Serie A
Napoli – Milan 2-2, il Diavolo dura un tempo e si fa rimontare | Le pagelle rossonere

Napoli-Milan 2-2, a Pioli non basta il doppio vantaggio con la doppietta di Giroud. Il Diavolo si butta via e porta a casa solo un punto. Le pagelle rossonere.
Maignan 5,5: il Napoli parte forte e lui fa correre un brivido sulla schiena quando si avventura fuori area per anticipare Politano. I due gol azzurri lo vedono in parte responsabile. Evita il clamoroso ko dicendo no a Kvaratskhelia all’ultimo respiro.
Calabria 6,5: chiamato spesso ad aiutare nella zona centrale, interviene in modo efficiente e raddoppia al bisogno su Kvaratskhelia. In pieno recupero ha sui piedi il pallone del 2-3, ma lo spara sull’esterno della rete.
Kalulu 6: una pia illusione, il suo ritorno in campo. Un brutto contrasto lo costringe a un altro stop. La sua partita dura appena 19′ (dal 20′ Pellegrino 5,5: esordio inaspettato, in una partita tignosa. Rischia con una leggerezza all’inizio, poi se la cava fino al gol di Politano, sul quale e’ troppo leggero ( dall’86’ Florenzi sv))
Tomori 6,5: Giroud mette la partita in discesa nella seconda metà del primo tempo, ma anche prima di quel momento, non ha fatto vedere un pallone agli attaccanti azzurri. Potrebbe fare meglio sulla rete dell’ 1-2.
Theo Hernandez 6: si rivedono lampi della freccia blues, alternati al sacrificio difensivo quando il Napoli prova a sfondare. Momento buio alle spalle?
Reijnders 6,5: alza i decibel del suo gioco dopo un paio di partite irriconoscibili. Il Milan rivede il suo maratoneta. Spende un giallo, in modo intelligente.
Musah 7: parole d’ordine: umiltà. A testa bassa, fa girare le gambe e muove con logica chirurgica ogni pallone. Smistamento gourmet. Un cartellino giallo forse evitabile, dettato anche dal gioco più ruvido del Napoli.
Krunic 6: Pioli insiste su di lui, lasciando ancora una volta Adli in panca. Scelta che paga, specie in match come questi. Nel finale soffre il pressing dei pari ruolo azzurri.
Pulisic 6: in campo per 45′, prima che un infortunio lo fermasse. Assist per Giroud come unico lascito della sua prestazione (dal 46′ Romero 5: corre e nulla di più. Gli manca costrutto).
Rafael Leao 6,5: nel primo tempo ha maggior profondità da quando Giroud la sblocca. Con il Napoli in forcing, si aprono gli spazi, il suo mestiere. Potrebbe fare meglio, ma il giudizio e’ ampiamente sopra la sufficienza. Il Milan trova il fondo soprattutto con le sue sgasate (dall’81’ Okafor 6: si aggiunge alla batteria offensiva nel rush finale).
Giroud 7: sonnecchia, la spacca, e torna a fare legna. Non c’era posto migliore dove ritrovare il gol e, anzi, ne fa due. Il Maradona e’ il suo giardino di casa (dall’ 81′ Jovic 6: si butta in area nei minuti finali per provare a capitalizzare la superiorità numerica).
Stefano Pioli 5,5: la gestione della partita fino al 2-0 e’ da manuale, poi iniziano le perplessità. Desta stupore la sostituzione di entrambi gli attaccanti in una sola volta. Tutto sommato, possiamo parlare di due punti persi per il Milan questa sera.
Serie A
Serie A in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 31^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 33^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 21 aprile 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv del campionato oggi, sulle piattaforme di DAZN o SKY.

