Serie A
Napoli-Roma: le ultimissime
Pubblicato
12 mesi fail

Da spareggio Champions a incrocio dagli stati d’animo contrapposti: questi sono i principi che racchiudono la sfida tra Napoli e Roma.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Napoli-Roma si giocherà allo Stadio ‘Diego Armando Maradona’
Napoli–Roma, altro big match della 34ª giornata di Serie A dopo Juventus–Milan, presenta un biglietto da visita che vede gli azzurri in un tunnel senza uscita e i giallorossi col morale a mille da quando in panchina è approdato Daniele De Rossi.
Per i partenopei si tratta dell’ultima chiamata per sperare ancora nell’Europa che conta, mentre sulla sponda giallorossa si vuole dar seguito al momento d’oro e restare in scia del Bologna quarto.
Andiamo a scoprire le ultimissime da entrambe le compagini.
Napoli
Calzona ritrova Rrahmani e Mario Rui dopo la squalifica, ma perde Zielinski per problemi muscolari: chance per Cajuste. Fiducia a Juan Jesus in difesa, solito tridente Politano-Osimhen-Kvaratskhelia. Gollini ko.
Roma
Giallorossi privi degli squalificati Llorente e Paredes e degli infortunati Lukaku e Smalling, ma con Ndicka pienamente recuperato dopo il malore di Udine e che (come annunciato da De Rossi) sarà titolare. Angelino in vantaggio su Spinazzola a sinistra, Bove mezzala, Cristante play, Azmoun in vantaggio su Abraham in attacco.
Le probabili formazioni
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Calzona.
ROMA (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; Bove, Cristante, Pellegrini; Dybala, Azmoun, El Shaarawy. All. De Rossi.

Il Como aprirà la 33esima giornata di Serie A in casa del Lecce, chiamato disperatamente a tre punti per sperare nella salvezza. Fabregas può decidere la lotta.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I lariani, archiviata la salvezza grazie alla vittoria sul Torino, ora guardano tutte le “piccole” dall’alto e possono permettersi di cambiare le sorti di questa disperata corsa alla salvezza.
Como, tre scontri per decidere il destino degli avversari
A partire dal match in programma sabato 19 aprile alle 15 al Via Del Mare contro la squadra di Giampaolo, i biancoblu avranno 3 scontri importantissimi con squadre coinvolte nella lotta salvezza.
Già dal prossimo turno Nico Paz e compagni avranno la possibilità di compromettere ulteriormente il cammino dei pugliesi visto anche lo scontro diretto tra Venezia ed Empoli, oggi a pari punti in classifica.

NICO PAZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Alla 35esima giornata invece i lariani faranno visita al Parma di Chivu, in difficoltà a livello di classifica ma capace di strappare due pareggi fondamentali contro Fiorentina e Inter. Il weekend del 4 maggio si prospetta infuocato anche per i difficili incontri che dovranno affrontare tutte le squadre nella parte bassa della classifica.
Subito dopo ci sarà un caldissimo Como-Cagliari, la stessa giornata in cui si affrontano Empoli e Parma oltre a Hellas Verona e Lecce. Per Fabregas è l’occasione perfetta per fissare un nuovo record di punti per il club lombardo in Serie A e allo stesso tempo spingere in cadetteria una di queste squadre.
La trasferta di Verona poi alla penultima giornata non dovrebbe risultare decisiva ai fini della classifica per il club ospitante ma in caso di scivolone totale nelle prossime 4, tutto si riaprirebbe.
Serie A
Parma, Cancellieri verso il rientro: ci sarà con la Juventus?
Pubblicato
42 minuti fail
16/04/2025
Il Parma si prepara alla sfida contro la Juventus e Chivu spera di accogliere un ritorno importante per la fase offensiva. Cancellieri potrebbe tornare.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’attaccante ex Hellas Verona dovrebbe fare il suo rientro contro i bianconeri dopo uno stop di un mese e mezzo. I crociati puntano ad essere al completo per una sfida cruciale in ottica salvezza.
Parma, Cancellieri verso la convocazione: i dettagli
Smaltito il problema muscolare, il classe 2002 è pronto a tornare in campo al Tardini contro la Juventus di Tudor col quale ha anche avuto la possibilità di lavorare proprio all’Hellas nella stagione 2021/22.

