I nostri Social

Serie A

Napoli, Mazzarri emozionato: “È la squadra più forte mai allenata”

Pubblicato

il

Napoli, Walter Mazzarri - Depositphotos

Il nuovo tecnico del Napoli ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del big match contro l’Atalanta. Ecco le parole dell’allenatore partenopeo.

Serie A
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.45 4.60 8.40
  1 X 2
1.40 4.50 8.00
1.37 4.60 8.40
1.44 4.40 7.25
1.45 4.40 7.30
1.40 4.50 8.25
19.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.65 3.45 2.10
  1 X 2
3.50 3.25 2.05
3.55 3.45 2.08
3.65 3.30 2.00
3.50 3.30 2.10
3.60 3.30 2.00
19.04.2025, 18:00 -
1 X 2
12.50 5.50 1.29
  1 X 2
12.00 5.50 1.22
12.50 5.40 1.27
12.00 5.50 1.24
11.50 5.25 1.29
11.50 5.40 1.24
19.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.65 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.38 4.65 8.70
1.38 4.60 8.00
1.41 4.40 8.50
1.37 4.60 8.00
20.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.35 3.15 3.35
  1 X 2
2.35 3.10 3.25
2.28 3.15 3.35
2.25 3.10 3.35
2.35 3.10 3.25
2.25 3.05 3.30
20.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.15 2.35
  1 X 2
3.50 3.00 2.35
3.35 3.15 2.28
3.35 3.10 2.25
3.30 3.10 2.25
3.25 3.10 2.25
20.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.55 2.72
  1 X 2
2.50 3.50 2.70
2.48 3.55 2.72
2.45 3.40 2.70
2.50 3.50 2.70
2.45 3.40 2.65
21.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.35 2.90 3.50
  1 X 2
2.35 2.90 3.50
21.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.40 3.00 2.35
  1 X 2
3.40 3.00 2.35
21.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.10 2.20
  1 X 2
3.50 3.10 2.20
21.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.75 3.60 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Walter Mazzarri, tecnico del Napoli, è intervenuto nella consueta conferenza stampa alla vigilia del difficile match contro l’Atalanta di Gasperini.

