Serie A
Napoli, McTominay tocca quota 8 gol
Pubblicato
4 settimane fail

Scott McTominay brilla con il Napoli: 8 gol in Serie A nella sua prima stagione, un acquisto da 30 milioni di euro ha dato i suoi frutti.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Scott McTominay ha rapidamente conquistato i tifosi del Napoli, dimostrando il suo valore in campo. Arrivato dal Manchester United per una cifra complessiva di 30 milioni di euro, il centrocampista scozzese ha segnato 8 gol nella sua prima stagione in Serie A. Questa performance non solo conferma le sue qualità, ma sottolinea anche l’ottima operazione di mercato condotta dal club partenopeo.
Un acquisto strategico per il futuro del Napoli
L’acquisto di McTominay rappresenta una mossa strategica per il Napoli, che ha saputo investire su un giocatore con grande potenziale e capacità di adattamento. La sua presenza a centrocampo ha aggiunto dinamismo e solidità alla squadra, contribuendo in modo significativo ai successi stagionali del club. Con prestazioni di questo calibro, McTominay si candida a diventare una delle colonne portanti del Napoli nei prossimi anni.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: l’account [X di Fabrizio Romano](https://x.com/FabrizioRomano)
🔵🏴 Scott McTominay has reached 8 goals in his first Serie A season with Napoli.
Excellent impact after move worth €30m package from Manchester United last summer. pic.twitter.com/K9n8neeYYX
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 14, 2025

Milan-Bologna, match valido per la finale della Coppa Italia, mette di fronte i rossoneri e i felsinei sul campo neutro dello Stadio Olimpico di Roma.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Due squadre partite con ambizioni differenti, che ovviamente hanno una percezione diversa di una stagione molto simile (settimo il Bologna con 62 punti, ottavo il Milan con 60), si ritrovano a lottare per gli stessi obiettivi. I rossoneri, reduci da una stagione travagliata, hanno nella Coppa Italia l’unico appiglio per provare a salvare una stagione a tratti disastrosa. I rossoblu, dal canto loro, hanno vissuto una stagione per certi versi memorabile: sono tornati a giocare la Champions League e per larghi tratti hanno sperato continuare a farlo.
Ora, però, dopo aver raccolto tanti complimenti è giunto il momento di raccogliere i dividendi. Per Italiano è la seconda finale di Coppa Italia consecutiva, la quarta di fila se continuiamo anche le due finali di Conference League perse con la Fiorentina. Anche per lui tanti complimenti, ma zero allori sin qui in carriera. Essendo ampiamente probabile che entrambe finiranno fuori dai primi sei posti in campionato, la vincente della gara di stasera si qualificherà direttamente in Europa League: destinando alla Conference la sesta classificata.
Milan e Bologna si giocano una grossa fetta di stagione allo Stadio Olimpico di Roma, ma anche i due allenatori si giocano tanto. Conceicao, con due trofei in bacheca e un finale di campionato incoraggiante, chissà, potrebbe anche avere ambizioni di conferma: ipotesi che sarebbe parsa utopistica anche solo un mese fa. Il tecnico italiano, invece, deve mettere il punto esclamativo sulla parentesi iniziale della sua carriera, che sin qui ha visto tante cose buone, tanti complimenti ma mai quella definitiva consacrazione e l’agognato next step.
Milan-Bologna, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Puslic, Leao; Jovic. All. Conceiçao
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumí, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Fabbian, Ndoye; Castro. All. Italiano

La stagione 24/25 potrebbe non concludersi con la 38esima giornata. Lo spauracchio dello spareggio incombe sulla Serie A. Tutto ciò che bisogna sapere.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Ormai da due anni è stato introdotto nel regolamento uno scontro diretto per decidere il vincitore della Serie A in caso di arrivo a pari punti, oltre ovviamente anche a chi si salverà e retrocederà. Due campionati fa, per esempio, ci fu lo spareggio salvezza tra Hellas Verona e Spezia. Le due squadre, arrivate a pari punti, si erano affrontate al Mapei Stadium in gara secca, con gli scaligeri a prevalere sui liguri e mantenere così la categoria.

ANTONIO CONTE RAMMARICATO A BRACCIA APERTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A: uno spareggio per due
Lo scenario potrebbe ripetersi quest’anno. Ma questa volta per decretare lo Scudetto. A contendersi il premio Inter e Napoli, distanti pochi punti. Ma cosa succederebbe se nerazzurri e partenopei arrivassero al primo e al secondo posto a pari punti? Dove si giocherebbe l’eventuale spareggio per il titolo?
Le regole dello spareggio sono semplici: una partita di novanta minuti senza tempi supplementari. In caso di parità al triplice fischio, si andrebbe direttamente ai calci di rigore.
Se si manifestasse quest’ipotesi lo spareggio si giocherebbe in casa della squadra che ha gli scontri diretti a favore. Da questo punto di vista, tuttavia, Inter e Napoli si trovano in situazione di perfetto equilibrio. In questo caso specifico, esisterebbero altri criteri per stabilire chi avrebbe il diritto di giocare lo spareggio Scudetto tra le mura amiche.
In ordine, sarebbero: differenza reti negli scontri diretti, differenza reti nell’intero campionato, goal fatti nell’intero campionato e sorteggio.
Se fossero invece tre o anche quattro le squadre ad arrivare a pari punti, rimarrebbe lo stesso principio: le prime due squadre a primeggiare nella classifica avulsa (punti scontri diretti, differenza reti scontri diretti e così via) si giocherebbero lo spareggio Scudetto, sempre in casa della migliore.

