I nostri Social

Serie A

Napoli, la scoperta delle “doti nascoste” di Anguissa

Pubblicato

il

Venezia-Napoli, Conte

Il Napoli di Conte gioca un gran bel calcio ed il merito è anche di giocatori fondamentali come Frank Anguissa che sta giocando una stagione al top.

Non aveva mai dato e avuto tanto dal calcio il camerunese André-Frank Anguissa. Con Antonio Conte si trova bene e il Napoli è ormai la sua casa dal 2021, anno nel quale arrivò nel club partenopeo.

Il giocatore gioca bene e segna tanto; davvero mia così tanto nel suo personalissimo record personale: ieri, è arrivato il sesto gol in trentuno partite.

Ma ciò che impressiona maggiormente, oltre ad essersi scoperto goleador anziché mediano, è soprattutto il suo spirito di sacrificio e di presenza in campo. Diventando uno di quelli giocatori fondamentali per il buon calcio espresso dal Napoli in questa stagione.

napoli

André-Frank Anguissa rammaricato ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il Napoli ha tra le mani un tesoro a centrocampo che si sente anche un po’ attaccante

Decisivo persino ieri, in una partita un po’ blanda per i napoletani che è terminato con il pareggio contro la rivale Bologna (in quel della zona Champions League).

Proviene dal calcio inglese, il camerunese che dal Fulham (che aveva speso ben 30 milioni tre anni prima dall’ Olympique Marsiglia)  finisce al Villareal e poi al Napoli.

ma è proprio qui in Italia che il giocatore trova davvero continuità  e scopre doti calcistiche sconosciute.

A questo punto ci si chiede per quanto ancora durerà questo idillio tra il club e il giocatore. Ad oggi non è dato saperlo ma è certo che il centrocampista non è in scadenza di contratto e che il Napoli gli ha rinnovato il contratto, preventivamente, fino a giugno 2027.

Questo perché il calciatore potrebbe trovarsi di fronte, fra poco, ad un ingaggio che non aveva mai visto prima e si starebbe, per questo motivo, guardando intorno.

Anguissa è ben consapevole del lavoro che ha fatto su se stesso e sulle sue doti tecniche che sono migliorate e si sono ampliate esponenzialmente rendendolo super competitivo sul mercato internazionale.

Ma questo è chiaro anche al Napoli che non può rischiare di lasciarsi scappare un tesoro di tale valore. Per ora non resta che vederlo in azione.

Serie A

Genoa: fatale per le piccole, innocua per le grandi

Pubblicato

il

Genoa leali

Il Genoa di Vieira ha calato il suo rendimento nelle ultime partite. I rossoblu sono letali contro le piccole, ma faticano con le grandi del campionato.

Spesso è stato elogiato il lavoro di Patrick Vieira sulla panchina del grifone perché è stato in grado di abbinare punti importanti ad una gradevolissima proposta di calcio. In questi mesi da allenatore del Genoa ha preso una squadra in lotta per la salvezza e l’ha elevata a squadra di metà classifica, riuscendo a garantire una continuità di risultati con le piccole del campionato e dando fastidio alle big, senza però portare a casa grandi punti.

Genoa

PATRICK VIEIRA DA INDICAZIONI A ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Genoa, bilancio della gestione Vieira: distruttiva con le piccole

Da quando il tecnico francese siede sulla panchina rossoblu, la squadra è riuscita a collezionare ben 26 punti in 13 partite contro squadre che risiedono attualmente nella colonna di destra della classifica, una media impressionante di 2 punti a partita. Inoltre,  non ha mai perso contro una squadra che si trovava in una posizione inferiore rispetto alla sua, al netto dell’ultima sfida contro il Como dove partivano entrambi da 39 punti.

Contro le grandi, si ridimensiona

Se come abbiamo visto con le piccole del campionato il Genoa si permette di fare la voce grossa e difficilmente sbaglia una partita, con le squadre che invece sia trovano dal 10° posto in giù, la situazione è completamente diversa: 3 punti in 9 partite, di cui 2 guadagnati tra andata e ritorno contro il Torino di Vanoli e tante sconfitte di misura.

La squadra di Vieira prova a fare la sua partita a prescindere dall’avversario, ma è inevitabile con con alcuni tipi di squadre faccia maggiore fatica. La sua stagione però si può considerare fin qui assolutamente positiva, vista la tranquilla posizione di classifica che si è meritatamente guadagnato.

 

Continua a leggere

Serie A

Inter, è crisi nera: c’è una statistica terrificante

Pubblicato

il

Inter, Inzaghi

La terza sconfitta consecutiva dell’Inter tra campionato e Coppa Italia rischia di rovinare la stagione. Ma spunta anche una statistica che fa rabbrividire.

Dal sogno Triplete all’incubo Zero Tituli: tutto questo nel giro di una settimana. Tre sconfitte consecutive che fanno molto male alla squadra di Inzaghi, ma non solo per la lotta Scudetto.

Oltre al rischio di finire la stagione senza trofei, la sconfitta di ieri contro la Roma ha fatto spuntare una statistica a dir poco terrificante.

