Serie A
Napoli-Roma 1-1, il Faraone riacciuffa il pari nel recupero: le pagelle

La Roma ottiene un prezioso pareggio in casa del Napoli grazie a un gol nel recupero di El Shaarawy. I giallorossi continuano la loro corsa in zona Europa League.
Un pareggio e tante emozioni al Maradona di Napoli, dove la Roma, ancora una volta, ottiene un punto prezioso nei minuti di recupero grazie a un gol di Stefan El Shaarawy.
I giallorossi vanno sotto al minuto numero 11 del primo tempo grazie a Insigne, che realizza un calcio di rigore concesso per un fallo di Ibanez su Lozano.
La Roma, poco incisiva in zona offensiva, riesca al 91′ a pareggiarla con un lampo del Faraone, dopo un azione sulla destra conclusa dopo un assist di Abraham.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Juventus: vicina la firma, prolunga il contratto
Le pagelle
Rui Patricio 6: a parte il rigore che subisce, non deve compiere grossi interventi. Gestisce al meglio i palloni “telefonati” che gli avanti azzurri gli indirizzano in porta.
Mancini 6: soffre Insigne sulla fascia, ma sulle palle alte nel complesso se la cava. Nella ripresa riesce a gestire meglio la pressione del numero 24 (dal 39’st Carles Peres sv).
Smalling 6,5: grande prova del centrale inglese, che si attacca a Osimhen e gli concede poco o nulla. Anche sui palloni alti è efficace come sempre.
Ibanez 5: macchia la sua prestazione con il fallo da rigore che indirizza la partita sul nascere. Rischia di concedere il bis ma per fortuna gli va bene.
Karsdorp 6: cresce alla distanza. Nel primo tempo deve aiutare in difesa, ma nella ripresa sprigiona la corsa che porta a tentare spesso il cross.
Oliveira 6: il suo compagno di reparto Cristante è più sollecitato del portoghese, che si limita all’ordinaria amministrazione (dal 30′ st Veretout 6: si adegua al ritmo della partita).
Cristante 6: soffre molto le percussioni centrali di Anguissa e Lobotka, se la cava spesso con mestiere (dal 1’st Mkhitaryan 6: con lui la trequarti diventa più fantasiosa e gli spunti non mancano).
Zalewski 6,5: molto sollecitato sulla sua zona, prova spesso il fondo e il più delle volte sono cross interessanti (dal 30′ st El Shaarawy 7: sbuca in area di rigore su assist di Abraham e regala alla Roma l’ennesimo pareggio in extremis della stagione).
Pellegrini 6: la sufficienza se la guadagna con l’incursione da cui nasce il gol del pareggio, per il resto una prestazione di generosità ma anche di poca incisività.
Zaniolo 6: l’inizio promette bene, infatti i primi spunti giallorossi passano dai suoi piedi. Cala alla distanza e alla fine esce per infortunio (dal 41’st Afena-Gyan sv).
Abraham 6,5: si vede poco, ma si sente parecchio. Nel ruolo di percolo sui calci piazzati e con le redini del reparto offensivo, è un pensiero costante per la difesa napoletana. Offre a El Shaarawy l’assist per il pareggio.
Mourinho 6: la sua Roma parte contratta e lascia al Napoli l’iniziativa. Il rigore del vantaggio rischia di disunirla, ma nella ripresa la reazione c’è ed arriva l’ennesimo risultato riacciuffato in zona recupero. La pareggia con i cambi e di coraggio.
Serie A
Parma, infortunio Bernabé: l’esito degli esami

Il centrocampista del Parma Bernabé contro il Bologna è stato costretto ad abbandonare il campo a causa di un infortunio. Svelato l’esito degli esami.
La stagione di Adrian Bernabé sembra non voler dargli pace ed è tempestata dagli infortuni. Dopo un lungo stop che lo aveva tenuto fermo quasi 4 mesi, il gioiello del Parma contro il Bologna ha accusato un nuovo problema fisico ed è stato costretto ad abbandonare il campo dopo soli 5 minuti. La società ha pubblicato l’esito degli esami strumentali che hanno chiarito l’entità dell’infortunio e i tempi di recupero.
Parma, infortunio Bernabé: l’entità dell’infortunio e i tempi di recupero
Gli esami svolti dal giocatore hanno messo in evidenza un problema muscolare a carico della regione adduttoria della coscia destra. Per quanto riguarda i tempi di recupero, Bernabé dovrà stare a riposo per i prossimi 20 giorni e si pensa che potrebbe tornare a disposizione di Chivu dopo la sosta per le Nazionali.
Il comunicato del club
“Lo staff medico del Parma Calcio comunica che Adrian Bernabé ha sostenuto questo pomeriggio gli accertamenti strumentali, in seguito all’infortunio accusato nel match contro il Bologna. Il calciatore ha riportato un problema muscolare a carico della regione adduttoria della coscia destra”.