Photo Source: Sito Ufficiale del Parma Calcio.
Cancellieri è indisponibile dall’8 marzo, giorno della gara contro il Torino, e secondo le ultime indiscrezioni sarà con tutta probabilità a disposizione di Chivu per la 33esima giornata.
In questa stagione ha già raccolto 3 reti ma i vari stop gli hanno fatto perdere il ritmo partita. Tuttavia, ora smaltito anche questo problema dovrà tornare quello del girone d’andata per salvare il Parma dalla retrocessione in Serie B.
Serie A
Serie A: quando capocannoniere e Scudetto non si incontrano
Pubblicato
1 ora fail
16/04/2025
Non sempre, a dire il vero quasi mai, il titolo di capocannoniere della Serie A è coinciso poi con la vittoria dello Scudetto.
Nella massima serie del nostro campionato, nelle ultime 20 stagioni di Serie A, l’accoppiata Scudetto – Capocannoniere è stata centrata solamente in 3 occasioni, due delle quali nelle ultime due stagioni.
Lo strano caso della Serie A
Mateo Retegui potrebbe entrare di diritto in una cerchia di statistiche molto particolare: qualora a fine stagione risultasse il miglior realizzatore del nostro campionato, sarebbe il 17esimo capocannoniere a non vincere lo Scudetto. Si, perchè avere il miglior marcatore in squadra non dà sempre come risultato la vittoria del campionato.
Tuttavia, Retegui, non sarebbe contornato da calciatori sconosciuti. Il club comprende infatti meravigliosi interpreti di questo sport. A partire da chi ha vinto più volte questo premio: Ciro Immobile, 4 volte capocannoniere, di cui una in concomitanza con Mauro Icardi.
L’attaccante biancoceleste, miglior marcatore della storia della Lazio, ci è riuscito nelle stagioni 2013/14 con il Torino (22 gol), e nelle stagioni 2017/18 (29), 2019/20 (36) e 2021/22 (27) con la squadra capitolina.
Tuttavia il centravanti di Torre Annunziata non è solo.
Statistiche curiose e dove trovarle… in Serie A
A fare compagnia alla punta oggi al Besiktas ci sono Antonio Totò Di Natale, Mauro Icardi e Luca Toni. Tutti loro possiedono dei curiosi aneddoti sulla statistica.
Partendo dall’ex Udinese: è l’unico nell’ultimo ventennio ad aver vinto per due volte consecutive, back to back come dicono i più bravi, nelle stagioni 2009/10 e 2010/11 rispettivamente con 29 e 28 marcature. Per avere la stessa situazione bisogna tornare ai campionati 1992/93 e 1993/94 scomodando uno dei migliori giocatori italiani ai quei tempi, Beppe Signori (26 e 23 le reti).
Anche l’argentino, oggi al Galatasaray, ha vinto il premio per due volte. Il dato curioso è che in entrambi i casi lo ha vinto in “coppia“. A salire insieme a lui sul gradino più alto nel 2014/15 Luca Toni (22 gol, e vincitore nel 2005/06 della classifica con la Viola). Mentre nel 2017/18 lo ha condiviso con lo stesso Ciro Immobile (29).
Da dover avere una menzione ci sarebbero mostri sacri come: Cristiano Ronaldo (20/21), Gonzalo Higuain (36 gol nel 15/16), Andriy Shevchenko (2003/04), Edinson Cavani (29 col Napoli) ed Edin Dzeko nel 2016/17. da non dimenticare infine, Francesco Totti e Fabio Quagliarella, vincitori nelle stagioni 2006/07 e 2018/19.

