Serie A
Napoli Inter, Calvarese: “Lautaro è fallo. Sul rigore…”
Pubblicato
1 anno fail

L’ex arbitro,di Serie A, Gianpaolo Calvarese, ha parlato degli episodi dubbi successi nella gara tra Napoli e Inter.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Gianpaolo Calvarese, ex arbitro di Serie A, ha parlato degli episodi dubbui successi nella gara tra Napoli e Inter.
Di seguito le sue parole:
“Nel primo tempo Massa fischia appena quattro falli, di cui zero in favore dell’Inter.
La soglia d’intervento è dunque molto alta, ma l’arbitro sbaglia sul contatto a centrocampo tra Lautaro Martinez e Stanislav Lobotka nell’azione che porta al vantaggio di Calhanoglu.
L’attaccante interista si aggrappa con due braccia allo slovacco e lo colpisce con la gamba sinistra, commettendo fallo.
Nel secondo tempo il Napoli reclama un rigore per un contrasto Acerbi-Osimhen.
Il difensore si prende un grosso rischio: non solo sfiora il piede dell’avversario, ma gli assesta anche un colpo d’anca.
Ci sta non assegnare il penalty, ma se Massa lo avesse assegnato di certo il Var non sarebbe intervenuto. Personalità e controllo.
Nonostante l’errore sull’1-0, Massa conferma la capacità nel gestire gli animi e nel farsi accettare dai calciatori, aspetto nel quale è molto migliorato quest’anno”.

LAUTARO MARTINEZ DA INDICAZIONI AI COMPAGNI ( FOTO FORNELLI/KEYPRESS )
Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.