Le parole di Mazzarri

“Sono emozionato, giuro. Dopo 23 anni di carriera mi avete fatto emozionare di nuovo”.
Come sono stati questi primi giorni? E’ la squadra più forte che ha mai allenato?
“Sicuramente sì, parto dalla fine. Poi su questi giorni… devo stare attento a come parlo, sono famoso per i lamenti e quindi ora c’è un altro Mazzarri (sorride, ndr). Sto bene, ho dormito 12 ore al giorno, non sono stanco (ride, ndr). Tutto bene, il gruppo visto da fuori… già quello fatto con Spalletti è stato un capolavoro, mi emozionava a vederlo, è stato un qualcosa di bello per tutti gli italiani, un bellissimo calcio, grande organizzazione, un piacere. Quando vedi una squadra così, dopo 23 anni in panchina, speri di allenarla e ringrazio il presidente che mi ha chiamato e penso di allenarli almeno fino a fine anno”.
Napoli in un momento difficile, cos’ha detto alla squadra? Che obiettivi vi siete dati?
“La cosa più facile da dire è che dopo 23 anni nel calcio, pur non avendo vinti Scudetto ma quella Coppa Italia dopo oltre 20 anni senza vincere e ricordo cosa accadde dopo quella vittoria con la Juventus… ma probabilmente una squadra che non è abituata a vincere Scudetti era quasi fisiologico pagare qualcosa, i ragazzi stessi inconsciamente mollano alcuni particolari e rincorse agli avversari. Io ho studiato tanto, mi aggiorno sempre, c’è stato un cambiamento negli ultimi 3-4-5 anni e sarebbe stato più difficile per chiunque quest’anno. Con la mia esperienza provo a far capire i pericoli, che tutti ci attendono ancora con più attenzione e non bisogna sottovalutare niente per vincere di nuovo le partite, questo è il mio compito”.
Cosa ti ha chiesto De Laurentiis? 
“Io ho un rapporto con lui da quando sono andato via, c’è stato un equivoco per un paio di anni, poi ci siamo risentiti e c’è stato un rapporto così bello, in amicizia, ci diamo del tu, al di là del mio ritorno da allenatore. Il rapporto è importante, chiedetelo a lui e sarà il primo a dirlo”.
Il calendario è subito così impegnativo.
“Sono nato per soffrire… Anguissa l’ho visto oggi per la prima volta, non posso dirvi tanto. Ho parlato con quelli che c’erano, un po’ di esperienza ce l’ho anche nei subentri, credo abbiano capito cosa ho detto a quei pochi che c’erano. Io vigilerò sul particolare, mi piace dire così. Si gioca ogni 3 giorni, staremo sempre qui, in ritiro, capirò meglio ciò che ho percepito”.
Le sue prime impressioni su Osimhen e come sta.
“E’ un ragazzo stupendo, me lo sono visto arrivare in panchina, è molto solare, è uno generoso e al di là del successo personale gli interessa vincere in campo. Sta rientrando, sono contento, ho visto anche lui poco e sarò più preciso tra un pò”.
Napoli
Per domani cosa influirà sulla scelta di formazione.
“Lo sapete non mi piace dare vantaggi agli avversari. Simeone e Raspa sono diversi, quest’ultimo è più tecnico, viene a giocare, l’altro è più simile ad Osimhen ma le scelte verranno fatte anche in base a chi vedo più fresco, domani lo vedrete. Loro sono una grande squadra, giocano ad uomo, non voglio dare vantaggi ad un grande allenatore come Gasperini”.
Manca intensità per tutti i 90 minuti, è appagamento inconscio o di condizione?
“Per dirvi le cose con più certezza, l’ho detto anche a Pondrelli… siamo arrivati da poco, abbiamo fatto partitine e da 10 minuti. Poi io subentro ad un allenatore che ha un curriculum e non lo criticherò mai. Non sono in grado di dire i motivi se fosse come dice lei, poi non criticherei mai chi ha lavorato prima”.
Come rispondi a chi ti etichetta come bollito?
“Se è buono lo mangio anch’io (ride, ndr), sono talmente esperto che non rispondo”.
Si riparte dal 4-3-3 o più avanti cambierà e tornerà alla difesa a 3?
“Altro che bollito, a Coverciano lo sanno, ero tra i più considerati, ad oggi posso fare qualsiasi modulo e talvolta mi chiamano per fare lezione agli altri. Sono stato fermo più di un anno, ho potuto studiare, aggiornarmi, credo di saper insegnare qualsiasi modulo. Poi conoscerò la squadra e deciderò cosa è  meglio, di partita in partita o in generale. E’ chiaro che la squadra ha dato spettacolo in Italia e all’estero e per prima cosa proverò a farla giocare come faceva, poi quando sarò padrone della situazione vedremo di partita in partita”.
Per Gasperini è sempre una partita di riferimento, metti in fila tutte le big.
“Lo so, sono partite importanti, decisive, in un momento delicato. Però mi sono trovato bene quando mi sono buttato senza pensare alle conseguenze, quando venni qui ero l’allenatore del momento, potevo andare ovunque o quasi, ma arrivai con partite proibitive, a parte col Bologna e vincemmo poi a Firenze dove il Napoli non vinceva da oltre 20 anni, il Milan, poi la Juventus. Se mi fossi posto il problema, non sarei venuto e avrei detto presidente vengo tra un po’, ora c’è l’evoluzione del club ma è simile la situazione e bisogna essere positivi e sperare vada bene anche stavolta”.
Che obiettivi si è posto? La vetta è lontana?
“Quando subentri non puoi pensare agli obiettivi, pensi alla morte alla partita seguente, migliorare la squadra, creare entusiasmo, lottare nei 90 minuti e poi tirare le somme, io la penso così. Pensiamo a risolvere i problemi nella squadra, conta questo, la prima verifica è domani, una partita difficile per il tipo di calcio che fa che non è facile per nessuno. Sono fisici e ti aggrediscono, è una raccolta dati e poi sarò più preciso. Io la vedevo in tv, se non alleni le squadre non hai la percezione del singolo giocatore e del ruolo”.
Nella testa dei giocatori è ancora possibile pensare allo Scudetto?
“Se non vinci… pensiamo a vincere, l’ultima si è persa, siamo a -10 dalla vetta, che senso ha fare proclami e pensare allo Scudetto. Ora c’è una squadra difficile, poi guarderemo”.
Lei trasformò Cavani in una macchina da gol, ora ce l’ha già. Somiglia ad Osimhen?
“Visti da fuori sembrano davvero simili, è visibile, ma ci ho parlato 2 minuti e solo man mano che lo allenerò potrò dirvi. Poi con Cavani c’era feeling, le squadre devono avere feeling col tecnico, quando vuoi bene e stimi l’allenatore corri anche per lui. L’ho constatato. Con Cavani era così, l’avevo voluto, se dicevo di rientrare lui lo faceva. Hanno la stessa tipologia di gioco”.
Difficoltà in casa, come ristabilirà il feeling? Cosa pensa dello Scudetto sulla maglia azzurra?
“Io non sono bravo con le sviolinate, è un mio difetto per un mondo che è fatto così, ma Napoli è casa mia. L’altro giorno è venuto il presidente nel mio spogliatoio, mi ha fatto vedere uno spezzone che uscirà e mi vengono i brividi, la sensazione che provai con la Coppa Italia al ritorno da Roma. Mentre lo vedevo mi venivano i brividi, cosa dire, sono entusiasta. Vi dissi perché andai via in quel momento, ma c’è affetto e molti ricordano il mio Napoli. Quando andai via si fece tanto, arrivare secondi con la squadra dov’era quando arrivai…  mi prendo dei meriti perché la scalata del club è iniziata con me. Cavani fu valorizzato, poi sono stati bravi a migliorare ogni anno. Lo stadio è importante, c’è stato Maradona, quando fai meno bene vieni criticato e Napoli è una grande piazza e fa parte del calcio. E’ una grande responsabilità allenare il Napoli”.
C’è il confronto con quei tuoi 3 tenori oppure cambierai qualcosa?
“Quando attaccavamo eravamo 3-4-3, anche alla Reggina quando feci le cose migliori. Se voi prendete un centrale delle mie ex squadre, se ricordate levavo ogni tanto un difensore e mettevo Behrami ed era 4-3-3 per vincere nei finali. Bastava togliere un centrale e mettere lui in mediana, se il centrale lo alzate di 10 metri il modulo è lo stesso, i movimenti sono gli stessi. Quando dicevo che la difesa a 4 va bene è per questo. Poi si chiacchiera ma bisogna fare risultati. Se avevo giocatori non veloci, dovevo avere protezione sulla profondità e quindi andavano 2 in anticipo e allora mi conveniva a 3. Ma poi quando diventammo di vertice, non vincevamo, e nei secondi tempi toglievo un centrale tipo Gamberini e Behrami stava più basso col 4-3-3”.

