Serie A
Napoli-Sampdoria: probabili formazioni e dove vederla
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2019/02/Le-pagelle-di-Calcio-Style-17-1.png)
Domani , Sabato 2 febbraio 2019, allo stadio San Paolo si disputerà l’incontro Napoli-Sampdoria, valevole per la terza giornata di ritorno dell’attuale campionato si serie A 2018/19.Le due compagini arrivano a questa gara in momenti molto diversi.Il Napoli, pur tranquillo secondo in classifica, viene dalla sconfitta di Milano che ne ha segnato la uscita dalla Coppa Italia e quindi la perdita del secondo obiettivo stagionale dopo il mancato approdo agli ottavi di Champions per mano del Liverpool.La squadra di Ancelotti nelle ultime partite ha segnato una decisa involuzione nel gioco e nei risultati.Al contrario i blucerchiati stanno attraversando un ottimo momento , soprattutto grazie alla forma strepitosa di Quagliarella (napoletano e tifoso del Napoli)che ha eguagliato il record di gol consecutivi in seria A, appartenente a Batistuta, grazie alle 11 reti consecutive finora realizzate; e che , alla bella età di 36 anni, spera di battere, magari segnando proprio contro la squadra del suo cuore.
Napoli
Come scritto gli azzurri non stanno attraversando un buon momento sia per i risultati che per il di gioco.Dopo la immeritata sconfitta di San Siro subita dall’Inter nel giorno di Santo Stefano, il Napoli ha battuto con fatica il Bologna, poi ha superato bene la Lazio, e poi ha giocato due pessime partite contro il Milan che sono valse un pareggio a reti bianche, la prima, e l’eliminazione dalla Coppa Italia , nel secondo caso.In questi due ultimi match gli azzurri hanno palesato un possesso di palla fine a se stesso ed un attacco sterile, incapace di creare e realizzare vere palle-gol.Alcuni giocatori fondamentali, come Insigne ed Allan, sono vistosamente fuori forma dal punto di vista psico-fisico.In particolare Allan aveva fatto la bocca alla possibilità di trasferirsi al PSG, dove avrebbe percepito un ingaggio triplice rispetto a quello attuale, già nel mercato appena terminato.Deluso dagli stessi francesi che non hanno mai fatto pervenire ad ADL una seria proposta in relazione ai 100 milioni richiesti dal patron azzurro, il brasiliano, che prima di questa storia era unanimemente considerato come uno dei migliori centrocampisti del campionato, se non il migliore, ha avuto un calo così netto da indurre Ancelotti a lasciarlo addirittura fuori nella prima delle due gare contro i rossoneri e a sostituirlo nell’intervallo del secondo incontro.Lo stesso mister azzurro ha “alzato la voce” contro il brasiliano e qualche altro elemento, allo scopo di riprendere il cammino interrotto e soprattutto di puntare con convinzione e dare il massimo in Europa League.Nel 4-4-2 che verrà schierato domani ci sono molte incognite.Albiol ( infortunato)non dovrebbe farcela, Ruiz non potrà giocare per l’ingiusta espulsione rimediata a Milano Martedì scorso e Mario Rui, Zielinski e Insigne sembrano al momento in vantaggio su Ghoulam, Verdi e Mertens.
Sampdoria
La squadra di Giampaolo sta disputando un’ ottima stagione.Abbiamo scritto di Quagliarella, ma sarebbe riduttivo limitare i meriti di questa compagine alle sole prodezze del campione napoletano.Infatti i blucerchiati giocano a memoria sull’onda dell’ormai assimilato 4-3-1-2 , e nelle ultime gare hanno perso solo a Torino contro la Juve.Sono in piena lotta per l’accesso alla Champions League , essendo a soli due punti di distanza dal Milan (quarto in classifica).Nella formazione anti-Napoli Colley e Defrel dovrebbero giocare in luogo di Tonelli e Gabbiadini.
Probabili formazioni:
Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik, Zielinski; Insigne, Milik. Allenatore: Ancelotti
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Colley, Andersen, Murru; Linetty, Ekdal, Jankto; Ramirez; Quagliarella, Defrel. Allenatore: Giampaolo
I precedenti
Negli ultimi cinque precedenti al San paolo la Samp ha pareggiato una sola volta nel campionato 2015/16.Nella partita d’andata a Marassi i doriani sconfissero nettamente gli azzurri con un secco 3 a 0 (Defrel, Defrel, Quagliarella).L’anno scorso il Napoli vinse in casa con un pirotecnico 3 a 2 (Ramirez, Allan, Quagliarella, Insigne, Hamsik)L’ultima vittoria della Sampdoria a Napoli risale al 2010 grazie a un gol di Pazzini.