Serie A, DAZN
Serie A, i match di oggi
Lecce-Venezia, domenica 6 aprile 12:30 – Dazn
Empoli-Cagliari, domenica 6 aprile 15:00 – Dazn
Torino-Hellas Verona, domenica 6 aprile 15:00 – Dazn
Atalanta-Lazio, domenica 6 aprile 18:00 – Dazn, Now e Sky
Roma-Juventus, domenica 6 aprile 20:45 – Dazn
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Serie A
Lecce-Venezia, le ultimissime sulle formazioni

Lecce-Venezia, incontro valido per la 31^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Marco Giampaolo ed Eusebio Di Francesco.
Lecce-Venezia è il lunch match di questa 31^ giornata di Serie A.
La classifica della squadra pugliese sta peggiorando sempre di più, con la zona rossa davvero vicina. Sono 5 le sconfitte consecutive per i ragazzi di Giampaolo, contro il Venezia arriva però un’occasione d’oro.
Gli arancioneroverdi di Di Francesco, nonostante abbiano segnato solamente 1 gol nelle ultime 5 gare, hanno guadagnato 4 punti contro Lazio, Atalanta, Como e Napoli. Arrivano dalla sconfitta contro il Bologna, ma il match contro i giallorossi è praticamente un capolinea.
Sarà dunque un Lecce-Venezia molto importante per la corsa salvezza.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

Hans Nicolussi Caviglia punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: PICCININI
ASSISTENTI: BACCINI – CECCON
IV: RUTELLA
VAR: MERAVIGLIA
AVAR: SOZZA
Lecce-Venezia, le ultimissime sulle formazioni
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente. Allenatore: Marco Giamapolo
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candè; Zerbin, Busio, Caviglia, Kike Perez, Ellertsson; Fila, Oristanio. Allenatore: Eusebio Di Francesco
Serie A
Milan, Jovic: “Do il massimo anche se gioco pochi minuti”

L’attaccante del Milan Luka Jovic ha parlato al termine del pareggio di San Siro contro la sua ex squadra, la Fiorentina. Suo il gol del definitivo 2-2.
Il Milan pareggia in casa con la Fiorentina e vede allontanarsi sempre di più la zona Europa: qualora le due romane dovessero vincere domani, si porterebbero a +7 sui rossoneri. A San Siro finisce 2-2: dopo 10 minuti la Viola si ritrova avanti di due con l’autorete di Thiaw e il gol di Kean, ma il Diavolo rimonta con Abraham e Jovic. Nel finale il VAR annulla il gol del 2-3 di Dodo. I toscani salgono a quota 54 e restano in corsa per la Champions, ma vincendo sarebbero stati ancor più a ridosso del quarto posto.

TAMMY ABRAHAM E JOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan-Fiorentina 2-2: le parole di Jovic nel dopo partita
Al termine della partita di San Siro, l’attaccante del Milan Luka Jovic, autore del gol del pari, ha parlato ai microfoni di Sky Sport. Di seguito le parole del serbo, ex della gara.
L’ennesima gara iniziata male, con il Milan costretto alla rimonta
“Non so cosa dire, dobbiamo trovare una risposta perché abbiamo 7 partite da giocare. Dobbiamo cambiare, soprattutto nel primo tempo. Oggi in dieci minuti abbiamo subito due gol, ma alla fine abbiamo dimostrato carattere. Credo che avremmo meritato di vincere anche se pure loro hanno giocato bene. È un punto guadagnato per loro“.
La soddisfazione del gol
“Come ho detto, cerco di fare quello che posso nei minuti concessi. Oggi ho segnato. Sono stato bene a Firenze, ma ora gioco per il Milan e voglio giocare al meglio tutte le partite, fare quello che posso. Spero che l’allenatore ci faccia caso“.
Questo invece quanto dichiarato a DAZN: “Il gol è l’unica positiva di oggi, bisogna segnare prima perché quando vai sotto non è facile. E perché la classifica non è quella che merita un grande club come il Milan“.
-
Notizie6 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato4 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie4 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Ligue 14 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Notizie2 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A2 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”