Serie A

Bologna, Urbanski cambia agente: indizio sul futuro?

Pubblicato

il

Bologna

Kacper Urbanski, centrocampista di proprietà del Bologna, cambia agente e si unisce all’AS1 Agency, segnando un nuovo capitolo nella sua carriera sportiva.

Serie A
14.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.45 4.60 8.40
  1 X 2
1.40 4.50 8.00
1.37 4.60 8.40
1.44 4.40 7.25
1.45 4.40 7.30
1.40 4.50 8.25
19.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.65 3.45 2.10
  1 X 2
3.50 3.25 2.05
3.55 3.45 2.08
3.65 3.30 2.00
3.50 3.30 2.10
3.60 3.30 2.00
19.04.2025, 18:00 -
1 X 2
12.50 5.50 1.29
  1 X 2
12.00 5.50 1.22
12.50 5.40 1.27
12.00 5.50 1.24
11.50 5.25 1.29
11.50 5.40 1.24
19.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.65 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.38 4.65 8.70
1.38 4.60 8.00
1.41 4.40 8.50
1.37 4.60 8.00
20.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.35 3.15 3.35
  1 X 2
2.35 3.10 3.25
2.28 3.15 3.35
2.25 3.10 3.35
2.35 3.10 3.25
2.25 3.05 3.30
20.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.15 2.35
  1 X 2
3.50 3.00 2.35
3.35 3.15 2.28
3.35 3.10 2.25
3.30 3.10 2.25
3.25 3.10 2.25
20.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.55 2.72
  1 X 2
2.50 3.50 2.70
2.48 3.55 2.72
2.45 3.40 2.70
2.50 3.50 2.70
2.45 3.40 2.65
21.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.35 2.90 3.50
  1 X 2
2.35 2.90 3.50
21.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.40 3.00 2.35
  1 X 2
3.40 3.00 2.35
21.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.10 2.20
  1 X 2
3.50 3.10 2.20
21.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.75 3.60 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Kacper Urbanski, attualmente al Monza ma di proprietà del Bologna, ha deciso di dare una svolta alla sua carriera cambiando agente e affiliandosi all’AS1 Agency. Questa mossa è vista da molti come un tentativo di dare nuovo impulso alla sua carriera, con l’aspettativa di aprire nuove opportunità nel panorama calcistico europeo. Urbanski, che ha dimostrato grandi potenzialità in questa stagione, potrebbe trarre vantaggio da questo cambiamento, mirando a consolidare la sua posizione in prima squadra o a valutare possibili trasferimenti in futuro.