Inter, mai così male dal 2012

Inter

LAUTARO MARTINEZ E MARCUS THURAM RAMMARICATI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

I Nerazzurri non perdevano tre partite consecutive senza segnare tra tutte le competizioni da febbraio 2012. In panchina sedeva Claudio Ranieri, ieri avversario di Inzaghi.

In quel caso furono 5 le sconfitte consecutive senza segnare tra campionato e Champions: 4-0 contro la Roma, 0-1 contro il Novara, 0-3 contro il Bologna, 1-0 contro il Marsiglia e 1-0 contro il Napoli. E la squadra all’epoca lottava per obiettivi ben diversi rispetto a quest’anno.

 

Continua a leggere

Serie A

Atalanta, Retegui è già nella storia: eguagliato Pippo Inzaghi

Pubblicato

il

Atalanta, Retegui

A tenere a galla l’Atalanta di Gasperini ci ha pensato nuovamente Mateo Retegui, sempre più capocannoniere di questa Serie A.

A salvare l’Atalanta dall’ennesimo passo falso in casa ci ha pensato il solito Mateo Retegui. L’attaccante oriundo ha fatto completamente dimenticare l’assenza di Gianluca Scamacca, rimpiazzandolo in maniera perfetta. L’azzurro si trova al meglio nel modulo di Gasperini e le sue 27 reti stagionali sono l’esempio di ciò.

L’ex Genoa ha fatto un salto di qualità che forse in pochi potevano immaginare quando la Dea aveva bussato fortemente alla porta del Grifone per il classe ’99. Sicuramente nessuno, neanche la dirigenza orobica, si sarebbe aspettato un impatto così prepotente di Retegui nella storia del club bergamasco.

Atalanta

MATEO RETEGUI IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Infatti, con la rete messa segna ieri sera contro il Lecce, Retegui ha raggiunto le 24 marcature in campionato, raggiungendo un mostro sacro della Serie A e dell’Atalanta, Filippo Inzaghi. L’oriundo ha eguagliato, a livello realizzativo, l’annata di Pippo nel ’96/97 che collezionò 24 reti, diventando il miglior marcatore della storia dell’Atalanta in una singola stagione.

Mancano ancora 4 giornate al termine della stagione ed è difficile pensare che il classe ’99 non possa ancora andare a rete, entrando perciò, a gamba tesa nella storia della Dea, alla prima stagione…

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Genoa leali Genoa leali
Serie A6 minuti fa

Genoa: fatale per le piccole, innocua per le grandi

Visualizzazioni: 11 Il Genoa di Vieira ha calato il suo rendimento nelle ultime partite. I rossoblu sono letali contro le...

Inter, Inzaghi Inter, Inzaghi
Serie A16 minuti fa

Inter, è crisi nera: c’è una statistica terrificante

Visualizzazioni: 24 La terza sconfitta consecutiva dell’Inter tra campionato e Coppa Italia rischia di rovinare la stagione. Ma spunta anche...

Atalanta, Retegui Atalanta, Retegui
Serie A26 minuti fa

Atalanta, Retegui è già nella storia: eguagliato Pippo Inzaghi

Visualizzazioni: 26 A tenere a galla l’Atalanta di Gasperini ci ha pensato nuovamente Mateo Retegui, sempre più capocannoniere di questa...

Juventus, Kelly Juventus, Kelly
Serie A28 minuti fa

Tegola Juventus, infortunio per Kelly: c’è la lesione

Visualizzazioni: 33 Piove sul bagnato per la Juventus di Igor Tudor. Il difensore arrivato a gennaio, Lloyd Kelly, ha avuto...

Bologna, Italiano Bologna, Italiano
Serie A36 minuti fa

Bologna, Fenucci: “Rinnovo Italiano? La volontà della società gliel’abbiamo manifestata”

Visualizzazioni: 21 Claudio Fenucci è amministratore delegato del Bologna. Ha parlato ai microfoni di Radio Anch’io Sport su Rai Radio...

Udinese-Bologna Udinese-Bologna
Serie A46 minuti fa

Udinese-Bologna, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 23 Udinese-Bologna, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Kosta...

Inter Inter
Serie A56 minuti fa

Inter, rischio maxi squalifica per Bisseck: il motivo

Visualizzazioni: 28 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il difensore dell’Inter Bisseck rischia una squalifica per un episodio avvenuto durante...

Juventus Juventus
Serie A1 ora fa

Yildiz, espulso durante Juventus-Monza: quanto rischia il 10 bianconero?

Visualizzazioni: 36 Kenan Yildiz, l’espulsione durante la Juventus-Monza rischia di pregiudicare l’accesso alle due gare propedeutiche alla Champions. Attualmente la...

Cagliari deiola Cagliari deiola
Serie A1 ora fa

Cagliari, a Verona con coraggio per ipotecare la salvezza

Visualizzazioni: 6 Stasera il Cagliari affronterà l’Hellas Verona in uno scontro diretto che potrebbe risultare decisivo per avvicinarsi alla salvezza....

Inter Inter
Champions League1 ora fa

Inter, il punto sui francesi in vista di Barcellona: Thuram e Pavard

Visualizzazioni: 26 L’Inter viene da 3 sconfitte consecutive tra campionato e Coppa Italia ed è attesa dal Barcellona. Thuram e...

Le Squadre

le più cliccate