STATISTICHE IN SERIE A (NAPOLI IN CASA)
Giocate: 51
Vittorie Napoli: 23
Pareggi: 19
Vittorie Sampdoria: 9
Gol Napoli: 71
Gol Sampdoria: 47
STATISTICHE IN SERIE A (TOTALI)
Giocate: 103
Vittorie Napoli: 37
Pareggi: 36
Vittorie Sampdoria: 30
Gol Napoli: 127
Gol Sampdoria: 125
Dove vederla
Napoli-samp sarà visibile su domani (Sabato) dalle 18:00 su Sky Sport(251 satellite), Sky Sport Serie A (202 satellite, 373 digitale terrestre),nonché in streaming attraverso SkyGo.
Serie A
Atalanta, la situazione in vista del Bruges: vicini al rientro in campo Lookman e Kolasinac
![Atalanta, Gasperini](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Gasperini-infuriato.jpg)
L’Atalanta di mister Gasperini si sta preparando al meglio in vista del match di ritorno di Champions League contro il Bruges, per il quale emergono buone notizie.
L’Atalanta di mister Gasperini si sta preparando al meglio in vista del match di Champions League contro il Bruges valido per il ritorno del play-off di Champions League. I vista del match contro la formazioni belga ci sono notizie positive ovvero il recupero quasi completo di Lookman e Kolasinac.
Atalanta, la situazione in vista del Bruges
![Atalanta](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/esultanza-Atalanta.jpg)
Esultanza Atalanta con Charles De Ketelaere ( foto KEYPRESS )
In vista del match contro il Bruges mister Gasperini avrà nuovamente alcuni calciatori a disposizione in vista del match contro il Bruges, valido per il match di ritorno del play-off di Champions League.
Tra i calciatori che sembrano vicinissimi al recupero ci sono il difensore Kolasinac e l’attaccante ex Leicester Ademola Lookman, mentre proseguono l’allenamento parziale in gruppo Maldini, Scalvini, Scamacca e Kossounou.
Per quanto riguarda gli altri elementi della rosa, nella giornata odierna allenamento mattutino per chi ha giocato poco nel match contro il Cagliari, mentre seduta di scarico per chi ha avuto un buon minutaggio.
Serie A
Juventus-Inter, Inzaghi: “Abbiamo lavorato bene. Su Thuram…”
![Inter](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/inzaghi.jpg)
Il tecnico dell’Inter ha parlato del momento della squadra e dei suoi giocatori chiave a pochissime ore dal big match dell’Allianz Stadium contro la Juventus.
Il big match tra Juventus ed Inter, in programma questa sera all’Allianz Stadium, chiuderà la domenica della venticinquesima giornata di Serie A.
A poche ore dalla sfida il tecnico dei nerazzurri Simone Inzaghi ha parlato del momento della squadra ai microfoni di DAZN.
“Abbiamo avuto una settimana intera per lavorare”
“Non avevamo un giorno di riposo da novembre, e questo è stato senz’altro importante poiché ci ha permesso di lavorare nel modo giusto per preparare questa gara.”
![Inter](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Hakan-Calhanoglu.jpg)
Hakan Calhanoglu perplesso ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
“Contro la Juventus ci vorrà una grandissima Inter”
“I bianconeri sono un ottima squadra, si sono rinforzati nel calciomercato di gennaio ed hanno un ottimo allenatore che stimo molto. Durante la stagione hanno avuto problemi legati agli infortuni, ma vengono da tre vittorie consecutive.”
“Come stanno Thuram e Calhanoglu”
“Marcus sente ancora dolore ed ha lavorato a parte, vedremo se riusciremo a recuperarlo in settimana. Calhanoglu ha avuto qualche problema di troppo ma sta lavorando per poter tornare alla miglior condizione possibile. Sappiamo della sua importanza per noi.
Serie A
Parma-Roma, le formazioni ufficiali
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Parma-Roma.png)
Parma-Roma, match valido per la 25esima giornata della Serie A, mette di fronte i ducali (padroni di casa) e i giallorossi.
La Roma, reduce dalle fatiche di Europa League, incontra un Parma alla disperata ricerca di punti e delle certezze perdute. Fatica fisica per l’impegno profuso nello strappare un punto a Oporto, ma anche nervose per gli strascichi che l’arbitraggio di Stilier si è portato dietro. I giallorossi, orfani di Dybala (spesso una luce nel buio anche nei momenti più difficili), dovranno dimostrare di non avere la testa già al ritorno di coppa.
Parma-Roma, formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Leoni, Valeri; Bernabè, Keita; Cancellieri, Sohm, Man; Bonny. All. Pecchia
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Gourna-Douath, Paredes, Koné, Salah-Eddine; Soulé,
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie6 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?