Bologna, Urbanski via in estate?

La scelta di unirsi all’AS1 Agency potrebbe rappresentare una strategia per esplorare nuove possibilità di crescita e sviluppo professionale. L’AS1 Agency è nota per la sua capacità di gestire e promuovere talenti emergenti nel mondo del calcio. Il futuro di Urbanski è certamente da tenere d’occhio, considerando il potenziale e le ambizioni che il giovane calciatore ha mostrato finora.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Serie A

Juventus, Tudor e i giocatori da lui criticati: la gestione

Pubblicato

il

Juventus

L’allenatore della Juventus, Igor Tudor, insieme alla gestione di Koopmeiners e McKennie, si trova davanti delle situazioni da risolvere con alcuni giocatori.

Igor Tudor a muso duro con un manipolo di giocatori. Tutto perché si è sentito deluso. Aveva inserito quattro – cinque, con Savona – cambi di qualità, per alzare il livello tecnico e agonistico di una Juve che iniziava ad avere le gambe molli. Ma non ha avuto nulla. Come spesso è capitato poi in una stagione in cui ha prevalso più l’ego del collettivo, più l’io del noi. Kolo MuaniConceicaoCambiaso e Weah sono finiti sotto la lente d’ingrandimento di tutti, ambiente incluso.

juventus

RANDAL KOLO MUANI FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Juventus: la situazione

Il tecnico croato ha preferito parlare fuori dai denti già da subito. Questo per evitare cali d’attenzione, pensare che tutto sia fondamentalmente risolto. Del resto, la stagione della Vecchia Signora è stata un susseguirsi di incendi mai del tutto sventati, o comunque trattati come cose di poco conto e invece divampati nel momento più complicato della stagione. E’ stato il grande dramma di Thiago Motta, che stava per diventare un punto di non ritorno del club. Per questo, meglio mettere le cose in chiaro fin da subito, richiamando tutti all’attenzione e alla serietà.

Cosa rischia questo manipolo di giocatori? Nulla a quanto pare, almeno non nell’immediato. Il tecnico della Juventus, infatti, sta pensando a Cambiaso come sostituto di McKennie. Ovviamente tutto dipenderà dall’americano: qualora non dovesse essere della partita a Parma spazio quindi al ragazzo di Genova. Se anche Koopmeiners non riuscisse a recuperare, spazio a Weah, con Nico Gonzalez avanzato. Così l’obiettivo è ripartire senza problemi, con un unico mantra: c’è una sola partita a settimana, “c’è gente forte” – come dice l’allenatore – e allora nulla è sicuro. Le gerarchie su tutte.

Quale futuro all’orizzonte?

Tanti gli interrogativi che si intrecciano nel futuro bianconero. Il pensiero primario non può non andare sulle situazioni di Kolo Muani, Conceiçao e Cambiaso. Che destino per loro?. La guida tecnica sarà cruciale in questo discorso. Per adesso è salda tra le mani di Igor Tudor, ma chissà tra qualche settimana. Da tutte queste variabili resta impossibile dare una risposta certa. La Juventus ripartirà da altri se si considerano i prestiti, o più semplicemente il mercato la farà da padrone?. Per intenderci: se arriva l’offerta giusta…

Continua a leggere

Serie A

Atalanta, il primo rinforzo arriva in dirigenza

Pubblicato

il

atalanta

L’Atalanta ha il piacere di annunciare un nuovo innesto nella catena di comando. Nel settore dell’area tecnico sportiva è arrivato John Murtough.

E’ con un comunicato stampa ufficiale che il club bergamasco ha presentato il proprio nuovo acquisto, ma questa volta non si tratta di un calciatore, bensì di un dirigente: ovvero John Murtough.

La carriera del manager sportivo è tutt’altro che banale; infatti, se si va a sbirciare in TransferMarkt appare chiarissimo che non si sta parlando di una personalità improvvisata.

Murtough ha lavorato in varie mansioni manageriali nel Manchester United dal 2013 fino al 2024. Prima di questo periodo era stato impegnato dal 2008 fino a giugno 2012 nell’Everton, ma non solo.

