Serie A
Napoli-Juventus: curiosità e statistiche
Nel prossimo turno di Serie A, il Napoli ospita una Juventus che proverà a invertire una tendenza, che la vede sempre sconfitta al Maradona negli ultimi 5 anni.
Sabato 25 gennaio alle 18 va in scena un Napoli–Juventus molto importante ai fini della classifica. I padroni di casa, leader del campionato con 50 punti, devono mantenere le 3 lunghezze di vantaggio sull’Inter (che ha una partita in meno). Gli ospiti lottano invece per un posto nella prossima Champions League e vogliono proseguire la striscia di imbattibilità, al netto di qualche pareggio di troppo.
Napoli-Juventus, curiosità e statistiche
Oltre ad aver vinto 3 delle ultime 4 partite in casa, perdendo solo con la Lazio, il Napoli ha una striscia ancora aperta di 5 successi di fila tra le mura amiche contro i bianconeri, iniziata il 26 gennaio 2020. Il risultato più frequente quando queste due squadre si affrontano a Napoli è 2-1: non a caso, 3 delle ultime 5 vittorie degli azzurri sono avvenute con questo risultato. L’ultima fu la gara della stagione scorsa, con i gol di Kvaratskhelia, Chiesa e Raspadori.
La Juventus è l’unico club imbattuto nel nostro campionato. Il suo consistente ritardo rispetto alle zone di vertice si deve ai numerosi pareggi: ben 13. Un dato che si contrappone a quello degli azzurri, che sono la seconda squadra con meno pareggi (2) dopo l’Hellas Verona. L’ultimo risale al 10 novembre in casa dell’Inter. L’ultimo Napoli-Juventus terminato in parità è datato 2 aprile 2017: 1-1, con le reti di Khedira e Hamsik.
Al Maradona si affrontano le due migliori difese fin qui in Serie A: il Napoli ha subito 14 reti, la Juventus 17. Entrambe hanno in comune il fatto di avere il proprio miglior difensore infortunato. Da una parte mancherà Buongiorno, che in settimana ha ripreso a intensificare il lavoro, ma come dichiarato dal tecnico Antonio Conte non verranno affrettati i tempi. Dall’altra non ci sarà Bremer, fuori fino a fine stagione per la rottura del crociato rimediata lo scorso 2 ottobre.
Veniamo alla sfida tra i due centravanti: Romelu Lukaku contro Dusan Vlahovic. Il belga ha segnato appena 3 reti in 11 partite contro la Juventus, 2 delle quali su calcio di rigore. Il serbo invece quando ha affrontato i campani ha realizzato solamente 2 gol in 11 presenze, tutti e due con la maglia della Fiorentina.
Passiamo infine al duello in panchina. Conte e Thiago Motta si sono sfidati due volte fin qui. La prima fu Inter-Genoa 4-0 del 21 dicembre 2019, che costò la panchina all’attuale allenatore bianconero. La seconda è ovviamente la gara d’andata dello scorso 21 settembre, terminata 0-0. Tra Spezia, Bologna e Juventus, Motta ha un bilancio di 2 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte contro il Napoli.
Conte sfida il suo passato, visti i numerosi anni trascorsi nella Juventus prima da calciatore e poi da allenatore. Da quando il tecnico leccese terminò la sua esperienza a Torino da allenatore nel 2014, ogni volta che ha affrontato la Vecchia Signora è andato incontro a non poche difficoltà. Sono arrivate infatti 4 sconfitte, a fronte di due pareggi e un solo successo risalente al 17 gennaio 2021, quando allenava l’Inter.
Serie A
Juventus, tutto fatto per Fuscaldo
Delineato lo scambio tra la Juventus e l’Empoli, il classe 2005, Matteo Fuscaldo, passa in bianconero mentre il classe 2006 Scienza passa ai toscani.
I bianconeri e l’Empoli hanno definito lo scambio tra i due giovani calciatori, Fuscaldo e Scienza. Il classe 2005 sarà probabilmente inserito nella rosa della Juventus Next Gen.
Juventus, in arrivo Fuscaldo
Il club bianconero si è assicurato il nuovo portiere della Next Gen, con un’operazione che vede Scienza passare ai toscani e il classe 2005 Matteo Fuscaldo a difendere i pali della Vecchia Signora.
Serie A
Lazio, Lotito: “Io faccio i fatti, gli altri parlano…”
Lazio, il presidente Claudio Lotito risponde alle critiche con due nuovi innesti per Baroni. Ecco le sue parole ai microfoni de Il Messaggero.
Sfumato l’obiettivo Cesare Casadei, la Lazio ha virato su un doppio colpo, concretizzato nella giornata di ieri: Belahyane e Provstgaard. Per la stessa cifra che i biancocelesti avrebbero dovuto investire sul centrocampista del Chelsea, sono stati acquistati invece un regista-mediano e un difensore centrale, con l’obiettivo di allungare la rosa a disposizione di Baroni. Entrambi under 22, i due nuovi acquisti non occuperanno posti in lista, rendendo l’operazione ancora più strategica per la società.
Lazio, le parole di Lotito
Dopo giorni di polemiche accese sui social e nelle radio romane, il club di Claudio Lotito ha risposto con i fatti. Lo stesso presidente, ai microfoni de Il Messaggero, non ha mancato di togliersi qualche sassolino dalla scarpa:
“Nessuno se lo aspettava, ma ora che si dice in giro? Io faccio i fatti, gli altri parlano”. Un tono polemico per respingere le critiche ricevute negli ultimi giorni.
Per vedere in campo i nuovi acquisti, però, i tifosi dovranno attendere almeno una settimana. Oggi Belahyane e Provstgaard hanno svolto le visite mediche a Villa Mafalda e si aggregheranno ai compagni solo dopo la trasferta di Cagliari. La partita di questa sera all’Unipol Domus Arena sarà oltretutto la millesima gara della presidenza Lotito. Dal 2004 ad oggi, sotto la sua guida, la Lazio ha collezionato 466 vittorie e conquistato sei trofei, come evidenziato da Il Messaggero.
Serie A
Atalanta, esito degli esami per Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac: le condizioni
Nelle ultime ore sono arrivati gli esiti degli esami per i calciatori dell’Atalanta Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac dopo gli ultimi infortuni subiti: la situazione.
Atalanta, le condizioni dei calciatori
In casa Atalanta nella giornata odierna diversi calciatori si sottoporranno ad esami dopo i recenti infortuni subiti, di seguito l’esito degli esami di Scamacca, Carnesecchi e Kolasinac:
SCAMACCA: lesione della giunzione muscolo-tendinea del retto femorale destro; in attesa di consulenza specialistica
CARNESECCHI: lesione di basso grado fasciale dell’adduttore lungo destro
KOLASINAC: lesione di primo grado del bicipite femorale destro
La situazione del club bergamasco al momento è da monitorare, ma la sensazione è che il club bergamasco proverà ad intervenire sul mercato per provare a sostituire i calciatori indisponibili in caso di necessità
-
Serie A4 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, altrra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, tre colpi last minute? I dettagli