cristiano ronaldo (juventus) during Juventus FC vs ACF Fiorentina, italian Serie A soccer match in Torino, February 02 2020 – LPS/Alessio Morgese
L’eccezioni alla regola
Se per tutti i precedenti campioni non è arrivata anche la gloria dello Scudetto, c’è una stretta cerchia che ci è riuscita. Una sorta di accoppiata miglior film e miglior regia se parlassimo di Oscar. Si sta parlando di: Zlatan Ibrahimovic, Victor Osimhen e Lautaro Martinez.
Lo svedese, ora nella dirigenza rossonera, ha dalla sua due vittorie, ma solamente una di queste ha portato il campionato. Non ce ne vogliano i tifosi rossoneri, ma si sta parlando della stagione 2008/09 quando i suoi 25 gol aiutarono l’Inter a prevalere su tutte le altre.
Si è dovuto aspettare altre 15 stagioni per poter assistere ad un nuovo “en plein”, grazie a Victor Osimhen e il Napoli di Luciano Spalletti. Il nigeriano autore nel 2023/24 di un’annata spettacolare,, e aiutato anche da un certo Kvara, mettendo a referto 26 reti, portando il terzo Scudetto alla città di Napoli.
E per ultimo, ad oggi, venne Lautaro Martinez. Il Toro è il detentore in carica del titolo di capocannoniere, e ovviamente dello Scudetto con la sua Inter (arrivata alla seconda stella). Nella passata stagione l’argentino ha messo a segno 24 reti, il numero di gol più basso dalla stagione 2014/15.
Chi la spunterà?
A ormai 6 giornate dal termine la lotta per il premio di miglior marcatore della Serie A è ridotta sostanzialmente a 2: Mateo Retegui e Moise Kean. Al momento domina l’atalantino 23 a 17. Thuram è più staccato a 14. Difficile, soprattutto se l’Inter andasse avanti in Champions, pensare di inserire il francese in questa sfida.
Una cosa è certa: chi la spunterà non potrà vincere lo Scudo.
Ultime Notizie


Como, da matricola a giustiziere per la salvezza
Visualizzazioni: 13 Il Como aprirà la 33esima giornata di Serie A in casa del Lecce, chiamato disperatamente a tre punti...


Parma, Cancellieri verso il rientro: ci sarà con la Juventus?
Visualizzazioni: 25 Il Parma si prepara alla sfida contro la Juventus e Chivu spera di accogliere un ritorno importante per...


Serie A: quando capocannoniere e Scudetto non si incontrano
Visualizzazioni: 39 Non sempre, a dire il vero quasi mai, il titolo di capocannoniere della Serie A è coinciso poi...


Pro Patria, ridotta la squalifica ad Alcibiade
Visualizzazioni: 20 Il giocatore della Pro Patria, Raffaele Alcibiade, squalificato per 4 giornate dopo un morso ad un avversario, è...


Milan, Schira: “Jovic richiesto in Arabia Saudita e Qatar”
Visualizzazioni: 37 Luka Jovic nel mirino di club sauditi, qatarioti e degli Emirati: il futuro del giocatore serbo del Milan...


Inter-Bayern Monaco, risultato in diretta: LIVE (2-1)
Visualizzazioni: 73 Inter-Bayern Monaco, si riparte. Sta per cominciare la sfida di San Siro, con Inzaghi che dopo il Bayern...


Hellas Verona, Olimpico tabù da sfatare: il piano di Zanetti
Visualizzazioni: 29 L’Hellas Verona prepara la difficile trasferta di Roma contro la squadra di Ranieri e come obiettivo primario c’è...


Triestina, incontro società-squadra sugli stipendi
Visualizzazioni: 26 La Triestina sta vivendo un momento difficile, tanto che avvenuto incontro società-squadra stipendi in arretrato. I pagamenti sarebbero...


Inter-Bayern Monaco, le formazioni ufficiali: la scelta su Dimarco
Visualizzazioni: 33 Inter-Bayern Monaco, incontro valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions League 2024/25: le scelte ufficiali ...


Roma, torna di moda Pioli per la prossima panchina
Visualizzazioni: 17 La questione relativa al “nuovo eletto” continua a portare interrogativi. Se fino a settimana scorsa i nomi dei...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie5 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C3 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A6 giorni fa
Marotta: “Paratici al Milan saltato per colpa mia? Rispondo che…”
-
Serie A1 giorno fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Roma-Juventus Women: è polemica per l’orario