Si tratterebbe, quindi, di una personalità manageriale di peso, molto noto nell’ambiente ed avvezzo a trattare con club blasonati e mercati stranieri.

Atalanta

SEAD KOLASINAC E MARCO CARNESECCHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

L’Atalanta vuole crescere ancora

Di seguito il comunicato della Dea:

Atalanta BC comunica un nuovo ingresso a livello dirigenziale nell’Area Sportiva del Club, della quale entra a far parte con effetto immediato in qualità di Director of Global Development il signor John Murtough. Il 54enne dirigente inglese, che sarà coordinato dal Direttore Sportivo Tony D’Amico, va a potenziare un’area che mira a sviluppare ulteriormente la propria visione internazionale”

Il club nerazzurro sta palesemente virando verso la conquista di una maggiore capacità e presa anche a livello internazionale e questo è in linea con le ultime stagioni decisamente positive.

Il club si è fatto valere sia in Serie A che nelle competizioni europee ed ora sta cambiano, progressivamente, pelle per potersi presentare in modo sempre più competitivo a tutti i livelli.

Il dirigente inglese è alla prima esperienza nel campionato italiano di Serie A, ma ha collezionato, come accennato prima, a vari ruoli nel campionato inglese. Tra Manchester United, Everton, Fulham, Coventry City ecc.

La famiglia Percassi e la famiglia Pagliuca hanno mostrato al mondo del calcio che loro vogliono esserci e che, probabilmente, ci saranno.

 

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Ancelotti Ancelotti
Focus26 minuti fa

Ancelotti dice no all’Italia, ma quale sarà il suo futuro?

Visualizzazioni: 26 Alla vigilia della sfida di ritorno dei quarti di finale di Champions League tra Real Madrid e Arsenal,...

Bologna Bologna
Serie A35 minuti fa

Bologna, Urbanski cambia agente: indizio sul futuro?

Visualizzazioni: 16 Kacper Urbanski, centrocampista di proprietà del Bologna, cambia agente e si unisce all’AS1 Agency, segnando un nuovo capitolo...

Inter, Inzaghi Inter, Inzaghi
Focus46 minuti fa

Inter prendi tutto? Mesi decisivi, con un occhio al mercato

Visualizzazioni: 29 Tour de force per l’Inter da adesso in poi. La squadra nerazzurra, e i tifosi, sperano di arrivare...

Liga56 minuti fa

Real Madrid, sollievo Mbappé: squalificato per una partita

Visualizzazioni: 14 Kylian Mbappé sospeso per una partita in Liga dopo il cartellino rosso in Real Madrid-Alavés, ma sarà disponibile...

atlanta latte lath atlanta latte lath
Calciomercato1 ora fa

L’ex Atalanta Latte Lath ha scelto SEG Group come sua nuova agenzia

Visualizzazioni: 22 Emmanuel Latte Lath cambia agenzia: il bomber, ex Atalanta e attualmemente all’Atlanta United, ha scelto SEG Group per...

Palermo Palermo
Serie B1 ora fa

Palermo, l’arma Ranocchia per raggiungere i play-off

Visualizzazioni: 15 Il Palermo ci prova, vuole ritornare nella Serie regina ma la situazione non è affatto scontata.  e che...

Napoli Napoli
Calciomercato1 ora fa

Napoli, Schira: “Definiti gli ultimi dettagli per Marianucci”

Visualizzazioni: 19 Il Napoli ha raggiunto un accordo con l’Empoli per l’acquisto del giovane talento Luca Marianucci, che si unirà...

Juventus Juventus
Premier League1 ora fa

Manchester United, non c’è fine al peggio: si ferma Zirkzee

Visualizzazioni: 20 Guai in casa Manchester United: Joshua Zirkzee, ex attaccante del Bologna, si è fermato e rischia di finire...

atalanta atalanta
Calciomercato1 ora fa

Atalanta, El Bilal Tourè cambia agente: Zahavi è il favorito

Visualizzazioni: 28 El Bilal Tourè, attaccante attualmente in prestito allo Stoccarda dall’Atalanta, è pronto a cambiare agente: Pini Zahavi in...

Juventus Juventus
Serie A1 ora fa

Juventus, Tudor e i giocatori da lui criticati: la gestione

Visualizzazioni: 41 L’allenatore della Juventus, Igor Tudor, insieme alla gestione di Koopmeiners e McKennie, si trova davanti delle situazioni da...

Le Squadre

le più cliccate