Serie A
Milan, Boban svela un retroscena su Dani Olmo: “Era fatta, ma poi…”
Pubblicato
8 minuti fail
12/05/2025
Il retroscena di mercato svelato da Zvone Boban getta nuova luce sulle mancate operazioni del Milan con Dani Olmo e Dominik Szoboszlai.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Le trattative sfumate per Dani Olmo e Szoboszlai
Zvone Boban, ex dirigente del Milan, ha recentemente rivelato dettagli inediti su due trattative di mercato che avrebbero potuto cambiare il volto della squadra rossonera. Secondo quanto dichiarato da Boban, il Milan era vicino a chiudere l’accordo per Dani Olmo, con un’operazione praticamente conclusa a 18 milioni di euro più 2 di bonus. Nonostante l’accordo fosse stato raggiunto, la proprietà del club ha deciso di non procedere, lasciando sfumare l’opportunità di ingaggiare il talentuoso centrocampista spagnolo.
Milan, la storia si ripete con Szoboszlai
Non solo Dani Olmo: anche l’affare per Dominik Szoboszlai sembrava destinato a concludersi positivamente. Boban ha rivelato che l’operazione era stata definita per 20 milioni di euro, ma anche in questo caso l’intervento della proprietà ha impedito la finalizzazione dell’accordo. Questi retroscena svelano quanto le dinamiche interne al club possano influire sulle decisioni di mercato, lasciando i tifosi a chiedersi come sarebbero potute andare le cose con questi due talenti in squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
I retroscena di mercato di Zvone #Boban a #Milan Hello: “Avevamo in pugno Dani #Olmo, ma la proprietà non ha voluto poi farlo. Era tutto accordato: si doveva magari alzare qualcosa, un’operazione da 18M +2. Poi abbiamo preso #Szoboszlai: tutto fatto a 20M, anche lì rinnegato” pic.twitter.com/AFLAGjU5x9
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 12, 2025
Serie A
Venezia-Fiorentina 2-1, i lagunari scattano verso la salvezza
Pubblicato
22 minuti fail
12/05/2025
Venezia-Fiorentina, gara valida per il 36° turno di Serie A, si è giocata allo stadio Penzo. La partita è terminata con la vittoria della formazione veneta per 2-1.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Venezia-Fiorentina rappresentava una sfida importante per le ambizioni delle due squadre. La gara è terminata 2-1 in favore della squadra di casa. Un successo fondamentale in chiave salvezza per la formazione veneta, che in un colpo solo scavalca Empoli e Lecce in classifica, portandosi fuori dalla zona retrocessione. Decidono la gara la prima rete in Serie A del difensore Fali Cande e il gol di Gaetano Oristanio. L’attaccante del Venezia ritrova il gol in Serie A, il primo del suo 2025, e interrompe un lunghissimo digiuno. Per gli ospiti non basta il gol di Rolando Mandragora per portare a Firenze dei punti.
Veneti che adesso sarebbero salvi avranno il destino nelle proprie mani per mantenere la categoria nelle ultime due giornate. Sconfitta molto pesante in chiave europea per la Fiorentina, frutto delle fatiche europee e delle molte assenze nel reparto offensivo. Privi di Moise Kean, Albert Gudmusson e Nicolò Zaniolo, i viola perdono ancora, e vedono diminuire sensibilmente le possibilità di giocare in Europa nella prossima stagione. A seguito della vittoria del Milan, la squadra di Palladino è scivolata al 9° posto in classifica.
Venezia-Fiorentina, primo tempo a reti bianche
Al 6 minuto iniziativa di Busio sulla parte sinistra dell’area di rigore della Fiorentina, con un ottimo intervento in scivolata Pongracic anticipa Oristanio prima del tiro. Al 25’ Mandragora prova a scuotere i suoi con un tiro da fuori area: la conclusione termina lontano dallo specchio della porta. Da qui la viola sale d’intensità e inizia a costruire palle gol. Su un recupero di palla alto, Fagioli conclude a giro sul secondo palo; grande risposta di Radu che devia in corner. Al 33’ Gosens sfonda a sinistra e prova il tiro-cross: un attento Radu blocca il pallone.
Prima della conclusione del primo tempo c’è un occasione da ambo le parti: Ndour, servito in area da Gosens, prova a girarsi e a calciare a rete; il l tiro sfiora l’incrocio dei pali. Anche Yeboah ha la chance dell’1-0 in contropiede. Il numero 10 del Venezia salta Dodo e davanti a De Gea strozza la conclusione con il destro. La prima frazione si conclude senza gol.
2° tempo
Come nel primo tempo, anche nella ripresa la gara fatica a prendere ritmo nei primi minuti.
Prima palla gol per il Venezia al 59′. Nicolussi Caviglia lancia in profondità Yeboah. L’ecuadoregno aspetta l’inserimento di Oristanio, l’attaccante azzurro calcia da distanza ravvicinata ma il suo tiro termina sull’esterno della rete. Ma è il segnale della crescita del Venezia, che un minuto dopo, si porta sull’1-0. Dalla destra arriva un cross morbido di Kike Perez verso Cande. L’inserimento del difensore arancioneroverde coglie di sorpresa la difesa viola. Cande riesce a controllare la palla con il petto (da segnalare anche un tocco con la mano), mettendo fuori causa Mari, e davanti a De Gea, batte il portiere tirando sotto le sue gambe.
Dopo il gol subito Palladino prova a cambiare la partita mandando dentro Folorusho e Adli al posto di Ndour e Richardson. I cambi scelti dal tecnico viola funzionano e danno energia alla squadra. All’ 68 gli ospiti hanno l’enorme chance del pareggio. Ranieri, servito in area da Fagioli, calcia con il sinistro, ma un attento Radu devia il pallone sul palo con il piede. Come accade spesso nel calcio, sventato il possibile gol del pari, il Venezia trova il raddoppio sul ribaltamento di fronte. Zerbin parte in contropiede, e una volta saltato Adli, pennella sul secondo palo un cross sulla testa di Oristanio. Il numero 11 arancioneroverde deve solo spingere in porta il pallone del 2-0.
Il raddoppio da fiducia ai padroni di casa. Al 72′ Yeboah sfiora il gol del 3-0. Al 77′ arriva il gol della Fiorentina. Mandragora, servito in area da Adli, scivola a terra ma riesce a calciare a rete sorprendendo un incolpevole Radu. Dopo il gol dell’1-2, Di Francesci corre ai ripari. Il tecnico dei veneti mette dentro Maric e Doumbia per Yeboah e Perez. Palladino risponde inserendo Colpani per Pongracic. All’80’ Dodò crossa dentro per Folorunsho che di testa anticipa Zerbin ma non trova la porta.
Il finale è animato da molto nervosismo da ambo le parti. L’arbitro Marchetti estrae 5 cartellini gialli, tutti negli ultimi minuti di gioco. Nonostante un maxi recupero gli ospiti non riescono a costruire l’occasione per completare la rimonta. Venezia-Fiorentina termina con l’importante vittoria dei veneti per 2-1.
Serie A
Milan, Boban: “Non condividevo molte scelte di Pioli, ma poi…”
Pubblicato
28 minuti fail
12/05/2025
Zvonimir Boban critica la gestione tattica di Stefano Pioli al Milan, elogiando invece l’importanza degli acquisti di Kjaer e Ibrahimovic.
Milan, le dichiarazioni di Boban
In un’intervista rilasciata di recente, Zvonimir Boban ha espresso la sua opinione riguardo alla gestione di Stefano Pioli durante il suo periodo al Milan. Boban ha affermato di non essere sempre stato d’accordo con le scelte tattiche dell’allenatore, sottolineando alcune lacune nella sua gestione. Nonostante ciò, Boban ha riconosciuto il merito di Pioli nel creare un’identità vincente grazie agli arrivi di Simon Kjaer e, in particolare, Zlatan Ibrahimovic.
L’importanza di Kjaer e Ibrahimovic
Secondo Boban, l’acquisto di Kjaer e soprattutto di Ibrahimovic è stato cruciale per la vittoria dello Scudetto da parte del Milan. Senza questi rinforzi, l’ex dirigente rossonero ritiene che il successo non sarebbe stato possibile. Gli elogi di Boban mettono in luce come l’esperienza e la leadership dei due giocatori abbiano avuto un impatto significativo sulla squadra, portando una mentalità vincente e colmando le lacune tattiche evidenziate.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Boban a #Milan Hello: “Su tante cose che faceva #Pioli non ero d’accordo: tatticamente non mi piaceva e c’erano tante lacune, ma bravo a vincer lo Scudetto grazie all’identità creata con gli arrivi di #Kjaer e soprattutto #Ibrahimovic. Senza i loro acquisti non sarebbe successo” pic.twitter.com/9J6vyIzHAI
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 12, 2025
Ultime Notizie


