L’URLO DI ANTONIO CONTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
I rumors su un addio di Antonio Conte si rincorrono da settimane. Juventus e Milan osservano gli sviluppi della situazione dell’allenatore del Napoli.
Come reagirebbe il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ad un eventuale addio di Mister Conte?
ANTONIO CONTE PERPLESSO GUARDA IN ALTO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Nella sua lunga gestione del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha avuto quattro allenatori simbolo: Edy Reja, Walter Mazzarri, Maurizio Sarri e Luciano Spalletti.
Indipendentemente dalla durata del loro ciclo, hanno segnato i momenti più significativi della sua presidenza. Trofei e grandi stagioni sono stati portati da questi quattro mister.
L’addio a Reja nel 2009 fu naturale, senza incrinare la stima reciproca.
Diverso il caso di Walter Mazzarri, primo grande rapporto difficile di De Laurentiis. Arrivato nell’ottobre 2009, riportò il Napoli ai vertici con la Champions e una Coppa Italia, ma il rapporto con il presidente, tra alti e bassi, si chiuse nel 2013.
A Napoli arriverà Benitez che porterà agli azzurri una Coppa Italia ed una Supercoppa Italiana.
Il post-Benitez è Maurizio Sarri. De Laurentiis fece la scelta giusta, regalando tre stagioni di calcio spettacolo che fecero sognare lo Scudetto ai partenopei. Ma al calcio champagne non seguirono i trofei, e la delusione portò a incomprensioni sempre più profonde. Così nel 2018, tra scaramucce e tensioni, arrivò un addio complicato, anticipato rispetto alla scadenza del 2021.
Ancelotti e Gattuso sono stati figure di passaggio a Napoli, incapaci di creare un legame solido con l’ambiente e De Laurentiis.
Nel 2021, il presidente ripartì con Luciano Spalletti, tecnico di carattere e carisma. Nonostante un inizio turbolento e una lotta allo Scudetto che svanì con la sconfitta di Empoli, Spalletti e il suo staff rinnovarono le motivazioni e, nel 2022, portarono il Napoli a vincere il tanto atteso Scudetto, dopo 32 anni.
Tuttavia, come spesso accade nel calcio, il trionfo coincise con la decisione di separarsi, con Spalletti e Giuntoli che scelsero di salutare il club proprio al culmine del successo.
L’anno dopo lo scudetto per il Napoli sarà traumatico. Tre allenatori in un anno. Garcia, Mazzarri-bis e Calzona, a Castelvolturno regnerà la confusione.
Sarà Antonio Conte a riportare tranquillità e vittorie al Napoli. Resta da vedere se il suo sarà un progetto a lungo termine o se, come suggeriscono i rumors, la sua permanenza sarà solo temporanea.
Aggiornato al 29/03/2025 20:33
Sabato ci sarà Milan-Fiorentina, gara decisiva per le ambizioni europee delle due squadre. La sfida…
Roméo Lavia affronta un infortunio lieve: il giovane talento sarà valutato nelle prossime ore, secondo…
È finalmente stata ufficializzata la data e l'orario della finale di Coppa Italia femminile. Si…
I calciatori della Lucchese minacciano sciopero: stipendi in ritardo e tensioni crescenti nel club toscano,…
Nonostante l'attaccamento al club viola di Kean, la società teme molto la sua clausola rescissoria.…
Milan-Inter, incontro valido per la semifinale di andata di Coppa Italia: le probabili scelte di…