Categorie: Serie A

Napoli, restyling del Maradona per Euro2032? De Laurentiis frena

Napoli, il Comune insiste per il restyling del Maradona, ma De Laurentiis frena. Un confronto decisivo per gli Europei 2032.

Napoli e la città partenopea hanno l’ambizione di entrare nell’elenco delle cinque città italiane che ospiteranno gli Europei 2032, l’importante evento calcistico che l’Italia dovrà co-organizzare con la Turchia. Per realizzare questo sogno, però, ci sono alcuni ostacoli da superare in tempi rapidi. In particolare, il Comune e la società dovranno lavorare insieme per la ristrutturazione dello stadio Diego Armando Maradona.

Napoli, la collaborazione tra comune e società per la ristrutturazione

Per portare a termine il progetto, sarà necessaria una cooperazione forte e mirata a completare la ristrutturazione in tempi brevi. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, cercherà di esercitare pressione sul presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, per convincerlo a intraprendere un restyling della struttura, dopo che il patron azzurro aveva in un primo momento scartato l’idea di modifiche.

Il sindaco ha in mente un’opera ambiziosa: riaprire il terzo anello del Maradona, chiuso da tempo per problemi di sicurezza. In questo modo, lo stadio potrebbe ospitare un numero maggiore di spettatori anche durante i lavori di ristrutturazione, assicurando alla società azzurra il massimo dei ricavi possibili.

Le parole di Manfredi

Manfredi ha confermato la sua strategia durante la trasmissione Radio Gol, in onda su Kiss Kiss Napoli: “Il restyling dello stadio Maradona è una delle nostre priorità. La scelta però tocca al Napoli e deve essere condivisa con la società. Non ci sono finanziamenti pubblici, se non in minima parte, ed è giusto allora che il Napoli valuti la possibilità di riqualificare il Maradona o puntare sul nuovo stadio. Noi come Comune forniremo tutta la collaborazione e gli strumenti possibili. Avere uno stadio competitivo a Napoli è una delle priorità che abbiamo come amministrazione”.

La mancanza di fondi pubblici e l’aiuto del Napoli

Tuttavia, senza il supporto del PNRR, come è accaduto per l’Artemio Franchi, sarà necessario anche un contributo economico da parte della società, sebbene inferiore rispetto a quello richiesto per la costruzione di un nuovo stadio. Manfredi continuerà a spingere per la realizzazione della propria idea. Come piano alternativo, nel caso il Napoli decidesse di costruire un nuovo impianto, il sindaco propone di rifunzionalizzare il Maradona con l’aiuto degli sponsor, trasformandolo in un impianto polivalente che non ospiti solo eventi sportivi. Un progetto che sembra raccogliere consensi, ma che comunque pone il Comune di fronte a una serie di sfide complesse.

Indagini tecniche sul terzo anello e potenziamento della capienza

Per portare avanti il piano, il Comune sta conducendo indagini approfondite per raccogliere tutte le informazioni necessarie. Tra queste, un’indagine tecnica sul terzo anello, chiuso circa 15 anni fa a causa di problemi di vibrazioni. “Stiamo facendo le dovute prove e abbiamo chiesto anche una consulenza tecnica avanzata per capire quali interventi servano per poter riutilizzare il terzo anello, che rappresenta una risorsa, perché permetterebbe di avere 10mila posti in più rispetto all’attuale capienza”.

Se il piano dovesse concretizzarsi, il Maradona potrebbe ospitare dai 60.000 ai 65.000 spettatori, diventando uno stadio idoneo ad ospitare una delle grandi finali del calcio internazionale. Manfredi ha concluso: “Stiamo facendo delle prove e abbiamo chiesto una consulenza tecnica molto avanzata per fare quegli interventi sul terzo anello che fu chiuso per le vibrazioni che provocava. Per capire come risolvere questo problema all’interno di un eventuale processo di riqualificazione del Maradona. Lo studio ci consentirà di avere informazioni utili per garantire gli interessi della società e del Comune”.

Aggiornato al 28/02/2025 11:44

Condividi
Pubblicato da
Gaetano Vernile
Tag: Napoli

Gli ultimi aggiunti

Hellas Verona, i convocati di Zanetti per il Torino

L'allenatore dell'Hellas Verona, Paolo Zanetti, ha diramato la lista dei convocati per il match di…

10 minuti fa

Addio ad Antonello Fassari, 72 anni con il cuore giallorosso

Si è spento a 72 anni Antonello Fassari, attore amatissimo e romanista doc, volto simbolo…

11 minuti fa

Empoli-Cagliari, curiosità e statistiche

Empoli-Cagliari, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match…

14 minuti fa

Napoli, il sindaco: “Obiettivo Euro 2032 per il Maradona”

Gaetano Manfredi, il sindaco di Napoli, ha recentemente discusso della situazione legata allo stadio durante…

24 minuti fa

Catanzaro-Bari: probabili formazioni e dove vederla

La 32° giornata della Serie B tra le sfide c'è Catanzaro-Bari: i calabresi sono al…

34 minuti fa

Cagliari, il presidente Giulini ha assistito a Monza-Como: indizio di mercato?

Il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini, avvistato all'U-Power Stadium per Monza-Como, potrebbe pianificare mosse di…

39 minuti fa