Milan, Boban svela un retroscena su Dani Olmo: “Era fatta, ma poi…”
Visualizzazioni: 19 Il retroscena di mercato svelato da Zvone Boban getta nuova luce sulle mancate operazioni del Milan con Dani...


La Lazio vuole Ivanovic: prove tecniche di attacco
Visualizzazioni: 32 La Lazio sta raschiando ogni energia in questa parte finale del Campionato dove si sta giocando un accesso...


Venezia-Fiorentina 2-1, i lagunari scattano verso la salvezza
Visualizzazioni: 19 Venezia-Fiorentina, gara valida per il 36° turno di Serie A, si è giocata allo stadio Penzo. La partita...


Milan, Boban: “Non condividevo molte scelte di Pioli, ma poi…”
Visualizzazioni: 56 Zvonimir Boban critica la gestione tattica di Stefano Pioli al Milan, elogiando invece l’importanza degli acquisti di Kjaer...


Venezia-Fiorentina 2-1: Palladino affonda in laguna | Le pagelle viola
Visualizzazioni: 88 Una Fiorentina brutta, scialba, senza idee e attaccanti perde contro il Venezia: addio Europa. Affondano in mare le...


Pisa-Cremonese, probabile formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 23 Pisa-Cremonese, valida per il recupero del 34° e ultimo turno di Serie B, è in programma martedì 13...


Fiorentina, Ferrari: “Fatto primo passo per rinnovare Palladino”
Visualizzazioni: 37 Il direttore generale della Fiorentina, Alessandro Ferrari, ha rilasciato alcune dichiarazioni prima della partita contro il Venezia. Prima...


Venezia-Fiorentina 2-1, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 137 Al Penzo il Venezia di Eusebio Di Francesco ospita la Fiorentina di Raffaele Palladino. L’incontro è valevole per...


Inter e Napoli, obiettivo Scudetto: i calendari a confronto
Visualizzazioni: 31 La Serie A 2024/2025 si deciderà in appena 180 minuti. Con il mezzo passo falso del Napoli si...


Real Madrid, Mbappé: “Sconfitta dura, ma ci rialzeremo”
Visualizzazioni: 19 Kylian Mbappé lancia un messaggio ai tifosi del Real Madrid dopo la sconfitta nel Clasico: “È doloroso, ma...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato7 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa7 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Notizie5 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A5 ore fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo