Serie A
Napoli, la protesta costa caro: multa per il capitano
Oltre il danno anche la beffa. In aggiunta alla sonora sconfitta per 0-3 e l’amarezza per la sentenza sul caso Acerbi, è in arrivo una multa per il Napoli.
Napoli, Di Lorenzo copre la fascia: è violazione del regolamento
Nei giorni scorsi la società partenopea nella figura di De Laurentiis ha dichiarato di non aderire mai più alle iniziative della Lega Serie A contro il razzismo. Motivo per cui sulla divisa indossata dai calciatori azzurri non era presente la patch condivisa da tutte le squadre del massimo campionato.
Il gesto che però avrebbe fatto scattare la sanzione è stato compiuto dal capitano Giovanni Di Lorenzo. Infatti, prima del fischio d’inizio il terzino azzurro ha coperto la fascia di capitano fornita dalla stessa Lega in segno di ulteriore protesta.
Si tratta di una violazione del regolamento, in particolare dell’articolo 11 della Serie A: “In ciascuna delle gare delle competizioni organizzate dalla Lega il capitano deve portare, quale segno distintivo, esclusivamente una fascia fornita dalla stessa Lega. La Lega si riserva la facoltà, in occasione di eventi speciali, di proporre la realizzazione di fasce da capitano celebrative”.

Giovanni Di Lorenzo
Dunque, Di Lorenzo dovrebbe incappare in sanzioni amministrative che si tramuteranno in ammenda ma non è escluso che possa arrivare qualcosa di più.
Serie A
Como, l’Europa dopo la salvezza: budget e piani per l’estate

Il Como ce l’ha fatta e si può dire salvo. Niente retrocessione e un’altra stagione tra le grandi, magari iniziando a puntare anche a traguardi più importanti.
Ieri l’1-0 pesantissimo tra Como e Genoa, che ha dato alla squadra lombarda la certezza della salvezza. Il club ci ha creduto, lo hanno fatto i giocatori in campo ed in panchina e, non ultimo, l’allenatore. A questo punto il Como del presidente Mirwan Suwarso – e della PT Djarium – vorrebbe fare un salto più audace e spingersi verso la competizione con le squadre più strutturate, per provare a rendersi insidiosa per la prossima stagione.
Magari riuscendo a raggiungere a raggiungere la zona Europa League, ma occorreranno degli innesti di giocatori di qualità per iniziare ad intimidire le altre squadre. Il mister Fabregas ha fatto un ottimo lavoro, ma questo potrebbe non bastare se il club volesse spingersi più in lato. Per cercare di essere più incisivi pare sia già pronto un tesoretto dal quale attingere per l’estate, che ammonterebbe a circa 100 milioni di euro.

CESC FABREGAS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Como, gli indonesiani ti fanno ricco: chi arriva in estate?
Con questo innesto, che per molti è già un buon investimento, si punterebbe non solo a collaudarsi nel Campionato di Serie A ma, addirittura, iniziare ad alzare le promesse verso una stagione successiva alla caccia dell’Europa.
Un traguardo che è più che ambizioso, considerando che si tratta di una squadra che ha risalto la china della Serie B soltanto la corsa stagione e che ora già sogna di gareggiare con squadre di livello internazionale.
Ciò che, certamente, non sembra mancare in casa Como è l’ambizione, ma, in realtà, non è l’unica grande virtù di questo club. Poiché la famiglia Hartono (eredi miliardari dell’azienda Krete Djarium, noto marchio di sigarette elettroniche) ha un impero talmente imponente da poter affrontare ogni genere di investimento economico.
Questi, infatti, vengono considerati in vetta alla classifica di Serie A italiana per ricchezza della propria dirigenza. Magari molti di questi investimenti verranno dirottati nel Como; vedere per credere!
Serie A
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata

Nel corso dell’intervista che ha tenuto oggi, il presidente della Serie A Ezio Maria Simonelli ha annunciato date e orari della 36° giornata di Serie A.
A seguire l’orario completo
Serie A, il programma della terzultima giornata
Venerdì 9 maggio
20:45 – Milan-Bologna
Sabato 10 Maggio
15:00 Como-Cagliari
18:00 Lazio-Juventus
20:45 Empoli-Parma
Domenica 11 maggio
12:30 Udinese-Monza
15:00 Hellas Verona-Lecce
18:00 Torino-Inter
20:45 Napoli-Genoa
Lunedì 12 maggio
18:30 Venezia-Fiorentina
20:45 Atalanta-Roma

IL PALLONE DELLA SERIE A 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Milan, Walker: “Felice per il ritorno in campo”

Kyle Walker è ritornato in campo dopo un periodo di stop dovuto ad una frattura del gomito che gli ha fatto saltare le sfide contro l’udinese e Atalanta.
L’unica soddisfazione, dopo il periodo di stop che ha visto lontano dal campo per un periodo abbastanza lungo il terzino destro, è l’aver vinto al derby con un 3-0 contro l’Inter in Coppa Italia valso alla qualificazione della finale.

Depositphotos_747535846_S
Milan, le parole di Walker
Attraverso i canali social è avvenuto lo sfogo di Kyle Walker sul successo contro il Venezia: “Felice di essere tornato e aver conquistato i tre punti. Finiamo la stagione alla grande adesso.”
I numeri di Walker
Nel corso della stagione, i numeri raggiunti sono stati più che soddisfacenti. Si contano 9 presenze in campionato con la maglia del Milan, due in Champions, infine altre due in Coppa Italia. Una contro la Roma, più una semifinale di andata contro l’Inter. Si totalizzano 31 presenze nel complessivo, oltre il periodo di stallo dovuto all’infortunio.
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato9 ore fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Notizie4 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky