel club toscano e sul mercato internazionale. Questa decisione arriva in un momento cruciale della carriera di Ismajli, che cerca di consolidare la sua posizione nel calcio italiano e, possibilmente, attirare l’interesse di squadre di livello superiore.

Implicazioni per il futuro

Luca Puccinelli è noto per la sua abilità nel gestire trasferimenti di alto profilo e per la sua vasta rete di contatti nel mondo del calcio. La scelta di Ismajli di affidarsi a Puccinelli potrebbe aprire nuove opportunità di trasferimento e garantire al giocatore un futuro più luminoso. Questo cambiamento potrebbe anche influenzare la strategia di mercato dell’Empoli, che dovrà ora considerare le nuove dinamiche create da questa collaborazione.

Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).

Fonte: l'[account X di Schira](https://x.com/NicoSchira)

Continua a leggere

Serie A

Fiorentina: il futuro di Parisi è un rebus

Pubblicato

il

In molti si aspettavano la cessione di Fabiano Parisi in questa sessione di mercato. Scopri con noi cosa è successo e i motivi della scelta.

Fabiano Parisi è stato al centro di numerose voci di mercato durante l’ultima sessione invernale, con diversi club interessati al suo acquisto. Tuttavia, la Fiorentina ha deciso di trattenerlo, bloccando di fatto ogni possibile cessione.

Parisi

La scelta su Parisi

La mancata cessione di Fabiano Parisi durante l’ultima finestra di mercato ha suscitato diverse perplessità. Il terzino sinistro, approdato alla Fiorentina nell’estate del 2023 dall’Empoli per una cifra intorno ai 10 milioni di euro, ha trovato poco spazio nella formazione titolare, chiuso dalla concorrenza di Robin Gosens. Questa situazione ha alimentato voci su un suo possibile trasferimento già in questa sessione di mercato.

Tra le destinazioni più accreditate vi era il Como, che aveva manifestato un forte interesse per il giocatore, m Palladino ha avuto un ruolo determinante nella decisione. Come evidenziato da Fiorentinanews.com, il tecnico sarebbe disposto a considerare una cessione di Parisi solo dopo aver assicurato un sostituto all’altezza, vista l’importanza di avere valide opzioni nel ruolo di esterno sinistro nel suo schema tattico.

 

Continua a leggere

Serie A

Napoli, Conte non e’ stato accontentato ma Okafor può essere un acquisto chiave

Pubblicato

il

Napoli

Napoli, dopo la cessione di Kvaratskhelia, gli azzurri hanno chiuso il mercato con l’acquisto di Noah Okafor dal Milan. Un’entrata che non può soddisfare Antonio Conte.

L’umore di Antonio Conte non era dei migliori una volta ufficializzata la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint Germain.

Il tecnico salentino, infatti, e’ sempre stato un fautore dell’upgrade in fatto di valore delle pedine presenti in rosa.

Ne deriva, dunque, che l’arrivo al Napoli di Noah Okafor non possa ritenersi allo stesso livello del georgiano.

Lo svizzero, in uscita dal Milan, ha trovato una casa ambiziosa e competitiva a Castel Volturno, una volta appurata l’impossibilità di entrare nelle grazie di Sergio Conceicao.

NOAH OKAFOR RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

In Campania, l’ex Salisburgo proverà fare ricredere Conte, il quale si aspettava, evidentemente, Allan Saint Maximin.

Il funambolo dell’Al Ahli alla fine non e’ diventato azzurro per problemi burocratici, contando che il mercato arabo non e’ attualmente aperto.

Un intoppo che e’ costato il “niet” all’oggetto del desiderio primario di Giovanni Manna e del presidente De Laurentiis.

Okafor sarà chiamato, quindi, a una doppia missione

Rilanciare se stesso e convincere i tifosi del Napoli sulla bontà dell’investimento, nonché conquistare la fiducia del suo nuovo allenatore.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato Live Calciomercato Live
Calciomercato18 minuti fa

Calciomercato: Le pagelle delle venti di Serie A

Visualizzazioni: 51 La sessione di calciomercato invernale 2025 è oramai archiviata. Un mercato quantomai attivo e nel quale sono state...

Serie A19 minuti fa

Empoli, Ismajli cambia agente: indizio per il futuro?

Visualizzazioni: 10 Ardian Ismajli dell’Empoli ha scelto Luca Puccinelli come suo nuovo agente, segnando un importante passo nel suo percorso...

Bologna-Hellas Verona Bologna-Hellas Verona
Coppa Italia39 minuti fa

Bologna, Italiano nella storia: semifinale di Coppa Italia dopo 26 anni

Visualizzazioni: 15 Il Bologna fa la storia qualificandosi alle semifinali di Coppa Italia dopo 26 anni, battendo l’Atalanta con una...

Italia, Arsenal, Flamengo Italia, Arsenal, Flamengo
Calciomercato59 minuti fa

Arsenal, Jorginho sempre più vicino al Flamengo da giugno

Visualizzazioni: 85 Jorginho si avvicina al Flamengo come free agent da giugno. Pronto un contratto fino al 2027 per il...

Milan Milan
Notizie1 ora fa

Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club

Visualizzazioni: 659 Milan, andiamo qui di seguito a svelare alcuni retroscena in merito all’acquisto del forte fantasista portoghese. Il Milan ha stupito...

Tottenham, Postecoglou Tottenham, Postecoglou
Premier League1 ora fa

Tottenham, Postecoglou decisivo per il prestito di Tel

Visualizzazioni: 33 Il Bayern Monaco ha accettato un prestito da 10 milioni di euro per Mathys Tel al Tottenham, con...

Serie C, Arezzo Serie C, Arezzo
Serie C2 ore fa

Arezzo, Christian Bucchi nuovo tecnico: contratto fino al 2026

Visualizzazioni: 42 Christian Bucchi è il nuovo allenatore dell’Arezzo, firmato un contratto fino al 2026. Una scelta strategica della società...

Monza, Atalanta Monza, Atalanta
Coppa Italia2 ore fa

Atalanta, Gasperini “Maldini ha già dimostrato qualità e sarà utile”

Visualizzazioni: 103 L’Atalanta trova nuova linfa in Coppa Italia grazie a Maldini: Gasperini elogia il giovane talento appena arrivato dal...

Atalanta, Gasperini Atalanta, Gasperini
Coppa Italia2 ore fa

Atalanta, Gasperini: “Siamo corti, De Ketelaere sostituito perché doveva riposare”

Visualizzazioni: 83 Gian Piero Gasperini commenta la gestione degli attaccanti in vista degli impegni ravvicinati, sottolineando la necessità di rotazione...

Bologna, Vincenzo Italiano Bologna, Vincenzo Italiano
Coppa Italia2 ore fa

Bologna, Italiano: “Abbiamo fatto la storia, puntiamo alla finale”

Visualizzazioni: 89 Storica vittoria del Bologna contro l’Atalanta in Coppa Italia: il sogno della finale si avvicina sempre di più...

Le Squadre

le più cliccate