Taremi abbandona il ‘segreto professionale’ e mostra di cosa è capace. C’è ancora lavoro da fare ma ora fa di nuovo parte del progetto. E Inzaghi l’ha capito.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il percorso di Taremi in nerazzurro: da comparsa a protagonista
Dieci giorni possono cambiare una stagione. Chiedetelo a Mehdi Taremi. L’iraniano è passato dall’essere una comparsa utile all’occorrenza, a diventare un main character dell’Inter. Tutto è cominciato in una serata folle a Barcellona: 3-3 sul campo dei blaugrana, l’iraniano entra e si inventa un assist per Frattesi. Un lampo, il primo.
Poi il Torino, la svolta vera. Taremi si prende un rigore guadagnato con strategia. Asllani segna, ma la scena se la prende l’ex Porto, che lotta, smista palloni e si muove in chiave offensiva. Da qui Inzaghi ha capito: non è solo un’alternativa, è una pedina che sa come incidere. Finalmente mostra le qualità che avevano convinto i nerazzurri a puntare su di lui.

MEHDI TAREMI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La stagione di Taremi: pochi goal, ma rendimento in crescendo
I suoi numeri non sono strabilianti: 3 gol in 41 presenze, uno solo su azione. Ma chi si sofferma solo su questo perde il quadro. Taremi è diventato altro: un riferimento offensivo, un punto di equilibrio, che fa giocare meglio chi gli sta intorno. E pensare che nella prima parte della stagione tutto sembrava andare storto. L’attaccante aveva avuto una pubalgia che non dava tregua. E, come se non bastasse, c’era stato un rientro dalla nazionale segnato da una lesione. Inzaghi aveva provato a inserirlo, ma ogni volta qualcosa lo frenava.
E ora? Lazio, Como e finale di Champions League col PSG. Inzaghi lo ha scelto per partire titolare contro i biancocelesti. Non era mai successo due volte di fila in campionato. Thuram sarà al suo fianco, ma Taremi non è più una comparsa. Dalla panchina, invece, Lautaro Martinez , Arnautovic e il Tucu Correa aspettano il loro turno. Ma ora Mehdi è parte del piano.
La profezia di Sneijder su Taremi
Il suo segreto? Non solo tecnica, ma lettura del gioco. Non è il classico bomber da area di rigore. È un attaccante che sa giocare per la squadra. Si abbassa, dialoga, apre spazi. E questo Inzaghi l’ha capito.
A dire il vero, qualcuno lo aveva previsto. Wesley Sneijder, ex Inter e vecchio compagno di squadra di Mehdi in Qatar, lo aveva detto: «Nella seconda parte della stagione Taremi sarà prezioso». La dichiarazione è stata una profezia: parola di uno che di calcio se ne intende.
Ultime Notizie


Bologna, Italiano: “Sì, è la gioia più grande da quando faccio calcio, sia da giocatore che da allenatore.”
Visualizzazioni: 13 Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano ha parlato stasera in conferenza stampa al termine della finale di Coppa...


Bologna, Ferguson: “Meritiamo questo trofeo, è davvero incredibile per tutta Bologna”
Visualizzazioni: 18 Il centrocampista del Bologna Lewis Ferguson ha parlato in conferenza stampa stasera al termine della finale di Coppa...


Milan, Conceicao: “La delusione c’è per non aver vinto un titolo.”
Visualizzazioni: 33 Il tecnico del Milan Sergio Conceicao ha parlato stasera in conferenza stampa al termine della finale di Coppa...


Milan, Gabbia: “In questo momento è difficile parlare con lucidità, lo spogliatoio è molto deluso.”
Visualizzazioni: 28 Il difensore del Milan Matteo Gabbia ha parlato stasera in conferenza stampa al termine della finale di Coppa...


Milan, Gabbia: “Siamo delusi di come è andata la partita”
Visualizzazioni: 30 Il difensore del Milan Matteo Gabbia ha parlato ai microfoni di Mediaset al termine della finale di Coppa...


Bologna, Castro: “In pochi pensavano che potevamo arrivare fin qui”
Visualizzazioni: 24 L’attaccante del Bologna Santiago Castro ha parlato ai microfoni di Mediaset al termine della finale di Coppa Italia...


Bologna, Ndoye: “Oggi è incredibile vedere tutti i nostri tifosi”
Visualizzazioni: 26 L’attaccante del Bologna Dan Ndoye ha parlato ai microfoni di Mediaset al termine della finale di Coppa Italia...


Bologna, Italiano: “Dopo alcune delusioni forse è anche meritata, abbiamo fatto una grande partita”
Visualizzazioni: 24 Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano ha parlato ai microfoni di Mediaset al termine della finale di Coppa...


Milan-Bologna 0-1, Ndoye regala la Coppa Italia ai rossoblu
Visualizzazioni: 32 La finale della Coppa Italia allo Stadio Olimpico Milan-Bologna termina 0-1, decisiva la stoccata di Ndoye. Al termine...


Milan-Bologna 0-1, Goal & Highlights
Visualizzazioni: 46 Milan-Bologna: i rossoblu tornano a vincere la Coppa Italia dopo 51 anni. Italiano spezza il tabù trofei, sprofondo...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A2 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Notizie9 ore fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Calciomercato2 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Notizie7 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli