I nostri Social

Serie A

Napoli-Milan, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Napoli-Milan

Napoli-Milan, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 30 marzo alle 20.45.

Napoli-Milan è il big match di questa 30^ giornata di Serie A.

Dopo il pareggio a reti inviolate contro il Venezia, i partenopei sono chiamati a tornare al successo per restare in scia all’Inter di Simone Inzaghi, che qualche ora prima sarà impegnata a San Siro contro l’Udinese. Una partita non semplice per gli azzurri di Conte. Gli uomini di Sergio Conceicao daranno il massimo per tenere vivo il sogno Champions League, con il quarto posto che al momento dista 6 lunghezze.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti su Napoli-Milan

Napoli-Milan, Conte

ANTONIO CONTE INVITA TUTTI ALLA CALMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Napoli-Milan: curiosità e statistiche

Perfetto equilibrio nelle ultime 12 sfide in Serie A tra Napoli e Milan con quattro successi per parte e quattro pareggi, dopo che gli azzurri erano rimasti imbattutti in tutti i precedenti otto match contro i rossoneri in campionato, vincendone sei.

Il Milan è rimasto imbattuto in tutte le ultime sei trasferte contro il Napoli tra tutte le competizioni (3V, 3N) e non ha mai collezionato sette trasferte di fila senza sconfitte contro gli azzurri nella propria storia.

Il Napoli (61) si presenta alla sfida contro il Milan (47) con 14 punti di vantaggio sui rossoneri: solo in tre dei 153 precedenti tra le due formazioni nella storia della massima serie, gli azzurri hanno affrontato i rossoneri con un vantaggio in classifica più elevato (+15 l’8 febbraio 2014, +25 il 15 aprile 2018 e +23 il 2 aprile 2023).

Solo contro la Roma (nove), il Napoli ha perso più partite che contro il Milan (otto, come contro l’Inter) al rientro da una pausa per le Nazionali. In generale, azzurri e rossoneri si sono incontrati 18 volte in questo tipo di match, con un bilancio di cinque successi dei partenopei, cinque pareggi e, appunto, otto vittorie del Diavolo.

Da inizio febbraio, il Napoli è rimasto senza successi in sei delle sette partite giocate in Serie A (5N, 1P): un match senza vittorie in più di tutti quelli collezionati nelle prime 22 gare di questo campionato (2N, 3P). Inoltre, con soli otto punti conquistati dall’inizio delle 23ª giornata, nel periodo gli azzurri sono la 13ª forza del campionato.

Il Milan ha collezionato 47 punti in 29 giornate di questo campionato: da quando la Serie A è tornata a 20 squadre nel 2004/05, solo una formazione è riuscita a chiudere il torneo nelle prime quattro posizioni dopo aver ottenuto al massimo 47 punti in classifica a nove gare dal termine del campionato, la Sampdoria 2009/10 (quarta).

Dopo i successi in rimonta contro Lecce (3-2) e Como (2-1), il Milan potrebbe vincere tre match di fila in Serie A per la prima volta dallo scorso settembre – contro Venezia, Inter e Lecce in quel caso, quando sulla panchina rossonera sedeva Paulo Fonseca.

Milan e Napoli sono due delle quattro squadre che hanno conquistato più punti in questa Serie A dopo essere andate sotto nel punteggio: 15 i rossoneri (al pari dell’Atalanta) e 14 gli azzurri – al primo posto il Bologna con 16.

Dal suo esordio in un club di Serie A nel 2019/20, Romelu Lukaku ha preso parte a otto gol (6G+2A) in 818 minuti giocati contro il Milan tra tutte le competizioni (una rete o assist ogni 102’): solo Lautaro Martínez (10) è stato coinvolto in più reti contro i rossoneri nel periodo tra i giocatori dei maggiori cinque campionati europei, ma con 621 minuti a disposizione in più rispetto al belga (una partecipazione attiva ogni 144’).

Dal suo arrivo in rossonero nella passata stagione, Christian Pulisic (30G+17A) è uno dei due soli giocatori di Serie A ad aver sia segnato almeno 30 reti, sia servito almeno 15 passaggi vincenti tra tutte le competizioni, assieme ad Ademola Lookman (35G+15A).

Fonte: Opta per le statistiche di Napoli-Milan

Serie A

Serie A, la 31° giornata decisiva per la corsa Champions League

Pubblicato

il

Champions League

La prossima giornata di Serie A sarà molto decisiva per la corsa Champions League. Tutte le squadre impegnate se la vedranno in un big match.

La 31° giornata di Serie A non sarà per cuore deboli. Almeno per chi sostiene i colori di quelle squadre che lottano per l’accesso alla prossima edizione della Champions League e alle altre competizioni europee.

Infatti, il prossimo turno di campionato vedrà affrontarsi Milan, Fiorentina, Lazio, Roma, Juventus, Bologna ed Atalanta, tutte racchiuse in 11 punti a 8 giornate dalla fine.

Juventus

L’ESULTANZA DI KOLO MUANI E KHEPHREN THURAM ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Ad aprire le danze ci penseranno Milan e Fiorentina, sabato 5 aprile alle 20:45. La sfida di San Siro metterà di fronte una squadra, quella rossonera, allo sbando completo e l’altra, la Viola, che arriva galvanizzata dalle importanti vittorie con Juventus ed Atalanta.

Nella giornata di domenica alle 18:00 scenderanno in campo Atalanta e Lazio, mentre alle 20:45 all’Olimpico andrà in scena in RomaJuventus. A chiudere il 31° turno il posticipo del lunedì BolognaNapoli.

Serie A, il programma della 31° giornata

Sabato 5 aprile

Milan-Fiorentina ore 20:45

Domenica 6 aprile

Atalanta-Lazio ore 18:00

Roma-Juventus ore 20:45

Lunedì 7 aprile 

Bologna-Napoli ore 20:45

Continua a leggere

Serie A

Restyling Ferraris, offerta congiunta di Genoa e Sampdoria

Pubblicato

il

Ferraris

Novità in vista per lo stadio Ferraris di Genova, con Genoa e Sampdoria che hanno presentato un’offerta congiunta per il restyling completo dell’impianto.

Entrambe le società liguri hanno intenzione di restare nello storico impianto genovese ma sarà necessario un totale restyling per adeguarlo all’epoca moderna.

Nuovo Ferraris, l’offerte di Genoa e Samp: obiettivo 2032

Dietro all’offerta dei due club c’è naturalmente anche l’interesse della città, che intende gareggiare con le altre città italiane per ospitare alcuni match di EURO 2032. Per questo motivo all’interno della proposta l’eventuale data di inizio dei lavori è stata fissata per il 31 luglio 2026, in modo da concludere tutte le operazioni nel giro di qualche anno.

Inoltre, questi interventi non andrebbero a intaccare la continuità di campo per Genoa Sampdoria, che continuerebbero a giocare all’interno dell’impianto fino al completamento.

stadio marassi genova ferraris genoa sampdoria

Depositphotos_645885454_S

Il Comune lavorerà in sinergia con le due società per rilasciare le autorizzazioni necessarie in tempo per la data fissata mentre più avanti l’obiettivo sarà quello di acquisire completamente lo stadio attraverso la CDS Holding per averne la completa gestione.

Il nuovo Ferraris non sarà solo teatro di calcio ma ospiterà molti eventi diversi non solo dedicati allo sport. Tutta l’area di Marassi riceverà un deciso ammodernamento e in una città dalla tradizione calcistica ultracentenaria lo stadio gioca un ruolo fondamentale.

Continua a leggere

Serie A

Serie A, Lecce nei guai: con il Venezia vietato sbagliare

Pubblicato

il

Lecce, Giampaolo

Lecce in piena crisi con 5 sconfitte consecutive. Domenica al Via Del Mare c’è il Venezia e non si possono fare più errori.

A febbraio il Lecce sembrava lontano dalla zona pericolosa della classifica. Soprattutto dopo le vittorie esterne con Empoli e Parma (entrambe finite 1-3). Ma i salentini vengono da una striscia preoccupante che adesso li vede solo a -2 dal terzultimo posto. E domenica c’è una finale per la lotta salvezza dove non si può assolutamente sbagliare.

Il periodo nero del Lecce: così si va in B

Ricapitolando: dall’arrivo di Giampaolo a Novembre, i Giallorossi ha collezionato diversi risultati promettenti. Alcuni esempi sono il pareggio con la Juve, le vittorie con Parma ed Empoli, oppure il pareggio con il Bologna.

Ma dalla vittoria al Tardini in poi (31 Gennaio) i salentini vengono da una crisi di risultati molto preoccupante. Dopo i due pareggi senza reti con Bologna e Monza, arrivano ben 5 sconfitte consecutive.

Una sconfitta sfortunata tra le polemiche con l’Udinese, due partite buttate con Milan e Genoa (soprattutto con il Milan). Ma anche nelle sconfitte con Fiorentina e Roma si poteva fare di più.

2 punti in 7 partite e tutto ad un tratto, i punti davanti all’Empoli terzultimo sono solo 2.

Domenica arriva il Venezia: è una finale

Adesso però il Lecce deve rimboccarsi le maniche, perché domenica c’è un incontro che potrebbe decidere la sorte dei salentini. Il lunch-match della 31a giornata vede il Venezia far visita al Via Del Mare.

I veneti si trovano al penultimo posto a -5 proprio dai Giallorossi. Dunque vincendo questa partita possono ancora sperare nella salvezza.

Il Lecce invece non può permettersi altri errori. Dovrà anche tenere d’occhio l’Empoli che sempre domenica ospiterà il Cagliari.

Una partita che può decidere la stagione di entrambe le squadre: c’è da aspettarsi una bolgia al Via Del Mare.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Champions League Champions League
Serie A8 minuti fa

Serie A, la 31° giornata decisiva per la corsa Champions League

Visualizzazioni: 35 La prossima giornata di Serie A sarà molto decisiva per la corsa Champions League. Tutte le squadre impegnate...

Manchester City Manchester City
Premier League17 minuti fa

Manchester City, Guardiola: “Ecco quanto sta fuori Haaland”

Visualizzazioni: 24 Il Manchester City perde Haaland per 5-7 settimane, annuncia Pep Guardiola. Lo stop potrebbe influire sia sulla stagione...

Ferraris Ferraris
Serie A27 minuti fa

Restyling Ferraris, offerta congiunta di Genoa e Sampdoria

Visualizzazioni: 18 Novità in vista per lo stadio Ferraris di Genova, con Genoa e Sampdoria che hanno presentato un’offerta congiunta...

Napoli Napoli
Calciomercato38 minuti fa

Napoli, si guarda già al mercato estivo: piace un difensore

Visualizzazioni: 30 Con una lotta Scudetto ancora da decidere, il Napoli comincia già a guardarsi intorno per la prossima stagione:...

Tottenham, Fabio Paratici milan Tottenham, Fabio Paratici milan
Calciomercato42 minuti fa

Milan, Furlani in Inghilterra: ore decisive per il ds

Visualizzazioni: 50 La scelta di Fabio Paratici come nuovo direttore sportivo del Milan segna una svolta importante per il club...

Cillessen Cillessen
Liga47 minuti fa

Grave incidente per Cillessen: l’accaduto

Visualizzazioni: 19 Grave incidente in campo per Jasper Cillessen e Borja Iglesias nel match tra Las Palmas e Celta Vigo...

Salernitana, Fiorentina Salernitana, Fiorentina
Serie B58 minuti fa

Salernitana: Breda resta alla guida

Visualizzazioni: 24 La Salernitana ha deciso di confermare l’allenatore Roberto Breda, nonostante la recente sconfitta contro il Palermo. La squadra...

Lecce, Giampaolo Lecce, Giampaolo
Serie A1 ora fa

Serie A, Lecce nei guai: con il Venezia vietato sbagliare

Visualizzazioni: 23 Lecce in piena crisi con 5 sconfitte consecutive. Domenica al Via Del Mare c’è il Venezia e non...

Udinese, BluEnergy Stadium Udinese, BluEnergy Stadium
Serie A1 ora fa

Udinese, Fedriga: “È un grande esempio di impegno sociale”

Visualizzazioni: 25 Alla presentazione del progetto Energia in campo, il presidente del Friuli Venezia Giulia Fedriga ha parlato dell’Udinese e...

Sassuolo Sassuolo
Serie B1 ora fa

Il Sassuolo in A: i prossimi tre match

Visualizzazioni: 21 Il Sassuolo è sempre più vicino alla Serie A che già domenica potrebbe concretizzarsi a seconda dei risultati....

Le Squadre

le più cliccate