I TIFOSI DEL PARMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Udinese, Pozzo chiude il caso Lucca: “Va ridimensionato”

Il patron dell’Udinese è intervenuto per mettere un punto sulla faccenda di Lucca. Ecco la “soluzione” adottata per stemperare gli animi in casa bianconera.
Dopo giorni di discussioni, il caso Lorenzo Lucca viene ufficialmente chiuso dal patron dell’Udinese, Gianpaolo Pozzo. L’attaccante bianconero era finito al centro delle polemiche dopo aver calciato il rigore della vittoria nell’anticipo di campionato contro il Lecce, ignorando la gerarchia stabilita dall’allenatore Kosta Runjaic, che aveva designato Florian Thauvin come rigorista.
Udinese, le parole di Pozzo
Intervenendo ai microfoni di Radio Rai, Pozzo ha voluto smorzare i toni: “Vorrei ridimensionare il fatto. È vero che ci sono regolamenti di squadra che vanno rispettati, ma bisogna dare attenuanti. Quando si gioca c’è molta tensione. Lorenzo è un giocatore che ha grande passione e aveva voglia di tirare. È stato punito, l’argomento va chiuso. Queste cose non si devono fare, ma se uno ha carattere e voglia, qualche trasgressione bisogna perdonarla“.
Nel frattempo, la squadra friulana ha ripreso oggi gli allenamenti in vista del prossimo impegno casalingo contro il Parma, in programma sabato sera. Nello spogliatoio si terrà un confronto per chiarire definitivamente la vicenda, ma gli animi sembrano già sereni dopo l’incontro di sabato scorso tra Lucca, il tecnico Runjaic e Gino Pozzo.
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il centravanti italiano avrebbe deciso di offrire una cena alla squadra, rigorosamente a base di carne, per rafforzare lo spirito di gruppo. Si tratta di una sorta di “patto della griglia” per lasciarsi definitivamente alle spalle ogni polemica.
Resta comunque da definire il futuro di Lucca che, al di là di questo episodio, sembra comunque destinato ad essere lontano da Udine.
Serie A
Napoli, sufficienza per Billing: è il degno vice Anguissa?

La sconfitta di Como non ha portato solo notizie negative perchè c’è stato anche l’esordio dal 1′ per Billing, arrivato a gennaio dal Bournemouth.
La scelta di Conte di non voler rischiare di perdere Zambo Anguissa, diffidato, in vista del match con l’Inter non ha pagato quanto ci si aspettava. Giudizio sufficiente per la sua prova.
Napoli, Billing fa il compitino e non eccelle
Il centrocampista arrivato dal Bournemouth in prestito con diritto di riscatto fissato tra i 9 e i 10 milioni di euro, ha aumentato le alternative nel reparto in mezzo al campo e in questi casi può anche svolgere un ruolo cruciale.
Nonostante la prestazione insufficiente di tutto il Napoli che è valsa la sconfitta contro il Como, i 60 minuti giocati da Billing hanno lasciato segnali positivi in vista dei prossimi match.
Buona gestione della palla e lettura efficace in certi momenti ma il suo impatto non è stato sufficientemente positivo per incidere sul risultato finale. L’ammonizione di Anguissa è solo rimandata e nel breve periodo l’inglese sarà nuovamente chiamato a contribuire in prima persona alla volata Scudetto.
Come era stato per Dendoncker la scorsa stagione, il suo ruolo sarà abbastanza marginale ma nei momenti più difficili può diventare un’arma segreta.
-
Notizie2 giorni fa
Milan-Conte, dalle anticipazioni di Musmarra alle nostre conferme: ora sono tutti d’accordo
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Conceicao disposto a dimettersi: la presa di posizione della dirigenza
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A5 giorni fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie4 giorni fa
Milan, si chiude il cerchio: salgono le quotazioni di Paratici
-
Notizie6 giorni fa
Milan, a giugno cadono le teste? Cardinale farà sconti a nessuno | I dettagli
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA LBDV – La Fiorentina su Immobile
-
Champions League7 giorni fa
Milan, Sergio Conceiçao a Sky: “La faccia di questa eliminazione è Conceiçao, non Theo. Su Gimenez…”